PDA

Visualizza la versione completa : info ph


Mazzoli Andrea
08-02-2012, 20:15
ciao ragazzi,

non prendetemi x matto ma ho un dubbio che mi perplime...

il ph si alza avendo l'acqua "a caduta"?

cioè ho il tubo di mandata che butta l'acqua facendo un piccolo salto,quindi formando bolle

lo chiedo perchè sto allestendo una vasca per accrescimento scalari e per allestirla ho usato solo acqua da osmosi con aggiunta di circa 30%dell'acqua della vasca "vecchia"

nella vasca vecchia ho il ph a 6 invece in quella nuova ho ph 8 gh 6 kh 4

berto1886
08-02-2012, 22:59
si così si alza perchè disperdi CO2 :-)

Mazzoli Andrea
08-02-2012, 23:33
ah ecco!
allora non mi sono fumato il cervello...

certo che circa 2 punti di ph non sono mica pochi!

ho già provveduto a compiere un cambio del 30%con solo acqua da osmosi,ora il ph è a 6 e gh 5 e kh 3...un'integratina al kh e poi è tutto ok

grazie berto!

berto1886
08-02-2012, 23:35
l'acqua osmotica non abbassa il pH ;-) metti l'uscita del filtro sotto l'acqua in modo che muova poco il pelo, cmq per andare sotto il 7 dovrai per forza acidificare

Mazzoli Andrea
08-02-2012, 23:41
come non abbassa il ph?

se metto acqua osmotica(a ph 5) si abbassa...non si abbasserebbe se fosse uguale o superiore a quello immesso no?

per la mandata ho già provveduto a "sommergela"...

berto1886
08-02-2012, 23:46
no... è solo una cosa provvisoria... il pH dell'acqua osmotica si adatta praticamente all'istante al pH della vasca al limite abbassando il KH è più facile abbassarlo questo si

Mazzoli Andrea
08-02-2012, 23:50
quindi adesso che ho sistemato la mandata e raggiunto un ph 6 con solo i cambi dici che si mantiene o tenderà a rialzarsi?

cosa mi consigli di fare?con un kh basso non dovrei avere come una sorta di tampone al ph?

berto1886
08-02-2012, 23:52
difficilmente il pH sta sotto il 7 se non acidifichi

ilVanni
08-02-2012, 23:53
come non abbassa il ph?

se metto acqua osmotica(a ph 5) si abbassa...non si abbasserebbe se fosse uguale o superiore a quello immesso no?

No, anche se, erroneamente, lo leggo spesso nel forum.
Il PH "finale" sarà funzione del KH della vasca e della CO2 disciolta (che, se c'è movimento, sarà minore rispetto alla vasca con acqua "ferma"), sia che tu immetta acqua di RO a PH 5, 6, 7, ecc. (il PH dell'acqua di RO varia parecchio perché basta pochissima CO2 disciolta a farlo variare, o un qualunque altra cosa, tipo pulviscolo, tracce di acido usati per rigenerare eventuali resine utilizzate nell'impianto a osmosi, torba, ecc.).
------------------------------------------------------------------------
Che diamine! non ho fatto in tempo a scrivere che il buon Berto ti ha già risposto 2 volte!

Mazzoli Andrea
08-02-2012, 23:56
cosa intendi con acidificare?
mettere la torba nel filtro?
ma dopo non c' è pericolo di precipitazioni di ph?
non è meno pericolo trovarsi il ph a 8 che a 5 improvvisamente?

DjFattanzo
08-02-2012, 23:56
Ma come misuri il ph?
Usi sostanze acidificanti? Se non le usi è impossibile chimicamente che tu abbia il ph a 6 senza fare niente.

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 00:00
uso il test...
se misuri quello dell'acqua da osmosi dovrebbe essere intorno al 4.5 / 5
io nella vasca principale è 3 mesi che ho il ph intorno al 6 solo ed esclusivamente facendo i cambi con acqua con ph a 6

berto1886
09-02-2012, 00:02
mmm... mi pare strano... non usi CO2 o catappa o torba o qualsiasi acidificante?

ilVanni
09-02-2012, 00:17
Fammi capire: hai una vasca piena di acqua di osmosi pura (o comunque molto tenera)? Se è così mi pare naturale che tu abbia un PH basso (basta la CO2 prodotta dai pesci e dai batteri ad ababssarlo, il processo di nitrificazione e l'eventuale torba del fondo fertile, se c'è) ma, senza alcun tampone (KH bassi, acqua quasi "pura"), rischi appunto sbalzi di PH (verso l'alto E verso il basso). Se cerchi gestione OTRAC trovi parecchie informazioni su come mantenere stabili PH eccezionalmente bassi (praticamente si usano gli acidi umici come tampone al posto dei carbonati). Ma sei sicuro che una simile gestione faccia al caso tuo? Che pesci hai?

