PDA

Visualizza la versione completa : rdsb cannolicchi


arthas91
09-02-2012, 11:20
ciao a tutti
ho allestito un rdsb delle misure di circa 23cm x 26 cm con uno strato di sabbia sugar di 20 cm circa, mi serve per un piccolo acquario di 100 litri, ho praticamente finito, devo solo inserire la sabbia, ma prima di inserirla ho un dubbio e volevo sentire il vostro parere..
Gioverebbe a qualcosa se sotto la sabbia inserissi del materiale altamente poroso (tipo cannolicchi), da filtro avviato? favorirebbe lo sviluppo e la colonizzazione dei batteri?

Abra
09-02-2012, 16:21
20 cm sono troppissimi , io sarei stato a 13 / 14 , comunque non servono a nulla i cannolicchi , hai già tutto lo spazio che ti serve nella sabbia.

arthas91
09-02-2012, 16:23
grazie della risposta abra
ma non è meglio se lo strato è più profondo? si crea una zona anossica più vasta..

Abra
09-02-2012, 16:30
Ni ...nel senso che il troppo stroppia :-)) arrivati a una certa profondità non ci sono poi tutti sti vantaggi , bada che non ho detto che non và bene , ma semplicemente hai fatto una cosa che anche stando più basso la sfruttavi ugualmente.
Poi visto che ci siamo , hai una superficie piccolissima ....e fossi stato in te avrei optato per un secchiello di Calfo , che non và illuminato e gestito con pochissima acqua che gli passa sopra e prefiltrata , esattamente cosa vuoi fare con questo rdsb ?

arthas91
09-02-2012, 16:36
ma in effetti è come se avessi fatto un secchiello di calfo, calfo ci parla di un secchio di 20 litri con 25 kg di sabbia sugar per 400 litri, io l'ho adattato al mio acquario 100 litri, utilizzando circa 12 kg di sabbia di aragonite..il contenitore non è un secchio..ma è al buoio (infatti l'ho rivestito con alluminio per non far passare nemmeno la minima fonte di luce..dal momento che è vicino l'acquario). ho calcolato 20 cm di sabbia e 5 cm è il livello dell'acqua che poi ritorna all'acquario tramite un foro cui è collegato un tubo, l'acqua attraversa tutta la superficie della sabbia e naturalmente viene precedentemente filtrata con lana di perlon...mi serve per i nitrati sopratutto..

Abra
09-02-2012, 16:43
Ok allora così và meglio , la cosa è diversa da come avevi fatto intendere .....se riesci allora aggiungi altra sabbia , in modo da abbassarti a 3 cm di livello acqua , in questo modo hai più ricircolo superficiale sulla sabbia e quindi lavora meglio.

arthas91
09-02-2012, 16:46
a si ok dal momento che ho fatto già il buco è calcolato le misure aggiungendo 2 cm di sabbia avrei 3 cm di acqua.. :) grazie abra