Entra

Visualizza la versione completa : Riparto con dsb(aggiornamento foto pag 10)


elos
08-02-2012, 19:57
dsb(speriamo ) ,e mi farebbe piacere avere un po' di assistenza in modo tale, da non commettere errori grossolani in maturazione...quindi mi raccomando ..abbiate pazienza:-D-34

ho eliminato pozzetto nella vasca, fatto smontare e risiliconare , fori e scarico oceanlife nel posteriore.
mobile in compensato marino, , riabrasivato, impregnante, flating trasparente ,pannelli fonoassorbenti internamente,tappetino di neoprene da 1 cm sia sul piano adibito alla sump che sul piano della vasca
attrezzatura sempre la stessa, a parte il cambio pompe ( 2 6055) e controller 7096
http://s16.postimage.org/rxdgtq1zl/IMG_3036.jpg (http://postimage.org/image/rxdgtq1zl/)

http://s13.postimage.org/uwuhb2o37/IMG_3037.jpg (http://postimage.org/image/uwuhb2o37/)

http://s15.postimage.org/fcmn15x1j/IMG_3050.jpg (http://postimage.org/image/fcmn15x1j/)

pepot
08-02-2012, 20:03
bene, seguo

Manuelao
08-02-2012, 20:12
Ottimo. Altezza della vasca?


Emanuele

Orysoul
08-02-2012, 20:33
benvenuto tra i sabbiosi :-))
con cosa hai in mente di farlo il dsb?misure vasca? allevamento?

elos
08-02-2012, 22:27
MANUELAO h 50cm#36#
ORYSOUL se intendi come sabbia , 45 kg di caribsea ocean direct oolite live sand e 25kg di aragonite fine,piu' 1 kg da un dsb gia avviato
le misure sono 100x55x50 , faro una rocciata bassissima, con 10 kg di rocce vive in vasca di un amico da 3 anni
pochi sps e lps ma spero particolari:-)

Manuelao
08-02-2012, 22:32
E hai valutato attentamente il dsb?
Dai 50 cm togli un 12 cm di sabbia più un tre cm dal bordo vasca e ti restano circa 35 cm di colonna d'acqua


Emanuele

elos
08-02-2012, 22:36
MANUELAO lo strato di sabbia sara' 10cm , e recupero anche un po con la rocciata bassa

Manuelao
08-02-2012, 22:42
Allora #70


Emanuele

Orysoul
08-02-2012, 23:49
se usi sabbia fina puoi abbasarti fino a 8-9;-) cmq le rocciate basse son belle#70

elos
09-02-2012, 11:43
Certo uso sabbia fine ,allora abbasso anche a 9 :-)

Orysoul
09-02-2012, 12:01
ok, io metterei aragonite nello strato sotto(sperando che arrivi a fungere da tampone) e sopra quella viva, per le rocce visto che non farai un'ammasso di rocciata puoi evitare di mettere la griglia, ma allo stesso tempo evitare di poggiare le rocce direttamente sulla sabbia...
io ho usato pezzi di rocce infilate nei posti giusti della sabbia in modo da farmi stare le rocce di partenza sospese .....diciamo come dei piccoli pilastri che escono 2cm dalla sabbia,
cosi le rocce non toccano e il dsb ha una superfice ancora più libera su cui lavorare :-))

elos
09-02-2012, 13:00
ORY cosa intendi per posti giusti dove mettere le rocce come sostegno?

superpozzy
09-02-2012, 13:06
la sabbia mischiala, non fare strati... e non scendere sotto i 10cm, rischieresti di non avviare il ciclo della denitrificazione...

lo skimmer sembra un po' piccolino, cos'è?
molto belle le rocciate basse, piacciono anche a me. soprattutto con lps... #70

elos
09-02-2012, 13:24
Lo skimmer e'un h&s 110 f2000

superpozzy
09-02-2012, 13:56
è veramente al limite (probabilmente neanche). secondo me farai fatica con gli sps. probabilmente basterebbe per lps, ma se metti un pesce in più rischi...

Orysoul
09-02-2012, 14:04
superpozzy se la sabbia è fine tipo sugarsize il dsb inizia a lvorare anche a 5cm ;-)
io ho 8cm e nemmeno tanto fine in ben 3 strati lavora da dio
1°sabbia viva- fine
2°carbonato di calcio- medio
3°aragonite- grossolano 3-4 mm


elos intendo cosi

http://s14.postimage.org/fe9t5d4st/sostegni.jpg (http://postimage.org/image/fe9t5d4st/)

una volta fatta la base costruisci il resto, naturalmente se poggi qualche roccia di contorno(ossia che sopra non ci metti altre rocce) sulla sabbia non succede nulla, magari la schiacci un pò cosi non ti calera in seguito!!

elos
09-02-2012, 16:27
inizio gia ' ad andare in confusione, qualxuno dice di mescolarla insieme, qualcuno a strati, altri dicono tutta sabbia viva e sopra uno strato di 1 cm :-))sopra di corallina fine....che devofare?

Orysoul
09-02-2012, 16:30
se la glanumetria della sabbia è uguale puoi mischiarla anche se non ne vedo la necessita e reputo migliore mettere l'aragonite sotto per l'effetto tampone, se la glanumetria è differente metti quella più grossolana sotto e fine sopra!!!
------------------------------------------------------------------------
anche secondo me lo skimmer è al limite, è vero che con il dsb puoi averlo più piccolo, ma tutto dipende dalla popolazione e dai coralli che vuoi tenere!!

elos
09-02-2012, 16:48
ORY l 'aragonite visto che non e ì viva la devo lavare in acqua osmosi e poi inserirla, o la lascio a bagno per 24 ore e poi inserisco?

Orysoul
09-02-2012, 17:07
se è in sacchi non ha bisogno di essere lavata, cos'è aragamax?
cmq basta far delle prove.....prendi un contenitore trasparente ci metti l'acqua e qualche manciata di aragonite, la giri un pò e se l'acqua si intorbidisce la lavi con osmosi!!!

elos
09-02-2012, 17:58
l aragonite e' questa:http://www.aquariumline.com/catalog/wave-sabbia-corallina-fine-granulometria-10kg-p-6753.html

Orysoul
09-02-2012, 18:10
è quella che ho usato io e non va lavata, però va messa assolutamente sotto perchè è un pò bruttina e perdipiù giallina........
quando la metti cerca di non arrivare al bordo del vetro sennò vedi i due strati e son bruttini, io ho risolto infilando una cannuccia tra vetro e sabbia, in modo che quella fine di sopra vada sotto e copra l'aragonite.......cmq il primo metodo è migliore...

Manuelao
09-02-2012, 18:10
Mi sembra troppo grossa come granulometria


Emanuele

Orysoul
09-02-2012, 18:13
come sabbia viva ho usato questa http://www.aquariumline.com/catalog/live-sand-aragonite-secchiello-sabbia-naturale-corallina-coltura-batterica-viva-granulometria-p-7987.html

elos
09-02-2012, 18:25
io viva ho usato questa http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-907kg-p#2573.html

Orysoul
09-02-2012, 18:34
non funziona il link!!!

elos
09-02-2012, 21:30
ocean direct live sand oolite

Orysoul
10-02-2012, 01:14
è buona a detta dovrebbe coservare i batteri ancora meglio!!!

elos
18-02-2012, 15:59
buongiorno, oggi vado di sabbia, ma volevo sapere una cosa, i vari rialzi(grigliati, in pvc ) che mettete per le rocce , si devono mettere per forza prima e poi la sabbia, o posso metterli anche prima di fare rocciata? mi spiego meglio, siccome non so dove andro ' a posizionare le rocce di preciso, vorrei poter mettere i rialzi(tubi in pvc)spostando la sabbia e seppellendoli subito prima di fare rocciata, e possibile cio'? o crea problemi alla sabbia ?

cica.manu
18-02-2012, 19:37
i sostegni puoi metterli anche dopo

elos
18-02-2012, 22:21
grazie#70

Orysoul
18-02-2012, 22:49
premetto che non ho capito cosa intendi!!
cmq metti tutti i rialzi e la griglia, fai la rocciatae dopo metti la sabbia!!!!

elos
18-02-2012, 23:18
ORY io ho messo la sabbia, poi domani metto rialzi e faccio rocciata:-) faccio casini?

Orysoul
19-02-2012, 00:00
kasini non ne fai, basta che svolgano il proprio lavoro e che non si vedano per estetica.....
la sabbia l'hai aggiunta con l'acqua vero?

elos
19-02-2012, 01:05
quella viva ho fatto un apertura nella busta con un cuter e lo messa in vasca con tutta la confezione, svuotata, sciacquata la busta e via..quella morta lo lasciata 2 giorni in ac d osmosi, mescolata parecchie volte con le mani e cambiato acqua circa 10 volte, avro usato 130l di osmosi x sciaquare 25 kg di sabbia morta..che ne dici puo andare?;-)

Orysoul
19-02-2012, 01:32
e direi proprio di si!!!! cmq quando vedi che l'acqua simane limpida la sabbia è pulita....
ma la rocciata la fai con l'acqua in vasca??

elos
19-02-2012, 01:40
si ho solo 10kg di rocce , e ho gia chiaro come incollarle..#27
la schiuma densa dovuta all inserimento della sabbia che si deposita sul bordo vasca , e quansi tutta sparita ma ce ne un po che rimane li ...la posso togliere o va lasciata che si sciolga da sola?
premetto che ho inserito la sabbia alle 17-32

Orysoul
19-02-2012, 01:45
sicuramente il pulviscolo si è attaccato ai vetri perche sporchi di patina, passaci la calamita e se puoi metti un pò di lana o spugne per aiutare!!!!
allora incolla fuori e metti dentro....però fatti dare una mano nel posizionamento!!!

elos
19-02-2012, 15:14
arriva l 'acqua..
http://s13.postimage.org/kpoe5dgkj/IMG_3061.jpg (http://postimage.org/image/kpoe5dgkj/)

http://s15.postimage.org/yr858r7lj/IMG_3063.jpg (http://postimage.org/image/yr858r7lj/)

http://s15.postimage.org/bpw5gqxbr/IMG_3065.jpg (http://postimage.org/image/bpw5gqxbr/)

http://s14.postimage.org/dtux78uul/IMG_3071.jpg (http://postimage.org/image/dtux78uul/)

http://s14.postimage.org/9eci1zigd/IMG_3072.jpg (http://postimage.org/image/9eci1zigd/)

nella sump ,lo scarico e' posizionato sopra un secchiellino forato con dentro lana ,la schiuma e il deposito che vedete, voi l avete tolto o avete lasciato che se ne vada da solo?

odranoel
19-02-2012, 15:32
Bel inizio adesso aspettiamo la rocciata

elos
19-02-2012, 15:57
grazie ODRANOEL ;-)

elos
19-02-2012, 20:57
scusate, i sostegni per le rocce, posso farli alti 6 cm su uno strato sabbioso di 6, o devono essere piu alti ?

massili
19-02-2012, 21:00
6 cm, ma non è un dsb..?

elos
19-02-2012, 21:29
si massili ma volevo sapere se i sostegni si possono fare piu bassi o bisogna per forza che siano a filo della sabbia.

CIKO
22-02-2012, 00:44
Bella li Mchele!!#27
Non vedo l'ora di assistere alla rocciata,ovviamente sul dsb tutto ok,lo skimmer ci vorrebbe piu' grosso ma non c'erano delle teorie che raccontavano che con un buon avviamento della sabbia lo skimmer non sarebbe servito??#13

Orysoul
22-02-2012, 00:47
i sostegni possono essere anche più bassi di 1-1,5 cm in modo che le rocce più di li non vanno, però 6 cm per un dsb son pochi, arriva almeno a 9-10cm usando sabbia fine altrimenti da 10 in su!!!

