PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


hoffmann
08-02-2012, 20:42
Salve allestisco un nuovo acquario e volevo mettere dei ciclidi sudamericani abb tranquilli con possibilità di riprodurre.
L'acquario è un 120l netti qualcuno può consigliarmi qualcosa pensavo ad 1 maschio e 2 femmine
ma posso mettere anche 2 trii di specie differente misure vasca 100x35x40

jackrevi
08-02-2012, 22:03
ciao, le sezione è sbagliata, ;-) come ciclidi ti consiglio i ramirezi

hoffmann
09-02-2012, 01:57
ma ho già avuto esperienze con i ramirez e mi sono morti... e più di una persona mi ha deto che sono tra i più delicati...
altri ciclidi?

alex369
09-02-2012, 03:01
ma ho già avuto esperienze con i ramirez e mi sono morti... e più di una persona mi ha deto che sono tra i più delicati...
altri ciclidi?
Chi ti ha detto che sono delicati? E poi non è un'occasione per imparare e cercare di capire il perché siano morti?
I ramirezi sono eccezionali e soprattutto devi allevare ciò che ti dà soddisfazione allevare :)

hoffmann
09-02-2012, 14:24
ok e i valori dell'acqua quali devono essere?
comunque se qualcuno può consigliarmi anche altri ciclidi grazie

ippo86
09-02-2012, 16:41
prima di tutto servono i valori che hai ,poi una foto per vedere come è la vasca non farebbe male;-)

hoffmann
09-02-2012, 19:27
la vasca ha per fondo sassi di fiume diametro 3mm ed è composta da 2 grossi legni dalle 2 parti per creare ripare e posti dove covare nel mezzo non so che piante mettere cosa consigliate vorrei delle piante che non debbo potare ogni 5 giorni
comunque quando sarà pronto posterò le foto altri accorgimenti da fare per allestimento vasca?

Gen.gi
09-02-2012, 19:44
x il fondo forse era meglio usare sabbia più fine anche perchè hanno l'abitudine di fare buchi scavare e altro e se è troppo grossa si potrebbero ferire...poi dipende da che ciclidi vuoi mettere ad esempio se vuoi fare accoppiare i cacatuoides molti mettono la noce di cocco

ippo86
09-02-2012, 19:53
la vasca ha per fondo sassi di fiume diametro 3mm ed è composta da 2 grossi legni dalle 2 parti per creare ripare e posti dove covare nel mezzo non so che piante mettere cosa consigliate vorrei delle piante che non debbo potare ogni 5 giorni
comunque quando sarà pronto posterò le foto altri accorgimenti da fare per allestimento vasca?

il fondo è un po troppo grossolano,molti ciclidi hanno abitudini "masticatorie" e potrebbero avere problemi,per le piante da mettere al centro puoi guardare una delle tante varietà di cryptocorine

hoffmann
09-02-2012, 20:01
e se nò cosa posso mettere al centro calcolando che l'acquario è 100 e i legno sono rispettivamente 30 e 32 qiundi ho una 35cm liberi nel centro
senno ho dei sassi sempre di fiume da 1,5mm ma non sono troppo fini?

ippo86
09-02-2012, 20:39
e se nò cosa posso mettere al centro calcolando che l'acquario è 100 e i legno sono rispettivamente 30 e 32 qiundi ho una 35cm liberi nel centro
senno ho dei sassi sempre di fiume da 1,5mm ma non sono troppo fini?

ma la roba di fiume sei sicuro che non sia calcarea? fai untest con l'acido muriatico,cmq quella granulometria fine va bene.....prova un pò a dare un occhio alle schede delle piante,per vedere cosa metterci......

MarZissimo
10-02-2012, 00:10
Ciao, con un metro di lato lungo puoi mettere un trio di una specie di Apistogramma più piccolino e tranquillo come i borelli, oppure un coppia di Apistogramma più grandi, basta andare dal tuo negoziante e chiedere che specie ha disponibili, poi magari discutiamo insieme cosa ti può piacere di più e gli costruiamo la vasca intorno ;-)
Quasi tutti gli Apistogramma e anche i ram, hanno in comune un'acqua con durezze molto basse, che vanno in netto contrasto con la sabbia calcarea...fai come ti è stato detto un test con dell'acido muriatico o con dell'anticalcare, come è stato fatto in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=e2XjbAHLtlU
e controlla che non ci sia reazione dell'anticalcare con formazione di schiuma.

