PDA

Visualizza la versione completa : Acquariofilia in Norvegia


danpao
09-02-2012, 12:24
Salve!
vorrei chiedervi una cosa... qualcuno di voi, ha notizie riguardanti l'acquariofilia in Norvegia?

Mentre i nostri governanti, ci danno dei bamboccioni, sfigati, mammoni, e dichiarano che il posto fisso è un'illusione (per noi figli di semplici cittadini) e che non siamo disposti a spostarci, ma che pretendiamo un lavoro dietro l'angolo...

Mentre qui affacciandomi davvero al mondo del lavoro, trovo solo stage senza neanche i rimborsi, corsi a pagamento o gratuiti... nella migliore delle ipotesi strapperei un contratto da 500 euro al mese... mi si è aperta una porticina, con la possibilità di andare a lavora in Norvegia, con la prospettiva di una carriera professionale stimolante e vantaggiosa.

Dopo aver iniziato a considerare i pro e i contro... i sacrifici che cmq dovrei fare allontanandomi dall'italia e soprattutto dai miei affetti, trovandomi solo in un paese che non conosco... stavo cercando di consolarmi con l'acquariofilia... sognando l'acquario che ho sempre desiderato nel mio appartamentino ad Oslo.

Ma in Norvegia a che punto è l'acquariofilia? è un hobby praticato? ci sono negozi ben forniti?
Mi conviene vendere il mio aquamar e tutta la tecnica? e comprare tuttoo lì? o spedire da qui a lì tutto quanto?
Mentre scrivo mi viene il dubbio... usano la rete elettrica europea? con relativo wattaggio e frequenza? hanno le prese degli apparati come quelle che usaimo qui?

Conoscete, link di forum o blog di acquariofilia norvegesi?

Grazie a tutti.

cubitalo
09-02-2012, 12:37
Bello….
Beh, almeno de estate non avrai problemi di Dover raffreddare l’acquario. :-D

ippo86
09-02-2012, 12:52
oddio,alla fine vai in norvegia,non in burundi:-D vedrai che troverai negozi anche li e se proprio internet è ovunque......l'unico dubbio riguarda le prese di corrente,non so se le nostre sono compatibili

danpao
09-02-2012, 14:46
mmm si non era mia intenzione paragonare la Norvegia... al Burundi...
La mia domanda era se trovo negozi specializzati con la "facilità" che si trovano qui in Italia...
e se è altrettanto facile comprare online... o se non facendo parte dell'eurozona, possono "fermare" un certo tipo di spedizioni.
Stiamo parlando della città più cara al mondo... e di un popolo (giustamente a mio modesto parere) estremamente nazionalista!

Venus
09-02-2012, 20:51
Ho visitato Oslo lo scorso maggio...è una città FANTASTICA!
Cara sì, ma non se ci vivi, solo se sei un povero turista italiano senza una lira (pardon, euro)...fossi in te andrei ad occhi chiusi.
Poi, da buon Paese nordico, credo che l'acquariofilia sia anni luce più sviluppata#70

silver surf
09-02-2012, 21:32
Penso che ogni esperienza lavorativa all' estero sia sempre positiva, ti arricchisce sotto tutti i punti di vista, se ne avessi la possibilia' non ci penserei due volte a prescindere dal discorso acquariofilia, poi come dice Venus credo anch' io che siano anni luci piu' avanti di noi ........

Peppe_Ice
09-02-2012, 21:45
posso dirti della mia esperienza in Finlandia, che è pur sempre un paese nordico ma non so se vale anche per la Norvegia :-)
in Finlandia ci vado spesso per via anche della mia doppia nazionalità che mi lega a questo paese come una seconda casa ed ho avuto modo di visitare alcuni negozi di animali con il reparto dedicato all'acquariofilia. per quanto riguarda le varietà e le specie di pesci sono discretamente forniti, anche come attrezzatura, ma negozi come quelli italiani specializzati non ne ho visti..a dir la verità mi è sembrato di capire che il nostro hobby non è ancora molto praticato..
per la rete elettrica non so dirti molto perchè non tanto me ne intendo, l'unica cosa è che utilizzano tutte prese schuko e trovare degli adattatori non è facile..

fai bene ad andare!la cultura e l'educazione della popolazione nordica ti stupirà! ;-)
anche io sto prendendo in considerazione quest'idea, max tra 2 anni prenderò questa decisione :-))

daniele68
09-02-2012, 22:28
Caspita...hai possibilità di carriera in Norvegia e pensi se ci sono negozi di acquariologia?

Vacci di corsa e scoprilo..al massimo su Internet troverai tutto..
In bocca al lupo;-)

danpao
10-02-2012, 11:59
Caspita...hai possibilità di carriera in Norvegia e pensi se ci sono negozi di acquariologia?

Vacci di corsa e scoprilo..al massimo su Internet troverai tutto..
In bocca al lupo;-)


Quoto questo messaggio, per spunto, ma rispondo a tutti.
Mi son fatto parecchie domande... il problema di base è che sono troppo critico e severo con me stesso... e quindi risulta essere per me una forte limitazione... perchè non riesco a capire se sarò all'altezza della situazione... forse sembreranno delle boiate, ma un trasferimento così lontano mi turba un pò... e anche la limitazione della lingua mi demoralizza (sia inglese che norvegese: che tra l'altro pare non sia facile da imparare)... quindi ho analizzato tutti i contro... e poi sono passato ai pro... (escludendo un lavoro STABILE e FISSO, il bagaglio culturale, l'esperienza, la padronanza che acquisirei dell'inglese, e anche un eventuale ritorno in Italia...), e i pro carissimi che mi son venuti in mente sono stati la gnocca (ma sono fidanzato da 10 anni) e quindi capite bene che ho ripiegato sull'acquariofilia.

Tutto qui.
Spero di non esser apparso banale e infantile.

Grazie a tutti coloro che han partecipato e parteciperanno alla discussione!
buona giornata

Venus
10-02-2012, 12:07
Se conosci l'inglese non hai problemi, il norvegese lo usano in pochi, l'inglese in pratica è la lingua nazionale, pensa che alcuni anni fa ci fu un referendum per abolire il norvegese a favore dell'inglese...la legge non passò, ma pensa a che livello sono con l'inglese per aver proposto una simile cosa.
E poi Oslo è una città estremamente multietnica, quindi fidati, la lingua è l'ultimo dei problemi, anche se in inglese non sei una cima, in brevissimo tempo imparerai.

Vabbè la gnocca...ecchetelodicoaffare:-D:-D:-D

E poi: zero traffico, servizi pubblici impeccabili, tantissimo verde, il fiordo che è uno spettacolo, architettura ultramoderna...e appena esci dalla città, sei immerso nella natura;-)

ilVanni
10-02-2012, 12:44
Vai. Di corsa. Se ti trovi male, torni e a fare uno stage in Italia sei sempre in tempo.

Jamario
10-02-2012, 14:42
Danpao ancora ce stai a pensà? Che aspetti? :-D Scherzi a parte ho letto vari blog stranieri, però mi pare svedesi e non norvegesi, e sono nettamente più preparati e consapevoli di noi su ciò che fanno... Poi, secondo me, alla fine l'acquariofilia per molti di noi è una passione, più o meno importante per carità, ma la vita è un'altra cosa... Non lasciarti sfuggire quest'occasione, non tutti ce l'hanno... In ogni caso, in bocca al lupo! #70

Metalstorm
10-02-2012, 15:17
se non ci vai ritieniti bannato -ROTFL-

Peppe_Ice
10-02-2012, 15:37
se non ci vai ritieniti bannato #rotfl#

:-d#70

danpao
10-02-2012, 16:20
mi avete quasi convinto.

daniele68
10-02-2012, 16:26
Prova..non hai niente da perdere...poi devi fare quello che ti senti.. ma sarà comunque secondo me una bella esperienza..almeno un domani non potrai dire.."aah se quella volta fossi andato in Norvegia."

Nicodemus
10-02-2012, 16:46
Prova..non hai niente da perdere...poi devi fare quello che ti senti.. ma sarà comunque secondo me una bella esperienza..almeno un domani non potrai dire.."aah se quella volta fossi andato in Norvegia."

quoto.
e aggiungo solo che, se non ti trovassi bene, avere sul curriculum l'aver lavorato all'estero da una spinta immensa verso l'assunzione.
e poi penso anche io che ti troverai bene, per gli acquari molti siti consegnano in tutta europa a prezzi accessibili.

atomyx
10-02-2012, 18:39
Caro danpao,
io ho un cugino (giuro che è un cugino davvero) che si è trasferito in Norvegia da una decina d'anni e più precisamente si trova a Kongsfjord.
Ci sentiamo ogni tanto via Skype per gli auguri di rito o se lo vedo collegato ad orari potabili...
A dir suo non tornerebbe indietro mai e poi mai, anche se per le cure mediche preferisce tornare in Italia. Dove abita lui ha a disposizione tanta corrente elettrica da far invidia a Las Vegas e tutta a prezzo fisso, ossia paga un abbonamento annuale per l'allacciamento e la corrente salta fuori da un palo eolico che fornisce una ventina di abitazioni. Hanno riscaldamento, fornelli, acqua calda e quant'altro tutto rigorosamente elettrico. A GRATIS !
L'unico problema è fare la spesa o andare in posta o dal dottore... Infatti la cittadina più vicina è a 47 Km. Considera che li hanno giornate durante l'anno in cui il sole sorge e tramonta in un'ora.

paliotto82
10-02-2012, 18:47
Per lavoro ho avuto occasione di girare un pò il mondo,Europa,Bielorussia,Russia, Cina..
sono tutte esperienze che con qualche anno in meno rifarei volntieri,ogni paese ha le sue culture e c'è sempre da imparare...
Tornando alla shuko non vedo il problema,se compri un'acquario la... avra sicuramente una spina idonea..:-D

Alexander MacNaughton
11-02-2012, 14:50
scusa com' è che sei venuto a conoscenza di quel lavoro? sai com'è anch'io senza lavoro...:-)) Se proprio non ci vuoi andare!

Ci stai ancora a pensare? Ricorda che con i "se..." e con i "ma..." non si arriva a niente.

gunthermarco
11-02-2012, 20:33
io andrei soltanto per lasciarmi alle spalle il marciume,la corruzione,i favoritismi,la delinquenza e mille altre piaghe che regnano nel nostro paese, rimpiangerei moltissimo il clima e gli stupendi paesaggi che solo in Italia abbiamo.

sk@walker
11-02-2012, 20:44
Scappa subito e non voltarti indietro!
Io mi sto organizzando per un posto un po' più lontano, la Nuova Zelanda, e se ci riesco sono certo che non avrò rimpianti come non ne arai tu!

danpao
12-02-2012, 12:07
il clima è molto meglio però... o no?
e un giorno (e notte) non durano quasi 18 ore...

Alexander MacNaughton
12-02-2012, 14:38
il clima è molto meglio però... o no?
e un giorno (e notte) non durano quasi 18 ore...

Ci sei mai stato? Ci sei vissuto? Allora non potrai mai sapere come si vive lì... almeno finché non provi!

Anch'io pensavo di sapere com'era la Germania, la Francia e la Spagna. Ma finché non vai...

matti ratchet
12-02-2012, 15:18
Riflessione: ma come cavolo viviamo male qua? da quello che dite... tutti in norvegia, finlandia e svezia! mettiamo su acquaportal là e ciao

atomyx
13-02-2012, 07:14
Attenti, guardate cosa sta per succedere in Grecia... Preparate i centri di accoglienza perchè tra poco ci sarà l'ennesima invasione. Te gusta la Norvegia ? Se parli un minimo di inglese prendi l'aereo che Oslo ti aspetta. In ogni posto troverai paesaggi belli e aria di casa...

danpao
13-02-2012, 10:38
il clima è molto meglio però... o no?
e un giorno (e notte) non durano quasi 18 ore...

Ci sei mai stato? Ci sei vissuto? Allora non potrai mai sapere come si vive lì... almeno finché non provi!

Anch'io pensavo di sapere com'era la Germania, la Francia e la Spagna. Ma finché non vai...

No non lo so... infatti le mie erano domande... e mi riferivo al confronto Nuova Zelanda - Norvergia.

Riflessione: ma come cavolo viviamo male qua? da quello che dite... tutti in norvegia, finlandia e svezia! mettiamo su acquaportal là e ciao

Le premesse, le mie quantomeno, sono a inizio topic.
e mi pare siano condivise da tutti... e non mi va di fare ancora altri esempi perchè impiegherei la mattinata, e inizierei a parlare di antipolitica.