PS: come già scritto, basta un nonnulla per variare il PH dell'acqua di RO. Può essere 5, oppure 7. Non ha proprio senso misurarlo, nè miscelare acque a PH diverso per ottenere un PH intermedio (è concettualmente errato). Il PH di una vasca dipenderà in primis dal KH e dalla CO2 disciolta. Altri acidificanti (es. torba) potranno influenzarlo più o meno.
Ti consiglio, prima di usare torba o CO2, una lettura delle guide introduttive sulla chimica in acquario, sul portale.

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 10:22
eccomi qua...
dunque,non uso torba nel filtro e altri acidificanti in vasca,non lo mai fatto e sinceramente non saprei come gestire il tutto
ho una vasca dedicata a 2 scalari nanay f1 e qualche corydoras
non ho fondo con torba e non uso co2
la vasca è piena di piante(cabomba in particolare)e gira da 4 mesi circa
non ho mai avuto problemi di ph instabili,ma,probabilmete,a questo punto sono stato sempre solo fortunato se dite che è cosi!!!
effettuo cambi acqua regolari di 20 lt ogni settimana con acqua da osmosi additivata da sali dennerle(mi porta i valori a ph 6 gh 6 e kh 4)
questi sono i dati della vasca principale
...ditemi che non sono stato solo fortunato fino ad adesso...

ilVanni
09-02-2012, 10:49
effettuo cambi acqua regolari di 20 lt ogni settimana con acqua da osmosi additivata da sali dennerle(mi porta i valori a ph 6 gh 6 e kh 4)
Dunque un test (probabilmente, appunto, il PH) è del tutto fuori scala.
Con quei valori dovresti avere 127 mg/l di CO2, un valore assurdo anche se avessi una autoclave che pompa CO2 in vasca e che comunque manderebbe a pancia all'aria qualunque pesce.
Se i pesci sono vivi, i valori non possono essere quelli.

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 11:38
i pesci sono vivi e stanno bene!(visto che si accoppiano a rotta di collo...)
cmq non sei di buon auspicio tu eh:-D
facciamo una cosa onde evitare di scrivere cavolate da parte mia visto che,ta quanto ho capito,tu sei uno che ne sa(senza togliere niente a gli altri eh!)
il test è quello della sera a "colori",stasera li ripeto tutti in vasca e poi vi dico
ma,ammettendo che non posso essere scazzati tutti e tre i test(gh,kh,ph)avendone 2 buoni a prescindere possiamo ricavare qual'è quello sbagliato?
------------------------------------------------------------------------
ma però scusa eh...ne ho viste tante delle vasche con valori cosi,cosa vuol dire che non sono valori accettabili x i pesci?

cuttysark293
09-02-2012, 12:14
in che senso il test della sera a colori? a reagente o striscette?

paliotto82
09-02-2012, 12:32
in che senso il test della sera a colori? a reagente o striscette?

secondo me hai azzeccato....maledette striscette!!!:-))

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 13:30
in che senso il test della sera a colori? a reagente o striscette?

secondo me hai azzeccato....maledette striscette!!!:-))

no dai...quello lo usavo quando avevo 2 anni:-D

quello a reagente con 4 gocce,vedi il colore che salta fuori e lo confronti con quello della scala cromatica allegata

DjFattanzo
09-02-2012, 14:21
Come ti stiamo dicendo tutti in coro è sbagliato il ph. E' impossibile avere un valore acido senza acidificare. E anche il 4.5 nell'acqua di osmosi mi sembra troppo basso. Premettendo che come ti abbiamo detto non ha senso misurare il ph, resta comunque un valore molto basso. Secondo me leggi almeno un punto di ph in meno.
Hai provato a misurare il ph del rubinetto? O qualche altra acqua di cui sei sicuro del ph?

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 14:28
si,quella del rubinetto mi da 8,8 e mezzo...
------------------------------------------------------------------------
partiamo dal concetto che quello che state dicendo sia vero e che è il mio test che è sbagliato(potrebbe essere,magari scaduto o fallato)

quindi ora,una volta accurato un valore di ph apiò alto dovrei acidificare giusto?

con torba?

chiedo questo cosi stasera quando esco da lavoro passo in negozio,dovrebbero avere quella della supra...

DjFattanzo
09-02-2012, 14:53
Secondo me il primo passo da fare è sapere il valore giusto del ph. Poi uno decide cosa vuole fare. Invece di comprare della torba se può controllarti il ph io gli porterei un campione da analizzare.

berto1886
09-02-2012, 15:02
con il test del pH si diventa ciechi/daltonici prenditi un pHmetro a penna che è più comodo!

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 15:28
con il test del pH si diventa ciechi/daltonici prenditi un pHmetro a penna che è più comodo!

berto1886 consignamene uno,anche in mp...che provo a vedere se riesco a fare l'investimento!

p.s.occhio al prezzo...:-D

nel negozio dove vado qua a mirandola già di grazia che hanno i guppy...>:-(

ilVanni
09-02-2012, 17:27
partiamo dal concetto che quello che state dicendo sia vero e che è il mio test che è sbagliato(potrebbe essere,magari scaduto o fallato)
La mia (e non solo mia) non è una opinione o un concetto. I risultati che hai postato contraddicono la chimica. E' come se mi dici "la mia calcolatrice mi dice che 1+1=3": vuol dire che è sballata, non è un'opinione, è un fatto.
Su QUALE sia il test sbagliato (e questa è una opinione) ti direi, a pelle, il PH (misuri acidità esageratamente alte e basse rispetto alla "normalità"). Non è del tutto incredibile, ma sicuramente inusuale.

PS: un PH-metro è uno strumento molto preciso, ma deve essere ben calibrato, altrimenti sono numeri a caso.
Un buon test PH a reagente di buona marca (per esempio JBL) ti leva il dubbio. Saranno 6 - 7 euro.

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 19:32
andando un attimo fuori topic ,ilVanni, dovresti provare a fare un salto dalle mie parti e ti renderesti conto di quanto sia difficile trovare anche semplici test:-D

quindi "capiscimi" se per oggi faccio con quello con quello che ho in casa,poi,sabato neve permettendo o quest'altra settima "online" mi attrezzo meglio#36#

comunque x il momento i fatti sono questi:

-vasca 80 lt (x futuro accrescimento scalari) ph 7.5 kh 3 gh 4
-vasca principale(300lt coppia di scalari f1 nanay) ph 7 kh 6 gh 9
-acqua osmosi(impianto con all'attivo circa 200 lt di produzione,antisilicati 4 stadi) ph 5 kh 0 gh 0
------------------------------------------------------------------------
test ph e kh sera,gh tetra

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 19:43
questo x esempio qualcuno lo conosce?funziona meglio?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135256

ilVanni
09-02-2012, 20:58
C'è un articolo sul portale per la comparazione tra varie marche di test.
per il resto, io compro sempre online (perché ho più scelta e risparmio).

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 21:13
ma dei valori da me riscontrati che ne pensi?

l'articolo è interessante,ma alla fine probabilmete il mio test del ph non ha niente,è solo questione di"punto di vista"(la scala cromatica può trarre in inganno,sopratutto sotto una falsa luce)

ilVanni
09-02-2012, 21:49
ma dei valori da me riscontrati che ne pensi?

Beh... decidiamoci sui valori:

nella vasca vecchia ho il ph a 6 invece in quella nuova ho ph 8 gh 6 kh 4


-vasca 80 lt (x futuro accrescimento scalari) ph 7.5 kh 3 gh 4
-vasca principale(300lt coppia di scalari f1 nanay) ph 7 kh 6 gh 9
-acqua osmosi(impianto con all'attivo circa 200 lt di produzione,antisilicati 4 stadi) ph 5 kh 0 gh 0


ora il ph è a 6 e gh 5 e kh 3...un'integratina al kh e poi è tutto ok


Questi sono plausibili (considerato che non usi torba, CO2 o altro):