Come già oltretutto ti è stato consigliato meglio la sabbia con granulometria più fine possibile, perchè i nani hanno l'abitudine di filtrare il substrato attraverso le branchie.

hoffmann
10-02-2012, 02:30
ok farò il test ma il fondo è già stato usato per più di 2 anni precedentemente kmq la sabbia non vorrei andasse nel filtro...
------------------------------------------------------------------------
ok ok per il fondo quarzo da 1mm quanto me ne servirebbe viene venduto in busta da 5 kg
2 buste?

hoffmann
10-02-2012, 10:28
allora se prendo 2 buste e faccio uno strato più grosso sotto e uno più fine sopra?

ippo86
10-02-2012, 11:22
piuttosto di fare un doppio strato,prendi direttamente della ghiaina di quarzo di granulometria di 2-3mm così vai tranquillo anche per il filtro.......se la roba di fiume non ti ha mai dato problemi prima,dipende da che valori avevi in vasca,perchè se avevi un ph superiore al 7 i carbonati non vengono rilasciati e va tutto bene,ma se vuoi allevare dei ciclidi nani,il ph va tenuto pari o inferiore a 7,quindi i carbonati eventualmente presenti verranno disciolti in acqua aumentandoti costantemente le durezze e di conseguenza il ph......;-)

hoffmann
10-02-2012, 11:25
senti prima avevo ph 7 kh 3-4 e gh 6-7 o il contrario non mi ricordo mai

hoffmann
10-02-2012, 16:34
se mettessi un trio di Apistogramma nijseeni o Apistogramma Hongsloi o ramirezi dite che potrei mettere altri pesci tipo cory otocicluns o altri?

MarZissimo
10-02-2012, 16:41
I nijsseni sono belle bestioline...un trio è eccessivo per una superficie di 100x35...meglio una coppia.
Già per gli hongsloi ce la potresti fare, ma a patto di progettare molto bene il layout.

Con i ram, che non sono haremici basta la sola coppia.
Come accompagno potresti inserire otocinclus, che non predano nè uova nè avannotti.

hoffmann
10-02-2012, 17:20
solo otocinclus??? cosa vuol dire haremici?

ippo86
10-02-2012, 19:57
solo otocinclus??? cosa vuol dire haremici?

oltre a quelli potresti provare con dei cory pygameus che sono talmente piccoli da non riuscire a mangiare le uova dei ciclidi......haremici vuol dire che non necessitano di più femmine(harem)ma formano una coppia fissa:-))

hoffmann
11-02-2012, 02:57
ha buono a sapersi ma se mettessi 2 coppie di ramirezi?

MarZissimo
12-02-2012, 08:33
solo otocinclus??? cosa vuol dire haremici?

oltre a quelli potresti provare con dei cory pygameus che sono talmente piccoli da non riuscire a mangiare le uova dei ciclidi......haremici vuol dire che non necessitano di più femmine(harem)ma formano una coppia fissa:-))

No aspè, io con "haremici" intendevo proprio che formano harem, ovvero 1m e n femmine (con n > 1 e dipendente dallo spazio a disposizione ovviamente), quindi i ram, NON essendo haremici formano coppie monogame 1m 1f.

Con una vasca di un metro, per fare le cose fatte bene, prenderei 4 esemplari giovani, non ancora sessati, sui 3cm e li inserirei in vasca, aspettando che crescano e che si formi la prima coppia, poi darei via gli altri due rimasti. È il metodo migliore per ottenere una coppia armoniosa.
Prendere 2m e 2f e sbatterli dentro tenendo due "false" coppie non te lo consiglio proprio....

ippo86
12-02-2012, 12:55
solo otocinclus??? cosa vuol dire haremici?

oltre a quelli potresti provare con dei cory pygameus che sono talmente piccoli da non riuscire a mangiare le uova dei ciclidi......haremici vuol dire che non necessitano di più femmine(harem)ma formano una coppia fissa:-))

No aspè, io con "haremici" intendevo proprio che formano harem, ovvero 1m e n femmine (con n > 1 e dipendente dallo spazio a disposizione ovviamente), quindi i ram, NON essendo haremici formano coppie monogame 1m 1f.

Con una vasca di un metro, per fare le cose fatte bene, prenderei 4 esemplari giovani, non ancora sessati, sui 3cm e li inserirei in vasca, aspettando che crescano e che si formi la prima coppia, poi darei via gli altri due rimasti. È il metodo migliore per ottenere una coppia armoniosa.
Prendere 2m e 2f e sbatterli dentro tenendo due "false" coppie non te lo consiglio proprio....

oddio #12 scusate mi sono confuso -15 chiedo ascusa

MarZissimo
12-02-2012, 13:26
Tranquillo, non è successo mica niente di male... ;-)

dannyb78
13-02-2012, 11:02
concordo, anche perchè i ram sono piccoli ma molto vivaci e difficilmente riescono a dividersi una vasca da 1 metro. probabilmente finiresti con l'avere una coppia dominante che occupa tutta la vasca e l'altra costantemente in fuga o nascosta in un angolino riparato.

Emiano77
13-02-2012, 14:13
un pesce carino, facile da riprodurre e molto poco esigente (nella mia esperienza sicuramente meno dei ramy) è il ciclasoma sajica; tra l'altro il sesso è facile da riconoscere e puoi introdurne una coppia già da subito anche perchè quando forma una coppia è piuttosto aggressivo quindi ti dovresti poi disfare degli altri; attento anche ad altri pesci, ripeto quando forma la coppia è piuttosto aggressivo.Non rovina le piante e con una noce di cocco eviti anche che scava!