PDA

Visualizza la versione completa : Alghe o muffe?


ermanno
14-04-2005, 15:51
Ciao a tutti.
Ho allestito da pochi giorni una vasca e mi sono accorto che si è formata, in prevalenza sul tronco che ho inserito, una specie di peluria bianca. A prima vista sembra una muffa, oppure potrebbero essere delle alghe, anche se non ha il colore che mi aspettavo. In parte sembra che abbia attecchito anche sul ghiaino e che stia iniziando ad aggredire la cabomba

Preciso che la vasca è stata allestita solo da sei giorni e non contiene ancora pesci. Per il resto non ho visto alcun tipo di crescita algale più tradizionale.

esox
14-04-2005, 16:15
se hai usato un attivatore batterico probabilmente sono filamenti batterici; no problem dunque, spariranno da soli

ermanno
14-04-2005, 17:37
Possono dar fastidio alla cabomba? dove sembra che si siano attaccati i filamenti le foglie sembrano appassire.

Mi hanno anche consigliato di inserire un paio di oto già dalla prima settimana, anche per tenere sotto controllo le alghe. Io pensavo di aspettare magari alla seconda settimana.

balabam
14-04-2005, 17:49
Aspetta un mese x qualsiasi pesce! Il consiglio che ti hanno dato è dissennato e privo di fondamento. E stai tranquillo che le alghe se le condizioni dell'acqua sono buone e le piante che compri sane e vigorose, difficilmente diventano un problema... E comunque non compaiono così presto...

Le uniche che potrebbero comparire quasi da suubito sono le diatomee, quella patina marrone sui vetri, che appena introdurrai un "pulitore" (dopo aleno 1 mese!), sparirà nel giro di 2 giorni... :-)

sebtucci
19-04-2005, 11:32
Ciao a tutti.
Ho allestito da pochi giorni una vasca e mi sono accorto che si è formata, in prevalenza sul tronco che ho inserito, una specie di peluria bianca. A prima vista sembra una muffa, oppure potrebbero essere delle alghe, anche se non ha il colore che mi aspettavo. In parte sembra che abbia attecchito anche sul ghiaino e che stia iniziando ad aggredire la cabomba

Preciso che la vasca è stata allestita solo da sei giorni e non contiene ancora pesci. Per il resto non ho visto alcun tipo di crescita algale più tradizionale.
Ho lo stesso problema. Ho allestito la vasca da 10 giorni e dopo circa una settimana è comparsa la peluria bianca esclusivamente sulle radici moopani. Inoltre è incredibilmente maleodorante (uova marce).
Non ho usato attivatori batterici, ma ogni giorno metto un pizzico di mangime nel filtro. I valori dell'acqua mi sembrano a posto:
PH 7,5 - NO2 assenti - NO3 assenti - GH 10 - KH 6.
Scompariranno?

ermanno
19-04-2005, 11:54
Dopo aver constatato che a distanza di quasi una settimana non accennava a diminuire, anzi si stava trasmettendo alla ghiaia ed alle piante, ho deciso di rimuovere il legno ed eliminare tutto quanto fosse stato contagiato.

Il tronco l'ho spazzolato e fatto bollire ancora per circa 45 minuti, poi l'ho reinserito in vasca. Ora sembra sparita. La cosa più probabile è che si trattasse di muffa originata dal legno, anche se era stato bollito per 5 ore.

Il risultato, spero finale, è che mi sono giocato quasi tutti gli steli di cabomba appena introdotti in vasca. La pianta infatti era a contatto con il tronco e dove è stata contaminata è completamente marcita. Anche una pianta di hemiantus è stata attaccata e ho dovuto eliminarla. #09

sebtucci
19-04-2005, 12:30
A causa delle dimensioni io non ho potuto farli bollire, ma li ho messi in acqua caldissima per tre giorni. Evidentemente non è bastato.
Esiste un disinfettante adatto all'uso acquaristico?

balabam
19-04-2005, 23:06
Anch'io ho avuto lo stesso problema all'inizio... una specie di muffetta bianca sul legno e anche sulle foglie di alcune piante, quasi simile a gelatina... E' sparita da sola durante la maturazione... e i pesci non hanno mai avuto problemi...

sebtucci
20-04-2005, 10:11
Ho letto un altro topic in cui si parlava dell'utilizzo di acqua ossigenata contro le alghe. Seguendo più o meno le indicazioni contenute nel topic ieri sera ho messo a bagno i legni in una soluzione di 20ml di acqua ossigenata al 3% in 10 litri d'acqua. Stasera li rimetto in vasca e vediamo se tornano.

sebtucci
26-04-2005, 10:30
Niente da fare sono ricomparse.
Ho rimesso a bagno i legni aumentando l'acqua ossigenata a 30ml in 10 litri.
Aspetterò 48 ore e poi li rimetterò in vasca.

balabam
26-04-2005, 13:53
Guarda che l'acqua ossigenzta è tossica x i pesci... Lasciala sta muffetta...

sebtucci
26-04-2005, 14:06
Lo so che è tossica, infatti la uso fuori dalla vasca e risciacquo bene i legni prima di rimetterli dentro.

H2.O
27-04-2005, 21:56
se hai usato un attivatore batterico probabilmente sono filamenti batterici; no problem dunque, spariranno da soli

per caso sai se sono cianobatteri?? -28d# #13

io ho la stessa roba... #36#

sebtucci
28-04-2005, 15:30
Non ne ho idea.
Comunque li ho reintrodotto i legni in vasca dopo il secondo trattamento e dopo due giorni non sono ancora ricompase.

Yellow Submarine
30-04-2005, 11:51
Anche a me sono ricomparse, il legno l'ho solo spazzolato sotto acqua corrente.... sto usando un attivatore batterico liquido... ma i pesci non sembrano proprio fregarsene della patina!!

sebtucci
30-04-2005, 18:37
Sono passati 4 giorni e la muffetta bianca non è ricomparsa.
Credo di avercela fatta.

balabam
30-04-2005, 20:27
Sono passati 4 giorni e la muffetta bianca non è ricomparsa.
Credo di avercela fatta.

sarebbe andata via da sola anche senza fare nulla...

H2.O
02-05-2005, 16:14
Sono passati 4 giorni e la muffetta bianca non è ricomparsa.
Credo di avercela fatta.

sarebbe andata via da sola anche senza fare nulla...

infatti anche a me è sparita senza il men che minimo sforzo!! #36#