Entra

Visualizza la versione completa : mobile con ruote


CIKO
07-03-2006, 20:03
sto' realizzando il mobile per il mio primo reef,sono a meta' dell'opera quando stasera rientra in casa mio padre e mi dice:

-ma nn puoi metterci delle rotelle sotto il mobile in modo che se un giorno si vuole pulire o dare una mano di bianco si puo' spostare l'acquario?

penso che come domanda nn sia stupida,oltretutto ho la fortuna di aver fatto i piantoni del mobile con tubolari di cm 5x5 per cui le classiche ruote dei carrelli industriali sarebbero perfette.
voi che ne pensate?buona idea o troppo pericolosa?

fappio
07-03-2006, 20:43
CIKO,puoi farlo ovviamente se l'acquario non ha un peso eccessivo, un acquario completo da 500l può arrivare a pesare una tonnellata io non rischierei ad allontanarlo da un muro maesto, comunque se il peso si aggira intorno hai 250 ,300 kg puoi farlo calcola bene le portate delle ruote

CIKO
08-03-2006, 00:11
l'acquario sara' un 80x50x50 piu' sump,rocce vive ed attrezzatura penso che si arrivera' sui 300kg anche perchè il mobile è in ferro cmq da quel che mi dici il problema principale nn è lo spostamento ma tanto piu' il peso che vincola le ruote,credo che sia un idea da accantonare #23

fappio
08-03-2006, 00:58
CIKO, bravo ....mobile in ferro???? perchè non in inossidabile? o alluminio?

CIKO
08-03-2006, 01:05
perchè me lo sono fatto fare da un mio amico che lavora con il ferro e il costo è solo per il materiale,e in quanto alla possibile ruggine beh...lavoro in una carrozzeria e vi posso assicurare che il fondo dato per le auto è davvero impenetrabile #36#
l'inox mi sarebbe costato di piu' e preferisco spendere per attrezzatura mentre l'alluminio per quanto resistente nn lo vedo affidabilissimo...ma sono punti di vista :-))

keronea
08-03-2006, 15:46
la stuttura deve poggiare a pavimento per garantire la stabilità percui mettendo delle ruote non lo è poi quando e se dovessi spostarlo la colonna d'acqua oscillando rischierebbe di farti scollare o spaccare i vetri della vasca ;-)

DECASEI
08-03-2006, 19:07
E inoltre le ruote con il peso eccessivo tendono ad ovalizzarsi se sono ferme sempre sullo stesso posto....

fappio
08-03-2006, 19:20
CIKO, prima o poi il ferro si arrugginisce , il sale è micidiale

CIKO
08-03-2006, 20:11
per koronea e decasei
ho ricevuto il messaggio quindi nn mi azzardero' a mettere le ruote!
se devo verniciare la stanza finestre spalancate e un bel telone sopra la vasca

per fappio
hai ragione il sale è micidiale ma se fosse come dici tu chi avrebbe l'auto e abitasse al mare cambierebbe auto ogni tre anni oppure pensa al sale sparso durante l'inverno per le strade #36#
se mi parli di umidita' è un conto ma per qualche goccia al di' nn penso che sia cosi' pericoloso.
poi se qualcuno dimostra che ha avuto una struttura in ferro e dopo un anno ha arruginito tutto....allora cambiero' idea #36#

keronea
09-03-2006, 01:06
CIKO, se il ferro lo tratti verniciandolo a dovere non si arruginisce ;-)

DECASEI
09-03-2006, 02:26
Si arruginisce anche l'inox alla fine se non lo tratti.... quindi alla fine se usi del profilato normale verniciato a dovere non hai problemi.... :-))

CIKO
09-03-2006, 02:48
si ragazzi come ho detto prima uso le vernici per le automobili che sono molto piu' resistenti delle normali vernici.
una bella mano di fondo anti-ruggine e poi nero e trasparente opaco ;-)

BiAndrea
09-03-2006, 12:11
la stuttura deve poggiare a pavimento per garantire la stabilità percui mettendo delle ruote non lo è poi quando e se dovessi spostarlo la colonna d'acqua oscillando rischierebbe di farti scollare o spaccare i vetri della vasca ;-)

Usando ruote adeguate il problema non c'è, comunque certo va spostato non pieno e molto lentamente
io l'ho avuto per anni su ruote e mai nessun problema. Per spostarlo lo svuotavo per metà....

BiAndrea
09-03-2006, 12:12
E inoltre le ruote con il peso eccessivo tendono ad ovalizzarsi se sono ferme sempre sullo stesso posto....

Non devi usare certo ruote in gomma, le trovi in teflon o in ghisa e non si deformano affatto!! ;-)

matt
09-03-2006, 12:30
ciao a tutti scusate se mi intrometto ma un mobile in legno che durata ha?devo trattarlo oppure posso applicare dei fogli di alluminio sui laterali e sopra??grazie..ciao!! #24 #24

fappio
09-03-2006, 19:35
CIKO, la salsedine prima o poi fà il suo lavoro .... se lo sabbi è fai tutto ok, forse una decina d'anni ti dura . basta solo che ti perte una scaglietta di vernice e sei fregato... ti voglio vedere fare i ritocchi ...sempre se in zone dove puoi arrivare....decasei, che l'inox arrugginisce è un po dura .

fappio
09-03-2006, 19:44
matt,il mobile in legno è meglio se all'interno lo plastifichi

matt
09-03-2006, 20:15
Plastificare??cioè?cosa si puo utilizzare?anke dell'impermeabilizzante o isolante edile??

fappio
09-03-2006, 20:37
matt, sicuramente dopo aver verniciato a dovere .... poi plastificalo... va bene anche la plastica adesiva per ricoprire i libri ...

donfrensis
09-03-2006, 21:24
sotto il mio vecchio 150*60*50 ho una struttura in ferro tubolare 4*4 elettrosaldata e verniciata a forno da un amico carrozziere: 4 gambee poco più; sono oltre 5 anni e di acqua e di sale ne hanno visti #19 , e tanti, ma di ruggine neanche un filo: 110 e lode alla verniciatura #25 #25 #25

adesso mi sto imbarcando in un'impresa... un 160*60*60 su un mobile di truciolare laminato -05 -05 e su un pavimento di parquet -05 -05 #07

e non mi dite auguri...

fappio
09-03-2006, 22:32
donfrensis, ritiro quello che ho detto....comunque rimango dell 'idea che una struttura in ferro sia troppo rischiosa. se cominia a partire un po di ruggine non la fermi più. esistono materiali molto più adatti alla fabbricazione di un mobile per acquario , fermarsi davanti alle 100€ di differenza per un elemento così importante non mi sembra la soluzione migliore. il mio completamente in inox , è una sicurezza che mi permette di dormire sonni tranquilli. ciao e auguri...più che altro per il parquet...(l'ho anch'io -20 )

CIKO
09-03-2006, 23:22
basta solo che ti perte una scaglietta di vernice e sei fregato

a parte il fatto che il mobile nn viaggia a 50km orari per saltare la vernice poi oltretutto la verniciatura viene cotta in forno a 90°
la mia preoccupazione sara' per lo piu' il legno che andra' a pannellare il mobile anche se cmq nn lo faro' tutto chiuso in modo che nn si formi la condensa.pero' sono ancora deciso se imbullonare o incollare i pannelli di legno

fappio
10-03-2006, 18:58
CIKO,guarda che non mi devi convincere ,io non farei mai un mobile in ferro , ma è solo il mio parere....per il legno è il meno ,quando si rovinerà lo smonti e lo cambi.

CIKO
10-03-2006, 20:47
giusto.....pareri,ma tanto poi è solo una struttura,che sia in ferro o in alluminio o inox,l'importante è che regga #36#