Fabio84mi
07-02-2012, 21:58
Ciao a tutti,
mi hanno recentemente regalato un acquario da 100 litri netti, un pet company antille 100 (insomma un acquario da supermercato ma comunque meglio che niente).
Considerando che ho già in preventivo l'acquisto di un acquario con litraggio maggiore (sui 300 litri) mi sono comprato un filtro esterno Askoll pratiko 400 new generation e per il momento l'ho installato nel pet company al posto del filtro interno di serie che a mio avviso faceva abbastanza pena (lo so che è super sovradimensionato per un acquario da 100 litri ma piuttosto che buttare soldi per un pratiko 200 che poi non avrei più usato ho preferito prendere subito il migliore).
Ho riempito il filtro con i primi 3 cestelli pieni di cannolicchi della sera e nell'ultimo cestello ho messo la lana (ho messo la lana nell'ultimo cestello in alto invece che in basso perchè mettendola in fondo, durante la pulizia del filtro, avrei dovuto togliere dall'acqua i 3 cestelli dei cannolicchi e così facendo avrei potuto uccidere buona parte dei batteri che vi si insiediano all'interno).
Ho inserito sabbia al quarzo, decorazioni (tutte fatte bollire per un'ora), alcune anubias, ho riempito l'acquario con 30% acqua di osmosi e 70% acqua del rubinetto trattata con l'acquasafe, ho impostato la temperatura su 26°C e avvio il tutto (questo il 06/01/12).
Ho monitorato la situazione nitriti con i test della JBL e dopo 18 giorni (il 24/01/12) inizia il picco dei nitriti che sono fissi da allora a 1 mg/l (il massimo che il test JBL può indicare, quindi potrebbero essere tranquillamente più alti).
Ad oggi sono passati 33 giorni dall'avvio dell'acquario e sono 15 giorni che sto picco dei nitriti non accenna a scendere sotto i 1mg/l. Ma è normale sta cosa? #24
Ieri per cercare di risolvere la situazione ho provato ad abbassare la portata del filtro al 30% circa (prima era al 50% ed era già abbastanza forte) perchè ho pensato che forse il picco non scendeva in quanto i batteri con una corrente così forte nel filtro non riuscissero ad insediarsi come si deve nei cannolicchi e nelle spugne, ma anche oggi il test dava sempre 1 mg/l (gli altri valori di ph/gh/kh/no3 non li ho ancora misurati perchè finche i valori dei nitriti non scendono a 0 nell'acquario di pesci non ne entrano e penso non abbia senso misurarli ora).
Ma è normale che un picco dei nitriti duri per 2 settimane e passa o mi conviene togliere l'acqua e ricominciare tutto da capo?
Oppure potrei risolvere il problema usando degli attivatori batterici tipo il denitrol della JBL?
Il mio problema non è la fretta di inserire i pesci ma capire se mi conviene ricominciare tutto da capo senza perdere ulteriore tempo o se attendere pazientemente che tutto si risolvi da solo (il dubbio mi è venuto perchè leggendo nel forum di solito il picco non dura per 2 settimane e passa e i valori dei nitriti non sono così alti).
Ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi delle dritte su come risolvere il problema. -28
mi hanno recentemente regalato un acquario da 100 litri netti, un pet company antille 100 (insomma un acquario da supermercato ma comunque meglio che niente).
Considerando che ho già in preventivo l'acquisto di un acquario con litraggio maggiore (sui 300 litri) mi sono comprato un filtro esterno Askoll pratiko 400 new generation e per il momento l'ho installato nel pet company al posto del filtro interno di serie che a mio avviso faceva abbastanza pena (lo so che è super sovradimensionato per un acquario da 100 litri ma piuttosto che buttare soldi per un pratiko 200 che poi non avrei più usato ho preferito prendere subito il migliore).
Ho riempito il filtro con i primi 3 cestelli pieni di cannolicchi della sera e nell'ultimo cestello ho messo la lana (ho messo la lana nell'ultimo cestello in alto invece che in basso perchè mettendola in fondo, durante la pulizia del filtro, avrei dovuto togliere dall'acqua i 3 cestelli dei cannolicchi e così facendo avrei potuto uccidere buona parte dei batteri che vi si insiediano all'interno).
Ho inserito sabbia al quarzo, decorazioni (tutte fatte bollire per un'ora), alcune anubias, ho riempito l'acquario con 30% acqua di osmosi e 70% acqua del rubinetto trattata con l'acquasafe, ho impostato la temperatura su 26°C e avvio il tutto (questo il 06/01/12).
Ho monitorato la situazione nitriti con i test della JBL e dopo 18 giorni (il 24/01/12) inizia il picco dei nitriti che sono fissi da allora a 1 mg/l (il massimo che il test JBL può indicare, quindi potrebbero essere tranquillamente più alti).
Ad oggi sono passati 33 giorni dall'avvio dell'acquario e sono 15 giorni che sto picco dei nitriti non accenna a scendere sotto i 1mg/l. Ma è normale sta cosa? #24
Ieri per cercare di risolvere la situazione ho provato ad abbassare la portata del filtro al 30% circa (prima era al 50% ed era già abbastanza forte) perchè ho pensato che forse il picco non scendeva in quanto i batteri con una corrente così forte nel filtro non riuscissero ad insediarsi come si deve nei cannolicchi e nelle spugne, ma anche oggi il test dava sempre 1 mg/l (gli altri valori di ph/gh/kh/no3 non li ho ancora misurati perchè finche i valori dei nitriti non scendono a 0 nell'acquario di pesci non ne entrano e penso non abbia senso misurarli ora).
Ma è normale che un picco dei nitriti duri per 2 settimane e passa o mi conviene togliere l'acqua e ricominciare tutto da capo?
Oppure potrei risolvere il problema usando degli attivatori batterici tipo il denitrol della JBL?
Il mio problema non è la fretta di inserire i pesci ma capire se mi conviene ricominciare tutto da capo senza perdere ulteriore tempo o se attendere pazientemente che tutto si risolvi da solo (il dubbio mi è venuto perchè leggendo nel forum di solito il picco non dura per 2 settimane e passa e i valori dei nitriti non sono così alti).
Ringrazio anticipatamente chiunque riesca a darmi delle dritte su come risolvere il problema. -28