Visualizza la versione completa : Domanda per esperti!!!!!
Ciao a tutti come ho scritto già in altro topic riguardante la nebbia in acquario che in molti avete letto ho appurato che si trattava di esplosioni batteriche ma il fatto e questo e qui mi rivolgo a voi esperti come e' possibile che ho esplosioni batteriche continue come ne passa una pochi giorni e ne comincia un'altra ?
E mi ritrova sempre con la solita nebbia in acquario a volte tanta altre volte un velo ma non riesco a vedere per una settimana di fila l'acqua limpida colpa della maturazione?
Vi ricordo che sono tre mesi e mezzo dall'avvio con dsb Cosa devo fare secondo voi grazie.
omeroped
07-02-2012, 14:44
io non sono un esperto, ma credo che se hai fatto tutte le cose per bene, non ci sia molto da fare se non aspettare.
Probabilmente il tuo sistema è ancora immaturo e sta cercando la stabilitá e questa passa da esplosioni batteriche e successive fasi di riposo dovute probabilmente al collasso del nutrimento dei batteri stessi.
Ma è una mia ipotesi che puó venir smentita da chiunque di veramente esperto ;-)
Sinceramente penso di aver fatto tutto per il meglio che potevo mi sono sempre attenuto a tutto dalla sabbia al movimento ai tempi da rispettare per inserimenti al foto periodo e così sto continuando in modo anche di far popolare quanto più possibile di fauna bentonica forse e' come dici te speriamo bene
alassino
07-02-2012, 15:00
La risposta sta sicuramente nel tuo percorso di questi tre mesi. Se hai voglia prova a descriverlo brevemente. Magari salta fuori il perchè.
Allora il fondo e' di 12cm di sugarsize e ocean direct dopo aver riempito ho fatto girare con le pompe accese buio per tre settimane e foto periodo graduale prima t5 poi hqi a dimenticavo ho inserito dopo qualche giorno le rocce i primi inserimenti che ho fatto sono stati dopo due mesi due pagliaccetti che avevo nel precedente acquario dopo circa 10 giorni ho cominciato a trasferirire le rocce dal precedente acquario e pian pianino ho inserito altri tre pesci e qualche molle e lps ad oggi l' acquario e' praticamente vuoto date le dimensioni solo 5 pesci taglia piccola e 4 lps 4/5 molli
Cambi regolari con sale coral pro della redsea ho il reattore caricato con arm e integro solo iodio,oligoelementi,zooplancton alternato con phyto dosando di meno di quello che dice l etichetta prodotti elos mi sembra di aver riassunto tutto se volete sapere altro sono a disposizione
alassino
07-02-2012, 15:27
Adesso ti faccio una domanda precisa : vedi le "famose" bolle di azoto tra il vetro e la sabbia?
Tre mesi di maturazione per un DSB potrebbero essere troppo pochi,ma non è detto.Ci sono tante variabili che influiscono nei tempi di maturazione. OK per l'inserimento delle rocce,aiutano l'avvio del DSB,ma tutto il resto,che ti obbliga ad integrare con tutto quello che hai indicato,può essere troppo per il tuo sistema.Il DSB,oltre a partire ha bisogno di tempo per irrobustirsi,ovvero aumentare la sua concentrazione batterica in proporzione al carico organico inserito.Nel med,causa freddo,il processo è lento,nel reef probabilmente più veloce,ma ,comunque tre mesi e qualche mi sembrano pochi. I pesci sono gli organismi che inquinano di più.
Qualche bolla qua e la c'e' ma sono poche e capisco quello intendi so benissimo che ci vuole più tempo per il dsb Ma e' pur vero che senza pesci che inquinano il dsb non può crescere e irrobustirsi come dici non ha la pappa giusto? Poi i valori sono ok anche con questo carico organico ora ti elenco
No2 0
No3. 0,2 salifert
Po4. 0. Tropic marine
La cosa che mi preme e' sapere se posso stare tranquillo e che sia tutto normale quanto sta succedendo.
