Entra

Visualizza la versione completa : Alghe dorate dopo plafoniera a led.


yorkfeor
07-02-2012, 11:35
salve a tutti, ho un acquario di circa 20 l netti avviato da circa 4 mesi, una settimana fa ho sostituito la poca luce data da una lampada a risparmio energetico (inclusa nell'acquario chiuso) con una plafoniera a led autocostruita con il conseguente "scoperchiamento" dell'acquario.
Vi posto in foto quello che sta succedendo sul sottile strato di sabbia (cosa che finora non era mai successa).
Le macchie della sabbia più chiara sono dovute alla recente rimozione di due rocce vive.
http://s8.postimage.org/s4xagxhf5/foto.jpg (http://postimage.org/image/s4xagxhf5/)
Qualcuno mi può aiutare?

dhave
07-02-2012, 12:50
Set di domande standard :-)):

1) Hai controllato che la temperatura e la salinità siano corrette?
2) Hai sempre usato acqua d'osmosi prodotta da te?
3) Hai più di 8cm di sabbia oppure non ne hai affatto?
4) Hai circa 1watt/litro di illuminazione?
5) Hai meno di 1 pesce ogni 30 litri ed hai letto i litraggi minimi consigliati nelle guide per i pesci inseriti e tutti corrispondono?
6) Hai dato solo mangime secco una volta al giorno o meno?
7) Hai lasciato maturare la vasca per almeno 90 giorni senza mai inserire un pesce?
8) Hai lasciato le rocce e il fondo dove stavano senza stravolgerlo negli ultimi 60 giorni?
9) Hai smesso di dosare alimenti per coralli o medicinali?
10) Hai sempre usato lo schiumatorio o il biologico è stato rimosso da tempo?

Se hai risposto no anche a solo una di queste domande, hai trovato l'errore/i.

K-Killer
07-02-2012, 13:13
Set di domande standard :-)):

1) Hai controllato che la temperatura e la salinità siano corrette?
2) Hai sempre usato acqua d'osmosi prodotta da te?
3) Hai più di 8cm di sabbia oppure non ne hai affatto?
4) Hai circa 1watt/litro di illuminazione?
5) Hai meno di 1 pesce ogni 30 litri ed hai letto i litraggi minimi consigliati nelle guide per i pesci inseriti e tutti corrispondono?
6) Hai dato solo mangime secco una volta al giorno o meno?
7) Hai lasciato maturare la vasca per almeno 90 giorni senza mai inserire un pesce?
8) Hai lasciato le rocce e il fondo dove stavano senza stravolgerlo negli ultimi 60 giorni?
9) Hai smesso di dosare alimenti per coralli o medicinali?
10) Hai sempre usato lo schiumatorio o il biologico è stato rimosso da tempo?

Se hai risposto no anche a solo una di queste domande, hai trovato l'errore/i.

Gli hai fatto un interrogatorio ahhahahah. povero.... quella sabbia secondo me è solo frutto di una continua maturazione dell'acquario... se ne andrà da sola ma sappi che non avrai mai la sabbia bianca come appena inserita

streetgreen
07-02-2012, 13:30
Ha aggiunto luce quindi ha una nuova mini maturazione

Athos78
07-02-2012, 14:25
Set di domande standard :-)):

1) Hai controllato che la temperatura e la salinità siano corrette?
2) Hai sempre usato acqua d'osmosi prodotta da te?
3) Hai più di 8cm di sabbia oppure non ne hai affatto?
4) Hai circa 1watt/litro di illuminazione?
5) Hai meno di 1 pesce ogni 30 litri ed hai letto i litraggi minimi consigliati nelle guide per i pesci inseriti e tutti corrispondono?
6) Hai dato solo mangime secco una volta al giorno o meno?
7) Hai lasciato maturare la vasca per almeno 90 giorni senza mai inserire un pesce?
8) Hai lasciato le rocce e il fondo dove stavano senza stravolgerlo negli ultimi 60 giorni?
9) Hai smesso di dosare alimenti per coralli o medicinali?
10) Hai sempre usato lo schiumatorio o il biologico è stato rimosso da tempo?

Se hai risposto no anche a solo una di queste domande, hai trovato l'errore/i.

1)ok
2)ok
3)ok
4)Mica vero ... i led pigiano moooooolto di più. Dipende poi se sono con lente o meno. Io ho una plafo a led da 520W ma tenuta all'80% quindi un 400W scarsi su oltre 500 litri (700 inclusa sump e refugium)
5) Dipende dal litraggio, dalle misure e dalla vasca DSB con tanto spazio o BB con poco spazio. Grandi nuotatori e lato lungo di almeno 1.5 metri o pesci tranquilli?
6) Se lo dai in piccole dosi lo puoi dare anche più volte al giorno. Cosa che sarebbe consigliabile ;-)
7)Ok anche di più se si parla di BB.
8)ok
9) Se compaiono le alghe magari ridurre il dosaggio di alimenti anche ad 1 volta ogni 2 giorni o meno ma sospendere del tutto mi pare un pò eccessivo :-)
10)ok

dhave
07-02-2012, 14:26
Gli hai fatto un interrogatorio ahhahahah. povero.... quella sabbia secondo me è solo frutto di una continua maturazione dell'acquario... se ne andrà da sola ma sappi che non avrai mai la sabbia bianca come appena inserita

Si è vero :-D, ma mi sembra cge la metà dei problemi nelle vasche è causata da uno di quei punti.
Spesso ci si mette a ragionare su °K, W, l/h quando poi il problema è un centimetro di sabbia e cibo congelato.

Meglio scartare a priori l'ovvio #70. Tutte le magagne che ho avuto... le trovi li... imbarazzante #12 ...

@Athis: hai ragionissima sopratutto per persci e mangiare, l'ho solo sintetizzata al massimo e posta in modo da rispondere si/no:-))
Anche per i watt, vero.
Sarebbe da fare la tabellina di anomalia-causa-rimedio per le cose più comuni...#24

yorkfeor
07-02-2012, 14:56
Allora ragazzi grazie delle risposte andiamo per ordine:
a parità di tutto è stata cambiata solo la luce.
Per il resto è tutto uguale e non ho mai avuto problemi di questo genere.
la luce è composta da 4 led 10 watt (3 da 15000k ed 1 royal blu)! tutti i led sono piltotati a 700 ma quindi al 70% della potenza.
Uso magime di base per piccoli pesci marini della tetra (da sempre). Per la sabbia siamo sul centimetro di spessore e l'acqua osmotica è quella di un mio amico.

streetgreen
07-02-2012, 15:04
Allora ragazzi grazie delle risposte andiamo per ordine:
a parità di tutto è stata cambiata solo la luce.
Per il resto è tutto uguale e non ho mai avuto problemi di questo genere.
la luce è composta da 4 led 10 watt (3 da 15000k ed 1 royal blu)! tutti i led sono piltotati a 700 ma quindi al 70% della potenza.
Uso magime di base per piccoli pesci marini della tetra (da sempre). Per la sabbia siamo sul centimetro di spessore e l'acqua osmotica è quella di un mio amico.

Come già detto da me in precenza, è solo una nuova mini maturazione data dall' aumento di illuminazione!:-)

Athos78
08-02-2012, 10:10
Se l'unica cosa che hai cambiato è l'illuminazione e che prima di questi problemi non ne avevi mai avuti, ti sei risposto da solo!! ;-)

Aspetta e vedi come procede ... se riesci a mandarci un pò più di movimento sicuramente aiuta ;-)

PS Se le vedi in sofferenza o in leggera regressione la rimozione manuale aumenta a palla l'eliminazione totale!! ;-)