Visualizza la versione completa : Chiedo consigli per il mio primo pesce cometa
Ciao, sono nuova nel forum!
Il mio pesciolino cometa tipo questo http://it.wikipedia.org/wiki/File:Cometap.jpg
ieri ha subito un forte stress dovuto ad un viaggio lungo tra treno e bus per motivi familiari.
Arrivato a casa era sul fondo della vaschetta, praticamente agonizzante, a tratti non respirava ed era adagiato sul fianco. Ho immediatamente messo acqua nuova (lasciata decantare dal pomeriggio) e nel giro di un'oretta e mezza ho visto progressi: dapprima respirava meglio, poi si è messo dritto, poi si è staccato dal fondo e così via fino a stamattina in cui nuota nella vaschetta anche se un po' lentamente.
Aveva le feci lunghe, scure, che si sono staccate solo stamattina e che ho aspirato dal fondo.
Ieri quando sul treno l'ho guardato aveva come "spruzzato" qualcosa di biancastro, un po' viscido come fosse muco. Cos'è? Gli è uscito dalla bocca o dall'ano? perchè aveva quelle feci lunghe quasi 4,5 cm? per lo stress di ieri? Premetto che non ha mangiato ieri, solo una scaglietta la mattina della marca AMBROSIA.
Ho questo pesciolino da due settimane e mezzo e non sono molto esperta. Fatto sta che ieri mi ha fatto prendere un grandissimo spavento perchè credevo fosse morto. Vederlo ora che nuota è una grande gioia!
Ha perso una/due squame. Può essere un problema? Per il momento preferisco non nutrirlo vista la quantità di feci che ha fatto (per evitare un intasamento intestinale).
E' vero che ora sembra essere tornato alla normalità, ma nuota con la coda leggermente bassa. Cosa può voler dire?
Grazie a tutti
ciao,descrivi la "vaschetta"......ha il filtro?quanti litri è?
E' una vaschetta pet company di 15L. Il pesce è da solo e non ho meccanismi di filtraggio.
Ci sono due sassi lisci naturali e una piantina finta. Mando la foto
http://s14.postimage.org/an3i43be5/DSC02749.jpg (http://postimage.org/image/an3i43be5/)
------------------------------------------------------------------------
Tipo adesso vedo galleggiare una piccola macchietta bianca come se fosse muco... mi preoccupa! ce n'è poco però ieri lo ha fatto diverse volte
ogni quanto fai i cambi? perchè quel poveretto starà morendo nelle sue deiezioni
Ogni 3-4 giorni....così mi hanno detto al negozio! ci tengo a tenergli l'acqua pulita solo che ieri durante in viaggio si era sporcata abbastanza. adesso si è ripreso ma non so se del tutto. cosa devo fare? cambiare acqua di nuovo?
bettina s.
07-02-2012, 12:23
quelli saranno meno di 15 litri, sono pesci che producono davvero tante deiezioni.
Ogni 3-4 giorni....così mi hanno detto al negozio! ci tengo a tenergli l'acqua pulita solo che ieri durante in viaggio si era sporcata abbastanza. adesso si è ripreso ma non so se del tutto. cosa devo fare? cambiare acqua di nuovo?
iniziamo col dire che un pesce rosso necessita di almeno 40/50 litri per esemplare dato che diventano belli grossi,in più necessiterebbero di un adeguato filtraggio biologico visto che sporcano parecchio....per come lo tieni tu,èera impossibile che stesse bene.....cmq i cambi falli ogni giorno,ma non cambiare tutta l'acqua,solo il 15/20% e usa un biocondizionatore......altro non c'è,finchè non gli troverai una sistemazione più adeguata
. cosa devo fare?
Allestirgli un acquario idoneo >:-(
Ho capito, però l'acqua è pulitissima. L'ho cambiata ieri e oggi ho aspirato le feci che ha fatto. Si è ripreso però non so se devo adottare qualche misura in più per preservarlo il più possibile. Ieri era quasi spacciato, ora sembra un pesce nuovo ma vorrei avere consigli se dargli da mangiare oppure se cambiargli l'acqua di nuovo
------------------------------------------------------------------------
Scusate ma non sono venuta qui per le prediche.
Sono una studentessa e sono dovuta andare via dalla città universitaria per tornare a casa, non ho possibilità di comprarmi due acquari da 50L in entrambe le case.
Non attaccate prima di sapere le cose, per favore!
Grazie per la risposta Ippo. Mi attrezzerò nel dovuto modo. Per quanto riguarda il cibo? viste le grandi feci che ha fatto è meglio lasciarlo a digiuno oggi?
Ho capito, però l'acqua è pulitissima. L'ho cambiata ieri e oggi ho aspirato le feci che ha fatto. Si è ripreso però non so se devo adottare qualche misura in più per preservarlo il più possibile. Ieri era quasi spacciato, ora sembra un pesce nuovo ma vorrei avere consigli se dargli da mangiare oppure se cambiargli l'acqua di nuovo
dubito che ad occhio nudo tu riesca a vedere gli inquinanti dell acqua:#O,il fatto che si sia ripreso dopo il cambio vuol dire proprio che l'acqua era piena di veleni,dagli da mangiare normalmente e cambia spesso l'acqua........ancora meglio sarebbe comprargli un acquarietto di 50 litri....
se non hai la possibilità di tenere bene un animale allora è meglio che eviti di prenderlo,altrimenti soffre per colpa nostra
quindi di solito lo tieni in acquario giusto?#24
CapitanoNemo
07-02-2012, 12:31
Ho capito, però l'acqua è pulitissima. L'ho cambiata ieri e oggi ho aspirato le feci che ha fatto. Si è ripreso però non so se devo adottare qualche misura in più per preservarlo il più possibile. Ieri era quasi spacciato, ora sembra un pesce nuovo ma vorrei avere consigli se dargli da mangiare oppure se cambiargli l'acqua di nuovo
------------------------------------------------------------------------
Scusate ma non sono venuta qui per le prediche.
Sono una studentessa e sono dovuta andare via dalla città universitaria per tornare a casa, non ho possibilità di comprarmi due acquari da 50L in entrambe le case.
Non attaccate prima di sapere le cose, per favore!
Grazie per la risposta Ippo. Mi attrezzerò nel dovuto modo. Per quanto riguarda il cibo? viste le grandi feci che ha fatto è meglio lasciarlo a digiuno oggi?
Riguardo ai cambi Ippo ti ha già consigliato, 15 o 20 % ogni giorno con biocondizionatore.
Cibo ovviamente pochissimo per non inquinare ancora di più.
Ma nel frattempo se riesci a procurarti un acquario da 50litri, lo fai maturare e lo allestisci anche con qualche piantina vera, te ne sarà grato, altrimenti così vuol dire tirare avanti povero ;-)
Ne ho la possibilità ma per motivi familiari che credo non siano interesse di questo forum ho dovuto portarlo con me e purtroppo in questa casa rimarrà in questa vaschetta per 15 giorni. Ho altri animali e sono perfettamente capace di badare a loro ma ho poca esperienza con i pesci. Mi è stato consigliato questo sito perchè siete tutti molto preparati ma sinceramente non pensavo di essere attaccata in questo modo.
Sonny HA posto per vivere. questa è una vaschetta temporanea.
Grazie comunque delle risposte tempestive. Buona giornata a tutti
dannyb78
07-02-2012, 12:33
ci siamo passati un po' tutti, io stesso ho avuto due carassi in una vaschetta prima di capire l'errore.
per un pesce una collocazione temporanea è uno stress enorme, ma se non hai alternative è chiaro che si passa anche da quella.
Ne ho la possibilità ma per motivi familiari che credo non siano interesse di questo forum ho dovuto portarlo con me e purtroppo in questa casa rimarrà in questa vaschetta per 15 giorni. Ho altri animali e sono perfettamente capace di badare a loro ma ho poca esperienza con i pesci. Mi è stato consigliato questo sito perchè siete tutti molto preparati ma sinceramente non pensavo di essere attaccata in questo modo.
Sonny HA posto per vivere. questa è una vaschetta temporanea.
Grazie comunque delle risposte tempestive. Buona giornata a tutti
scusa ma per 15 giorni non c'era bisogno di spostarlo....i pesci si stressano tantissimo durante gli spostamenti,e quando si stressano si ammalano(come purtroppo è successo al tuo)
CapitanoNemo
07-02-2012, 12:35
Ne ho la possibilità ma per motivi familiari che credo non siano interesse di questo forum ho dovuto portarlo con me e purtroppo in questa casa rimarrà in questa vaschetta per 15 giorni. Ho altri animali e sono perfettamente capace di badare a loro ma ho poca esperienza con i pesci. Mi è stato consigliato questo sito perchè siete tutti molto preparati ma sinceramente non pensavo di essere attaccata in questo modo.
Sonny HA posto per vivere. questa è una vaschetta temporanea.
Grazie comunque delle risposte tempestive. Buona giornata a tutti
Non mi sembra che nessuno ti abbia attaccato, sono stati tutti semplici consigli, non erano quelli che cercavi?
Non credo di dover spiegare tutta la situazione. Siamo bloccati dalla neve. Cosa dovevo fare, lasciarlo nella città universitaria da solo chissà fino a quando? per favore i consigli come quelli di dannyB sono utilissimi e sono detti con garbo. Non ritengo necessario dover spiegare la mia situazione.
Danny, si lo so che vivono molto e non lo avrei preso se non avessi amore per gli animali. Viene trattato bene, la razione di cibo che mi hai indicato è quella che gli do. Per l'acqua so di non doverla cambiare tutta quindi mi atterrò a quanto mi hai detto! grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
Si sono consigli ma mi si viene a dire "che lo hai spostato a fare". Sono una persona con un senso di responsabilità, mica la prima scema che passa! Se l'ho fatto c'è un motivo
dannyb78
07-02-2012, 12:40
ho modificato il messaggio perchè ho visto le risposte successive ^^
spero la situazione si evolva positivamente e che sonny possa tornare nella sua casa.
fai particolare attenzione alle temperature che sono il peggior nemico in queste situazioni, anche perchè l'acqua che esce dal rubinetto è freddissima in questi giorni.
Si ci sto attenta! valuto sempre la differenza di temperatura tra la vaschetta e l'acqua messa da parte prima di cambiarla! grazie per i consigli e state tranquilli che non mi passa per la testa di farlo soffrire in alcun modo. Mi dispiace che debba stare lì dentro ma per il momento non ho altra soluzione
blackstar
07-02-2012, 12:52
probabilmente se avessi spiegato subito la situazione ci saremmo capiti fin da subito... siccome non abbiamo la palla di vetro non possiamo prevedere in che condizioni viene tenuto un pesce a cose normali.... anche a me leggendo il tuo primo post sembrava che quella vaschetta fosse la sua sistemazione definitiva...e credimi che molte persone ritengono che un pesce rosso possa vivere sempre in una vaschetta del genere...
detto questo io ti consiglio se puoi di procurarti un areatore o una piccola pompa di movimento per ossigenare un pò l'acqua.... e di mettere qualche stelo galleggiante di ceratophllum per aiutare a tenere a bada i nitrati...
oltretutto come già ti hanno detto le sostanze più pericolose (ammoniaca) in vasca non sono visibili quindi anche se vedi l'acqua limpida non è detto che sia idonea alla vita
Si certo! Io rispondevo per chi mi diceva che c'erano le deiezioni!
Comunque mi è sembrato che i toni di alcuni non fossero proprio adatte a dei consigli :)
Grazie per il consiglio della pianta! mi informerò meglio su dove trovarla!
probabilmente se avessi spiegato subito la situazione ci saremmo capiti fin da subito... siccome non abbiamo la palla di vetro non possiamo prevedere in che condizioni viene tenuto un pesce a cose normali.... anche a me leggendo il tuo primo post sembrava che quella vaschetta fosse la sua sistemazione definitiva...e credimi che molte persone ritengono che un pesce rosso possa vivere sempre in una vaschetta del genere...
Quoto quanto detto da Blackstar...se il mio tono ti è sembrato povvocatorio è perchè davvero molta gente tiene pesci rossi anche in meno spazio, fregandosene della sua vita...Ti chiedo scusa se il mio tono non è stato idoneo, ma credo di non aver fatto nulla di male dato le poche informazioni date...;-)
Proprio perchè le informazioni a tuo parere erano poche potevi evitare di rispondere in modo così aggressivo! Potevi chiedermi di approfondire,piuttosto! o no? :)
Comunque il mio Sonny si è ripreso bene, ancora però rifiuta il cibo. Quanto al muco qualcuno sà a cosa è dovuto? perchè almeno posso capire cos'è che non va e porvi rimedio!
blackstar
07-02-2012, 14:32
io ti consiglio di descrivere la situazione nel dettaglio (se riesci con foto) nella sezione malattie.... sicuramente sapranno suggerirti qualche soluzione d'emergenza....
purtroppo sono dei filetti semitrasparenti/biancastri che già ad occhio nudo è difficile vedere! quella più grande (una sorta di nuvoletta) l'ho eliminata ieri sera...quindi niente foto purtroppo!
blackstar
07-02-2012, 14:45
potrebbero essere parassiti intenstinali, ma sto andando per supposizioni.... nella sezione adatta c'è ci te lo sa dire al volo anche senza foto....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |