Visualizza la versione completa : alga rossa
SANDRA71
08-02-2012, 11:46
ciao, in ufficio ho un acquario marino....da un po' di tempo il fondo e le rocce si sono ricoperti completamente di un alga (almeno credo) rosso scuro....effetto moquettes!!! Oltretutto è molto brutto da vedere-:33
Cosa si può fare per toglierla?
SANDRA71
08-02-2012, 13:07
acquario avviato da anni ma rimasto spopolato per un bel po'....impossibile tenerlo al buio completo in quanto vicino ad una vetrata senza tapparelle o simili....per quanto riguarda i batteri gliene stanno mettendo una dose ogni settimana....
MA L'ALGACCIA ROSSA NON SE NE VA!!#07
L'unico consiglio che gli hanno dato è svuotarlo del tutto e rifarlo da capo....#13
Miguelito
08-02-2012, 13:47
Ma e vuota, nel senso ce solo acqua e rocce per il momento?
Riesci a mettere una foto?
SANDRA71
08-02-2012, 13:48
c'è un solo pesce (se riesco inserisco le foto)....
egabriele
08-02-2012, 15:01
Cerca un po' di topic e foto di "cianobatteri" e fatti un'idea se di questo si puo' trattare.
SANDRA71
08-02-2012, 15:12
ecco la foto
http://s14.postimage.org/4aa5t77gd/WP_000446.jpg (http://postimage.org/image/4aa5t77gd/)
http://s8.postimage.org/uyize5vnl/WP_000444.jpg (http://postimage.org/image/uyize5vnl/)
Miguelito
08-02-2012, 15:37
A vedere le foto non mi sembrano ciano, ma qualcosa di peggio, e un vero disastro....
Io farei così: Che pesce hai? Vedi se te lo tiene un amico o vendilo...
Prendi le rocce grattale bene con l'acqua dell'aquario, tanto quell'acqua e da buttare...
Pulisci bene la vasca.. e riparti da capo con acqua nuova e vai di maturazione, un mese di buoi...
Sicuramente perdi meno tempo e soldi...
Poi aspettiamo risposta da qualcuno più esperto...
SANDRA71
08-02-2012, 15:49
Allora aveva ragione quello che diceva di svuotarlo e rifarlo tutto!!!!
#17#17#17
foto del pesce (anche se non è venita bene...)
http://s16.postimage.org/6rnr5yn4h/WP_000447.jpg (http://postimage.org/image/6rnr5yn4h/)
Miguelito
08-02-2012, 16:03
Allora aveva ragione quello che diceva di svuotarlo e rifarlo tutto!!!!
#17#17#17
foto del pesce (anche se non è venita bene...)
http://s16.postimage.org/6rnr5yn4h/WP_000447.jpg (http://postimage.org/image/6rnr5yn4h/)
Non so chi ti ha detto di svuotarlo... io farei così... ma ti ripeto aspettiamo qualche risposta da più esperti..
Poi vedi te cosa fare....
SANDRA71
08-02-2012, 16:06
l'ha detto un acquarista......
Miguelito
08-02-2012, 16:25
Io ho solo generalizzato la situazione, nel senso che se avevi coralli e pesci ti avrei consigliato diversamente...
Comincia a misurare i valori, da quanto non fai un cambio di acqua?
Quel pesce non vive li dentro, ma sopravive...
egabriele
08-02-2012, 16:42
Sono indubbiamente cianobatteri.
Il periodo di buio non c'entra.
L'acquario non e' bene che riceva luce solare diretta, se hai le tapparelle tienile chiuse. Questo potrebbe essere un motivo.
Essendo la storia dell'acquario dubbia (avviato da molto, lasciato vuoto? gestito come? effettivamente ripartire puo' essere una soluzione. Pero' puoi provare a seguire questa strada.
1) Procurati dei cartoni per schermare la luce dalla tapparella.
2) fai un cambio usando un sifone e aspirando quanto piu' possibile il tappetino rosso. Vedrai che basta poco, si stacchera' con facilita' e sara' aspirato via.
3) metti i batteri secondo le dosi consigliate
4) Lascia 3 giorni l'acquairio con le luci spente e con i cartoni a schermare la luce ambiente dai lati in cui e' intensa.
5) il 4 giorno accendi solo le luci blu.
Questo dara' una bella ripulita, ma in breve tornera' il tappetino, se non troviamo la causa primaria. Quindi.....
Nel frattempo esaminiamo la tecnica. Hai lo schiumatoio? Hai la sump?
che pompa hai per la risalita? Che pompe di movimento ci sono e poste dove?
CHe tracimatore hai?
I cianobatteri sono semplicemente batteri molto versatili, che in diversi casi trovano condizioni favorevoli e prolificano, scalzando dalle rocce per competizione i batteri nitrificanti e denitrificanti.
A volte e' un casino trovare le cause e risolvere, ma spesso si tratta di scarso movimento o di scarsa ossigenazione, talvolta di altri valori della chimica dell'acqua sballati.
A volte e' la luce (lampade di gradazione sbalgiata o esaurite)
Intanto dovresti fare un giro dei test classici: PH, KH , Calcio MAgnesio, NO2 NO3 e PO4.
Questo ci dira' gia' qualcosa sullo stato del tuo acquario.
Quindi riassumendo:
descrivici la tecnica citando possibilmente marca e modello delle attrezzature
Fai i test e dicci i risultati.
SANDRA71
08-02-2012, 17:34
l'acquario non è il mio....comunque riferirò tutto quello che mi avete detto al mio "capo"!!
Spero di fare il più presto un aggiornamento:-)
Grazie
ALGRANATI
08-02-2012, 22:35
a me sembra che quelle rocce non sono rocce vive ma normali rocce di fiume e inoltre la sabbia sul fondo in una vasca del genere è decisamente da eliminare.
egabriele
09-02-2012, 10:12
Algrati.. rocce? riesci a vedere le rocce? :-D
A parte le battute, non ho tutta questa esperienza, sicuramente non sembrano pullulare di vita, ma non sono neanche grandi foto. Pero' e' vero che la forma generale e' abbastanza smussata rispetto alle rocce che sono abituato a vedere.
Per la sabbia hai ragione, soprattutto non conoscendo la storia, ma non conoscendo neanche la tecnica, magari semplicemente non c'e' movimento o non c'e' ossigenazione.... aspettiamo di avere un po' di dati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |