PDA

Visualizza la versione completa : Qualche fotina.. Agg.to pag 3!


Riccio79
07-02-2012, 13:18
E' una vita che non posto manco una foto della mia vaschetta.....

http://s10.postimage.org/yg2hxb0np/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/yg2hxb0np/)


http://s13.postimage.org/kihm70y8z/actinodiscus.jpg (http://postimage.org/image/kihm70y8z/)


http://s18.postimage.org/hzegq4gwl/Dunca.jpg (http://postimage.org/image/hzegq4gwl/)


http://s17.postimage.org/q5j11m74b/digitata.jpg (http://postimage.org/image/q5j11m74b/)



http://s15.postimage.org/n4oefurnb/Lateraledx06022012_2_2.jpg (http://postimage.org/image/n4oefurnb/)

http://s17.postimage.org/j3pot5swb/Pocillopora_digitata.jpg (http://postimage.org/image/j3pot5swb/)

e per ultimo anche il pagliaccetto.... che come potete vedere è decisamente in simbiosi con gli zoanthus.....#13




http://s14.postimage.org/8ux7nc4tp/ocellaris.jpg (http://postimage.org/image/8ux7nc4tp/)

pirataj
07-02-2012, 13:24
Una marea di zoanthus

Giuansy
07-02-2012, 13:30
Minchia Riccio.....hai un'icrespatura superficiale che levati......
il sacchetto appeso è carbone???
è la foto o la luce tira decisamente sull'azzurrino???

cmq sempre uno spettacolo he??

Riccio79
07-02-2012, 13:35
Giuansy, la tunze che ho messo fa un movimento da paura!!! E' un po' ingombrante rispetto alla nanok che avevo, ma mi muove tutta la vasca, e come hai notato, "incrementa" di brutto lo scambio gassoso con quel movimento di superficie!! :-D :-D

Si la luce tende all'azzurrino, monto 2 ati aquaspezials (che sono da 14000k) + un ati actinic...... PRima avevo il bluplus, ora ho provato questo attinico.... mi piaceva più il bluplus se posso dirti...

Pirataj gli zoanthus mi hanno invaso la rocciata.... #13

Emanuele Mai
07-02-2012, 13:48
riccio scusa mi dici le misure, la plafo, lo ski e le pompe di movimento :-))
cmq bella #70

Riccio79
07-02-2012, 14:21
La vasca è 50x30x30..... Niente skimmer, cambi d'acqua settimanali da 4 litri... prima cambiavo ogni 15 gg 6 litri.... ma preferisco i cambi settimanali, illuminazione con 3 T5 da 24w (ati,come ho scritto sopra), movimento tunze nanostream 6015 da 1800 l/h....
------------------------------------------------------------------------
reintegro ogni giorno tech a + b, carbone sempre...

superbarros76
07-02-2012, 14:41
La vasca mi piace ottimi animali quindi la gestione e affidata alle sole rocce cosa integri oltre kent a b

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

crazy89
07-02-2012, 14:45
Domanda da inesperto....ma con i pinnuti, senza schimmerla vasca riesce a tenere?

camiletti
07-02-2012, 15:10
Bella, hai qualche ciano,vero? ( immagino dovuto al pesce...)
Però mi piace....bravo #70

iapo
07-02-2012, 16:30
ehilà Riccio...credo di averti evocato qualche giorno fa proprio come grande assente!
bentornato !!!!!
......la vasca è selvaggia....molto nature....come deve essere.....si vede che ti è scappata di mano un pochino.... ma ha tutto il suo fascino...bella !!!!
Lavoraci un pò con quelle alghe non dargliela per vinta..idem per gli zoanthus.....potali un pò...inserisci qualche altro animale che possa competere lo spazio....ed è perfetta.....una vera "lagoon"....;)

Riccio79
07-02-2012, 16:30
Camiletti... onestamente ciano non ne vedo.... e non ne ho....

Superbarros, non integro nient'altro.... diciamo che da qualche mese ho preferito un'altra teoria, - boccette + cambi...

Crazy, vale lo stesso discorso anche per lo skimmer... i valori di no3 sono 0 come i po4 ed i nitriti... Tieni presente però che cambio 4 litri su 35 netti ogni settimana....

Giuansy
07-02-2012, 16:35
riesce a gestirla anche senza ski perchè:

1) il nano ha ormai qualche annetto (PIU CHE STABILE)
2) tieni presente che il buon Riccio fa i cambi acqua ogni settimana
anzichè ogni 15gg e vuol,dire tanto he??
3) Riccio (e non lo dico tanto per dire) si può permettere di allevare pinnuti
leggi manico ed esperienza....

Riccio se ho detto minchiate ....bannami pure:-D:-D

leletosi
07-02-2012, 17:20
eccheccazz'è, n'allevamento di zoantidi??#19

non è arrivato il momento di passare a qualcosa di più serio, visto il manico che evoca giuansy ? mi dico "bastardo" da solo......#rotfl#

molto rara una vasca così, meno male che ci sei tu......parecchio interessante

Emanuele Mai
07-02-2012, 19:12
forse sbaglio su 45 netti a cambiare 12 litri alla settimana... saranno mica troppi? #24
riccio mi hai convinto a prendere le tunze anch'io :-))
bella vasca #70

Riccio79
07-02-2012, 22:20
Grazie Lele... Ho in box una vasca da 60x40x40 da un po' di tempo... Mi servono 3 cose fondamentali: a) il coraggio b) il tempo c) soldini in più!!!!

Giuansy dici bene soprattutto sulla stabilita, ad aprile sono 5 anni di nanetto... Tutto vero a parte il manico!! 😊😊😊
La nanostream è molto potente, ma ha un fascio di movimento moooolto ampio e delicato....

leletosi
07-02-2012, 22:25
facile, vendi il bmw#rotfl#

Riccio79
07-02-2012, 22:35
Mi sa che non hai tutti i torti!!!! 😳😳😳😳

Babu
07-02-2012, 22:54
un mucchio di zoanthus #17

dr.jekyll
07-02-2012, 23:07
Bella vasca. La 60x40x40 la illuminerai con i t5?

omeroped
07-02-2012, 23:18
A me piace molto...
le vasche con qualche annetto alle spalle hanno sempre un fascino particolare
#25

Sel988
08-02-2012, 02:19
Bravo riccio!

Riccio79
08-02-2012, 12:35
IN effetti non so quanti nanetti siano durati 5 anni #24

La vasca da 60x40 inizialmente avevo pensato di illuminarla con una plafo da 6x24 o addirittura 8x24 sempre T5...... mi trovo molto bene con i tubi e soprattutto con gli ati, poi mi piaceva la possibilità di mix... tipo su 6x24 avrei messo 4 aquaspezial + 1 bluplus + 1 purple....

Però adesso mi stuzzica molto l'idea dei led, perchè li ho visti in azione su alcune vasche e riprendono molto il riverbero delle hqi, che secondo me è stupendo...... i T5 hanno quel limite di rendere la vasca "immobile"....soprattutto se non hai coralli "di movimento", tipo alcionari, xenia e simili.... una vasca di soli sps illuminata dai T5 sembra una fotografia...
IN più ci metto il risparmio, sia in termini di bollette sia in termini di ricambi.... Tenete presente che cmabio i tubi ogni 6 mesi, altrimenti la loro performance decade in modo evidentissimo.... e 6 T5 ati costano su 15 € l'uno, quindi hai un costo di mantenimento di quasi 200€ annui escluso l'enel.........

leletosi
08-02-2012, 16:54
discorso che fila......ma mettici anche che la botta al portafoglio con i led arriva subito

Riccio79
08-02-2012, 17:16
BRavo Lele... è proprio lì il discorso.... in termini di "conto economico" il risparmio con i led è evidente, in termini di tirar fuori il grano subito invece mi lascia un po' perplesso....
Certo che per una plafo a led senza pretese di voler allevare acropore particolarmente esigenti, diciamo che stai intorno ai 400/500€..... per una plafo T5 seria con singolo riflettore per ogni tubo e ventoline di raffreddamento, sei comunque sui 250/300€..... se ci aggiungi i tubi, praticamente ne esci quasi alla pari, o comunque ammortizzi i led già nei primi 6 mesi....
IN questo caso la differenza, per me, sta nel fatto che sul mercatino una plafo 6x24 o 8x24 la trovo con 150€.....

Riccio79
10-02-2012, 12:41
Qualche aggiornamento.... alcune le ho fatte dall'alto anche se con i T5 è veramente complicato.......


http://s18.postimage.org/fhblrsssl/topfoliosa.jpg (http://postimage.org/image/fhblrsssl/)


http://s16.postimage.org/42f4n6gfl/top09022012.jpg (http://postimage.org/image/42f4n6gfl/)


http://s15.postimage.org/7m5nqq8iv/palythoa09022012.jpg (http://postimage.org/image/7m5nqq8iv/)


http://s18.postimage.org/8aei9o79h/sarco09022012_2.jpg (http://postimage.org/image/8aei9o79h/)


http://s7.postimage.org/9revhojaf/Frontale09022012.jpg (http://postimage.org/image/9revhojaf/)


CI tengo a precisare che le foto non sono minimamente ritoccate in postproduzione....

Riccio79
14-02-2012, 15:33
Il pagliaccetto "immerso" negli zoanthus..... :-)) :-))


http://s8.postimage.org/4p323bcoh/IMG_0982.jpg (http://postimage.org/image/4p323bcoh/)

Riccio79
03-03-2012, 12:24
http://s15.postimage.org/r0jtcecxz/Gorgonia1.jpg (http://postimage.org/image/r0jtcecxz/)



http://s8.postimage.org/amnvth6c1/Gorgonia5.jpg (http://postimage.org/image/amnvth6c1/)

vallorano
03-03-2012, 23:24
belle foto...il pagliaccio negli zoa è uno spettacolo :-))
quanto è grande la gorgonia?

Babu
03-03-2012, 23:35
l'invasione degli zoanthus xD

Riccio79
04-03-2012, 10:26
La gorgonia sarà alta un po' meno di 20 cm......

Babu
04-03-2012, 10:27
c'è da dire però che è tutto molto bello!

dilan87
04-03-2012, 14:28
bella vasca riccio complimenti!!!

Riccio79
04-03-2012, 14:35
Grazie Babu e Dilan!!