PDA

Visualizza la versione completa : se è clavularia, che specie è?


Etienne
07-03-2006, 23:27
che tipo di molle è questo?
Controindicazioni?

tweety
07-03-2006, 23:33
Clavularia, anche molto bella, solo che nn ha il "centro del polipo", nn so che tipo sia, ma sono abbastanza convinta che sia proprio clavularia!!!

Etienne
07-03-2006, 23:35
tweety, scusa l'ignoranza #12 , cosa intenti x centro del polipo, puoispiegarti meglio? ;-) ;-)

Grazie mille Etienne

tweety
07-03-2006, 23:40
Se resti un attimo in linea ti faccio una foto della mia e ti faccio vedere mcosa intendo!!!
:-)) :-)) :-)) :-))

Etienne
07-03-2006, 23:43
ok, thanks... #22 #36#

Etienne
07-03-2006, 23:49
guarda come mi ha ridotto la gorgonia sta c... di clavularia!!!

Il fatto è che non riesco a staccarla senza rompere la gorgo -04 -04

tweety
07-03-2006, 23:54
è che la covevi staccare prima che si arrampicasse, come vedi che gli arriva vicino, la tagli con il taglietino, in modo di arginarla e farla crescere dove vuoi tu e quanto vuoi!!!
:-))

Etienne
07-03-2006, 23:56
Grazie, aspetto la foto della tua.... :-) :-)) ;-) ;-) **** senza fretta, ovviamente!!!****

tweety
08-03-2006, 00:05
eccola quì

Etienne
08-03-2006, 00:13
non la vedo....

tweety
08-03-2006, 00:15
spero che questa si veda... :-D :-D :-D :-D !!!!

Etienne
08-03-2006, 00:17
si, questa si vede, non far caso all'mp che ti ho mandato.

il centro dei polipi sono i pallini bianchi?

tweety
08-03-2006, 00:22
Si, quello intendevo per centro, ma ci sono talmente tanti tipi diversi di clavularie, tipo 200, quindi... che ti posso dire, io dico che è clavularia!!!!

teaniatus
08-03-2006, 00:31
Etienne, secondo me il tuo è Briareum non clavularia.

Ciaooo

tweety
08-03-2006, 00:38
Nn concordo, sul colore dei polipi avresti raggione, ma la differenza di specie è sul colore della struttura calcarea di cui ora nn ricordo il nome preciso, quella del briareum è rosa chiaro, sul bianco, quella della clavularia viola, e la foto mostra chiaramente un bel viola!!!
Ciao :-))

ShOx
08-03-2006, 02:06
briareum nn è..come dice Tweety il tessuto del briareum deve essere sul "bianco"..io direi ke è Pachyclavularia :-)

tweety
08-03-2006, 09:03
Ma la lunghezza del polipo suggerisce più clavularia secondo me... cmq nn ho mai capito a fondo la differenza!!! :-D :-D :-D :-D
:-))

Pfft
08-03-2006, 09:37
Pachyclavularia violacea o Briareum... comunque cambia pochino...

tropic74
08-03-2006, 22:49
quotoShOx, è pachyclavularia violacea ;-)

gcdevil
10-03-2006, 15:51
cmq è molto bella, se questa si allaraga è una meraviglia

Mkel77
10-03-2006, 18:50
quoto per la pachyclavularia, l'avevo in vasca uguale a quella...........peccato che si sia letteralmente sciolta a 33 gradi........... -04

mariobros
10-03-2006, 18:55
a me l'hanno venduta per clavularia virdis, ma l'ho persa quest'estate per il caldo

Pfft
11-03-2006, 13:30
mariobros, la Clavularia viridis non ESISTE .. è un nome errato che è usato solo da alcune persone in ambito acquariologico per riferirsi alla Pachyclavularia violacea.
Quindi in pratica tu avevi la stessa specie .