PDA

Visualizza la versione completa : infestazione di lumache parassite.. si stanno mangiando tutte le foglie..


ziokry
07-02-2012, 14:56
non sapevo dove postare questa discussione le ho provate tutte ho messo la patata per riunirle ma se l'hanno divorata le ampullarie.. sono più di un miliardo e sono in crescita penso di aver trovato la madre e l'ho tolta ma ce ne sono milioni di piccolissime puntine nere che basta muovo un pò l'acqua è tutte svolazzano nell'acqua e poi ci sono quelle grosse.. se volete vi faccio qualche foto delle più grandicelle..

aiutatemi perchè tra un pò posso smantellare l'acquario..
http://s13.postimage.org/y9eqn946b/SAM_1687.jpg (http://postimage.org/image/y9eqn946b/)

http://s13.postimage.org/72n8vl6qr/SAM_1688.jpg (http://postimage.org/image/72n8vl6qr/)

http://s10.postimage.org/ggclemzv9/SAM_1689.jpg (http://postimage.org/image/ggclemzv9/)

Giudima
07-02-2012, 15:35
Da quello che vedo sono planorbarius, per eliminarle procurati un paio di anentome elena (lumaca killer), prima però dovresti capire perchè proliferano in maniera esplosiva.

ziokry
07-02-2012, 16:40
un botia non sarebbe meglio di altre lumache .. (quali sono le lumache killer..)

comunque penso in ogni caso che sono venute fuori quando ho messo delle pietre laviche che usava mio fratello tanti anni fa in acquario.. ma credo che da quei tempi ad ora dovevano essere fossili..

crilù
07-02-2012, 17:06
Io le toglierei a mano, il più possibile e giornalmente e dopo una bella sifonata al fondo ridurrei drasticamente il cibo e le foglie marce.
La lumaca killer non mi pare il caso ed il botia, porello, cresce parecchio e da solo non sta bene poi minimo dovresti avere 150 lt.

ziokry
07-02-2012, 20:52
la mia vasca è 200 litri.. e non posso sifonare.. 2 settimane fa ho piantato il prato... e levarle a mano penso sia impossibile nel vero senso della parola.. quelle in foto sono quelle grandi vi dico che come minimo ce n'è un milione ancore quanto un puntino nero..

mi sono accorto una cosa che dentro le ampullarie morte (che giustamente non mi accorgo e si decompongono in acquario) ce ne un sacco.. aspettate vediamo se posso fare una foto..
http://s15.postimage.org/6dmgtw7sn/SAM_1690.jpg (http://postimage.org/image/6dmgtw7sn/)

crilù
07-02-2012, 21:40
Sì ho capito ma passa il sifone a due o tre centimetri dal pratino, le tiri fuori.
Se hai 200 lt. il botia te lo puoi permettere ma che altri pesci hai?

ziokry
07-02-2012, 22:17
allora in questo preciso momento se ti dico chi ho in vasca ti metti le mani ai capelli.. comunque ho due coppie di scalari che sto dando via sto aspettando che qualcuno li voglia hanno finito tutti e 2 la riproduzione ora... e due discus loro però resteranno... ho provato con il sifone mi tiro tutto e alzo un polverone pazzesco...

crilù
08-02-2012, 00:12
Ok, messo le mani nei capelli :-)) magari anche i valori?
Quel tipo di lumachina non mangia le foglie sane delle piante ma solo quelle che stanno per marcire.

Ti sposto nella sezione Gasteropodi, magari lì hanno qualche arma segreta che non sia un lumachicida, ciao

alex369
08-02-2012, 01:36
Quante ampullarie hai? Magari potresti isolarle temporaneamente e buttarci la patata...

ziokry
08-02-2012, 03:18
ne ho circa 80 o di più.. tempo fa ne avevo comprate 2 si sono riprodotte e me ne anno fatte a centinaia ora me ne sono rimaste circa un 80 ... per quanto riguarda la patata quante fette gliene metto ?? perchè l'acquario è bello grande...

Tillandsias
08-02-2012, 13:34
Da quello che vedo sono planorbarius, per eliminarle procurati un paio di anentome elena (lumaca killer), prima però dovresti capire perchè proliferano in maniera esplosiva.

Ma la lumaca killer diventa poi infestante a sua volta?

Metalstorm
08-02-2012, 14:22
ma vi fanno tanto schifo le lumachine?

vi mangiano gli scarti di cibo e le foglie deboli prima che vadano ad inquinare la vasca e mangiucchiano pure le alghe...inoltre vi fanno capire se una pianta ha carenze e si è indebolita (visto che se la mangiano SOLO se indebolita)

se proprio vogliamo dirla tutta, sono molto più dannose le tanto amate ampullarie, visto che si riproducono pesantemente (al pari di planorbarius e altre "infestatanti") e consideratoa la stazza cagano come dei bisonti!!!!!

Tillandsias
08-02-2012, 15:05
ma vi fanno tanto schifo le lumachine?

vi mangiano gli scarti di cibo e le foglie deboli prima che vadano ad inquinare la vasca e mangiucchiano pure le alghe...inoltre vi fanno capire se una pianta ha carenze e si è indebolita (visto che se la mangiano SOLO se indebolita)

se proprio vogliamo dirla tutta, sono molto più dannose le tanto amate ampullarie, visto che si riproducono pesantemente (al pari di planorbarius e altre "infestatanti") e consideratoa la stazza cagano come dei bisonti!!!!!

Non è la lumaca in se stessa... mi hanno detto che sono infestanti, che si riproducono ovunque compreso il filtro...
Al momento nella mia vasca ne ho qualcuna e sentendo i consigli di altri utenti la loro presenza non solo non è dannosa, ma essendo detrivori sono addirittura benefiche per l'acquario (da wikipedia: regime alimentare animale basato su materia organica animale o vegetale in avanzato stato di decomposizione).

Temo solo 'l'infestazione', che se vogliamo dirla tutta non so neanche fino a che punto possa arrivare...

ziokry
08-02-2012, 15:10
quindi in pratica è un beneficio che ho tutte le foglie bucate.. ? poi nel mio acquario sono tantissime..

alek4u
08-02-2012, 15:28
Se hai le foglie bucate vuol dire che le piante hanno carenze.

Ho in tutte le mie vasche (dalla più piccola alla più grossa) delle lumachine.
All'inizio della mia esperienza mi ero fatto prendere dal "panico" come molti di voi ("oddio, ho letto che sono infestanti!! Presto conquisteranno l'acquario, poi la mia stanza e infine il mondo!! #17#17").. semplicemente ho smesso di esagerare con la pappa dei pesci.. e loro si sono stabilizzate.

A dirla tutta quando faccio i cambi qualche lumachina finisce sempre nel secchio.. e io la ributto in vasca..

Se non sono in numero esagerato non fanno niente di male, se invece sono troppe probabilmente è colpa vostra.

ziokry
08-02-2012, 17:42
come faccio a sapere le carenze delle mie piante e a cosa è dovuto...

aionel
08-02-2012, 17:47
ma sei sicuro che non hai delle ampullarie erbivore (capre) che ti mangiano le piante? Se le tue piante non sono visibilmente messe male, non credo che sia colpa della lumachine...

Metalstorm
08-02-2012, 18:15
Se hai le foglie bucate vuol dire che le piante hanno carenze.
esatto, è tutto qui il problema!
Per sapere quali carenze e come rimediare, chiedi nella sezione piante o fertilizzazione e descrivi per filo e per segno la tua vasca e la tua gestione ;-)
mi hanno detto che sono infestanti
"infestante" vuol dire tutto e niente.....se una cosa si riproduce tanto non vuol mica dire che faccia male per forza....non sono alghe a pennello, che se proliferano ti soffocano le piante.
Poi il termine "troppe" è tutto relativo: possono magari sembrarti troppe,ma magari è una popolazione normale...se il livello di inquinanti è nella norma e le piante vengon su bene, chissenefrega di quante lumachine ci sono :-))

che si riproducono ovunque compreso il filtro
quello è vero, soprattutto le melanoides tubercolata...è l'unico difetto di quella lumaca, ma facilmente superabile: basta semplicemente controllare il filtro e la pompa e togliere quelle vanno a ostruire, niente di trascendentale ;-)

lana-s
18-02-2012, 18:54
visto le foto delle piante direi che hanno le carenze di potassio. comunque anche io con il mio primo acquario avevo stesso problema delle lumache. il tutto si era risolto con l'aggiunta di co2 e una coppia di nuovi inquilini portaspada:-)

cucciolo85
19-02-2012, 19:03
Mi accodo a questa conversazione per porvi un mio quesito riguardo il rapporto delle ampullarie con la vegetazione in acquario.

Si legge che le ampullarie (in particolar modo la pomacea bridgesii) non intaccano le piante se correttamente alimentate. Ma il muschio? Quando si parla di piante si intende anche il muschio di giava?
Mi sono state regalate delle ampullarie bridgesii striate che, senza che me ne rendessi conto, mi hanno procurato un certo danno al muschio.
Mi sono un po' informato sulla rete e ho trovato molti pareri discordanti. Qualcuno dice che sono ghiotte di muschio e riccia e quindi tenderanno sempre e comunque a banchettare su queste piante indipendentemente da quanto cibo viene fornito loro.
Per l'esperienza che sto maturando in acquario la Bacopa, Limnophila, Alternanthera Cardinalis, Hygrophila, Hydrocotyle e ovviamente Anubias non sono assolutamente rovinate dalle ampullarie ma il muschio e la riccia le mangiucchiano...e la cosa mi crea un certo problema "il muschio o loro?"
Il mio muschio mi piace troppo (christmas moss) e non vorrei vederlo distrutto dalle ampullarie. Sto intensificando l'apporto di alimenti vegetali nella speranza di saziarle ma sul muschio ci vanno ugualmente!! Non posso nemmeno buttare verdure in acquario come se fosse un cestino dei rifiuti :):):)!!!!
Quanto sono carinamente maledette! Dopotutto mica posso odiarle perchè soddisfano il loro palato!? Le odio in maniera benevola :-):-):-)