Visualizza la versione completa : rifacimento rocciata a lucca??chi vuol venire?claudiomarze?qbacce?altri?
allora..ho in mente di rifare la rocciata della mia vasca perchè secondo me c'è qualcosa che non va...
poca circolazione d'acqua, troppa luce ai piani alti, pochissima crescita....
chi di voi + esperti ha voglia di venire a LUCCA ad aiutarmi?
magari a fare una capatina di tipo...tecnico per dirmi dal vivo cosa sbaglio!!!
luca?
claudio?
questo potrebbe essere quello che vi aspetta se si decide di smontare...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333151
forse da sfoltire un pò di rocce nella parte superiore,poi per il resto non la vedo malaccia, direi molto spaziosa e funzionale!!!!
cmq il movimento è un po da rivedere
diciamo ceh quando l'ho fatta l'idea era di fare un qualcosa come di barriera degradante, soprattutto per coprire la risalita e lo scarico che ha l'aquamar....
dici di non smontare la rocciata allora??come lo miglioreresti il movimento semmai?
ora ci sono 2 6055
la pompa di sinistra puntata verso il vetro e in basso non fa niente, o la giri verso i sps e rocciata, o ancora meglio se non disturma alla visuale la metterei nel lato sinistro insieme all'altra, cosi quella che già è a sinistra la alzi un pochino verso la superfice che la vedo un po ferma!!!!
sicuramente da aggiungere anche una pompetta semplice dientro la rocciata, è un bell'ammasso e l'acqua ci deve circolare...
per la rocciata deve piacere a te, e cmq se vuoi sempre tappare la caduta non credo ci siano altre possibilità:-)
ma quella a sx se la dirigo verso gli sps e la rocciata non vorrei fosse troppo diretta.....
altrimenti prendere una per il lato dx con maggior portata e lasciare una sul lato corto sx?
l'idea era che cambiando la rocciata e facendola più bassa l'acqua potesse circoalre meglio......
certo esteticmente quei tubi fanno un pò schifo però
Concordo con Orazio, io abbasserei solo la rocciata e sistemerei le pompe..;-)
io farei con quello che hai prenderei solo una pompettina da mettere dietro la rocciata, se vedi che è troppa (ma non credo) la dirigi leggermete verso la superfice, cosi il getto è indiretto ma tanta acqua si smuove verso la rocciata...
Concordo con Orazio, io abbasserei solo la rocciata e sistemerei le pompe..;-)
eh..anche abbassarla non sarà facile...mi pare di ricordare che in alto ho dei pezzi grossi unici...
------------------------------------------------------------------------
io farei con quello che hai prenderei solo una pompettina da mettere dietro la rocciata, se vedi che è troppa (ma non credo) la dirigi leggermete verso la superfice, cosi il getto è indiretto ma tanta acqua si smuove verso la rocciata...
quindi per capirsi....
lasciare quella a dx ma che spara più verso l'alto
a sx lasciarla ma verso rocciata e sps (quindi direzione verso vetro posteriore???)
aggiungere piccola pompa di movimento dietro la roccia (piccola tipo....quanto??)
allora intanto eiri ho scoperto che....le pompe erano piene di alghette
quindi il flusso era notevolmente attenuato.
pulite tutte a modino , soprattutto la griglia e tolta la protezione dall'uscita del flusso.
ora sembra ci sia un maremoto...
Federico Rosa
10-02-2012, 13:21
anche a me la vasca non dispiace però capisco che quel pozzetto di tracimazione sia un fastidio, prova prima a muovere le pompe e magari a fare piccoli spostamenti, vedi come viene e poi decidi, io sfarei la rocciata solo se volessi cambiare lo scarico e montarne uno a parete, però è un lavoraccio e non credo si riesca a fare in una giornata. Mi spiego dovresti sfare la rocciata, svuotare completamente, mettere dei tappi sui fori sul fondo, aspettare che asciughi il silicone con cui sigillerei i tappi, forare la vasca e rimontare tutto ... il problema è parcheggiare gli animali per un paio di giorni ... pensaci bene ... comunque se decidi io una mano vengo a dartela volentieri, saluti
ciao fede....no l'operazione è troppo complessa e laboriosa....
e poi lo scarico a parete??con che la foro la vasca??non ho l'attrezzatura.sarebbe un lavoro titanico..
faccio prima a comprarla nuova con scarico diverso e ripartire da capo!tanto ho in mente prima o poi di ingrandirmi
ora la priorita è cercare di sistemare il sistemabile..intanto agisco su pompe e guardo sto week end se riesco a sistemare la rocciata.
grazie cmq dell'interessamento
tanto hanno messo neve!!!
Federico Rosa
10-02-2012, 13:49
forare la vasca non è un problema fidati, Geppy al 1° convegno a Livorno lo fece bendato, l'attrezzatura per forare tra i soci di Goccia Blu la troviamo di sicuro (al limite vado a prendere Supercicci per il naso e te lo porto lì :-D ) certo che rimane un lavoraccio e se hai intenzione di allargarti a breve non vale la pena sciupare la vasca che così magari la vendi meglio che non con i tappi #36#
ah fico....
si ..a breve periodo potrebbe voler dire 1 anno, ma è pur sempre un tempo accettabile in ambito di acquari..
:)
ti mando un attimo un MP....
o poi per qualsiasi cosa conta anche me io vengo, e mi sembra che qbacce abbia anche la punta per fare i fori, io il trapano :-))....
le pompe cmq considera che una volta al mese vanno smontate e pulite,compreso il buco dove si infila il rotore#70
siete gentilissimi grazie....
ma secondo la vs esperienza...se si fa sto lavoro, la vasca ne giova o no??
cioè forare e tappare??
in termini tecnici non cambia nulla, tra vasca è sump rimarra lo stesso scambio, quindi indifferente, certo togliendo l'ammasso di rocce e facendo una rocciata più snella la vasca ne gioverà un pò e soprattutto ne gioveranno i tuoi occhi:-))
cmq se ti sta sfarfugliando l'idea di allargarti solitamente tra il pensare e il fare ci passa poco tempo :-)) quindi vedi bene cosa vuoi fare e poi si fa !!!!
eh lo so....di solito ci passa poco
ma per "fortuna" non ho ancora trovato lo spazio in casa per la vasca nuova ....almeno per ora
La prima, molto particolare.
La seconda #07 ...ha solo discosomi, xenia e zoanthus, non ci vedo nulla di particolare !
Be' io sono di lucca..Sant'anna.. Sono un po bischero ma una mano la so dare e volentieri;):)
La prima, molto particolare.
La seconda #07 ...ha solo discosomi, xenia e zoanthus, non ci vedo nulla di particolare !
edo hai sbagliato topic:-D:-D:-D
diba qui siamo tutti bischeri#rotfl#
Scusate l'intrusione ...ma ho sentito parlare di fori nella vasca.
anche io dovrei forare la mia vaschetta ma non riesco a trovare nessuno che lo faccia.
Ho provato a chiedere in una vetreria ma forano solamente le lastre di vetro perchè una vasca non entrerebbe nel macchinario.
come potrei fare?potrei farlo io? ci sono in commercio frese per vetro?...ma soprattutto è una cosa fattibile o rischierei di crepare la vasca?#24
è una cosa fattibilissima, ecco i video del congresso a livorno....
http://www.youtube.com/watch?v=AHfhQw8K2eU
http://www.youtube.com/watch?v=Y1d6i0_6FlI
le punte le trovi online;-)
bravo Geppi...ma credo che la possibilità di crepare il vetro sia molto alta.
ahahah scusate per l'intrusione !!!
Federico Rosa
11-02-2012, 19:52
bravo Geppi...ma credo che la possibilità di crepare il vetro sia molto alta.
secondo me se fai qualche prova su un vetro a perdere poi riesci a farlo anche in vasca
bravo Geppi...ma credo che la possibilità di crepare il vetro sia molto alta.
se usi le accortezze che dice geppy le possibilità di creparlo sono pari a 0;-)
te lo dice uno che ne ha fatti diversi..
cmq se ti sta sfarfugliando l'idea di allargarti solitamente tra il pensare e il fare ci passa poco tempo :-)) quindi vedi bene cosa vuoi fare e poi si fa !!!!
maledizione...ieri sono andato a vedere la 120 della elos...
mi sa che la prendo a breve........
tutta una'ltra storia anche a livello estetico del profilo della vasca
tenetevi pronti che dovrete venire ad aiutarmi a fare il passaggio dalla vecchia alla nuova....
che materiale serirà??
taniche?
riscaldatori?
teli?
boh
Se ti ci vuole una mano ci sono volentieri sono di Montecatini!!!
claudiomarze
15-02-2012, 20:30
ciao ragazzi leggo solo ora. se posso vengo, certo... io ho anche le punte, fino al 40.
se riesco a venire anche a pontedera ve le porto li' in caso...
te lo avevo detto che ci passava poco :-))........bacinelle per i coralli e riscaldatori( io ne ho 2) taniche per fare travasi delle vasche e qualche bidone per preparare l'acqua che serve in più!!! io usai quello che si trova nei supermercati per mettere il bucato, costano poco è ci entra tanta acqua!!!
ciao ragazzi leggo solo ora. se posso vengo, certo... io ho anche le punte, fino al 40.
se riesco a venire anche a pontedera ve le porto li' in caso...
ciao claudio
mi sa che la punta serviva a quell'utente di trento!!
a me no...che mi sa la compro direttamente nuova
:)
------------------------------------------------------------------------
te lo avevo detto che ci passava poco :-))........bacinelle per i coralli e riscaldatori( io ne ho 2) taniche per fare travasi delle vasche e qualche bidone per preparare l'acqua che serve in più!!! io usai quello che si trova nei supermercati per mettere il bucato, costano poco è ci entra tanta acqua!!!
avevi ragione........#19
io ho 2 taniche da 20litri
1 da 15
bacinelle quante ce ne pare ma non molto grandi
riscaldatore un paio ma alcuni piccini..uno cmq è da 300w
devo guardare se trovo un bidone per preparare l'acqua...
cmq ci aggiorniamo
ok, quando sei quasi pronto avvisa cosi abbiamo tempo per oranizzarci;-) riscaldatori bastano anche piccoli, tanto servono per gli animali,......
l'acqua puoi anche prepararla dentro la vasca nuova, solo che poi bisogna trovare dove svuotarcela :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |