PDA

Visualizza la versione completa : ... Portfolio


gruso83
08-02-2012, 15:02
Aggiungo qualche altra foto :-)) ...


http://s16.postimage.org/5jq28nonl/IMG_6300_ok.jpg (http://postimage.org/image/5jq28nonl/)

http://s16.postimage.org/vtb4rgakx/IMG_8015_ok.jpg (http://postimage.org/image/vtb4rgakx/)

http://s16.postimage.org/4dv91cf4h/IMG_2114_Album.jpg (http://postimage.org/image/4dv91cf4h/)

http://s16.postimage.org/jnv48jamp/IMG_2383_ok.jpg (http://postimage.org/image/jnv48jamp/)

http://s16.postimage.org/xiter051t/IMG_2766_ok.jpg (http://postimage.org/image/xiter051t/)

http://s16.postimage.org/xk3ckf6vl/IMG_6772_ok.jpg (http://postimage.org/image/xk3ckf6vl/)

http://s16.postimage.org/dqr8rptht/IMG_6801_ok.jpg (http://postimage.org/image/dqr8rptht/)

Ciao
Stefano

Manuelao
08-02-2012, 15:06
Bellissime. Come hai fotografato la luna?


Emanuele

jackrevi
08-02-2012, 22:17
wow belle!!!

pirataj
09-02-2012, 00:39
Complimenti belle foto

gruso83
13-02-2012, 11:53
Grazie dei commenti!

Per riprendere la luna avevo montato il 400mm abbinato ai moltiplicatori da 1.4x e 2x, cavalletto e telecomando per lo scatto in modo da non aver vibrazioni.
Per lo scatto ho utilizzato tempi di otturazione lenti, iso bassa e diaframma aperto.

Ciao
Stefano

Manuelao
13-02-2012, 14:06
Grazie dei commenti!

Per riprendere la luna avevo montato il 400mm abbinato ai moltiplicatori da 1.4x e 2x, cavalletto e telecomando per lo scatto in modo da non aver vibrazioni.
Per lo scatto ho utilizzato tempi di otturazione lenti, iso bassa e diaframma aperto.

Ciao
Stefano

#70

Lorenzooff
14-02-2012, 13:51
belle!!!la quinta soprattutto

silvan.ilmago
14-02-2012, 19:32
Direi..... molto "naturalistiche". Bravo !!!

LunadiVetro
14-02-2012, 20:12
Per me le pił belle sono la seconda e la quarta :)

DiBa
14-02-2012, 20:17
belle :D che macchina e obiettivi usi ?