-vasca 80 lt (x futuro accrescimento scalari) ph 7.5 kh 3 gh 4
-vasca principale(300lt coppia di scalari f1 nanay) ph 7 kh 6 gh 9

Gli altri no (chimicamente plausibili intendo).

berto1886
09-02-2012, 22:37
con il test del pH si diventa ciechi/daltonici prenditi un pHmetro a penna che è più comodo!

berto1886 consignamene uno,anche in mp...che provo a vedere se riesco a fare l'investimento!

p.s.occhio al prezzo...:-D

nel negozio dove vado qua a mirandola già di grazia che hanno i guppy...>:-(

http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-ph600-tester-calibrazione-punto-precisione-p-6514.html questo non è malissimo ne ho uno simile e conosco un utente qui del forum che ce l'ha e il suo dovere lo fa :-)

Mazzoli Andrea
09-02-2012, 23:40
ma dei valori da me riscontrati che ne pensi?

Beh... decidiamoci sui valori:

nella vasca vecchia ho il ph a 6 invece in quella nuova ho ph 8 gh 6 kh 4


-vasca 80 lt (x futuro accrescimento scalari) ph 7.5 kh 3 gh 4
-vasca principale(300lt coppia di scalari f1 nanay) ph 7 kh 6 gh 9
-acqua osmosi(impianto con all'attivo circa 200 lt di produzione,antisilicati 4 stadi) ph 5 kh 0 gh 0


ora il ph è a 6 e gh 5 e kh 3...un'integratina al kh e poi è tutto ok


Questi sono plausibili (considerato che non usi torba, CO2 o altro):

-vasca 80 lt (x futuro accrescimento scalari) ph 7.5 kh 3 gh 4
-vasca principale(300lt coppia di scalari f1 nanay) ph 7 kh 6 gh 9

Gli altri no (chimicamente plausibili intendo).

infatti quelli che o trovato ieri probabilmente c'era qualcosa che non andava o nell'esecuzione del test o in qualcos'altro,devi guardare quelli del messaggio delle 18:32,che li ho fatti questa sera...e che tu ritieni "passabili"giusto?

a questo punto,a rigor di logica,dovrei"intorbedire"(mettere la torba nel filtro per abbassare il ph)?

berto1886 me lo hai detto giusto in tempo!

ho la pagina aperta su aquariumline che stavo x effettuare un ordine...

grazie:-))

berto1886
09-02-2012, 23:49
di niente ;-)

ilVanni
10-02-2012, 00:52
Quantomeno sono plausibili (per quanto riguarda la CO2 disciolta, secondo la famosa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp)... Trattandosi di scalari suppongo siano da abbassare un po'... ma dovresti chiedere nelle sezioni specifiche.

dado69
10-02-2012, 21:51
Trattandosi di scalari suppongo siano da abbassare un po'... ma dovresti chiedere nelle sezioni specifiche.

Direi di si anche se non dobbiamo sempre andare a cercare i valori ottimali. I pesci si abituano molto bene ai valori della vasca ( peraltro come detto da Andrea si riproducono senza problemi ), ma abbasserei comunque;-)
Detto questo, ciao Andrea come va?? Il topic e' moooolto interessante maggiormente quando interviene il grande Berto;-)
In tutti i casi, a mio avviso, abbassa almeno fino a 7 il PH aumentando la co2 ( se l'hai perche' non ricordo ) e verifica che tu non abbia materiali calcarei in acqua;-)

Mazzoli Andrea
10-02-2012, 22:17
ciao Davide!-28

dietro consiglio di Berto ho acquistato il phmetro...se devo perdere la vista è meglio la perdo con altre cose:-D

co2 non la uso,ma anche se i pesci stanno alla grande convengo per l'utilizzo della torba...non vorrei poi stessero troppo bene visto che un ph"alto"non è il loro habitat naturale

in vasca ho un fondo scuro,mi sembra sia quarzite ma non ne sono sicuro...rilascia?

altrimenti ho un anforetta e il fondo 3d juwell ma non penso siano quelli i problemi

berto1886
10-02-2012, 22:32
il fondo sarebbe da testare per sicurezza

ilVanni
10-02-2012, 22:32
se devo perdere la vista è meglio la perdo con altre cose
Mai un'affermazione si prestò di più a sottintesi di dubbio gusto #rotfl#

berto1886
10-02-2012, 22:36
io avevo sorvolato la frase volutamente... :-D

Mazzoli Andrea
10-02-2012, 22:54
ragazzi ho 2 figli...con certe cose ho smesso da un pò!!!:-D

berto cosa intendi x "testare"?come potrei?