Ma il kh a quanto è. ? A me sembra stranissimo che tu abbia ste botte batteriche continuamente..dosi fonti di carbonio?
Ciao Buddha ci risiamo il kh 7 e non doso Carbonio almeno che non si trovi dentro qualcosa che inserisco ma non credo oggi e' molto di meno della scorsa settimana ieri l'acqua era limpida oggi siamo ripartiti un vero demma
anthias71
07-02-2012, 16:06
hai fatto caso se la "nebbia" si forma dopo i cambi?
No no calcola il cambio l'ho fatto 8 giorni fa e devo rifarlo sabato
Stefano G.
07-02-2012, 16:16
non doso Carbonio almeno che non si trovi dentro qualcosa che inserisco
fai un'elenco di tutto (proprio tutto) quello che inserisci un vasca
Come ho già detto reattore con arm
Iodio 5 ml a settimana kent
Trace elements 10 ml a settimana elos
Zooplacton una volta a settim. Elos alternato con phytoplex kent
Da tre giorni avevo il magnesio un po' basso e l'ho alzato con magnesio della shg
Cibo in granuli alternato con artemia congelata
La settimana scorsa ho inserito trequarti di fiala stronzio della
Gli animali sembrano stare tutti bene belli aperti
Valori:
Ph. 8,2
Kh. 7
No2. 0
No3. 0,2
Po4. 0
Ca. 420
Mg. 1300
pH e calcio?
Scusa Li avevi appena postati..
Stefano G.
07-02-2012, 17:17
Come ho già detto reattore con arm
Iodio 5 ml a settimana kent
Trace elements 10 ml a settimana elos
Zooplacton una volta a settim. Elos alternato con phytoplex kent
Da tre giorni avevo il magnesio un po' basso e l'ho alzato con magnesio della shg
Cibo in granuli alternato con artemia congelata
La settimana scorsa ho inserito trequarti di fiala stronzio della
interrompi tutto ...solo granuli ai pesci.... chiudi anche la co2
ps. io cambierei il titolo ..... quel "per esperti" non mi piace tanto ;-)
Anche secondo me ...stacca la CO2..
Achilles91
07-02-2012, 17:44
anche per me stoppoa tutto tranne il cibo ai pesci e vedi come reagisce il tutto
Questa prova già l'ho fatta qualche giorno fa' ho spento la co2 per tre giorni ma era tutto uguale non era cambiato di una virgola così ho riacceso tutto e dopo un paio di giorni e' passato secondo me e' inutile ma voi perche' mi dite staccare tutto non e' una precipitazione dico questo per capire perché non credo che la co2 o il calcio possano fare batteri posso capire i nutrienti ma per il resto Bo parlo da profano appunto vi chiedo una spiegazione e vi ringrazio
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo di complimentarmi con achilles per l'acquario splendido forse un giorno posso vederlo visto che siamo vicini
alassino
07-02-2012, 21:00
Quando una vasca ha un problema la cosa più saggia è lasciarla tranquilla per un po' con una gestione minima.Per vedere qualcosa ci vuole un mesetto...mica tre giorni.Abbi pazienza.
A me sembra impossibile che una esplosione batterica parta e rientri ogni 2/3 giorni.. Per cui pensavo nuovamente a qualcosa di chimico..
Si ma se era così non doveva neanche diventare tutto limpido e poi di nuovo tutto come prima comunque il punto e' se mi spiegate quello che ho chiesto al messaggio precedente
------------------------------------------------------------------------
Buddha tutto quello che metto ve l'ho detto di chimico cosa puo' essere
alassino
07-02-2012, 21:24
Si ma se era così non doveva neanche diventare tutto limpido e poi di nuovo tutto come prima comunque il punto e' se mi spiegate quello che ho chiesto al messaggio precedente
------------------------------------------------------------------------
Buddha tutto quello che metto ve l'ho detto di chimico cosa puo' essere
Belin ma non è sempre facile dare una diagnosi definitiva su un inconveniente come il tuo.In vasca ci sono mille interazioni fra elementi chimici e fisici.Si prova a trovare un rimedio utilizzando la prima regola : "palla lunga e pedalare" i perchè possono essere tanti.Non sempre si possono individuare al 100% .L'importante è risolvere il problema e i consigli che ti hanno dato li trovo giusti per arrivare a quello.
Stefano G.
07-02-2012, 21:40
(http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=46886)quoto alassino porta pazienza ......... non hai coralli in crescita che necessitano del reattore ....... spegnilo ..... ;-)
Allora ditemi se spengo il reattore e non metto niente i coralli lps che ho non rischiano giusto neanche se si abbassa il ca e altre cose sto tranquillo?
Stefano G.
07-02-2012, 21:50
gli lps hanno un consumo minore ....... mantieni controllati i valori e se è il caso integri ;-)
Ok proverò a fare quello che mi dite grazie a tutti per i consigli
È estremamente particolare questa cosa..ma una esplosione batterica altalenante è irreale..propendo per una precipitazione di ..... Non saprei anche se il primo indagato è il carbonato di calcio e la CO2 la prima causa...per questo ti diciamo di spegnerla..
Qualche giorno fa' per vedere se era una precipitazione oltre al tuo consiglio ho provato un'altra cosa ho spento tutto comprese pompe era tutto fermo a questo punto dopo circa 1 ora si doveva notare dall'alto uno schiarimento per via delle particelle che si depositavano giusto almeno così mi hanno detto e questo non e' successo e' rimasto tutto uguale così ho riacceso tutto ma se fosse una precipitazione con le misurazioni posso vederlo in qualche modo?
Dovresti avere un calo di calcio..ma dirti di quanto...contando poi la sensibilità dei tests. Lascia perdere... Mi fai la prova opposta all'altra volta.. Anzi entrambe in contemporanea..Prendi due bicchieri trasParenti di vetro, metti in entrambi acqua della vasca..in uno metti un 50 ml di aceto bianco e nell'altro 50 ml di acqua ossigenata 12 volumi..
Lasciali li una notte e vediamo.. Ps la temperatura dovrebbe rimanere almeno sui 20/24 gradi se no se sono batteri non si riProdurranno ulteriormente e falseranno il tests..
Per la decantazione che hai provato a fare ti posso dire che ci sono sospensioni così fini di precipitati che ci potrebbero volere decine di ore.. Una prova che non puoi fare in vasca ma se tu avanza un terzo bicchiere ...;-)
Ho staccato la co2 e non integro più niente e vedremo se con il passare di questa si ripresenta un'altra comunque durante la notte la nebbia si e' raddoppiata ed e' come quella dlla settimana scorsa
Ciao Buddha ho preparato l'esperimento anche se dentro i bicchieri l'acqua sembra l'impida Cosa dovrei trovare come risultato per non preoccuparmi?
Se ti ricordi l'altra volta con l'aceto era rimasto come la sera prima poi volevo chiederti ma se una volta passata questa nebbia lascio spenta la co2 per circa un mese e continuo ad avere questa situazione a che cosa si può cominciare a pensare?
Se l'acqua è trasparente nelle bottiglie la prova con l'acqua ossigenata non serve.. Se in quella con l'aceto invece si opacizza conferma batteri..
Stefano G.
08-02-2012, 20:48
Se l'acqua è trasparente nelle bottiglie la prova con l'acqua ossigenata non serve.. Se in quella con l'aceto invece si opacizza conferma batteri..
si opacizza comunque ..... l'aceto è una fonte di carbonio ;-)
Certo ste.. È una prova a tempo.. Se in una notte si riempie indica una forte presenza batterica..se no è più presuntivo di una precipitazione che tra l'altro potrebbe avere ucciso qualche batterio e quindi la prova acquisirebbe un po' più valore.. Sarebbe stata più indicativa con l'acqua ossigenata ma se l'acqua è già limpida in partenza non si può valutare.. È una prova di massima.. Purtroppo con i suoi limiti, ma x ora non mi viene in mente niente di meglio..
Risultati dopo due ore di test ho preparato tre bicchieri uguali uno con aceto uno con acqua ossigenata e uno a decantare tutti con acqua della vasca allora quello con aceto mi sembra che si sia intensificata del doppio la famosa nebbia quello con acqua ossig. Sinceramente messo vicino a quello in decantazione e' più limpido potete dedurre qualcosa
Stefano G.
08-02-2012, 22:34
l'unico risultato che vedo è che hai stimolato i batteri con l'aceto ...... nulla di più ;-)
Quindi cosa pensi e che altro mi consigli di provare?
Stefano G.
08-02-2012, 23:04
Quindi cosa pensi e che altro mi consigli di provare?
non integrare nulla ...... chiudi la co2 ........ porta pazienza ...... semplice no ? ;-)
Pensavo che provavi a capire con qualche soluzione invece mi ripeti quello che mi hai detto già tre volte e che ho fatto.
Se quello con l'ossigenata è più chiAro e quello con l'aceto si è già riempito in 2 ore per me sono batteri..come già detto la prova è empirica ed ha i suoi limiti..
Non capisco però come sia possibile un esplosione batterica altalenante.. Hai provato a mettere della lana perlon in una calza da donna sulla scarico..? Dovrebbe trattenere il particolato se fosse un precipitato..
Forse l'hai già scritto..lo scarico del reattore è sommerso?
Vediamo il bicchiere in decantazione se da qualche idea..
Stefano in 2 ore neanche se butto la mia acqua in un terreno di coltura ho un'esplosione batterica...
Evidentemente phyto e zooplancton hanno alimentato per bene le colonie..
Beers a parte tutto... più che fare come già detto...ridurre cibo tranne ai pesci (poco) e chiudere la CO2.. Vediamo se cambia qualcosa.. Purtroppo non so Che dirti di diverso neanche io..
Sulle rocce vedi patine o depositi polverosi???
I due bicchieri sono rimasti uguali quello in decantazione uguale non ha depositato niente
Per quanto riguarda la lana la sto usando da un mese e la cambio tutti i giorni Per i depositi su rocce e' tutto normale la sabbia e' pulita bella bianca Lo scarico del reattore se intendi quello goccia goccia no non e' sommerso l'unica nota un che mi sta suonando strana se può aiutare e' che quando ho questa nebbia mi sembra di sentire uno strano odore venire dallo skimmer e poi e' normale che nel bicchiere dello skimmer si raccoglie un acqua marrone tendente al rossastro con solo così pochi pesci e coralli in 300 l netti ?
Mi pare che tutto(compreso skimmer) porti a
Valutare un eccesso di cibo con conseguente esplosione batterica.. Secondi me riduci di brutto il cibo e passera'..
Ok faro' come dici e comunque voglio fare questa prova tenendo staccata co2 per un po' questa
Volta sembra già schiarita in soli due giorni pero' ho fatto un osservazione sia l'altra volta che oggi mi sono accorto che passata la nebbia tornando alla normalità sui vetri ci miriade di animaletti come Puntini bianchi che camminano come quelli che vengono a inizio maturazione quindi presumo proprio in un qualcosa di batterico comunque grazie ancora una volta.
La situazione nebbia sembra ristabilita lascio come ho detto la co2 staccata per un po' e vediamo comunque volevo far sapere che dopo quest'ultima così sembra esplosione batterica la sabbia nei strati più bassi si e' riempita di bolle di azoto e di molte piccoli cavernette nel giro di pochi giorni sembra aver maturato molto forse queste esplosioni sono un Passaggio dovuto per una buona maturazione.
Fai una foto.. Credo più sia ossigeno di qualche alga..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |