Visualizza la versione completa : Scalare attaccato da simile! HELP!
giorgiuz
08-02-2012, 20:13
Ciao a tutti!
Il mio problema è che ho uno scalare che viene spesso "caricato" da un suo simile. Ha la pinna superiore rovinata... si comporta normalmente e di salute sta bene. Nessun'altro pesce nella vasca ha problemi con lui. Solo uno. I tizi in questione sono quelli in foto, quello striato è il "cattivo". Sono entrambi piccoli 5 cm circa di lunghezza. Come intervengo?
http://desmond.imageshack.us/Himg684/scaled.php?server=684&filename=42154310150546582192690.jpg&res=medium
Grazie mille anticipatamente!
davide.lupini
09-02-2012, 00:38
ciao, sicuramente sono screzi per stabilire le gerarchie, ma hai solo loro due? secondo me finchè non si hanno coppie l'ideale è avere 4/5 esemplari così le eventuali aggressioni e pestaggi sono equamente distribuiti, senza che ci sia solo uno a prenderle.
dacci qualche info in più sulla vasca, dimensioni, valori, magari foto ecc...
Quoto Davide devi essere fortunato a comprare 2 scalari "a caso" che vadano d'accordo.. sono pesci territoriali
giorgiuz
09-02-2012, 11:07
Dunque la vasca è un 180l, popolato da 3 scalari 2 coridoras 2 ancistrus e 2 gourami nani... si lo so cosa state per dire, i gourami non centrano.... ma mi sono stati regalati e, come si dice, i regali non si rifiutano. :V Comunque, considerando che il litraggio e i pesci che ci sono dovrebbero avere tutti spazio per evitare litigi. Il terzo scalare è di un cm più grande (scalare gold) e cercano di contenderselo da quel che ho visto... magari è per questo che ogni tanto si azzuffano... I gourami girano per la vasca da un lato all'altro senza fermarsi se non per girare. Ho visto giusto un contenzioso tra loro per del cibo. Niente di più. Temperatura 26°
Foto della vasca: http://img813.imageshack.us/img813/4721/acquariooo.jpg
bettina s.
09-02-2012, 12:43
finchè non si hanno coppie l'ideale è avere 4/5 esemplari così le eventuali aggressioni e pestaggi sono equamente distribuiti, senza che ci sia solo uno a prenderle. il problema è tutto lì gli scalari andrebbero inseriti tutti della stessa età e in numero sufficiente a distribuire l'aggressività.
La vasca è abbastanza grande da poter tenere una coppia di scalari, vedi se riesci a prenderne altri 2 di circa la stessa dimensione/età, in modo da selezionare poi la coppia.
E ti consiglio di aggiungere altri 3 o 4 corydoras (della stessa razza di quelli che hai), amano stare in branco.
Per il resto non c'è nulla di strano. E' normale così.
davide.lupini
09-02-2012, 13:39
quoto bettina.
secondo me anche l'eccessiva luce e i pochi ripari sono un'altra fonte di stress, aggiungi delle echinodorus e della vallisneria o ancora meglio delle galleggianti che smorzino l'eccessiva luce agli scalari non piace una luce troppo diretta.
giorgiuz
09-02-2012, 15:11
Ok.... credo di aver capito... oltre ad aggiungere 2-3 "pandini", uno o un'altra coppia di scalari sarebbero cosa buona e giusta! Faccio un giro di negozi per vedere se trovo le piante di superficie sperando di trovare qualcosa. Vi tengo informati!
Grazie mille :)
giorgiuz
13-02-2012, 10:54
Il meteo non mi è stato di aiuto e non sono riuscito ad andare a prendere nessun nuovo pesce. Nel frattempo ho rimediato una pianta di superficie (non ricordo il nome) che ho messo nel lato opposto al filtro in modo tale da creare una certa zona d'ombra (che a quanto pare ha suscitato successo ;-) ) Ho avuto tempo e modo di osservare il comportamento dei vari pesci e...... la situazione si è ribaltata! Ora si sono invertite le parti....
Posso dedurne che sono comportamenti normali tra loro e che c'è sempre un perchè a queste cose.
Grazie mille per le risposte e info... appena posso prendere nuovi pesci vi aggiorno sulla situazione! :-)
bettina s.
13-02-2012, 12:05
controlla che non si danneggino troppo lottando.
giorgiuz
13-02-2012, 13:27
Ho fatto molta attenzione e non vedo nessun cambiamento rispetto ad una settimana fa... resta sempre la pinna rovinata di uno scalare che, crescendo, si nota sempre di più! Posso fargli qualcosa?
Vi allego una foto più dettagliata che risale a diversi giorni fa.
http://imageshack.us/photo/my-images/72/pinna.jpg/
bettina s.
13-02-2012, 14:54
non è che tu possa fare molto, se non mantenere l'acqua pulita con cambi regolari un pH sotto il 7 per evitare che eventuali abrasioni si infettino.
davide.lupini
13-02-2012, 15:14
segui i consigli di bettina, gli strappi alle pinne si rimarginano da soli.
giorgiuz
15-02-2012, 15:55
Ho effettuato un cambio di acqua con solo osmotica, abbassando di un pochino il ph. Non ho notato nessun segno di lotta... però vedo che si sta isolando sempre di più e che non mangia per paura. E' il caso che aggiungo altri scalari? :(
davide.lupini
15-02-2012, 18:08
secondo me si, magari aggiungi anche i valori della vasca e una foto della vasca.
lo scalare in disparte mangia? controlla anche le feci, sicuramente non sarà nulla di grave, ma lo stress è un fattore scatenante di malattie.
giorgiuz
16-02-2012, 11:33
la vasca è questa: http://img813.imageshack.us/img813/4721/acquariooo.jpg
La temperatura: 25/26°, ph: 7, gh:7, no2: 0,05
Stamattina ho notato che fa delle feci bianche... quando mi avvicino con il barattolino del mangime (microgranuli shg) si fionda sul cibo, ne mangia un granulo e basta. Fa anche degli strani movimenti con la bocca come se tossisse. Può essere il tutto allo stress causato dal "pressing" dell'altro?
Come mi comporto?
bettina s.
16-02-2012, 12:50
Può essere il tutto allo stress causato dal "pressing" dell'altro? indubbiamente! Come dice Davide, lo stress abbassa le difese del pesce e apre i cancelli a malattie varie.
giorgiuz
16-02-2012, 13:51
Cioè, gli passi a mangiare, gli curi casa ecc ecc... e si stressano pure! ahaha no comment!
Scherzi a parte, sono uno molto sulla "il più forte vince" ma mi dispiace pure che stia male... :(
Se lascio fare la natura e aspetto che succede?
davide.lupini
16-02-2012, 15:19
Stamattina ho notato che fa delle feci bianche... quando mi avvicino con il barattolino del mangime (microgranuli shg) si fionda sul cibo, ne mangia un granulo e basta.
le feci bianche e/o mucillagginose possono indicare dei parassiti intestinali, tieni sempre d'occhio se è una condizione passeggera oppure persiste, nel qual caso bisogna prendere precauzioni.
per me nella vasca c'è una luce troppo diretta cerca di smorzarla con piante galleggianti oppure della vallisneria o altre piante che crescono in altezza, gli scalari non amano troppo la luce diretta.
giorgiuz
16-02-2012, 15:22
Ho già aggiunto delle piante galleggianti e ho fatto ombra nel lato sinistro... la foto l'avevo messa in uno dei primi post quindi non è recentissima
davide.lupini
16-02-2012, 15:28
ok allora controlla che mangi senza risputare il cibo e le feci.
se vuoi puoi anche mettere qualche goccia di succo d'aglio nel mangime o nei granuli, è un'ottimo antiparassitario naturale.
giorgiuz
22-02-2012, 17:31
A quanto pare ha ripreso a mangiare... anche se di meno ma almeno non lo risputa. Ho effettuato due cambi d'acqua, e oltre ad aver riportato a 0 i nitriti ho abbassato di 0.5 il ph. Ho anche aggiunto due femmine di gourami e 3 corydoras. Stiamo a vedere come procede la cosa :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |