Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Popolazione


Francesco93
07-02-2012, 02:05
Salve a tutti :-)

Mentre aspetto il canonico mese di maturazione del mio acquario (che a proposito come da voi consigliato sto facendo senza bio attivatori ne altro, per il momento sembra procedere bene perché a 5 giorni dall'avvio i nitriti cominciano ad alzarsi#70) stavo pensando alla popolazione che vorrei inserire, è un 240l lordi (200 netti?), a me piacerebbero:

4 otocinclus e "x" caridine da inserire a filtro maturo
1 settimana dopo, se tutto va bene, 8 cardinali
2 settimane dopo, se tutto va bene, una coppia di ramirezi
Diverso tempo dopo, 4-5 discus -38

A popolazione "completa" l'acquario risulterà troppo affollato? Ci potrebbero essere problemi di convivenza? Considerate che vorrei riuscire a gestirlo con cambi d'acqua settimanali del 15/20%

I valori dell'acqua al momento sono:
Ph=poco meno di 8 Kh=5 gh=6

Sicuramente dovrò abbassare il ph e portarlo a 6.5... a tale scopo, un impianto co2 gel artigianale potrebbe essere sufficente? Se possibile vorrei evitare la torba perché l'idea dell'acqua ambrata non mi fa impazzire (che poi in realtà non l'ho mai visto un acquario con acqua ambrata quindi boh magari mi piace #24), ma soprattutto vorrei evitare chimici vari (che costano e soprattutto non mi ispirano una gran fiducia #26)

alex369
07-02-2012, 02:39
Non so se i discus ti faranno rimanere in vita le caridine (forse con le japoniche avresti più fortuna, boh) ma mi concentrerei soltanto su dischetti e cardinali (idem per i ram, che non so se è buona la convivenza).

Prima esperienza discus?

Francesco93
07-02-2012, 02:42
Si sarebbe la prima esperienza :) quindi dici niente caridine che rischiano di fare la fine del cibo vivo...ok! Per gli altri invece ci sono problemi di convivenza a livello comportamentale?

bettina s.
07-02-2012, 10:43
Eviterei proprio l'accoppiata discus-ramirezi perché i discus necessitano di mangime particolarmente elaborato che sporca molto e, sommato alle loro imponenti deiezioni, renderebbero l'acqua sul fondo ricca di materiale inquinante; i ramirezi necessitano di acqua sempre pulita proprio sul fondo dove passano la maggior parte del loro tempo; inoltre 200 litri sono pochi per mettere più di una specie di ciclidi.

Menego
07-02-2012, 11:02
Ti sconsiglio di mettere subito gli oto... hanno bisogno di vasche ben avviate e sono molto sesibili ai cambi di valori.... gli oto si dovrebbero inserire dopo circa 5/6 mesi dall'avvio

Francesco93
07-02-2012, 13:01
Ho visto in rete che Discus e Ramirezi vengono spesso accoppiati, però il tuo ragionamento effettivamente è sensato bettina, quindi o Discus o Ramirezi, quale mi consigliate?
Niente otocinclus prima di 5/6 mesi, ergo i primi pesci che dovrò mettere saranno i cardinali?
Per eventuali Discus/Ramirezi quanto dovrei aspettare invece? Sempre alcuni mesi o semplicemente a maturazione completata?

dannyb78
07-02-2012, 13:39
per iniziare ti consiglierei i ram che sono più semplici dei discus.
tutti i pesci hanno bisogno di vasche stabili per stare bene. metti gli animali un po' alla volta solo per consentire al filtro di regolarsi con il carico organico, prima i cardinali, poi i ram, quindi gli oto. se fai passare una settimana ogni volta e controlli che non ci siano movimenti di no2 secondo me puoi mettere subito anche gli oto. Quelli che trovi in negozio provengono da allevamento da generazioni e sono meno esigenti rispetto a quelli "wild".

Francesco93
07-02-2012, 13:56
Ok perfetto :) grazie dannyb78....per quanto riguarda il ph? Come lo abbasso?

Ale87tv
07-02-2012, 14:03
Quelli che trovi in negozio provengono da allevamento da generazioni e sono meno esigenti rispetto a quelli "wild".
purtroppo di oto ce ne sono ancora tanti di cattura, mi raccomando cura bene la loro alimentazione.
per il ph userei l'accoppiata torba +foglie di quercia+pignette di ontano, che ti ambreranno anche l'acqua

Francesco93
07-02-2012, 15:02
Ok Ale grazie, ma come dicevo nel primo post, non sono convintissimo dell'acqua ambrata, in alternativa come potrei fare?

Metalstorm
07-02-2012, 15:15
più che i ram, guarderei i loro cugini Mikrogeophaugus altispinosus: sono meno famosi, ma richiedono un acqua meno estrema e sono meno cagionevoli di salute ;-)
E' un pelino meno appariscente del ram, ma è pur sempre un bel pesciolino!

ottima l'idea dei cardinali e degli oto, ma questi ultimi mettili per ultimi.
Visto lo spazio, se non hai una vasca aperta, prenderei in considerazione anche un altro tipo di pesci: i pesci accetta ;-)

l'alternativa all'uso degli acidificanti naturali è la co2: se vuoi avere anche una folta vegetazione, allora puoi prenderla in considerazione.
Comunque una vasca ambrata,s e allestita come si deve (sabbia finissima chiara, ciottoli scuri, molti legni e radici contorte, qualche grossa echinodorus e magari delle piante galleggianti), è molto affascinante...Inoltre non è detto che debba per forza essere fortemente ambrata, per certi pesci basta anche una leggera ambratura.