Entra

Visualizza la versione completa : Mobile bianco, Aquario bianco. Ferplast Dubai 80 White o Askoll Pure XL White ????


SalvoRGB
08-02-2012, 03:13
Salve ragazzi,
mi chiamo Salvo, e vi scrivo, il mio primo messaggio sul Forum, dalla Sicilia.

Dopo circa 10 anni di inatività nel mondo dell'acquariofilia, essendomi avvicinato ancor di più e innamorato a tutto il mondo naturale, praticando Fotografia Naturalistica, coltivando Bonsai, facendo protezionismo con Lipu e Legambiente, ecc... ho deciso di rifarmi un acquario.

Il punto fisso è uno.

Ho tutti i mobili Ikea rigorosamente bianchi, e avendo individuato in questo articolo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20135300/ la base per il mio acquario, vorrei che appunto il mio acquario fosse bianco.

Le misure da rispettare del mobile sono 79 cm di lunghezza e 39 cm di profondità.

Da quì grazie ad una piccola ricerca in rete ho potuto individuare 2 modelli di acquario che potrebbero fare al caso mio:

1 Ferplast Dubai 80 White: http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=acquario_in_vetro-dubai-acquari--dubai#80-bianco/id_menu=06010303/frm_pagina=1

2 Askoll Pure XL White: http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=400

Che mi dite? Sono sulla buona strada o completamente fuori rotta per affidabilità, rapporto qualità/prezzo, che non dovrebbe superare le 200, massimo 1250 € per il solo acquario...

Spero di essere stato chiaro e di ricevere consigli, critiche e domande.

Grazie anticipatamente a tutti

Salvo

alex369
08-02-2012, 03:31
Askoll e Ferplast sono ottime marche! Te ne linko qualcuno anche io, da un sito che per gli acquari propone veramente ottimi affari #70
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=85
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=320
Addirittura questo è completo di mobile a 275 euro
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=319

SalvoRGB
08-02-2012, 03:40
Sono esattamente i due che mi interessano, più il Ferplast sinceramente per la totalità di litri che sono 125 contro i 94 dell'Askoll.

Avrei anche la possibilità di farmelo dare su misura, tanto quanto il mobile, opzione da non sottovalutare.

Sto valutano invece che il mio acquario deve essere un acquario che mi faccia rilassare, ho viso che ci sono acquari in stile ZEN, mi piacerebbe uno di quello, ma con i due modelli elencati sopra forse sarei fuori strada, perchè se non ho capito male l'acquario ZEN prevede olre a tante cose, la scopertura dello stesso, quindi, in questo caso dovrei valutare la pozzibilià che ho di farlo fare su misura.

O secondo voi il Ferplast sopra citato va bene per creare un acquario ZEN

nicola989
08-02-2012, 03:44
se lo prendi senza supporto assicurati che il mobile tenga il peso della vasca..comunque in ogni acquario hai delle possibilità..negli acquari che hai elencato puoi farci uno zen come dici tu ci vuole molta pazienza e bravura per creare un acquario del genere però.

SalvoRGB
08-02-2012, 03:48
Il mobile il peso lo tiene, ci siamo seduti in due sopra e regge alla grande.
Lo vedresti bene quindi il Ferplast Dubai 80 White per lo ZEN o ne vedresti meglio uno fatto a mano quindi scoperto, son tutto il ponte per l'illuminazione ecc...

E poi per arredare lacquazio in stile ZEN Voi non me la date una mano??? ;)

alex369
08-02-2012, 03:56
Il mobile il peso lo tiene, ci siamo seduti in due sopra e regge alla grande.
Lo vedresti bene quindi il Ferplast Dubai 80 White per lo ZEN o ne vedresti meglio uno fatto a mano quindi scoperto, son tutto il ponte per l'illuminazione ecc...

E poi per arredare lacquazio in stile ZEN Voi non me la date una mano??? ;)

Un 120 litri può pesare 200kg e passa, quindi calcola bene il peso!

SalvoRGB
08-02-2012, 04:11
Il link he mi avete postato, http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=319 eviance a mio avviso un mobile molto più fragile del mobile Ikea: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20135300/ quadtate quanto è grosso il legno perimetrale...

Certo, quello specifico dell'acquario sembrerebbe progettato cpme si fi cossero 2 pilastri portanti al centro, in quello iKea i w pilastri portanti sono i bordi dx e sx della struttura... Mi avete messo un dubbio, e non penso che il personlale Ikea possa darmi info riguardo la capacità di carico dello stesso.... potrei provare a contattarli domani...

nicola989
08-02-2012, 10:34
Chiama e chiedi..meglio chiedere che rompere una vasca e trovarsi allagati..comunque è probabile che lo tenga il peso, lo vedo massiccio..

SalvoRGB
08-02-2012, 11:10
Ho appena finito di parlare con la tipa dell'Ikea e mi ha comunicato che purtroppo non hanno questo tipo di dato. Il mobile è massiccio, solo i ripiani, che sono sottilissimi a confronto con il resto della struttura portano 13 kg a ripiano.
Il ho montato il sopra di una parete attrezzata con questi scaffali, montandone tre di fila e la qualità e la robustezza del mobile c'è. Sono sicuro che reggerà il Ferplast, ma sasare stato più sereno se avessi avuto questo dato.... :_(

P.S. Per impernarlo utilizza 4 perni perni da almeno 10 cm, e se poi guardi bene il pannello di sopra poggia tramite al pannello si sotto su i due pannelli laterali che fanno quindi da pilastri, e per aggangiare questi pannelli i perni dono filettati da 10 cmm di lunghezza e almeno 7/8 mm di diametro

Johnny Brillo
08-02-2012, 11:41
Credo anch'io che il mobile regga il peso dell'acquario. Guardando bene le misure l'acquario sporgerebbe di un cm per lato però.
Se le tue intenzioni sono di fare un'iwagumi, quindi pratino ecc, sappi che con quell'illuminazione non ce la fai.

nicola989
08-02-2012, 15:01
Comunque se non ti fidi del mobile l'offerta per il juwel è molto interessante..magari quel mobile lo usi diversamente

Supergeko1983
08-02-2012, 15:43
Guarda che ha ragione Johnny, anche se il mobile regge, l' acquario dubai è 81 cm e sporge di 1 cm da entrambe i lati............. non so quanto è sicuro tenere l' acquario cosi

SalvoRGB
08-02-2012, 16:28
Credo anch'io che il mobile regga il peso dell'acquario. Guardando bene le misure l'acquario sporgerebbe di un cm per lato però.
Se le tue intenzioni sono di fare un' quindi pratino ecc, sappi che con quell'illuminazione non ce la fai.

Guarda che ha ragione Johnny, anche se il mobile regge, l' acquario dubai è 81 cm e sporge di 1 cm da entrambe i lati............. non so quanto è sicuro tenere l' acquario cosi

A questo punto allora mi conviene che me lo faccio fare su misura, senza più badare al bianco e a nulla e me lo attrezzo magari aperto ZEN, quindi iwagumi con i portalampade e le lampade che mi aiuterete a decidere....

Mi dareste una mano nel crearlo?

Io intanto faccio fare un acquario con vetro da 6 0 8 mm? il più trasparente possibile, con la misura del mobile ovvero 79 x 39. come altezza che dite?
------------------------------------------------------------------------
Comunque se non ti fidi del mobile l'offerta per il juwel è molto interessante..magari quel mobile lo usi diversamente

Pagare 88 € quel mobile non è tantissimo di sicuro, ma ho la stanza attrezzata con questi quadratoni e mantenere lo stesso stile non mi dispiacerebbe, non è una questione di prezzo, ma a me piace di più quello Ikea dove con altre 20 € potrei aggiungere le 2 andine http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40166569/ nei primi due quadrati in alto...

Johnny Brillo
08-02-2012, 16:38
Credo che sia l'idea migliore.
I vetri meglio 8 mm così non hai bisogno di tiranti o altro. Li puoi fare in extrachiaro che però costa di più. L'altezza un 45/50 cm va bene e come plafoniera potresti mettere una tipo questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p#8039.html). Ne trovi anche altre simile su altri siti o su ebay.
------------------------------------------------------------------------
Assicurati però che ci vada il filtro esterno e la bombola di co2 nelle ante.

SalvoRGB
08-02-2012, 17:45
Credo che sia l'idea migliore.
I vetri meglio 8 mm così non hai bisogno di tiranti o altro. Li puoi fare in extrachiaro che però costa di più. L'altezza un 45/50 cm va bene e come plafoniera potresti mettere una tipo questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p#8039.html). Ne trovi anche altre simile su altri siti o su ebay.
------------------------------------------------------------------------
Assicurati però che ci vada il filtro esterno e la bombola di co2 nelle ante.


Ho chiesto il preventivo al mio amico per un 79 x 39 x 40/45 cm di altezza vetro extrachiaro da 8 mm aperto sopra... vediamo in serata che numeri mi spara

La plafoniera mi ha detto che va benissimo ma mi deve dire il suo prezzo

per il filtro mi diceva un IDHOR Prime 20, devo documentarmi se ci entra nei quadrati che chiuderanno le antine perchè avrei 31 cm di altezza

Johnny Brillo
08-02-2012, 18:01
Quindi hai un amico che ha un negozio:-)

Il filtro prime 20 te lo sconsiglio, meglio un tetra che è fatto con materiali migliori ed è silenziosissimo.

SalvoRGB
08-02-2012, 18:50
Si, è un ragazzo che conosco da quando andavo alle superiori... Amico è un parolone

Quale modello di filtro Terìtreìatex Ex mi consiglate? 400, 600, 700, 1200, 2400? Gli ultimi 2 modelli mi sa che sono esagerati... ;)

SalvoRGB
08-02-2012, 19:25
Ho problemi con le dimensioni dei filtri in altezza e i quadrati del mobiluccio.

Il quadrato del mobiluccio è alto 31 cm internamente e:

il Tetra ex 400 misura 26 cm di altezza, e ci va
mentre il Trìetra EX 600 ne misura 36, e non ci va

Il Tetra ex 400 è per acquari da 10 a 80 lt
il Tetra ex 600 è per acquari da 60 a 120 lt e sarebbe l'ideale, sarebbeeeeeee :-(

Johnny Brillo
08-02-2012, 19:36
Come hai detto il 600 sarebbe l'ideale. Le dimensioni dei filtri che hai scritto sono compresi di aggancio dei tubi sopra?

Secondo me ti conviene togliere una dei ripiani da un lato. Calcola che li sotto ce deve andare anche una bombola di anidride carbonica che di solito sono alte tra i 40/50 cm.

SalvoRGB
08-02-2012, 19:47
Come hai detto il 600 sarebbe l'ideale. Le dimensioni dei filtri che hai scritto sono compresi di aggancio dei tubi sopra?

Secondo me ti conviene togliere una dei ripiani da un lato. Calcola che li sotto ce deve andare anche una bombola di anidride carbonica che di solito sono alte tra i 40/50 cm.

Non so se sono compresi di aggancio, ho preso le misure dal sito internet, qualcuno di voi che lo ha potrebbe essere così cortese da misurarlo?

Non posso levare i ripiani, destabilizzerei la struttura... rischiosissimo, piuttosto potei mettere 2 Tetra Ex da 400, quello si che potrei farlo...

Non ho esperienza sulle bombole per l'anidride carbonica, devono andarci per forza?

Johnny Brillo
08-02-2012, 19:53
Se vuoi fare un pratino sono indispensabili co2, fondo fertile e un buon protocollo di fertilizzazione. Anche i prezzi lievitano un pò con questi accessori.

SalvoRGB
08-02-2012, 20:11
Se vuoi fare un pratino sono indispensabili co2, fondo fertile e un buon protocollo di fertilizzazione. Anche i prezzi lievitano un pò con questi accessori.

Ma al posto della bombola, avendo problemi di spazio non potrei utilizzare questo sistema? http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/altro/135077#more

Johnny Brillo
08-02-2012, 20:17
Sinceramente è un sistema che non conosco.
Invece di usare bombole ricaricabili grandi puoi anche usare le usa e getta da 500 gr che sono più piccole, ma meglio sempre che prendi le misure.

SalvoRGB
08-02-2012, 20:21
Ma a differenza dei filtri che devono stare per forza di cose in verticale, la bombola di co2 può essere installata in orizzontale o addirittura di traverso, così facendo guadagnerei centimetri nel mobile....

Johnny Brillo
08-02-2012, 20:26
Credo proprio no.
Con tutti i problemi relativi al mobile potresti o pensare di prendere quello della juwel oppure cambiare allestimento e andare su qualcosa di più semplice.
Prova a vedere quanto sono alte le bombole da 500 gr usa e getta (io non me lo ricordo, uso le ricaricabili).

SalvoRGB
08-02-2012, 20:47
Non mi scoraggio difronte alle difficltà, ma spero priprio di riuscire a fare qualcosa di simile: http://www.acquariando.info/acquario-dolce/a-caccia-dispirazione-fra-iwagumi-con-roccioni/171/#

Johnny Brillo
08-02-2012, 23:49
Non è tanto difficile a farlo, ma serve un pò di roba per creare un paesaggio del genere.

SalvoRGB
08-02-2012, 23:50
Preventivo pervenuto. L'"amico mio" per una vasca da 8mm vetro extrachiaro 79L x39P x40/45H vuole € 130/150, senza il coperchio, che ve ne pare?

Johnny Brillo
08-02-2012, 23:53
Insomma, sembra un prezzo onesto né tanto né poco. Se riesci a tirare un pò sul prezzo è meglio:-)

SalvoRGB
08-02-2012, 23:56
Cosa mi dici del preventivo?

Poi ho constatato che posso forare con il seghetto alternativo i pannelli centrali del mobile, anche con fori grandi senza destabilizzare la struttura, quindi io proseguirei con:
Filtro esterno Tetratec ex 600 da una parte del mobile, e CO2 Askoll System con bombola usa e getta dalla pare opposta.
Dico Bombola usa e getta perchè pare duri almeno un annetto per poi sostituirla con bassi costi.
Ditemi se sono sulla buona strada prima di proseguire...
------------------------------------------------------------------------
Insomma, sembra un prezzo onesto né tanto né poco. Se riesci a tirare un pò sul prezzo è meglio:-)

Graie Johnny, sei solo tu che mi supporti ormai in questa creazione, grazie ancora...

Non penso riuscirò a tirare il prezzo perchè pompa, impianto Co2, e luce, a proposito, adesso parliamo della luce, credo di prenderle online, ho più scelta, e grazie anche a Voi risparmio tanto, quindi, io ci provo, ma si renderà conto che prenderò solo quello da lui ;)

Johnny Brillo
09-02-2012, 00:00
Non avevo pensato ad usare il seghetto alternativo:-)

La bombola dura tanto se viene usata poca co2. Loro parlano di un utilizzo su un piccolo acquario a 4 bolle al secondo. A te ne servirà sicuramente di più.
Comunque prendi l'usa e getta poi se vedi che i consumi sono esagerati passi alla ricaricabile che per me resta sempre la scelta migliore.
------------------------------------------------------------------------
Allora adesso ti dico come fare per risparmiare un pò;-)
Prendi impianto co2 askoll e filtro su petingros, questi sono i link:
http://www.petingros.it/catalog/tetra-filtro-esterno-ex600-p#8087.html
http://www.petingros.it/catalog/impianto-askoll-system-p#121.html

Nei commenti all'ordine scrivi che hai trovato questi due prodotti ad un prezzo più basso su un altro siti e gli alleghi questi link:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=173
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

In questo modo loro sui prezzi bassi trovati sull'altro sito ti fanno uno sconto ulteriore del 5%, poi passati gli 89 euro di spesa le spese sono gratis e quindi non paghi neanche quelle:-))

SalvoRGB
09-02-2012, 00:14
Non avevo pensato ad usare il seghetto alternativo:-)

La bombola dura tanto se viene usata poca co2. Loro parlano di un utilizzo su un piccolo acquario a 4 bolle al secondo. A te ne servirà sicuramente di più.
Comunque prendi l'usa e getta poi se vedi che i consumi sono esagerati passi alla ricaricabile che per me resta sempre la scelta migliore.
------------------------------------------------------------------------
Allora adesso ti dico come fare per risparmiare un pò;-)
Prendi impianto co2 askoll e filtro su petingros, questi sono i link:
http://www.petingros.it/catalog/tetra-filtro-esterno-ex600-p#8087.html
http://www.petingros.it/catalog/impianto-askoll-system-p#121.html

Nei commenti all'ordine scrivi che hai trovato questi due prodotti ad un prezzo più basso su un altro siti e gli alleghi questi link:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=173
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

In questo modo loro sui prezzi bassi trovati sull'altro sito ti fanno uno sconto ulteriore del 5%, poi passati gli 89 euro di spesa le spese sono gratis e quindi non paghi neanche quelle:-))

Ed è 1 e sei UN GRANDE, per i neon invece che facciamo?

Johnny Brillo
09-02-2012, 00:23
Per la plafoniera guarda tra queste quale ti piace di più:

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca#80cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p#12125.html

http://www.animalhousediscount.com/6-acquari/15-illuminazione/85-plafoniere-neon/3205-plafoniera-cm80-4-t5-hfl#800-sensen.html

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p#8039.html

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253 A1%257C72%253A5992&rt=nc&_nkw=plafoniera+4+24+w&_dmpt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=15&_sc=1

Vedi dove la trovi ad un prezzo più basso o quale preferisci esteticamente.
Su petingros trovi la stessa plafoniera:
http://www.petingros.it/catalog/plafoniera-4x24w-p-5406.html

Vedi se ti fanno lo sconto anche su questa e sei proprio a cavallo, prendi tutto da loro e risparmi molto sia sui prodotti che sulla spedizione.;-)

SalvoRGB
09-02-2012, 00:24
Ho trovato questa, http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p#8039.html che mi linkasti nella seconda pagina ma a parte che non è sisponibile e poi a questo punto conviene prenderla da PetIngross
------------------------------------------------------------------------
Su petingross costa un botto, 163 carte, l'ho trovata su eBay al prezzo del tuo link 99 €, che faccio mi sveno e domani prenoto la vasca ???

Johnny Brillo
09-02-2012, 00:28
Il problema di petingros che quella promozione che fanno è valida per i prodotti uguali e della stessa marca. Questa su aquariuline o su animalhousediscount sono una della AQL e l'altra della Sensen, su petingros dicono che è della Sunsun:-)) Sembra una caz**ta ma se ti vogliono fare storie potrebbero non farti lo sconto.
Tu fai l'ordine e metti l'impianto askoll, il filtro e la plafoniera. Scrivi quello che t'ho detto e se ci sono problemi ti contatteranno loro telefonicamente, male che va la plafoniera la togli dall'ordine e la prendi da un'altra parte.
------------------------------------------------------------------------
Se sei convinto, fatti due conti in tasca e parti con gli ordini:-))

SalvoRGB
09-02-2012, 00:35
Esatto, faccio come mi hai consigliato tu, mo faccio l'ordine di tutto e do tutti i link di riferimentto dei prezzi più basssi, in caso prendo da loro filtro e co2 e da Animal House o su eBay (che sta a 76 € http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HFL800-4X24W-ULTRA-SLIM-NEON-T5-ACQUARIO-/350345067020?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item5192317a0c#ht_691wt_1159) prendo la lampada...

Mi pare che per il momento abbiamo fatto tutto vero, non dimentico nulla di importante... a parte un grande GRAZIE

Johnny Brillo
09-02-2012, 00:40
Ci sono da comprare i test dell'acqua a reagente. I migliori sono i JBL, ma se vuoi risparmiare un pò puoi prendere gli aquili (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=3125)che hanno tutti quelli fondamentali. Li trovi anche su aquariumline o altri siti, ce li aveva anche petingros ma non li ho trovati.
Poi ci vuole fondo fertile, ghiaino, fertilizzanti liquidi e gli arredi che vuoi metterci dentro(rocce, legni) oltre alle piante.

SalvoRGB
09-02-2012, 00:43
e il riscaldatore?

Johnny Brillo
09-02-2012, 00:51
A si me l'ero dimenticato:-)
Considerando che la vasca è aperta e avrai più dispersione di calore meglio prenderne uno da 150/200watt. C'è quello della hydor l'eth che è esterno e si attacca al tubo del filtro oppure i classici a provetta che si mettono in vasca e si attaccano al vetro con le ventose.

SalvoRGB
09-02-2012, 00:54
In base alla tua esperienza quale mi consigli? Sono nelle tue mani ormai.... ;)

Johnny Brillo
09-02-2012, 00:57
Dipende da che tipo di vasca vuoi fare. Se metterai piante alte sullo sfondo puoi prendere tranquillamente quello interno da 200watt e lo nascondi, se vuoi spazio libero in vasca prendi quello esterno. L'interno con una quindicina di euro lo prendi, l'esterno costa sotto i cinquanta euro.

SalvoRGB
09-02-2012, 01:08
Io prenderei l'esterno, che è questo http://www.petingros.it/catalog/nuovo-riscaldatore-esterno-hidor-200w-p-518.html (come si dice,mentre siamo nel ballo balliamo) ma per tubi da 12 o ad 14 mm? Non lo so ancora che tubi utilizzerò

Johnny Brillo
09-02-2012, 01:16
I tubi escono col filtro. Se vedi nel link che mi hai postato sotto c'è l'elenco dei filtri compatibili. Questo va bene per l'ex 600.
Qui c'è il prezzo più basso e sono altri 10 euro risparmiati:-)) Alla fine mi devi dare la parte:-D
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth200-attacco-diametro#1216-p#1255.html
------------------------------------------------------------------------
Ricordati che per avere lo sconto su petingros i prodotti che gli segnali al prezzo più basso devono essere disponibili nel sito dove li hai visti.

SalvoRGB
09-02-2012, 01:19
Ma su Pet ingross tutti e due vanno bene per l'ex 600 solo che uno dice per tubo da 12 e l'alto da 16, io continuo a non capire...

Johnny Brillo
09-02-2012, 01:22
Ti dice che la versione adatta al tetra 600 è il d12, quindi prendi quello.

SalvoRGB
09-02-2012, 01:24
Le caratteristiche del'ex 600 riportano:

Tubo acqua - Diametro int. (mm) 11,3.

Auindi prendo quello da 12mm che dici?

Johnny Brillo
09-02-2012, 01:26
Se c'è scritto li prendi il d12 e non ti preoccupare.

SalvoRGB
09-02-2012, 01:28
Si hai ragione, sono stanco, per oggi credo che possiamo concludere quì, per quanto riguarda gli accessori inteni facciamo successivamente un altro ordine magari il tempo che mi arriva questo materiale e lo inizio a montare. Mi servirebbe, fondo fertilizzante, piante, ne potremo riparlare in quesi giorni, mi sa che se facciamo un attimo mente locale non dimentichiamo veramente nulla questa volta.
Proseguo con l'ordine, la accendiamo?
------------------------------------------------------------------------
Devo inserire i link che mi hai dato per i prezzi più bassi dove c'è scritto aggiungi commenti riguardo al tuo ordine?

Johnny Brillo
09-02-2012, 01:32
Si metti i link li e se c'è qualche problema vedrai che stesso domani ti chiameranno:-)
L'accendiamo-e15

SalvoRGB
09-02-2012, 01:48
Ho fatto tutto, e pagamento in contrassegno, speriamo vada tutto bene...

Ci aggiorniamo domani

Buona notte e grazie di tutto

Salvo

Johnny Brillo
09-02-2012, 01:54
Di niente:-)
Fammi sapere come va. Notte!

SalvoRGB
09-02-2012, 01:55
Di niente:-)
Fammi sapere come va. Notte!

Certo, ti tengo aggiornato, domani ordino la vasca dal mio amico, l'altezza tu quanto la faresi fare? 40, 45 0 50 cm?

fabriziooo83
09-02-2012, 03:56
azz johnny... gli stai costruendo un acquario virtualmente!! :-D
se continua nel verso giusto ti meriti il thread del mese! #70

bravo bravo davvero! #25

SalvoRGB
09-02-2012, 11:10
azz johnny... gli stai costruendo un acquario virtualmente!! :-D
se continua nel verso giusto ti meriti il thread del mese! #70

bravo bravo davvero! #25

Si è vero, si sta comportando come un Vero Amico... mi ha seguito passo passo sin dal primo post...

Johnny Brillo
09-02-2012, 14:41
:-)) Grazie #12
Ma ci sono discussioni più importanti che devono concorrere al thread del mese;-)

Salvo per l'altezza sarebbe bene farla tanto alta quanto profondo per favorire gli scambi gassosi tra aria e acqua sulla superficie.
Come al solito dipende anche un pò dal tipo di allestimento che vuoi fare, se vuoi fare un layout basso con 40 cm sei a posto. Calcola però che un 5 cm li perdi con il fondo che andrai a mettere e altri 4/5 cm li perdi in superficie perchè non puoi riempire la vasca fino all'orlo.
Secondo me 40 cm di altezza vanno bene, poi per farti un'idea puoi prendere un cartone e tagliarlo delle misure dell'acquario in modo da vederlo praticamente.
Se vuoi risparmiare un pò il vetro di fondo e quello posteriore puoi farli di vetro normale invece che extrachiaro:-)
Ti hanno contattato quelli di petingros?

SalvoRGB
09-02-2012, 14:41
Ragà per ordinare la costruzione della vasca devo decidermi sull'altezza, 40, 45 o 50 cm?

Johnny Brillo
09-02-2012, 14:44
Ti ho risposto sopra, 50 cm lascia perdere proprio. Io la farei tanto alta quanto profonda, ma considerando quanto perdi in superficie e col fondo dentro anche 45 cm va bene. E' a tuo gusto personale.

SalvoRGB
09-02-2012, 16:02
:-)) Grazie #12
Ma ci sono discussioni più importanti che devono concorrere al thread del mese;-)

Salvo per l'altezza sarebbe bene farla tanto alta quanto profondo per favorire gli scambi gassosi tra aria e acqua sulla superficie.
Come al solito dipende anche un pò dal tipo di allestimento che vuoi fare, se vuoi fare un layout basso con 40 cm sei a posto. Calcola però che un 5 cm li perdi con il fondo che andrai a mettere e altri 4/5 cm li perdi in superficie perchè non puoi riempire la vasca fino all'orlo.
Secondo me 40 cm di altezza vanno bene, poi per farti un'idea puoi prendere un cartone e tagliarlo delle misure dell'acquario in modo da vederlo praticamente.
Se vuoi risparmiare un pò il vetro di fondo e quello posteriore puoi farli di vetro normale invece che extrachiaro:-)
Ti hanno contattato quelli di petingros?

Ti ho risposto sopra, 50 cm lascia perdere proprio. Io la farei tanto alta quanto profonda, ma considerando quanto perdi in superficie e col fondo dentro anche 45 cm va bene. E' a tuo gusto personale.


Si abbiamo scritto insieme, vada per 45 cm di altezza.

In definitiva allora: 79x39x45 con vetro extratrachiaro su frontale e laterali e vetro normale sul fondo e retro.

Ma il retro poi dovrà essere lasciato trasparente, cioè senza carta sfondo? Dietro a dove allochere l'achquario c'è una tenda tipo indiana olor vinaccio e canapa....

Jonny quelli di petingross non si sono fatti sentire... buono o cattivo segno???

Johnny Brillo
09-02-2012, 16:24
Sullo sfondo dall'esterno ci metti un cartoncino (nero, bianco, blu) che puoi comprare in cartolibreria e lo attacchi con un pò di scotch. Effetto assicurato:-)
Vedi la differenza col i due vetri normali, se è poca falli tutti extrachiaro.
Se non si sono fatti sentire avranno altri ordini da evadere, aspetta un altro pò e si faranno sentire o spediranno direttamente.

SalvoRGB
09-02-2012, 17:48
Io ho già fatto il calcolo di quanto dovrei pagare e ho scelto contrassegno, se loro non si fanno sentire e mi mandano la merce a prezzo pieno glie la resping, mq credo si faranno sentire.... Quando hai comprato tu si sono sempre fatti sentire?

Johnny Brillo
09-02-2012, 19:30
Si facevano sentire solo se c'erano problemi con la promozione altrimenti spediscono con i prezzi già scontati.

SalvoRGB
09-02-2012, 20:27
Si facevano sentire solo se c'erano problemi con la promozione altrimenti spediscono con i prezzi già scontati.

Allora non ci saranno stati problemi e avranno applicato lo sconto del 5% ai prezzi che abbiamo indicato...

HO ordinato al mio "amico la vasca che sarà pronta per metà della prossima settimana, tutta in vetro extrachiaro (avrei risparmiato solo 4 euro).

Adesso debbo mettermi all'opera per individuare un mio stile esatto, o riprodurre al meglio qualche foto di qualche bell'acquario zen che trovo in rete...

Johnny Brillo
09-02-2012, 20:38
Controlla la posta e vedi se ti hanno spedito il pacco, se non sarà oggi credo che domani si faranno sentire in qualche modo, a limite puoi provare a telefonare e chiedere. Sono molto disponibili.
Se ti può essere d'aiuto dai uno sguardo qui (http://acuariorosa.com/2011/08/02/the-international-aquatic-plants-layout-contest-2011/). Solo per prendere qualche spunto senza fissarsi a riprodurre fedelmente quello che vedi perchè sono vasche fantascientifiche.

SalvoRGB
09-02-2012, 21:00
No, non risulta ancora spedito, considera che per il momento ci sono in tutta italia ritardi sulle spedizioni causa maltempo quindi forse i corrieri non li accettano neanche le merci da spedire perchè hanno i magazzini pieni.
Se domani non dovesse farsi vivo nessuno li chiamo e vediamo cosa mi dicono.

Do un'occhiata alle foto e ti posto quelle che mi piaceranno particolarmente ;)
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho appena deciso che chiamerò la mia vasca "l'acquario Brillo" ;)

Johnny Brillo
09-02-2012, 21:11
:-D Speriamo che "brilli" davvero;-)

SalvoRGB
09-02-2012, 21:52
Mi piacciono particolarmente questi: "non in ordine di gradimento.

1- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/0009.jpg
2- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/0001.jpg
3- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/0006.jpg
4- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/0011.jpg
5- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/0014.jpg

6- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/16.jpg (Per il momento mi sono letteralmente INNAMORATO di questo)

7- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/22.jpg
8- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/0024.jpg

9- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/29.jpg (ma questo è un acquario?)

10- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/ranking-055.jpg
11- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/641.jpg
12- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/84.jpg
13- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/90.jpg
14- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/97.jpg
15- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/190.jpg
16- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/232.jpg
17- http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/374.jpg



Mi sono innamorato momentaneamene del n° 6 perche io amo fotografare e in particolar modo amo la fotografia Naturalistica e nello specifico fotografare e proteggere i Rapaci dai bracconieri con appostamenti fototrappole ecc... con gli amici della Lipu. Questo acquario mi permetterebbe di avere nella mia stanzetta un micromondo in vasca del mondo che io amo, montagne rapaci, natura selvaggia, certo non nidificherà in vasca L'aquila di Bonelli ma prenderà il suo posto dei degnissimi e simpaticissimi pesci tipo i neon... ;)
------------------------------------------------------------------------
:-D Speriamo che "brilli" davvero;-)

Noi c'è la stiamo mettendo tutta, e sono fiducioso... ;)

Johnny Brillo
09-02-2012, 22:11
Come ti ho già detto vasche come la N°6 non sono tanto difficile, solo due tipi di piante. Più che altro è difficile trovare le rocce giuste e disporle nel modo giusto, poi la gestione non è facilissima.
Il N°9 è un acquario, se vedi bene sulle rocce ci sono un paio di caridine red cherry, la castata quasi sicuramente l'ha fatta con la lana di perlon che si mette nel filtro.

PS attento ai fucili dei bracconieri-97-

SalvoRGB
10-02-2012, 02:48
Niente, tra quelli visti mi sono innamorato del n°6, dove potrò adesso reperire tutto l'occorrente? devo andare a prendere le pietre da qualche torrente o laghetto o posso andare anche nelle campagne a cercare di creare in loco uno stile del genere....
Per sistemare le pietre credo cdebba comprare del terriccio papposito per acquario e una volta sistemate le pietre ci sarà da concimare la terra, piantare i semini per il prato e le varie piante particolari disposte qua e la, sono sulla strada giusta Brillo? P.S. sto correndo forse un po troppo, ma già non vedo l'ora di finirlo, e non mi devo fare fregare da questo perchè la fretta è cattiva consigliera... Io mi sono messo davanti un mesetto prima che entri tutto a regime, sara poco? sarà tanto? Solo voi potete scora/incoraggiarmi, questa è la mia prima esperienza seria di acquariofilia...

Johnny Brillo
10-02-2012, 12:49
Le pietre puoi benissimo trovarle in natura devi solo stare attento che non siano calcaree. Fai la prova con un anticalcare tipo viakal se quando glielo spruzzi sopra fa una schiuma bianca e "frigge" vuol dire che lo sono e non vanno bene.
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-rocce-c-46_51.html) puoi trovarne alcune, solo che sarebbe un acquisto alla cieca. Io ho preso le seiryu stone che sono un pò calcaree però le ho trattate col plastivel. Il plastivel serve per creare una superficie plastica, fai 3/4 passate ed il gioco è fatto.
Il pratino non si pianta con i semi:-DScusa se rido! Devi comprare le piante già cresciute e piantarle direttamente nel ghiaino.
Fai bene a prendere le cose con molta calma. Oltre ad allestire l'acquario quando hai già le idee molto chiare, devi aspettare più o meno un mese perchè il filtro maturi e poi puoi inserire i pesci.

massimotp
10-02-2012, 13:24
Seguo con molta attenzione questo post,non fa altro che assimilare esperienze di altri.
Anche io sto cercando di cambiare il mio pet con un altro acquario.Ho una domanda che mi faccio da parecchio tempo,se vedete la foto N°15,come si fa ad avere anche il pratino in fondo che cè un disdivello tra zona fertile e sabbia,riesce a fare le radici anche se lo spessero tra il primo piano e il fondo sia un pò differente?Mi avete capito...speriamo.

Johnny Brillo
10-02-2012, 13:37
Quelle due collinette che vedi non è un pratino. Se non mi sbaglio sono piantine di micranthemum.

SalvoRGB
10-02-2012, 15:46
Le pietre puoi benissimo trovarle in natura devi solo stare attento che non siano calcaree. Fai la prova con un anticalcare tipo viakal se quando glielo spruzzi sopra fa una schiuma bianca e "frigge" vuol dire che lo sono e non vanno bene.
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-rocce-c-46_51.html) puoi trovarne alcune, solo che sarebbe un acquisto alla cieca. Io ho preso le seiryu stone che sono un pò calcaree però le ho trattate col plastivel. Il plastivel serve per creare una superficie plastica, fai 3/4 passate ed il gioco è fatto.
Il pratino non si pianta con i semi:-DScusa se rido! Devi comprare le piante già cresciute e piantarle direttamente nel ghiaino.
Fai bene a prendere le cose con molta calma. Oltre ad allestire l'acquario quando hai già le idee molto chiare, devi aspettare più o meno un mese perchè il filtro maturi e poi puoi inserire i pesci.

Mi attrezzerò di Viakal durante le mie prossime uscite fotografiche allora per vedere cosa trovo in natura....
Le seiryu stone mi piacciono tantissimo, che ne diresti per le misure se li chiamassi e gli dicessi: ascoltatemi, vi mando la foto del progetto dell'acquario che devo fare e decidete voi pietre che mi dovete mandare, io online come potrei deciderle? Che idea ti pare? di m...a???
Pensavo che ci volessero i semini tipo prato inglese, invece no, meglio, sarà forse meno dispendioso in termini di tempo, ma un po più laborioso in termini pratici di piantagione...
Si, faccio le cose con calma, ponderatamente e con modestia, chiedendo sempre una mano a chi ne sa più di me... è il mio carattere brillo ;)
------------------------------------------------------------------------
Quelle due collinette che vedi non è un pratino. Se non mi sbaglio sono piantine di micranthemum.

Quindi sono piante con fusti più alti che poi potate a dovere creano quell'effetto?

Johnny Brillo
10-02-2012, 16:02
Puoi provare a chiamarli e spiegargli che tipo di rocce ti servono, io l'ho fatto con un legno e mi hanno accontentato.
Essendo rocce naturali non è detto che trovano tutte quelle che potresti disegnare in un progetto. Io ne ho ordinati qualche chilo e quando mi sono arrivate ho cercato di disporle nel migliore dei modi.
La cosa migliore però sarebbe vederle di persona. In un layout come vuoi farlo tu, le rocce sono fondamentali. Puoi anche dare uno sguardo qui sul mercatino e vedere se qualcuno le vende e ti fa qualche foto.
Per piantare il prato è un lavoraccio. Dipende anche da che tipo scegli, ma se punti ad esempio alla hemianthus callitrichoides la cosa migliore è piantarla stelo per stelo per farla crescere al meglio far infoltire più velocemente il prato.
Fai bene a chiedere sempre prima onde evitare di fare errori e buttare soldi.

La pianta in quella foto è quasi sicuramente una micranthemum umbrosum o micranthemoides, sono piante molto simili solo che una cresce più in altezza rispetto all'altra.

Petingros si è fatto sentire?

SalvoRGB
10-02-2012, 16:15
Io vorrei mandargli proprio la foto del n°6 e provare eventualmente a fidarmi di loro, spiegandogli che dalla Sicilia è parecchio difficile andarli a trovare...
Farò però prima un giro al negozio dal tipo che mi sta costruendo la vasca, per vedere cos'ha e poi ne riparliamo... tra l'altro al momento risultano anche non disponibili.
Anche per il prato mi dovresti aiutare, se ti va ovviamene, ormai sei il mio Guru.... ;) non so, bisognerà vederle dal vivo queste piante, quindi vedere qui in zona da me chi le vende, o anche online posso acquistarle?
Il lavoraccio lo farei volentieri se fatto programmato e con criterio, per come lo stiamo facendo... anche al costo di piantarle una per una, ma si fa con un fondo già con un po d'acqua o con la terra asciutta?

Petingros non si è fatto sentire, non ho ricevuto nessuna mail, in caso più tardi lo chiamo e vediamo che mi dice.

Spero non si sia letto questa discussione altrimenti ti maledirà a vita :-D

marcios1988
10-02-2012, 16:19
Ciao solo ora intervengo alla discussione che tra esami e il resto ci poco o mai sul foro , comunque stavo leggendo la discussione comunque Jonnhy il prezzo di 130 euri per la vasca di quelle dimensioni in extrachiaro è buonissimo ovviamente spero che ti faccia anche le smerigliature dei vetri e la siliconatura con un buon prodotto magari trasparente^_^ comunque le CO2 da 500 gr non durano un anno o almeno durano un anno se eroghi 2 bolle al minuto XD praticamente insuffiente per una qualsiasi piante esigente.
Attualmente io ho preso una bombola C02 ricaricabile da 2 kg e questa durerà un anno erogando 30bolle/minuto ed è alta 56 cm.
Inoltre se vuoi essere seguito anche da tanti altri utenti dato che ormai sei in procinto di allestire apri un thread in primo acquario ^_^ comunque Jonnhy che dire gli hai dato una mano non indifferente :)
Le rocce comunque io prenderei delle Seiryu stone andando sul sito ADA italia puoi vedere se trovi un rivenditor dalle tue parti o al max su aquariumline se specifichi le dimensioni te le mandano cosi come le hai chieste o con qualche leggera differenza.
Attualmente anche io dovrei a breve ordinare una vasca in extrachiaro di dimensioni molto più esigue 60*30*42 e dovrò pagare 100 eurini quindi secondo me se andato bene.
Comunque voglio vedere che ne esce fuori da questo iwagumi magari ti allego delle utili guide per dare migliore effetto al layout
http://www.aquazen.it/articoli/iwagumistyle.htm
http://www.aquazen.it/articoli/tipiwagumi.htm
Le guide sono tratte da un articolo di Aquajournal compretamente tradotte e presenti sul sito di un nostro amico/utente Edous specializzato negli iwagumi :)
Il fatto che Jonnhy ti stia seguendo mi fa ben sperare che non sei come nostre aimè conoscenze...tipo Kingmax ...un brivido lungo la schiena...mamma mia

Johnny Brillo
10-02-2012, 16:49
Vedi prima cosa trovi dalle tue parti sia in negozio che in natura:-)) e poi a mali estremi provi a mandargli la foto e vedi che ti dicono.
Le piantine puoi anche prenderle in rete senza nessun problema anzi risparmi sicuramente un bel pò.
La calli sarebbe da piantare a vasca asciutta o con un pò d'acqua.
Hai fatto un calcolo di quanto hai risparmiato su petingros usando quella promozione?:-))

L'idea di marcios del silicone trasparente è ottima, col vetro extrachiaro penso che sia perfetto.
Credo che la smerigliatura sia compresa, chi venderebbe dei vetri con angoli vivi!? E' da criminali!
Sono anch'io per le bombole ricaricabili, ma tentar non costa nulla. Può prendere quella usa e getta così calcola quanto tempo gli dura e se è il caso di prendere la ricaricabile.
------------------------------------------------------------------------
:-D#rotfl##rotfl#
Quello lascialo perdere, mi viene da sudar freddo se solo ci penso:-D

SalvoRGB
10-02-2012, 19:29
Ciao solo ora intervengo alla discussione che tra esami e il resto ci poco o mai sul foro , comunque stavo leggendo la discussione comunque Jonnhy il prezzo di 130 euri per la vasca di quelle dimensioni in extrachiaro è buonissimo ovviamente spero che ti faccia anche le smerigliature dei vetri e la siliconatura con un buon prodotto magari trasparente^_^ comunque le CO2 da 500 gr non durano un anno o almeno durano un anno se eroghi 2 bolle al minuto XD praticamente insuffiente per una qualsiasi piante esigente.
Attualmente io ho preso una bombola C02 ricaricabile da 2 kg e questa durerà un anno erogando 30bolle/minuto ed è alta 56 cm.
Inoltre se vuoi essere seguito anche da tanti altri utenti dato che ormai sei in procinto di allestire apri un thread in primo acquario ^_^ comunque Jonnhy che dire gli hai dato una mano non indifferente :)
Le rocce comunque io prenderei delle Seiryu stone andando sul sito ADA italia puoi vedere se trovi un rivenditor dalle tue parti o al max su aquariumline se specifichi le dimensioni te le mandano cosi come le hai chieste o con qualche leggera differenza.
Attualmente anche io dovrei a breve ordinare una vasca in extrachiaro di dimensioni molto più esigue 60*30*42 e dovrò pagare 100 eurini quindi secondo me se andato bene.
Comunque voglio vedere che ne esce fuori da questo iwagumi magari ti allego delle utili guide per dare migliore effetto al layout
http://www.aquazen.it/articoli/iwagumistyle.htm
http://www.aquazen.it/articoli/tipiwagumi.htm
Le guide sono tratte da un articolo di Aquajournal compretamente tradotte e presenti sul sito di un nostro amico/utente Edous specializzato negli iwagumi :)
Il fatto che Jonnhy ti stia seguendo mi fa ben sperare che non sei come nostre aimè conoscenze...tipo Kingmax ...un brivido lungo la schiena...mamma mia

Ciao marcios, piacere Salvo, leggendo il tuo post l'ho appena chiamato ed è confermata la smerigliatura e il silicone trasparente, voleva regalarmi le bande adesive bianche, come il modello di acquario che inizialmente pensai di acquistare, ma dopo aver visto e capito che una vasca più naturale è più belle è l'ho bloccato subito ringraziandolo, rifiutanto l'offerta e andando avanti ;)
Per quanto riguarda la CO2, sappi che inizialmente non volevo bucare i ripiani di questo mobile: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20135300/
ma successivamente considerando che l'altezza dei quadrati inerni era di soli 33 cm ho pensato che sarebbe stato meglio che io intagliassi i ripiani così:
http://i25.photobucket.com/albums/c66/spaghettoshop/expedit-scaffalemodificato.jpg
in modo tale che l'altezza solo per la parte intagliata deventasse il doppio.
tenete conto che poi davanti chiuderei tutto con queste antine:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40166569/
che dietro bucherei per far passare i vari fili e i vari tubi, mica lascio tutto così grezzo alla luce del sole.

Al momento ho ordinato l'impianto CO2 ASKOLL SYSTEM che credo doveva essere per forza di cosa ordinato come primo impianto per CO2, e solo dopo, quando finirà la bombola sostituirla con una ricaricabile potrebbe essere la soluzione definitiva.

Adesso vi chiedo, considerato che facendo quell'insenatura nel ripiano, avrei un'altezza massima di 69 cm netti, una bombola ricaricabile da 2Kg come quella di Marcios che è alta 56 cm ci andrebbe perfettamente in futuro, però la predisposizione la devo fare adesso, l'insenaura devo crearla adesso, e solo voi, non essendo io in possesso della bombola, potete dirmi il diametro della stessa in modo tale da fare un taglio che in futuro mi permetterebbe di accogliere la bombola ricaricabile senza modificare il mobile con l'acquario in funzione, che sarebbe una cosa pericolosissima.

Sono stato lungo, ma non so se sono stato chiaro

Adesso magari cerco di aprire un altro thread dove primo messaggio inserirò tutta questa discussione che non vorrei andasse persa, spero che i moderatori me lo concedano...

Per le rocce le Seiryu stone mi piacciono tantissimo, mo mi metto in moto nel cercare qualcosa in zona tramite i siti che mi hai linkato tu, ma una curiosità, sapete dirmi se sono rocce/pietre che si trovano nel territorio Italiano e Siciiano in particolar modo, perchè l'aspetto mi è familiare, ma non vorrei sbagliarmi...

Ottimo anche il consiglio di andare su aquariumline che lavora con le dimensioni esatte delle pietre, quindi questa è una cosa precisissima, sicuramente a fronte di un costo più elevato, mo vado a farci un giretto online...

Grazie anche per le guide marcios, non appena inizieremo tutto, inizierò a postare le foto quì sul forum perchè questo "Aquario Brillo" lo stiamo facendo tutti insieme....

Grazie ancora a tutti ragazzi per il supporto e per la cultura acquariofila che mi state fornendo quotidianamente.

Salvo
------------------------------------------------------------------------
Vedi prima cosa trovi dalle tue parti sia in negozio che in natura:-)) e poi a mali estremi provi a mandargli la foto e vedi che ti dicono.
Le piantine puoi anche prenderle in rete senza nessun problema anzi risparmi sicuramente un bel pò.
La calli sarebbe da piantare a vasca asciutta o con un pò d'acqua.
Hai fatto un calcolo di quanto hai risparmiato su petingros usando quella promozione?:-))

L'idea di marcios del silicone trasparente è ottima, col vetro extrachiaro penso che sia perfetto.
Credo che la smerigliatura sia compresa, chi venderebbe dei vetri con angoli vivi!? E' da criminali!
Sono anch'io per le bombole ricaricabili, ma tentar non costa nulla. Può prendere quella usa e getta così calcola quanto tempo gli dura e se è il caso di prendere la ricaricabile.
------------------------------------------------------------------------
:-D#rotfl##rotfl#
Quello lascialo perdere, mi viene da sudar freddo se solo ci penso:-D



Per le pietre ci siamo già organizzati anche grazie all'aiuto di marcios ;) le piante le prenderei a questo punto in rete, ma facciamo una cosa alla volta perchè ancora non ho comprato neanche il mobile e non vorrei confondermi le idee.

Ho chiamato Petingross, mi ha risposto una Sig.ra cordialissima, mi ha detto che sono un po in ritardo con gli ordini che a causa del maltempo non hanno più gestito al meglio, oggi guarderà il conteggio e mi aggiornerà il totale che se tutto fa bene con i tuoi calcoli Brillo risparmiamo 143,19 € #25 speriamo i conti tornino... #70

SalvoRGB
10-02-2012, 19:50
al fine di continuare la discussione, ho creato, nella sezione "Il mio primo acquario d’acqua dolce", come penso sia giusto, questo thread.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061453776#post1061453776

Johnny Brillo
10-02-2012, 20:00
Io non ho capito il mobile quanto verrebbe a costarti con tutte le antine. Una volta montate comunque perderesti quella forma cubica che ti piaceva e a questo punto potevi anche prendere il mobile della juwel. Giusto una piccola considerazione:-)

Non so come verranno montate le antine, ma se il foro lo fai dalla parte anteriore non si vedrebbe anche da chiuso che è tagliato?
I diametri delle bombole e anche le altre misure li trovi nelle inserzioni. Io l'ho presa qua (http://stores.ebay.it/grossistiaffariweb/_i.html?_fsub=2770268013) la mia da 2 e 4 kg, se la vai a prendere su un sito per acquari ti costa il doppio.
Per montare una ricaricabile all'impianto che hai preso devi aggiungere l'adattatore (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-adattatore-bombole-ricaricabili-p-5664.html) per bombole ricaricabili.

Certo! Apri un'altra discussione e metti il link di questa. La nuova discussione la puoi aprire nella sezione "il mio primo acquario" oppure "Aquascaping, plantacquari e acquari bonsai" dove si parla più di iwagumi (che è quello che vorresti fare).
Non credo che troverai rocce come le seiryu stone qui, se ci riesci dimmelo che scaviamo una cava e ci mettiamo in società, con quello che costano:-D

Ok allora speriamo che l'emergenza neve finisca e che ti arrivi l'ordine di petingros;-))
Minc**a 143 euro #17

To be continued......

SalvoRGB
10-02-2012, 21:26
Con tutte le antine il mobile mi viene a costare 70,52 €, ma è dello stesso stile della camera, cioè io ho la camera fatta da iKea e di questi expedit che non sono altro che librerie ne ho montati tre in linea sopra la televisone al plasma montata a muro, e sotto ho 2 mobili bianchi sempre Ikea.
Forse per un discorso di praticità conveniva acquistare il mobile già ftto, ma a me non piaceva, così invece 1, ci vetto il mio sudore per farlo e 2 mi viene nello stesso stile della camera...

Ottima osservazione per le andine forse si vedrebbe, ma devo verificarlo sul campo quando comprerò le andine, ma se si vedesse anche da chiuso non sarebbe un problema, per evitare ciò basta allora che faccio un foro circolare a 2/3 cm dal bordo dove poggia l'andina in modo tale che con le andine chiuse si vede il profilo, e la bombola la farei entrare o da sotto o da sopra nel buco e non frontalmente come avevo pensato inizialmente, se invece le andine chiuse coprono tutto, non faccio il buco ma faccio le anse, anche se i buchi sarebbero migliori perchè indebolirebbero meno la struttura, tipo le gallerie sai, che si reggono da sole e non si schiacciano :)

Una bombola da 2 kg mi parrebbe perfetta,magari prenderei la seconda come scorta, quanto mi durerebbe secondo te? una bombolada 2 kg?

Continuiamo qui però: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061453776#post1061453776