PDA

Visualizza la versione completa : identificazione sesso pulpican


mattegm
07-03-2006, 16:45
ciao a tutti..mi sta venendo un dubbio sulle mie pulpican:come identifico i maschi dalle femmine??Basandomi sulla colorazione noto che almeno due presentano colori accesi mentre le altre colori piu spenti (coem dimensioni sono tutti circa 7 cm)
Guardando invece la pinna anale noto che

-quello che penso sia il maschio domninate ha 2 pallini
-tutti gli altri hanno un solo pallino giallo

Ma allora, sono tutti maschi o le fewmmine possono avere dei pallini???ciao!!!

se mi riesce faccio delle foto ma è quasi impossibile per me farne di "belle"..
ciao

marko1975
07-03-2006, 16:53
Non ti è capitato di vedere se uno di quelli dai colori più accesi vibra e corteggia uno degli altri??

Teoricamente quelli dai colori più spenti sarebbero le femmine ma potrebbe anche darsi che si tratti di maschi sottomessi!

Dovresti notare se in assenza del maschio dominante qualche altro accentua la sua colorazione.

Per i pallini mi hai messo in crisi, oggi il mio cervello non connette, ho catturato la femmina giusto ieri sera e non mi ricordo se ne ha! #12 #12 -05 -28d#

mattegm
07-03-2006, 17:03
si una volta mi è parso di vederli vibrare!!!!il buddio piu grosso è quello dei pallini!!!:(

lo sapevo che mi avresti risposto tu!!:)

MG
07-03-2006, 17:26
la mia femmina ha i pallini (per ora 2).
Ciao

marko1975
07-03-2006, 17:26
Ehehehehe ;-)

Per i pallini dovrai attendere ma non so quanto questo possa essere rilevante ai fini della sessatura.

Io pensavo di avere 1m e 3 f poi invece ho scoperto che si trattava di 2m e 2 f! Il sottomesso avvicina di rado le femmine che vengono costantemente corteggiate e marcate strette dal dominante. Quando il poveretto si sente al sicuro fà vedere un pò più di colore.
Pochi attimi di felicità! :-D :-D

mattegm
07-03-2006, 17:28
quindi il discorso pallini è ininfluente!
ma i pallini crescono di numero col passare del tempo?
vedremo col tempo cosa succede..
grazie!!!
stase guardo di fa du foto :)

marko1975
07-03-2006, 21:46
Ummm penso proprio di no!

Posto la foto del mio maschio dominante, vediamo se noti qualcosa di interessante!

Giuro che io non avevo notato il particolare prima di oggi.

mattegm
07-03-2006, 21:50
ah!!interessantissima sta cosa....Allora possiamo accettare la regola "AUREA" (non nel senso vero del termine) che per distinguere le pulpican M dalle F non possiamo vedere i pallini, visto che sia i maschi che le femmine li hanno o possono anche non averli????
MAle!!la cosa si complica ulteriormente...Mi affido alla legge dei grandi numeri, su 5 ce ne sarà uno di sesso diverso!!ehehehehe
grazie marco!
SOlo il tempo potrà dire chi è maschio e chi femmina a questo punto!!!
:)

marko1975
07-03-2006, 22:08
Non sò se qualche guru ha una tecnica particolare per riconoscerli ma al momento a me sovviene solo quella della colorazione.

Come vedi i pallini non sono affatto determinanti ed anche io sono rimasto allibito accorgendomi del particolare! -05

Se comunque li hai visti vibrare di certo almeno una coppia c'è!

mattegm
07-03-2006, 22:10
boh speriamo!!!per ora è circa due mesi che son dentro senza riproduzione..magari è troppo presto ancora...:)
Secondo te lasciando che tutti i pesci si riproducano in vasca (non ho la possibilità di allestire un altro acquario) c'è speranza di vedere nascite?Non dico di volere 20 avannotti a botta..basterebbe qualcuno..
ciao

marko1975
07-03-2006, 22:19
Beh quando non avevo tanti esemplari in vasca era più facile che si salvassero.

Adesso che sono aumentati, nonostante la vasca sia da 400lt e ci siano parecchi nascondigli non è facile che i piccoli riescano a cavarsela.

Potresti provare e vedere come procede le prime volte oppure catturare la femmina ed isolarla giusto il tempo necessario per rilasciare i piccoli.

Non è necessaria una vasca aggiuntiva, potresti optare per una vaschetta da 10/20lt o crearti una nursery da tenere nella vasca principale.

Se cerchi nel forum troverai materiale a volontà .... intanto dai una okkiata a questo .... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=45524&postdays=0&postorder=asc&start=15

mattegm
07-03-2006, 22:27
uhm uhm....nn so quanto sia "bella" una vaschetta cosi' in vasca...piuttosto posso prendere una vaschetta da una decina di litri, metterci una pompetta per il movimento, l'acqua dell'acquario..ma non so quali complicazioni di gestione possa provocare..Tanto vale allora fare davvero come dici tu di mettere una vaschettina da 10 litri direttamente in vasca...boh ora si guarda come vanno le prime nascite...
ciao!

malawi
07-03-2006, 23:10
Ummm penso proprio di no!

Posto la foto del mio maschio dominante, vediamo se noti qualcosa di interessante!

Giuro che io non avevo notato il particolare prima di oggi.

Mark...., scusa se te lo dico ma hai un maschio cazzuttissimo. Non e' proprio un modello. Purtroppo le continue selezioni ed incroci hanno rovinato questa specie. In genere i maschi hanno da uno a 3 ocelli gialli nettissimi. Le bande nere non vanno mai sulla dorsale come succede per lombardoi o altre cyno. Viceversa le femmine che dovrebbero essere marroncine/bluastre adesso arrivano a colorazione quasi maschile.
Questa e' una foto di Konings a Maingano:
http://www.malawi.cichlids.ru/images/fishes/cyno_pulpic.jpg

Ciao Enrico

marko1975
07-03-2006, 23:23
Beh quando mi sono reso conto del particolare in effetti qualche dubbio mi è venuto!!

Ho controllato l'altro maschio ed è praticamente identico a quello della foto tranne per il fatto che ha almeno i tre ocelli ben definiti!

Ma degli esemplari "puri" se ne trovano ancora in giro o ci si deve arrendere ed accontentarsi?

Mattegm i tuoi come sono??

(avrò qualche esemplare che non sia stato "manipolato" nella via vasca? -04 -04 )

malawi
07-03-2006, 23:50
(avrò qualche esemplare che non sia stato "manipolato" nella via vasca? -04 -04 )


Incrociando gli individui migliori si puo' deselezionare anche se il tuo ha mamma o papa' afra per cui presumo sia piu' dura.

Ciao Enrico

MG
07-03-2006, 23:55
se ti interessa, ecco i miei: maschio e femmina.
la colorazione della femmina è molto variabile, dal maschile tenue al marrone.... come già detto si può vedere anche la macchia ad uovo della femmina (leggermente più piccola di quella del maschio e decisamente meno sgargiante).
Il mio maschio ha due macchie sull'anale e ha un accenno di ocelli sulla parte terminale bassa della dorsale.
Ciao

mattegm
08-03-2006, 00:51
ecco le foto dei miei (dovrebbe essere lo stesso esemplare), è roba di 1 mese fa, se riesco domani posto altre foto aggiornate....
nella foto "di gruppo" è ovviamente quello con gli occhi spiritati:), si intravedono 2 o 3 ocelli...

Malawi, quindi le femmine hanno o non hanno gli ocelli?cioè, dei miei 5 2 sfoggiano i colori brillanti mentre 2 hanno colori smortini...dovrebbero essere femmine allora!
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/malawi_18_gennaio_015_854.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/malawi_1_febbraio_2006_005_347.jpg

MG
08-03-2006, 01:36
come già detto si può vedere anche la macchia ad uovo della femmina (leggermente più piccola di quella del maschio e decisamente meno sgargiante).

non ti fidi?

malawi
08-03-2006, 09:01
Malawi, quindi le femmine hanno o non hanno gli ocelli?cioè, dei miei 5 2 sfoggiano i colori brillanti mentre 2 hanno colori smortini...dovrebbero essere femmine allora!
ciao

In acquario possono avere tanti ocelli anche le femmine. Il caso piu' eclatante e' l'estherae che negli esemplari d'acquario arriva a 15/18 ocelli per i maschi dominanti. Ilfatto che abbiano colori smorti non significa nulla. Potrebbero essere maschi dominati. Per essere sicuro devi guardargli la papilla.

Ciao Enrico

marko1975
08-03-2006, 12:45
Raga avrò fatto qualcosa di male in passato perchè sono davvero sfigato!!

I Miei Pulpican li ho presi da un negoziante di cui "mi fidavo" veramente ed adesso scopro che quelli che mi ha venduto non sono degli esemplari "puri"!! :-( :-(

Adesso dovrò controllare con attenzione ogni pesce presente in vasca e verificarne le esatte caratteristiche giusto per non avere altre sorprese in futuro! #07 #07

Se qualcuno di voi si ritrovasse qualche avannotto in più sarei felice di scambiarlo/comprarlo!

mattegm
08-03-2006, 13:22
enrico...come funziona sta cosa della papilla (genitale suppogno)...come si vede e identifica??ciao

malawi
08-03-2006, 14:32
enrico...come funziona sta cosa della papilla (genitale suppogno)...come si vede e identifica??ciao

http://www.fishhead.com/articles/ventsex.htm

Ciao Enrico

mattegm
08-03-2006, 14:57
piccolo (grande) aggiornamento...Oggi ho visto il padrone della vasca con colori ancora piu accesi del solito e pinne spiegate..Inutile dire che vibrava e ci provava con una femmina..dopodiche sono spariti sotto un sasso....Bene allora almeno una femmina ce l'ho...ora speriamo che seguano altri tentavivi di "trombeggio" cosi' da vedere tra qualche giorno una bella bocca gonfia diuova!!!1

p.s. malawi pra controllo anche quel sito!!:)

ppss...i coloro erano BELLISSIMI....e pensare che viene dalla cekia...:)

malawi
08-03-2006, 15:18
...i coloro erano BELLISSIMI....e pensare che viene dalla cekia...


E mica sono tutti bianconeri come nedved!!!!!!
Comunque controlla che abbia uova in bocca e non sassolini, sabbia o conchiglie, perche' io avevo maschi che facevano finta di incubare facendo tutto il rituale con il dominante.

Ciao Enrico

mattegm
08-03-2006, 15:21
ma che erano finocchi??:))) boh tra qualche giorno controllo per bene se hanno uova...:))
Ma....praticamente i tuoi maschi si travestivano???Ebbene ci sono anche tra i pesci allora :))))

malawi
08-03-2006, 15:57
Ebbene ci sono anche tra i pesci allora


Si, e' molto comune nei ciclidi. O ti travesti o ti ammazzano di botte.

Ciao Enrico

Pleco4ever
08-03-2006, 16:03
più o meno è quello che succede nei grandi felini e nelle orche....il maschio si fa infrocchiare dal dominante...che roba....qui deve fingere di essere femmina!!
mama mia!

mattegm
20-03-2006, 22:26
o che bello!!!!!!ho visto che uno dei pulpican ha in bocca qualcosa...sembrerebbero delle uova, sono gialle e tonde....è giusto????
Credo che lascero' partorire in vasca, dopotutto non ho altri acquari liberi, spero che visto che i pesci sono ancora piccoli (max 8 cm) qualcuno si salverà...
In effetti una settimanella fa il masculo dominante faceva parate a tutto andare...vibrava e rincorreva le femmine..
speriamo in bene!!