CIKO
22-02-2012, 00:52
ormai è chiaro che per un dsb il limite minimo consentito dalla comunità è di 10cm:-))

elos
22-02-2012, 01:19
ORYSOUL, MASSILI scusate#13 l ho scritto con lo smartphone e non mi sono reso conto di aver scritto 6cm... il dsb e di 10 cm tranquilli, ma chiedevo per i sostegni ecc ecc.... ma ho gia ' risolto.
VINCE ,non credo proprio che la mia venga meglio della tua, se ti vuoi giocare una plafo (a led)sono qui:-D.
O.T. VINCE oggi sono stato da fabio a prendere 2-3 kg di sabbia dalla sua vasca, gli ho fatto vedere le foto della rocciata e me la promossa, a lui piace molto, il problema e' a me che non convince molto, domani spero di finirla ,che mi stanno venendo le squame nelle mani a furia di averle in vasca....>:-(>:-(

CIKO
22-02-2012, 01:31
ORYSOUL, MASSILI scusate#13 l ho scritto con lo smartphone e non mi sono reso conto di aver scritto 6cm... il dsb e di 10 cm tranquilli, ma chiedevo per i sostegni ecc ecc.... ma ho gia ' risolto.
VINCE ,non credo proprio che la mia venga meglio della tua, se ti vuoi giocare una plafo (a led)sono qui:-D.
O.T. VINCE oggi sono stato da fabio a prendere 2-3 kg di sabbia dalla sua vasca, gli ho fatto vedere le foto della rocciata e me la promossa, a lui piace molto, il problema e' a me che non convince molto, domani spero di finirla ,che mi stanno venendo le squame nelle mani a furia di averle in vasca....>:-(>:-(

e che cacchio???
mi hai riempito la casella di mp e poi la fai vedere prima a lui???#26
:-D skerzo ovviamente....ti rendi conto di cosa si libera Fabio#23!!!
vorrei giocarmela la plafo,il problema è che ho comprato un'armadio percio' mi manca l'investimento #rotfl#

elos
22-02-2012, 01:40
:-D
VINCE vuoi un mms?

CIKO
22-02-2012, 01:43
no mi hai tolto il gusto della sorpresa,la voglio vedere qui#18

elos
22-02-2012, 12:47
Allora pazienta ancora un paio di gg max.. ma nn e'niente di che...

elos
05-03-2012, 22:21
eccomi qui , dopo vari imprevisti del tipo: girante skimmer off.... sump risiliconata causa falla tra sump e vasca rabbocco....ore per studiare la rocciata che mi piacesse...
ieri dopo 6 ore ho tirato fuori la rocciata , a me piu funzionale e piacevole esteticamente:
http://s7.postimage.org/ep7a9d1mf/IMG_3234.jpg (http://postimage.org/image/ep7a9d1mf/)

http://s13.postimage.org/jwf04gsur/IMG_3242.jpg (http://postimage.org/image/jwf04gsur/)

http://s17.postimage.org/6cjxa5ttn/IMG_3248.jpg (http://postimage.org/image/6cjxa5ttn/)

http://s8.postimage.org/ny1grvwkh/IMG_3255.jpg (http://postimage.org/image/ny1grvwkh/)
------------------------------------------------------------------------
altre
http://s17.postimage.org/fcxplu4or/IMG_3259.jpg (http://postimage.org/image/fcxplu4or/)

http://s14.postimage.org/uwdj1x6hp/IMG_3264.jpg (http://postimage.org/image/uwdj1x6hp/)

http://s9.postimage.org/4q553xhiz/IMG_3267.jpg (http://postimage.org/image/4q553xhiz/)

Manuelao
05-03-2012, 22:35
Minimal.. Mi piace #70

elos
05-03-2012, 22:51
ciao MANUELAO, diciamo che mi ritengo soddisfatto;-);-)

Orysoul
05-03-2012, 22:51
azz un pò troppo minimal direi, che 4-5 selvatice se già pieno :-))
mi spiace per gli imprevisti,!!!
------------------------------------------------------------------------
bò riguardandola forse mi inganna la grandezza delle rocce, quanto sono all'incirca gli atolli come superficie?

elos
05-03-2012, 22:56
orysoul , infatti ne voglio mettere poche ma (spero) belle e particolari al tempo stesso;-) quello alla sx e' 36x30, quella terrazza piu piccola e 15x10. quello alla dx e 20x20 + le due rocce che lo affiancano a dx e sx .spazio direi che c' e' ne#30

ialao
05-03-2012, 23:13
a me piace tanto pochi pezzi selezionati e verra bellissima.un saluto.

elos
05-03-2012, 23:38
ciao IALAO ,grazie;-)

Orysoul
06-03-2012, 00:23
effettivamente sono grandi, in confronto al vascone sembrano piccole:-))
cmq si con la scelta giusta viene una bomba!!!

Daniel-T
06-03-2012, 13:26
a me....me piace!!! #36#

pepot
06-03-2012, 13:54
davvero una bellissima rocciata

elos
06-03-2012, 16:11
GRAZIE DANIEL;-)
PEPOT detto da te mi fa onore#70 ,mi gratifica di tutto il lavoro fatto, e di tutti i cristi ..fatti venire giu#28c

pepot
06-03-2012, 18:25
c'è solo un punto negativo
quando avrai riempito (molto presto) lo spazio disponibile offerto da una rocciata così essenziale ti verrà la voglia di aggiungere un'altra roccia per metterci sopra altri coralli

elos
06-03-2012, 19:17
PEPOT, farei gia i salti di gioia ,se andasse tutto come dovrebbe con la vasca che ho...
se cosi sara' un' atollino e gia in sump :-D:-D

CIKO
07-03-2012, 00:36
Michele,non posso far altro che quotare quanti sostengono che sia un bel "rocciame" anche se un po' minimal #70,ma fondamentalmente molto bello e arioso.
Detto da uno che poco tempo fa è stato silurato per aver messo una roccia stile "grotta" :-D dal forum.
Ora bisogna riempire per benino #36#

elos
07-03-2012, 17:30
VINCE, grazie ,ma tu se non ricordo male avevi la scusante che era per forza maggiore..(tua moglie;-)):-D:-D

elos
08-03-2012, 19:51
buonasera a tutti, volevo chiedervi: la vasca e partita con acqua e sabbia il 18 febbraio, pero' tra vari contrattempi, fare rocciata, ecc praticamente che non metto le mani in vasca e' da domenica 5 marzo, devo considerare come partenza quest'ultima data?
oggi ho voluto fare il primo giro di test anche se credo sia troppo presto, ma li ho voluti fare ugualmente .premetto che, nessun cambio d 'acqua, nessuna integrazione, a parte 1 fiala a settimana di biodigest, e una decina di granuli sgh per alimentare dsb.
ecco i valori:

PH 8,2
SI 0
NO2 0,06
NO3 4
PO4 0,02
CA 430
KH 9,3
MG 1140
mi domandavo , devo alzare il mg?
per quanto riguarda il dsb, devo far qualcosa per alimentarlo, oppure per i prox 30 giorni controllo solo i valori e continuo con biodigest e granuli? per alimentare i batteri (biodigest) come posso fare?

CIKO
08-03-2012, 22:53
Michele,per alimentare il biodigest ci vuole il bioptim.
Non credo che due settimane spostino in maniera evidente il ciclo di maturazione del dsb ma calcola che la maturazione vera e propria è iniziata nel momento in cui hai inserito le rocce,vale a dire nel momento in cui i microorganismi hanno iniziato a spostarsi dalle rocce alla sabbia per la colonizzazione.
Per quanto riguarda i valori preoccupati solo che migliorino NO3 e PO4,mentre per la triade controlla solo che non ci siano precipitazioni oppure sbalzi consistenti.
Direi che calcio e carbonati sono nella norma per non aver nulla in vasca mentre per il Mg prova a tenere la salinità al 36/37 per mille e vedi se sale un pelo,ma non è un valore importante da monitorare nella maturazione.

elos
09-03-2012, 13:43
Bene VInce,tanto non ho nessuna fretta,ci mancherebbe ..:-)

CIKO
30-03-2012, 00:16
Come procede?
novità? :-))

elos
30-03-2012, 23:24
ciao VINCE!
finito ora di fare un giro di test: in 20 giorni la triade non ha subito variazioni importanti, stasera CA 415, KH8,2, MG 1330
NO3 stasera erano tra 0-0,5
NO2 0-0,02
PO4 lunedi erano a 0,03
SI sempre a 0

TU VINCE?come sei messo a valori? cambi d'acqua io ancora niente, tu?

CIKO
31-03-2012, 00:35
Ciao,mah ti diro' ho controllato al volo ultimamente e gli inquinanti sono sempre alti....-28d#
Ho fatto anche un test all'acqua che produco e sono piu' tranquillo perchè c'è assenza di fosfati e nitrati,dunque è la vasca che fatica a equilibrarsi.
Sto' valutando l'idea di inserire un letto fluido per aiutare a smaltire anche se ne sono contrario perchè ritengo che debba essere la vasca da sola in grado di smaltire mentre per i nitrati verifichero' con un combattente naturale cioè un bel Sarco :-)
Ho un leggero consumo di calcio in vasca,ho fatto due piccolissimi cambi d'acqua del 5% per aiutare a togliere un po' di "sporco" ma dovro' senz'altro portare il cambio al classico 10% e cioè una bella tanica da 25litri.
Per il resto in mancanza di cash lascio stare tutto com'è :-D

elos
04-04-2012, 21:04
aggiornamento foto
http://s17.postimage.org/dz81u8hyz/IMG_3309.jpg (http://postimage.org/image/dz81u8hyz/)

http://s18.postimage.org/pfgaxrch1/IMG_3310.jpg (http://postimage.org/image/pfgaxrch1/)

http://s18.postimage.org/xdjwqw4it/IMG_3325.jpg (http://postimage.org/image/xdjwqw4it/)

http://s13.postimage.org/o6oahr4bn/IMG_3327.jpg (http://postimage.org/image/o6oahr4bn/)

altre....
http://s18.postimage.org/n2pxh76cl/IMG_3330.jpg (http://postimage.org/image/n2pxh76cl/)

http://s7.postimage.org/hn8xrqign/IMG_3322.jpg (http://postimage.org/image/hn8xrqign/)

http://s16.postimage.org/p1tptomb5/IMG_3332.jpg (http://postimage.org/image/p1tptomb5/)
cosa ne pensate? ho intenzione di monitorare ancora i fosfati, silicati ,no2 no3, per un mesetto ,senza aggiungere niente . ho solo inserito biodigest con bioptim una fiala a settimana, nessun cambio acqua, tech A+B solamente 5 ml 10 giorni fa.
la triade e stabile, i nutrienti quasi.
consigli?devo inserire qualche pesciolino per alimentare dsb?
p.s ho notato che sulla sabbia ho molte collinette alte 2cm (forse nelle foto si vedono), volevo chiedervi se e' dovuto a questi:
http://s13.postimage.org/5h5zzejs3/IMG_3337.jpg (http://postimage.org/image/5h5zzejs3/)

http://s14.postimage.org/wg3u76s59/IMG_3338.jpg (http://postimage.org/image/wg3u76s59/)

http://s13.postimage.org/9kfehg7fn/IMG_3339.jpg (http://postimage.org/image/9kfehg7fn/)

http://s15.postimage.org/z4pht9vd3/IMG_3340.jpg (http://postimage.org/image/z4pht9vd3/)

elos
05-04-2012, 15:21
nessun consiglio?#24

4divpz
05-04-2012, 15:28
alimenta il dsb con un pezzetto di gambero o mangimi granulari per pesci non inserire nulla per il momento di animali

elos
05-04-2012, 16:11
4DIVPZ granulare fino ne do un pizzico ogni settimana.. come dosaggio ogni quanti giorni devo dosarlo?
pezzetto di gambero infilato nella sabbia?

elos
10-04-2012, 09:01
nessun altro consiglio in generale?pareri sull andamento della vasca?

CIKO
10-04-2012, 22:44
Michele,secondo me è tutto ok,è chiaro che i valori sono ok poichè in vasca no c'è nulla da consumare e sopratutto da smaltire. :-)Se i valori sono a posto potresti iniziare a inserire qualche coralluzzo per vedere le reazioni.
Poi magari qualche turbo....e se ci fosse un pesciolino che sporca a modo suo il dsb inizierebbe a lavorare seriamente...

elos
10-04-2012, 23:05
ciao VINCEEE..
vorrei aspettare ancora un mesetto per inserire qualcosa, ma nel frattempo vorrei sapere come condurre la vasca nel frattempo...mi spiego meglio: in questo altro mese devo aggiungere biodigest e bioptim una fiala a settimana?cambi d acqua non ne ho ancora fatti...devo iniziare a farli?come luce sono partito con 10 di attiniche e di hqi invece sono a 5, ed aumento di mezz 'ora ogni 4 giorni
che altro devo fare?
dici che potrei gia inserire una talea e due pagliaccetti?:#O:#O

CIKO
10-04-2012, 23:16
Pensavo che a fotoperiodo eri già a regime
Sicuramente un cambio d'acqua lo farei,per gli inserimenti completa prima il fotoperiodo,non credo che due pagliaccetti influiscano molto sulla maturazione,credo che invece aiuterebbero.
Per le talee vai tranquillo se i valori sono a posto,ma mi riferisco a molli o lps...da me con fosfati e nitrati da paura stanno na favola :-D

elos
16-04-2012, 19:25
sulla sabbia ho molte collinette di sabbia di circa2 cm di altezza , e' per caso dovuto a vermi?sono questi?
http://s16.postimage.org/kmtmjwoe9/55555.jpg (http://postimage.org/)

http://s17.postimage.org/fehw7rzyz/66666.jpg (http://postimage.org/)

http://s17.postimage.org/onk2hw8uz/111111.jpg (http://postimage.org/)

buon segno averne tanti in vasca?
ovviamente non tocco niente ...giusto?

elos
20-04-2012, 15:51
nonostante sono in molti ad avere un dsb, nessuno mi sa rispondere?#24

Paolo Piccinelli
20-04-2012, 17:21
elos, non si vedono le foto... #13

elos
20-04-2012, 18:45
scusatemi voi, io le vedevo..ora riposto le foto-#24
ho una quindicina di queste collinette alte circa 1- 1'5 cm,e'dovuto ai vermi tubiferi"(si chiamano cosi)??
e' un buon segno?
http://s18.postimage.org/x57xbm8ph/IMG_3362.jpg (http://postimage.org/image/x57xbm8ph/)

http://s18.postimage.org/fsp777lp1/IMG_3353.jpg (http://postimage.org/image/fsp777lp1/)

http://s8.postimage.org/orgx3tsxd/IMG_3365.jpg (http://postimage.org/image/orgx3tsxd/)

http://s11.postimage.org/4egubythb/IMG_3355.jpg (http://postimage.org/image/4egubythb/)

CIKO
20-04-2012, 22:34
#24 michele non so dico la mia.....
potrebbero essere anche collinette formate dal movimento delle pompe.......
pero' è chiaro che dovresti darci una sbirciata di notte con la pila per avvalere la tua tesi :-)

elos
23-04-2012, 11:22
VINCE le pompe le escludo , dalle collinette spuntano dei tubicini bianchi ,sembrano di un materiale calcareo , hai presente ?

CIKO
23-04-2012, 22:26
si ma sono i vermicelli trasparenti che fanno quei lavori ;-)

elos
24-04-2012, 10:31
mi chiedevo se e' una cosa positiva o no#13

4divpz
24-04-2012, 10:59
si li avevo anch'io e non mi hanno creato mai problemi #70

elos
25-04-2012, 11:04
grazie 4divpz;-)

elos
05-05-2012, 13:16
finito il fotoperiodo, i valori sono i seguenti:
ca 430
kh 8,1
mg 1350
ph 8,2
po4 0,01
no2 0-0,01
no3 0-0,5

devo fare il primo cambio settimanale?
dopodiche che faccio , attendo a mettere qualche talea o posso provare?
ovviamente pesci, paguri, stelle, niente, ma qualche lumaca si puo inserire?eventualmente mi dite anche che tipo inserire?

elos
16-05-2012, 20:27
Quante talee posso inserire ?2-4-6?

Luca1963
27-06-2012, 13:32
...ciao io ho un dsb da un anno e sinceramente non faccio il cambio acqua da piu di 3 mesi.
a parere mio una coppia di pagliaccetti puoi metterli mentre er il dsb sono assolutamente vietati i paguri , mentre le stelle sembra che con il loro girovagare possano andare bene in quanto rivoltano la sabbia.Altro discorso le lumache ...sono invaso , quind a mio paer è inutile chele inserisci in quanto tra poco iniziera a vedere delle uova sul vetro e poi al calar della luce le prime lumachine

Manuelao
27-06-2012, 13:40
Quante talee posso inserire ?2-4-6?

Talee di cosa?


Emanuele

elos
04-07-2012, 00:09
ho inserito 4 talee di stylophora, 2 motipore fogliose,3 montip digitate, 1 hystrix, un paio di acropore, 5 le ho inserite il 19 maggio, le altre 7 il 25 giugno, e per ora va tutto bene,:-))
ora volevo scegliere una coppia di pagliaccetti,mi piacerebbero i platinum,ma hanno un costo elevato, oppure 4 apogon un po particolari...vedro'#24

elos
24-03-2014, 18:26
dopo due anni dall avvio del mio dsb, volevo aggiornarvi la situazione,e ringraziare chi mi ha aiutato con la sua esperienza,e chi ha saputo darmi consigli preziosi .devo dire che sono molto soddisfatto finora,sia come colori che come layout, pochissima manutenzione e mani dentro la vasca solo x pulire le coralline dai vetri:-)
ecco alcune foto

elos
24-03-2014, 18:37
http://s30.postimg.cc/8kz2nenct/Foto0055.jpg (http://postimg.cc/image/8kz2nenct/)

http://s1.postimg.cc/8qk5qyutn/IMG_3863.jpg (http://postimg.cc/image/8qk5qyutn/)
------------------------------------------------------------------------
dopo 1 anno..
http://s30.postimg.cc/jszh5yx19/2013_02_05_15_31_47.jpg (http://postimg.cc/image/jszh5yx19/)


dopo quasi 2...

http://s28.postimg.cc/c6akhfk3d/2014_01_31_23_17_52.jpg (http://postimg.cc/image/c6akhfk3d/)

elos
24-03-2014, 18:53
queste sono di oggi:-)
lato dx
http://s14.postimg.cc/xp1f972rh/2014_03_24_16_15_03.jpg (http://postimg.cc/image/xp1f972rh/)
front
http://s17.postimg.cc/bgzoxq1qj/2014_03_24_16_15_17.jpg (http://postimg.cc/image/bgzoxq1qj/)

http://s30.postimg.cc/nag8gwy4d/2014_03_24_16_15_33.jpg (http://postimg.cc/image/nag8gwy4d/)
lato sx
http://s28.postimg.cc/6i9bnnm2h/2014_03_24_16_15_44.jpg (http://postimg.cc/image/6i9bnnm2h/)

http://s8.postimg.cc/ka3o5bae9/2014_03_24_16_17_06.jpg (http://postimg.cc/image/ka3o5bae9/)
panoramica
http://s22.postimg.cc/r5ykd2kyl/2014_03_24_16_28_30.jpg (http://postimg.cc/image/r5ykd2kyl/)

ialao
24-03-2014, 20:33
mi piace,ma quante lumache hai?bella comunque,a parte il termometro.complimenti.un saluto.

elos
24-03-2014, 20:54
IALAO,bho saranno una 50ina, ma fastidio non ne danno, sono alla ricerca di alghe sul vetro.. pensi che mi possano creare problemi?
il termometro dove lo metto?:-D
grazie dei complimenti, mi fa piacere:-)

ialao
25-03-2014, 13:14
ma no,che problemi vuoi che ti diano,il termometro e' solo un dettaglio,mi sembrava solo un po' invasivo in una vasca in ordine e che fa del minimal la sua pecurialita'tutto qui,un saluto.

Luca1963
25-03-2014, 16:44
mettere il termometro in sump ?oddio il mio è li ma perhce fa partirein automatico la ventola....
le lumachine fanno solo bene , in quanto smuovono la sabbia

bel DSB

elos
25-03-2014, 18:43
LUCA, avevo pensato proprio alla sump per il termometro, ma l 'ho posizionato nel vetro lateralea fianco alla mandata per averlo sempre a vista;-)

elos
26-03-2014, 12:31
la histrix che vedete in foto al centro vasca e' a due cm dalla fogliosa verde,e tocca sul vetro posteriore...vorrei trovargli un altra posizione, voi che consigli mi date ? avete qualche idea ?se spostarla e dove ?