PDA

Visualizza la versione completa : zoanthus


aristide
07-02-2012, 18:20
sono arrivati i zoanthus l'imballo era molto curato ma purtroppo l'acqua era gelida.... li ho inseriti ecco un primo video: 8ooaKjUoD8E

pirataj
08-02-2012, 00:18
Sono molto resistenti aspetta qualche giorno e si apriranno

streetgreen
08-02-2012, 00:29
Dagli un po di tempo, si riprenderanno sono solo infreddoliti!
In MP mi diresti in che negozio li hai presi?:-)

Sel988
08-02-2012, 02:13
Tranquillo non ci saranno problemi

aristide
08-02-2012, 07:43
stamattina nel buio si erano gia' aperti un 50%

buddha
08-02-2012, 07:53
Non li ammazzi neanche con l'atomica..

mioteo
08-02-2012, 07:54
Come già detto sono animali molto resistenti,in breve saranno al 100%!

Miguelito
08-02-2012, 09:16
Mi piaciono un botto gli zoantus, prima o poi me li prendo pure io...
Aspetto foto in forma...

aristide
08-02-2012, 18:00
eccoli oggi M5prtE5tfUs li ho presi da reef lab

Birk
08-02-2012, 18:08
Realmente di che colorazione sono?
Verdi?
Non li vedo bene dal telefono

aristide
08-02-2012, 18:20
verdi
http://s11.postimage.org/3rd8xuv5b/zoanthus_8_febbraio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/3rd8xuv5b/)

crazy89
08-02-2012, 20:42
zoanthus comuni, ma hanno un bel colore sgargiante.... un bel verde.....sicuramente li hai presi da reeflab...ormai i suoi zoanthus li riconosco:-D

aristide
08-02-2012, 21:08
e' scritto che li ho presi da reef lab e' stata una prova e devo dire che son contento , nel frattempo se ne sono aperti altri piu' avanti quando cessera' il freddo provero' con un sps

crazy89
08-02-2012, 21:47
ah non avevo visto...fidati della mia parola;) diventa piu sciolto#06

crazy89
08-02-2012, 22:01
Aristide comunque ti consiglio di posizionarli sul fondo o sulla base della rocciata...

aristide
08-02-2012, 22:36
perche'? la luce non gli piace???

federico89
09-02-2012, 09:08
sono come i miei :) belli

Birk
09-02-2012, 09:44
perche'? la luce non gli piace???

Mettili dove preferisci,
Più luce hanno e più si colorano ;-)

crazy89
09-02-2012, 10:15
lo dico perchè li in alto potresti mettere un altro sps,poi ovvio che ppiu luce c'è meglio è ma sarebbero colorati anche alla base della rocciata..

alegiu
09-02-2012, 10:18
Belli aristide!

Guarda che sei inizi con gli zoa poi te ne innamori e ne vuoi di tutti i tipi ;-)

aristide
09-02-2012, 17:22
oggi non sono migliorati sono rimasti aperti solo quelli , speriamo gli altri non muoiano

camiletti
09-02-2012, 17:35
sono comunque molli , o meglio, coralliformari, metterli sotto le hqi ad un cm di distanza sarebbe, ovviamente, comunque dannoso...

Hanno molta corrente?

aristide
09-02-2012, 18:11
sono a 15 cm dai led ma se dite domani posso spostarli sul fondo, fra l' altro ho scoperto un aiptasia proprio in mezzo al corallo

crazy89
09-02-2012, 18:53
siringala cn 2ml di aceto...vai tranq;)

camiletti
09-02-2012, 19:51
Ma hai i led o le hqi? se so no così vicine non credo abbia senso, non hai i parazoanthus sul fondo? Mettili più in basso, non solo per la troppa luce ( e quindi inibizione) ma anche per il fatto che se mettrai altri coralli esigenti non serve occupare spazio...cmq aspettiamo chi è più esperto di me...

aristide
09-02-2012, 21:02
crazy la stria della siringa in mezzo hai zoa non so se sia cosi' facile.... camiletti ho i led ma mi piace che i zoa siano belli colorati eventualmente se in futuro prendero' sps li mettero' sul fondo inoltre ho messo la tridacne in alto e per il momento non la vedo cambiata rispetto a quando era in alto

crazy89
09-02-2012, 21:06
anche io l avevo in mezzo agli zoanthus tranquillo siringala con 2 ML di aceteo...,gli zoanthus vicini si chiuderanno ma poi si riaprono tranq#70

aristide
09-02-2012, 21:13
mi sa che preferisco prendermi un wundermanni....

alegiu
10-02-2012, 09:11
Prendine almeno un paio, sono abbastanza timidi, invece in gruppo sono più efficaci.


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
10-02-2012, 09:30
quto alegiu, in un 90 litri uno non basta...-

Sel988
10-02-2012, 09:38
sono comunque molli , o meglio, coralliformari, metterli sotto le hqi ad un cm di distanza sarebbe, ovviamente, comunque dannoso...

Hanno molta corrente?

cora che? :-D
------------------------------------------------------------------------
mi sa che preferisco prendermi un wundermanni....

uno solo penso ti faccia poco di solito lavorano meglio in gruppo, io in 90litri ne avevo 5 se non ricordo male... più tanti altri gamberi

camiletti
10-02-2012, 09:42
beh, gli zoa nn son coralliformari?

Sel988
10-02-2012, 09:43
oggi non sono migliorati sono rimasti aperti solo quelli , speriamo gli altri non muoiano

non dargli ansia! si apriranno :D ho visto degli zoanthus in 60l sotto 35w a 2700k di lampada a risparmio energetico sotto 40cm di acqua stare benissimo dagli tempo
------------------------------------------------------------------------
beh, gli zoa nn son coralliformari?

no, i corallimorfari dovrebbero essere actino, rodacthis ecc ecc

ps corallimorfari non coralliformari era riferito a questo il cora che! xD

camiletti
10-02-2012, 10:01
Ah ok, sono i coralli come i discosomi e anche gli zoa, sono praticamente sicuro, se vai sugli approfondimenti trovi il link sui molli , dove sono inseriti anche loro...-
------------------------------------------------------------------------
però nn so la definizione...-
------------------------------------------------------------------------
Trovata la definizione: Gli zoanthus come i discosomi non sono ottocoralli, ma esacoralli, quindi fanno parte di uin altro ramo...-

Sel988
10-02-2012, 10:06
sbagliano

l'ordine degli zoanthus è zoantharia mentre quello dei discosoma è corallimorfaria

camiletti
10-02-2012, 10:10
Hai ragione:
Gli zoanthus sono esacoralli, ( sottoclasse) e fanno parte della famiglia degli zoantinari...
I coralliformari ( ordine) fanno parte della sottoclasse degli esacoralli ( come gli zoa) ma della famiglia Discosomatidae...- ( avevo capito all' epoca male , io)

Sel988
10-02-2012, 10:15
Esatto stessa sottoclasse ma diverso ordine, ma comunque il tutto è nato da CORALLIMORFARI non coralliformari come mi continui a scrivere xD è che odio quando la gente storpia i nomi vedo e sento gente che ancora non sa che è flavescens e non flavescent ecc ecc xD

camiletti
10-02-2012, 10:19
Ah, adesso ho capito...-:-D

garth11
10-02-2012, 10:37
beh, gli zoa nn son coralliformari?

Ehm


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide
10-02-2012, 14:51
ma sono zooxantellati?

Sel988
10-02-2012, 16:02
ma sono zooxantellati?

Si certo, non tutti ma la maggior parte si

aristide
10-02-2012, 16:14
i miei? che fra l'altro oggi sono anche meno aperti.... stanno facendo molta fatica ada prirsi pero' speriamo bene

Sel988
10-02-2012, 19:35
Si sono zooxantellati, gli azoo sono simbionti delle spughe Trikentrion Flabelliformi

crazy89
10-02-2012, 21:15
aristide tranq sono molto resistenti#70

aristide
10-02-2012, 23:11
ecco un aggiornamento fotografico ;-)
http://s13.postimage.org/m4gs2k5g3/DSC0017_873x578.jpg (http://postimage.org/image/m4gs2k5g3/)

aristide
11-02-2012, 19:57
gli zoa verdi purtroppo vanno male quelli che non si sono mai aperti sembra che stiano per staccarsi forse il freddo li ha stroncati l'acqua con la quale sono arrivati infatti era a meno di 10 gradi


http://s18.postimage.org/fkg8xjzdh/z_873x654.jpg (http://postimage.org/image/fkg8xjzdh/)

streetgreen
11-02-2012, 20:09
Non preoccuparti sono animali forti ma strani, anche i miei alcuni giorni non si aprono, eppure in vasca non è cambiato nulla.

vincenzo72
14-02-2012, 03:22
ciao a tutti scusate se mi intrometto nella vostra discussione,volevo gentilmente sapere se in futuro li prendessi e crescessero troppo e ci vorrebbe l'invervento per spostarli o tirarli fuori dalla vasca,come??? la procedura?? leggevo siringa con aceto?? a che serve??? un grazie a tutti!

aristide
14-02-2012, 07:42
hai fatto un po' di confusione la siringa con l'aceto serve per uccidere le aiptasie non i zoanthus

buddha
14-02-2012, 08:36
Uccidi anche gli zoanthus..

garth11
14-02-2012, 09:15
ciao a tutti scusate se mi intrometto nella vostra discussione,volevo gentilmente sapere se in futuro li prendessi e crescessero troppo e ci vorrebbe l'invervento per spostarli o tirarli fuori dalla vasca,come??? la procedura?? leggevo siringa con aceto?? a che serve??? un grazie a tutti!

O li estirpi con la pinza o li siringhi con aceto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide
14-02-2012, 16:50
migliorano ;-)
http://s13.postimage.org/4f6kgx61f/zoanthus_14_febbraio_2012_873x654.jpg (http://postimage.org/image/4f6kgx61f/)

Miguelito
14-02-2012, 17:41
Bene, a me sono restati chiusi 2 mesi credevo morissero e poi da un giorno all'altro tutti aperti... Animali strani...

aristide
14-02-2012, 17:52
quindi la speranza c'e':-D

mazmo
15-02-2012, 00:47
ma di che tipo di intensità di illuminazione necessitano?

Birk
15-02-2012, 01:07
ma di che tipo di intensità di illuminazione necessitano?

Dipende dalla colorazione , questi verde sono i classici che insieme ai marroni non necessitano di molta luce per stare bene, mentre molti tipi solitamente con belle colorazioni più luce hanno più si colorano.

mazmo
15-02-2012, 01:32
ma di che tipo di intensità di illuminazione necessitano?

Dipende dalla colorazione , questi verde sono i classici che insieme ai marroni non necessitano di molta luce per stare bene, mentre molti tipi solitamente con belle colorazioni più luce hanno più si colorano.

Grazie mille!