dado69
10-02-2012, 23:21
Andrea intendeva provare a vedere se rilasciano. Non fai altro che togliere l'anfora e un po' di ghiaino e provare a versare su di essi un po' di acido muriatico. Se frigge sono calcarei;-)

Mazzoli Andrea
10-02-2012, 23:40
Non fai altro che togliere l'anfora e un po' di ghiaino e provare a versare su di essi un po' di acido muriatico. Se frigge sono calcarei;-)

dove lo posso trovare l'acido?#12

cmq ho guardato in giro e la quarzite non dovrebbe rilasciare...

berto1886
10-02-2012, 23:40
esatto :-)

dado69
10-02-2012, 23:42
lo trovi in qualsiasi supermercato. Prova anche quella per maggior sicurezza:-))

Mazzoli Andrea
10-02-2012, 23:47
infatti mia moglie m'ha appena detto che ce l'hanno anche alla coop...

domani vado a vedere,neve permettendo,poi vi dico!!

intanto grazie 1000!!!

berto1886
10-02-2012, 23:53
di niente tanto costa poco circa 0,60€ al litro :-)

tommaso83
11-02-2012, 08:24
Non fai altro che togliere l'anfora e un po' di ghiaino e provare a versare su di essi un po' di acido muriatico. Se frigge sono calcarei;-)

dove lo posso trovare l'acido?#12

cmq ho guardato in giro e la quarzite non dovrebbe rilasciare...

Se ce l'hai in casa, usa il viakal.. ;-)

Mazzoli Andrea
19-02-2012, 13:45
"uppo"il post a fronte dei nuovi risultati:

dietro al consiglio del buon berto ho acquistato il phmetro,una volta tarato e verificato,ho riscontrato in vasca un ph di 8,8.1

quindi ho deciso di "intorbare" con torba dennerle,ma dopo 3 giorni di utilizzo(ho messo nel filtro 2/3 della confezione,abbondando quindi rispetto le dosi consigliate,ho 280 lt di vasca)il ph si attesta a 7.4 7.5

ho fatto la prova con l'acido e il fondo che ho in vasca non "frigge"

cosa faccio,metto tutto il contenuto della confezione di torba o devo aspettare ancora un pò?

ci vuole della torba più"performante"?

dado69
19-02-2012, 14:52
Stranissimo che tu abbia un PH così alto... a mio avviso devi avere qualcosa di calcareo in vasca. La torba a me non aveva dato il massimo subito. Direi che fosse scesa al minimo valore dopo circa una settimana. Quell'anfora che avevi e' calcarea?#24

berto1886
19-02-2012, 19:57
devi avere più pazienza con la torba

Mazzoli Andrea
19-02-2012, 20:33
Davide l'anfora non l' testata perche' poi non mi fidavo a rimetterla in vasca macchiata di acido...
Berto perche dici che devo avere pazienza?quando ci vuole perxhe stabilizzi??allora aspetto a mettergli il resto di torba
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

berto1886
19-02-2012, 22:17
la torba non fa effetto immediatamente per questo ti ho detto che devi avere pazienza

Mazzoli Andrea
19-02-2012, 22:44
la torba non fa effetto immediatamente per questo ti ho detto che devi avere pazienza

ok allora spetto ancora qualche giorno tenendo "occhieggiato" il ph...

cavoli berto avevi proprio ragione a consigliarmi il phmetro,ora è molto più comodo anche senza dover girare x casa a trovare la luce giusta:-))

plays
19-02-2012, 22:53
da che durezza parti?
Uso anche io la dennerle

Mazzoli Andrea
19-02-2012, 23:09
da che durezza parti?
Uso anche io la dennerle

cosa intendi come partenza?
io effettuo cambi con solo acqua di osmosi con l'aggiunta di sali dennerle,quella che metto mi sono scordato di misurarla col phmetro,ma il kh è a 4 e il gh a 6(20lt,mezzo misurino)
senza sali l'acqua da osmosi è ph 4.9 / 5 gh 0 kh 0

l'acqua in vasca,prima di mettere la torba era sull' 8 , 8.1 ora è a 7.4 7.5

berto1886
19-02-2012, 23:10
la torba non fa effetto immediatamente per questo ti ho detto che devi avere pazienza

ok allora spetto ancora qualche giorno tenendo "occhieggiato" il ph...

cavoli berto avevi proprio ragione a consigliarmi il phmetro,ora è molto più comodo anche senza dover girare x casa a trovare la luce giusta:-))

;-)

plays
19-02-2012, 23:12
intendo il kh e il gh in vasca

Mazzoli Andrea
19-02-2012, 23:35
intendo il kh e il gh in vasca

Gh 6 kh 8 ma devo verificare...era cosi prima che mettessi la torba

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

plays
19-02-2012, 23:47
è importante misurare il kh e gh (prima e dopo) perchè la torba assorbe qualche grado. Se la durezza scende ancora, anche il ph può abbassarsi un pò. Significa che devi aspettare almeno una settimana, dieci giorni in tutto.

I cambi li farai sui valori di kh/gh che ottieni una volta stabile in modo da reintegrare sempre i sali.

Mazzoli Andrea
20-02-2012, 22:20
ho fatto un giro completo di test

gh=8 kh=3 ph=7.5

e sono al quarto giorno di torba...a questo punto se scende il ph ancora mi si abbassa anche il kh e"tampono"poco giusto?

plays
20-02-2012, 22:30
hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?

Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba.

Mazzoli Andrea
20-02-2012, 22:34
hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?

Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba.

giusto,è vero,mi ero dimenticato...

si ho 2 scalari 5 cory e 5 o 6 otocinclus

vorrei arrivare a portare il gh almeno sui 5/6 e ph 6.5 / 7 almeno,forse è ancora presto x l'effetto torba anche se l'acqua è bella"gialla"

plays
20-02-2012, 22:42
è quasi meglio se il ph si è abbassa lentamente così i pesci si abituano un pò alla volta.

Visto che hai sali dennerle quando fai cambi falli con kh4 gh8 o kh3 e gh6,
così reintegri i sali senza creare variazioni, in più hai margini per aggiungere un pò di torba.

Nel caso non dovesse bastare per il ph si può fare la bomba di torba o il decotto,
in pratica degli estratti di torba che acidificano.

Federico Sibona
21-02-2012, 10:13
Sì, va bene tutto, ma non è possibile leggere un giorno pH 6, poi pH 7 e poi pH 8 sempre sulla stessa acqua ;-) E' improbabile che test a reagente e pHmetro diano valori così diversi.
I colori dei test a reagente vanno valutati alla luce diurna (non al sole diretto). Se valuti alla luce artificiale ti becchi i problemi di resa cromatica delle lampade.
Sicuro della taratura del pHmetro (hai seguito passo passo le istruzioni)?

Non sono qui per criticare, ma con valori rilevati così diversi, non vorrei che tu stessi intervenendo inopportunamente sul pH ;-)

Mazzoli Andrea
21-02-2012, 15:26
Federico,per l'amor di Dio,non sono mica permaloso,se sono qui lo sono anche x farmi criticare a patto che la critica sia costruttiva...come la tua...
Il dubbio mi sembra legittimo quindi x fugare ogni dubbio stasera provo anche coi test a reagente x il ph
L'idea che il valore riscontrato coi test a colori era sorta prendendo in considerazione il diagramma co2 che mi ha fatto pensare a test scaduti
Il phmetro mi sembra di averlo tarato nel modo corretto anche xke il valore del liquido di taratura e' corretto(7,0)

Il termine"bomba di torba"mi prende male...
Pensavo piuttosto magari di effettuare se e' il caso un paio di cambi corposi di sola acqua d'osmosi per poi reintegrare il kh col bivarvonato di potassio una volta raggiunto il ph ideale
Che dite??
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

plays
21-02-2012, 15:35
l'osmosi non abbassa il ph. La torf bomb non è altro che acidificare l'acqua dei cambi (con un determinato procedimento). Acidicando sia con la torba in vasca sia con il cambio si ottengono valori più bassi. In commercio ci sono anche dei prodotti già pronti, tipo gli estratti di torba, tropicalizzanti etc

In ogni caso verifica bene il ph e aspetta un pò