PDA

Visualizza la versione completa : Misuratore CO2: problemi...


Enomis
07-03-2006, 22:26
Ho ancora bisogno di voi!!!
Da poco tempo dispongo di un impianto co2 (Askoll), in dotazione mi è stato dato il "visual control" per poter controllare, tramite reagente, in modo continuativo la quantità presente in vasca.
Ora, il mio problema è che tale misuratore segna sempre un valore troppo alto di co2 nonostante l' erogazione delle bolle sia ad un livello bassissimo, circa 6 bolle al minuto!!!
I valori dell' acqua sono Kh 5 e Ph 7 il litraggio lordo è di 240 lt. e la vasca e riccamente piantumata (vedi foto firma)
Ho notato che la bolla d' aria che si deve formare sotto la capsula con il reagente diminuisce con il tempo, anche di un terzo in un giorno (credo a causa di alcuni pesci che si divertono a infilarci il muso) potrebbe essere questa la motivazione di un valore che secondo me è totalmente sballato?

In pratica... ieri con quantità d' aria (nel misuratore) corretto e stessa erogazione di Co2 mi segnava un livello ottimale, oggi con stessa erogazione, ma livello della bolla d' aria diminuito mi segnala un valore alto, che faccio?

robi1972
08-03-2006, 10:43
Per calcolare la co2 ti basta testare ph e kh per poi incrociarli in questa tabella
http://www.walterperis.it/chimica/grafici/tabella_co2.htm
i misuratori permanenti non sono molto affidabili...

Jalapeno
08-03-2006, 12:15
Mi sa che quei misuratori non sono molto attendibili e la tua esperienza è una delle tante conferme. Basati sulla tabella ph-kh come consigliato da robi1972.

Enomis
08-03-2006, 13:25
Ok... allora vada per le tabelle ;-)
Ma ad esempio, quella postata da robi1972 ma anche in generale, esprime il valore in mg\l o in quantità di bolle per minuto? Nel caso il valore fosse dichiarato in mg come è possibile convertire nel più "facile" numero di bolle? E poi, la tabelle sono valide anche a prescindere dal tipo di piante in vasca? Mi sembrava di aver letto qui sul forum che alcune piante assorbono molta meno co2 di altre, potrebbe essere, se confermato, un fattore rilevante?

Jalapeno
08-03-2006, 13:38
I valori delle tabelle sono teorici, in acquario la concentrazione risulta minore, per via della dispersione e dal tipo di piante ma sono dati difficilmente quantificabili, per sicurezza segui la tabella e sei sicuro di non sbagliare.
I valori in tabella sono espressi mg/l, le bolle non sono un'unità di misura e capirai che non c'è un fattore di conversione.
Tu hai 6 bolle al minuto ph 7 kh 5 e secondo tabella hai 16mg/l che è una concentrazione teoricamente sufficente aumenta di 2-4 bolle. Ma tu che vuoi ottenere? un ph più basso? più alto? più co2?

Enomis
08-03-2006, 14:03
Mah... io principalmente ho preso la co2 come fertilizzante per le piante, avendo letto da più parti che in vasca spesso è un valore carente, come conseguenza vorrei abbasare di un mezzo punto anche il Ph, portandolo su valori più idonei ai miei abitanti... e stabilizzandolo grazie all' effetto tampone che la co2 dovrebbe fare.

Bakalar, aiutami meglio a capire il meccanismo delle tabelle che a questo punto mi sfugge: incrociando i valori ottengo il valore presunto di co2 nell' acquario adilà della presenza dell' impianto, giusto? Posso però aumentare l' erogazione per ottenere contemporaneamente un aumento di fertilizzazione e un abbassamento del ph, mi confermi che il valore ottimale per le piante è di circa 20\30 mg\l? I pesci fino a che valore possono tollerare?
Ho anche pochissimo scambio gassoso in superficie, in quanto l' ingersso delle pompa è totalmente sommerso, influisce anche questo dato?

Jalapeno
08-03-2006, 14:36
e stabilizzandolo grazie all' effetto tampone che la co2 dovrebbe fare.

L'effetto tampone non viene dato dalla co2 (acidificante) ma dal kh.

aiutami meglio a capire il meccanismo delle tabelle che a questo punto mi sfugge: incrociando i valori ottengo il valore presunto di co2 nell' acquario adilà della presenza dell' impianto, giusto?

Giusto.

Posso però aumentare l' erogazione per ottenere contemporaneamente un aumento di fertilizzazione e un abbassamento del ph, mi confermi che il valore ottimale per le piante è di circa 20\30 mg\l? I pesci fino a che valore possono tollerare?

Aumentanto la co2 contemporaneamente abbassi il ph e aumenti la fertilizzazione. Io direi 30-40mg/l (secondo tabella cioè teoric)i e aggiungo che più che essere ideale per le piante è il limite di tossicità per i pesci.

Ho anche pochissimo scambio gassoso in superficie, in quanto l' ingersso delle pompa è totalmente sommerso, influisce anche questo dato?

Un pò di movimento sul pelo dell'acqua deve esserci per garantire un minimo di scambi gassosi.

Jalapeno
08-03-2006, 14:38
Visto che vuoi portare il ph a 6,5 porta le bolle a 12 al minuto e poi vediamo come va il ph.

Enomis
08-03-2006, 14:57
Grazie mille!
Proverò ad aumentare l' erogazione sulle 12 bolle... anche se noto che il misuratore indica valori altissimi di co2 (vabbè dopo lo tolgo così la vista non mi preoccupa :-) )

A scanso di equivoci, un sovradosaggio di anidride quali sintomi porterebbe sui pesci? Li troverei a boccheggiare in superficie?



L'effetto tampone non viene dato dalla co2 (acidificante) ma dal kh.

Intendevo che una percentuale libera nell' acqua di co2 fa si che il Kh non precipiti mantendo costante il valore del Ph...

Jalapeno
08-03-2006, 15:10
Respirazione affannosa in superficie e branchie arrossate, se noti questi atteggiamenti chiudi subito la co2 e metti il getto della pompa in modo che faccia una bella cascasta. Sei sicuro dei valori ph7 kh 5 e 6 bolle? se sono dati validi non mi preoccuperei di un'eventuale intossicazione da co2.

Enomis
08-03-2006, 15:37
Ho appena fatto i test: Ph 7.1 e Kh 5. (test a reagente)
Ho aumentato leggermente l' erogazione, sono intorno alle 10 bolle per minuto.

Alla luce dei fatti il misuratore, perlomeno quello che ho io, è una boiata...

Cmq credo che per arrivare a Ph 6,5 devo abbassare anche il Kh a 4, anzi 3 è meglio (secondo tabella Dennerle), ma tutto sommato un 6,8 potrebbe andare più che bene per me (Ram, Cardinali, Colise, Rasbore) e così potrei tenere il Kh a 5.

Jalapeno
08-03-2006, 15:46
Appunto per adesso vedi dove riesci ad arrivare con kh5 poi si vedrà.