PDA

Visualizza la versione completa : Enoplometopus debelius


Buran_
07-02-2012, 15:55
beh, questo astice è talmente bello che è difficile resistere anche se è un predatore... starà nella vaschetta piccola, sperando che non rompa troppo le scatole, di certo non potrà mai andare nel dsb ...



http://s7.postimage.org/dqdia6mdz/Enoplometopus_debelius.jpg (http://postimage.org/image/dqdia6mdz/)

Stefano G.
07-02-2012, 16:11
beh, questo astice è talmente bello che è difficile resistere anche se è un predatore... starà nella vaschetta piccola, sperando che non rompa troppo le scatole, di certo non potrà mai andare nel dsb ...


perchè ?...... la mia non da nessun problema ....... basta dargli da mangiare ;-)

Buran_
07-02-2012, 16:17
beh, questo astice è talmente bello che è difficile resistere anche se è un predatore... starà nella vaschetta piccola, sperando che non rompa troppo le scatole, di certo non potrà mai andare nel dsb ...


perchè ?...... la mia non da nessun problema ....... basta dargli da mangiare ;-)

beh, diciamo che una cosa è nutrirla in una vaschetta da 60lt dove vedo direttamente anche quello che mangia, un'altra è in una vasca di 400lt con tanti ospiti dove potrebbe mangiare poco ed "incavolarsi"....

Buran_
07-02-2012, 20:37
direi che oggi è andata tranquilla, nessun tentativo di attacco ai vari gamberetti e granchietti che ho nella vaschetta... però è un predatore notturno, vedremo....
http://s18.postimage.org/lefkjobrp/Ed3.jpg (http://postimage.org/image/lefkjobrp/)

http://s18.postimage.org/o9snqjfrp/Ed4.jpg (http://postimage.org/image/o9snqjfrp/)

http://s18.postimage.org/x7ddnw87p/image.jpg (http://postimage.org/image/x7ddnw87p/)

http://s18.postimage.org/5mkjwmqol/Ed2.jpg (http://postimage.org/image/5mkjwmqol/)

ALGRANATI
07-02-2012, 21:43
io la mia l'ho dovuta toglierla dopo che mi ha fatto fuori qualche gambero.

Birk
07-02-2012, 21:51
io la mia l'ho dovuta toglierla dopo che mi ha fatto fuori qualche gambero.

ci credo guarda le chele -:33
bellissimo animale comunque

Buran_
07-02-2012, 22:09
io la mia l'ho dovuta toglierla dopo che mi ha fatto fuori qualche gambero.

si, avevo letto infatti della tua esperienza, mi ha un pò incuriosito il fatto che in negozio era già da una settimana in una vasca con piccoli lysmata e non aveva mai avuto comportamenti predatori ... ovviamente però non mi sono fidato di metterla nel dsb ...
------------------------------------------------------------------------
io la mia l'ho dovuta toglierla dopo che mi ha fatto fuori qualche gambero.

ci credo guarda le chele -:33
bellissimo animale comunque

si, ha delle belle chele che fanno pensare sia un predatore... però è un animale piuttosto lento, si cerca una tana... vediamo che farà

pirataj
07-02-2012, 23:50
stupendo #70

Buran_
08-02-2012, 11:01
beh, nel frattempo è sparita, non la trovo da nessuna parte, quindi o si è nascosta per fare la muta oppure i miei gamberetti e granchietti se l'hanno magnata....

Buran_
09-02-2012, 16:10
aò, possibile che in 60 litri sia talmente rintanata da non farsi vedere più?? mah ...mi puzza

Buran_
14-02-2012, 19:32
certo che è un animale praticamente invisibile, in una vaschetta da 60 litri si è andata ad intanare sotto una roccia poggiata al vetro di fondo che è poggiato al muro e non è mai più uscita... ne intravedo a stento le zampette solo facendomi venire il torcicollo... però non ha toccato nessuno dei gamberi e granchietti