Visualizza la versione completa : Quante bolle di CO2
ho un 230 litri netti con i seguenti valori: ph 6,5 - kh 4 - gh 6.
vorrei sapere appunto a quante bolle devo regolare l'impianto di CO2
con bombola e micronizzatore della Askoll.
Grazie.
Con un Ph 6 e un Kh 4 e' meglio prendersi un misuratore di co2 e monitorare bene il Ph, non c'e' una misura precisa da dare in bolle in base ai litri e ai valori, dipende da molte cose , movimento acqua, vegetazione, tipo di contabolle, efficenza e posizione del diffusore ecc. ecc. Con un Kh un po' piu alto si poteva andare magari un po' a spanne, ma come ti dicevo con un Ph a 6,5 e un Kh a 4 meglio misurare e regolare, rimisurare e riregolare.
Jalapeno
07-03-2006, 23:49
Attualmente quante bolle hai e che ph vuoi raggiungere?
ultimamente sono passato da 20 a 30 bolle per dare un pò più di CO2 alle piante per cercare di contrastare la piccola crescita di alghe e non tanto per abbassare il ph, ma non sò se la concentrazione di CO2 è troppo elevata o vada bene visto che sto filtrando anche con della torba messa costantemente nel filtro (penso mi falsi la correlazione ph-kh-co2).
il ph, anche dopo l'aumento di bolle, è rimasto invariato sempre 6,5 e visto che ho dei Discus penso vada bene.
Jalapeno
08-03-2006, 00:54
Non sono esperto di discus ma so che non sono pesci facili. Ti consiglio di andare nella sezione discus e chiedere la, passano molti esperti.
volevo sapere cosa può accadere se si ha troppa co2 in acqua... non ho pesci (per il momento)
ho da un paio di giorni una crescita di alghe paurosa...
Jalapeno
08-03-2006, 01:04
Troppa co2 in vasca fa abbassare il ph ed avvelena i pesci portandoli alla morte.
per capire bene la storia della co2 ti consiglio di leggere questi articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
La crescita di alghe durante la maturazione del filtro è normale, poi dipende che tipo di alghe sono. In ogni caso per non avere le alghe si deve gestire bene la vasca, avere una buona illuminazione e una corretta fertilizzazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |