PDA

Visualizza la versione completa : Kh con valori discordanti


Mimmino
07-02-2012, 08:26
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi visto ho un sacco di domande da fare e che (soprattutto) siete prodighi di validi consigli. Da circa 40 giorni ho riallestito il mio acquario (100l netti). Il mio "primo" quesito riguarda i valori del kh. Ho effettuato 2 misurazioni: la prima con il test Aquili (kh=5), la seconda con il test jbl (kh=8). Per i cambi d'acqua uso acqua ro (kh=1 secondo entrambi i test). La mia domanda allora è questa: perché questa discordanza di valori in vasca dal momento che entrambi i test mi indicano l'acqua d'osmosi con kh=1? Come fondo ho la Flourite ed una manciata di gravelit e come fertilizzazione in colonna uso la linea Seachem. E soprattutto il mio "arredamento" è costituito solo da piante ed un legno, quindi nessuna pietra calcarea che possa influire sul kh.

MaxK1980
07-02-2012, 14:11
Forse il test JBL non funziona bene o forse hai sbagliato tu qualcosa, cmq mediamente l'acqua di rubinetto ha un kh 8, se ad esempio mettiamo 10 lt di osmosi (kh 0/1) e e 10 lt di rubinetto (kh8) il risultato garantito e kh4.
I prodotti Seachem da quanto ho sentito sono tra i migliori, non avrai sicuramente problemi con questi prodotti, magari inizia con usare dosi ridotte di fertilizzanti.

ippo86
07-02-2012, 14:15
ma il test l'hai fatto solo all acqua dell acquario? testa anche quella di rete.....io sono più propenso che i test aquili siano meno affidabili di quelli jbl
leggi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp

Mimmino
07-02-2012, 19:23
Anche io penso che jbl sia più affidabile. Fino a qualche giorno fa avevo solo i test Aquili, ma l'altra sera mi è arrivato il JBL COMBI TEST KIT che avevo ordinato. Per curiosità ho provato a confrontarli ed ho ottenuto i risultati scritti sopra. Quindi nei prossimi cambi è meglio se uso solo acqua ro per arrivare ad un Kh=4?
------------------------------------------------------------------------
E poi ne approfitto per un'altra domanda #24. Quando sarò riuscito ad ottenere Kh 4, come dovrò fare per i cambi d'acqua considerando che la mia acqua ro ha come valori Kh=1 e pH=8? Per il gh uso Seachem equilibrium. Dovrei forse usare anche ACID BUFFER e ALKALINE BUFFER della Seachem per avere i soliti valori di kH e pH della vasca?

ippo86
07-02-2012, 19:52
Anche io penso che jbl sia più affidabile. Fino a qualche giorno fa avevo solo i test Aquili, ma l'altra sera mi è arrivato il JBL COMBI TEST KIT che avevo ordinato. Per curiosità ho provato a confrontarli ed ho ottenuto i risultati scritti sopra. Quindi nei prossimi cambi è meglio se uso solo acqua ro per arrivare ad un Kh=4?
------------------------------------------------------------------------
E poi ne approfitto per un'altra domanda #24. Quando sarò riuscito ad ottenere Kh 4, come dovrò fare per i cambi d'acqua considerando che la mia acqua ro ha come valori Kh=1 e pH=8? Per il gh uso Seachem equilibrium. Dovrei forse usare anche ACID BUFFER e ALKALINE BUFFER della Seachem per avere i soliti valori di kH e pH della vasca?

facciamo un pò d'ordine.....la tua acqua di rubinetto che valori ha?e tu che valori vuoi avere in vasca?
misurare il ph all acqua d'osmosi non serve a nulla

Mimmino
07-02-2012, 20:31
La mia acqua del rubinetto ha pH 8 e kH 11. In acquario vorrei avere kH 4 e pH 6,8- 7 (credo che i valori più adatti alle mie piante siano questi, giusto?)
------------------------------------------------------------------------
Il pH all'acqua d'osmosi non serve a niente perché avendo il kH bassissimo non è stabile, giusto?

ippo86
08-02-2012, 00:20
La mia acqua del rubinetto ha pH 8 e kH 11. In acquario vorrei avere kH 4 e pH 6,8- 7 (credo che i valori più adatti alle mie piante siano questi, giusto?)
------------------------------------------------------------------------
Il pH all'acqua d'osmosi non serve a niente perché avendo il kH bassissimo non è stabile, giusto?

non conosco le piante che hai nel tuo acquario#13.....con quel valori ti basterebbe tagliare l'acqua del rubinetto con il 50% di acqua d'osmosi e dovresti avere un kh 5

esatto #70 misurare il ph all acqua di RO è inutile

Mimmino
08-02-2012, 07:59
Ok grazie per l'aiuto!! Tra le altre piante che ho, la rotala wallichii e la heteranthera zosterifolia ed anche la calli mostrano qualche carenza di nutrimento. Ma se riesco ad ottenere i valori desiderati all'interno della vasca credo che anche queste piante cominceranno ad assimilare il nutrimento che richiedono. Se prendo per buono il test kH jbl che mi dà come valore 8, comincio a capire come mai ho certe carenze ( infatti prima avendo il test Aquili che mi diceva kH=5 pensavo di essere "a cavallo" e non capivo come mai certe piante non rispondessero come desideravo: uso il protocollo Seachem, come luce ho 96w su 100l,erogo CO2 a 32ppm). Spero che nel giro di un paio di cambi d'acqua i valori si "normalizzino".
Grazie ancora!!!#70

ippo86
08-02-2012, 12:16
Ok grazie per l'aiuto!! Tra le altre piante che ho, la rotala wallichii e la heteranthera zosterifolia ed anche la calli mostrano qualche carenza di nutrimento. Ma se riesco ad ottenere i valori desiderati all'interno della vasca credo che anche queste piante cominceranno ad assimilare il nutrimento che richiedono. Se prendo per buono il test kH jbl che mi dà come valore 8, comincio a capire come mai ho certe carenze ( infatti prima avendo il test Aquili che mi diceva kH=5 pensavo di essere "a cavallo" e non capivo come mai certe piante non rispondessero come desideravo: uso il protocollo Seachem, come luce ho 96w su 100l,erogo CO2 a 32ppm). Spero che nel giro di un paio di cambi d'acqua i valori si "normalizzino".
Grazie ancora!!!#70

vedrai che andrà bene, purtroppo i test aquili sono si economici ma anche non molto affidabili,e in una vasca spinta come immagino sia la tua hai bisogno di test più affidabili......

Mimmino
09-02-2012, 08:36
Aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh!!!!!!#77
La misurazione del kH dell'acqua del rubinetto l'avevo fatta tre o quattro mesi fa ed era 11. Possibile che ora sia a 24????#28b Ho fatto e rifatto il test per sicurezza e i risultati erano identici!!! Ed era come faccio a tagliare l'acqua ro con quella di rubinetto??? Per avere un kH 4\5 da mettere in vasca dovrei usare 1/6 di acqua del rubinetto e 5/6 di acqua ro. Che senso ha???#24

ippo86
09-02-2012, 12:06
come che senso ha? se hai quei valori tagliala così.....non credo ti convenga utilizzare i sali,sono costosi e soprattutto ci devi fare la "mano"