Visualizza la versione completa : Cambio acqua..ogni quanto?
Nevermind
07-03-2006, 16:50
Io sono solito cambiare un 15-20% settimanale sul mio 100l dove allevo pecilidi.....ora però ho letto su un forum piuttosto famoso che un acquario per pecilidi non dovrebbe avere un cambio settimanale ma meglio quindicinale o addirittura mensile (50%).
A questo punto mi chiedo voi come vi regolate? e questo vi sembra giusto o no?
utile domanda...mi aggrego...
mi son accorta che piu giro in rete per imparare..piou confusione mi creo...è tutto cosi contradditorio.. #07
Jalapeno
07-03-2006, 20:19
Io faccio cambi settimanali del 10-15% ma dipende dal carico organico o meglio se in una settimana i no3 arrivano a soglie tossiche è meglio cambiare l'acqua settimanalmente, se invece i no3 restano bassi per un mese intero allora per comodità si può fare cosi...
Nevermind
08-03-2006, 09:35
Io faccio cambi settimanali del 10-15% ma dipende dal carico organico o meglio se in una settimana i no3 arrivano a soglie tossiche è meglio cambiare l'acqua settimanalmente, se invece i no3 restano bassi per un mese intero allora per comodità si può fare cosi...
Che è appunto la logica che seguo io solitamente, per dire ultimamente che il carico organico è salito (hanno partorito diversi pesci) e avevo avuto dei problemi con le piante gloi no3 sono aumentati (solitamente non andavo mai sopra i 12,5) ho aumentato la percentuale di cambio e uso anche osmotica + sali per tenere a bada i nitrati.
Però avevo proprio letto che una vasca per pecilidi non doveva avere cambi settimanali....quindi il dubbio m'è proprio venuto....anche perchè imho è molto meno stressante per i pesciozzi fare 4 cambi da 10-15% che non uno unico dal 50%.
Cleo2003
08-03-2006, 16:37
Io credo che per i cambi d'acqua uno si debba anche regolare in base all'acquario che ha...
Diciamo che senza problemi secondo me sarebbe bene un 10-15% a settimana o 20#25% ogni 15gg... nel mio caso al tempo ho visto che i pesci si stressavano con cambi troppo grandi, era più facile magari sballare i valori e nn per ultimo portar su 60 litri d'acqua (nel mio caso) portandola a temperatura ecc ecc più faticoso.
Quindi io son dell'avviso che meglio cambi più piccoli ma più frequenti che nn grandi e meno spesso..
Poi dipende dalla quantità di pesci, dai nitrati, fosfati ecc..
Io nn ho mai praticamente rilevato nitrati quindi se anche aspetto una settimana nn succede nulla, se invece uno ha periodi in cui nitrati,fosfati o alghe imperversano è meglio sia più preciso e aumenti i cambi di quantità e li faccia più spesso..
Praticamente con il tempo si conosce meglio l'acquario e i pesci e quindi ci si adegua a come cambiano le cose ;-) nn c'è sempre la stessa risposta a tutto ma "basi" su cui lavorare
Mi sfugge perchè i poecilidi dovrebbero avere un trattamento a se #24
Se hai tanti pesci è meglio fare cambi settimanali e regolari, io almeno faccio così e stanno bene..... acqua nuova ogni tanto non guasta! :-)
Cleo2003
09-03-2006, 18:20
Ah.. tra l'altro per curiosità ho fatto un pò di giri in internet e nn ho trovato notizie di consigli di cambi sostanziosi ma distanti per i poecilidi.. anzi, la maggior parte consiglia cambi frequenti (anche perchè figliano molto e quindi possono più facilmente far accumulare nitrati ecc ecc)
Cleo2003, io qualcosa del genere l'ho trovato in realtà sul sito dell'Italian Guppy Club:
http://igc.pesaroservice.it/guppy/acqua.htm
dove viene consigliato un cambio una sola volta al mese del 20#30% per una vasca popolata di guppy adulti.
Probabilmente il discorso è legato al fatto che i guppy sopportano valori di NO3 anche piuttosto alti (sempre sullo stesso sito si parla anche di 100 mg/l).
Il problema è che spesso insieme ai guppy ci sono altri pesci, magari meno tolleranti a valori simili ...
Cleo2003
09-03-2006, 18:56
Letto.... ma nn son d'accordo su questo.. "Nella vasca dei piccoli effettuare un cambio d'acqua ogni 10 gg circa del 10%, mentre per gli adulti basterà un cambio una volta al mese del 20#30 %." nel senso che "basterà" nn vuol dire che "è meglio" o "fa bene" ma è sinonimo di chi cerca scorciatoie per evitare tanti cambi, specie se ha parecchi acquari.
Come nn son d'accordo sul fatto che i guppy "tollerano" 100mg di nitrati più degli altri... diciamo che son più forti (e negli ultimi anni nemmeno questo è vero) e probabilmente è dovuto al fatto che nel tempo son stati allevati in condizioni spesso pessime e son resistiti.. ma perchè devono vivere nella cacca ? per la nostra pigrizia ? meritano come gli altri pesci di avere un acqua buona (anche per noi umani è fissato un max di 50mg di nitrati nell'acqua potabile.. e nn viviamo nell'acqua).
Il punto è che si deve cercare di tener qualsiasi pesce (o animale) nel miglior modo possibile e nn di cercare il modo di stare "al limite" ;-)
io dico cambi del 10 % setimanali con acqua d'osmosi tagliata a piacimento
Beh io ho citato l'articolo, ma ciò non vuol dire che sia d'accordo ;-)
Nella mia piccola vasca faccio cambi settimanali di circa il 15%.
Nevermind
10-03-2006, 11:22
Io credo che per i cambi d'acqua uno si debba anche regolare in base all'acquario che ha...
Diciamo che senza problemi secondo me sarebbe bene un 10-15% a settimana o 20#25% ogni 15gg... nel mio caso al tempo ho visto che i pesci si stressavano con cambi troppo grandi, era più facile magari sballare i valori e nn per ultimo portar su 60 litri d'acqua (nel mio caso) portandola a temperatura ecc ecc più faticoso.
Quindi io son dell'avviso che meglio cambi più piccoli ma più frequenti che nn grandi e meno spesso..
Poi dipende dalla quantità di pesci, dai nitrati, fosfati ecc..
Io nn ho mai praticamente rilevato nitrati quindi se anche aspetto una settimana nn succede nulla, se invece uno ha periodi in cui nitrati,fosfati o alghe imperversano è meglio sia più preciso e aumenti i cambi di quantità e li faccia più spesso..
Praticamente con il tempo si conosce meglio l'acquario e i pesci e quindi ci si adegua a come cambiano le cose ;-) nn c'è sempre la stessa risposta a tutto ma "basi" su cui lavorare
Mi sfugge perchè i poecilidi dovrebbero avere un trattamento a se #24
Che è esattamente quello che penso io, forse il discorso come diceva wtrman è che si considerano i guppy pesci molto adattabili ad acque "inquinate".....perà dubito che qaulcuno di noi abbia solo guppy in vasca (spece se non piccolissime).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |