Owen
06-02-2012, 23:09
Buongiorno a tutti.
Scrivo quì, per avere un pò di delucidazioni.
Abbiamo comprato un piccolo acquario, per provare a buttarci in questo mondo, e ci siamo affidati al negoziante in piena fiducia. Purtroppo, insorgono i primi problemi, e visto che il nostro negoziante, sembra non avere mai tempo per noi quando andiamo in negozio (forse siamo dei pesci troppo "piccoli" :-))), chiedo aiuto a voi esperti del forum, anche perchè, incominciando a informarmi su internet, mi sembra che il negoziante non me l'abbia raccontata proprio tutta giusta....
L'acquario che abbiamo acquistato, è un piccolo Evolution 40, da 25 litri, misure 40 x 23 x 28h. Lo sò che molti di voi diranno che è piccolo, ma purtroppo, è il massimo che potevamo permetterci, causa mancanza di spazio in casa #12. Essendo coperto sopra, ha già la sua lampada, che ho impostato accesa per 7 ore al giorno.
Ci è stato fornito completo di uno scatolotto da fissare a una parete tramite ventose, diviso in 3 scomparti. In uno, c'è la pompa. Nel secondo la spugna, e nel terzo il riscaldatore.
L'acqua è stata trattata col biocondizionatore Haquoss Dm1, e l'attivatore biologico Haquoss Dm2.
Il fondo è stato fatto con uno strato di sabbia per le piante, e uno strato di sabbia normale da fondo, accuratamente lavata.
Non avevamo all'inizio ancora molto chiare le idee riguardanti i pesci da mettere, ma poi, leggendo in giro su internet, pensavamo di mettere di rimanere sui Guppi, Black Molly, Neon, e ci piacerebbe moltissimo mettere qualcuno di quei piccoli "gamberetti" (non sò se il termine sia giusto)
Avviato il tutto, abbiamo avuto i primi problemi con la temperature dell'acqua. Il riscaldatore fornito, un Zenith Zen Artist 25w, non era sufficente a alzare il livello dell'acqua al di sopra dei 20 gradi. Torno in negozio e espongo il problema. Premetto che casa nostra è abbastanza fredda, visto che il riscaldamento è affidato a una stufa a pellet, ma il negoziante mi assicura che non c'è problema, e mi dà un altro riscaldatore dello stesso tipo, ma da 50w. Purtroppo il risultato non migliora di molto.
Nel frattempo, è passata una settimana, e inseriamo le piante. Purtroppo non sò dirvi di che tipo, perchè i nomi non li sò.
Per provare a alzare la temperatura, tolgo il riscaldatore dalla scatoletta, e guadagno ancora qualche cosa. adesso la temperatura è sui 23°
Passano altre 2 settimane, e torno in negozio. Il negoziante, mi dice che con quella temperatura, e visto il tempo passato, posso prendere solo dei pulitori, perciò mi vende 2 pulitori da vetro, e 4 piccoli da fondo. In più, mi regala un altro termometro, migliore, per controllare che il problema di temperatura, non sia del termometro. Purtroppo il termometro, si rivela giusto. Il modello di riscaldatore che ho, è impostato elettronicamente a 25°, e non è possibile cambiargli la temperatura.
Passa un altra settimana. I pulitori stanno bene,e le piante crescono rigogliose, tanto che dobbiamo potarle. Visto che ci spiace buttarle via, prendiamo la vecchia vasca dei pesci rossi da 20 litri, buttiamo dentro il fondo per le piante avanzato, la sua vecchia pompa col filto, e la rifiliamo a mia suocera, al piano di sotto :-)):-)):-))
Nel frattempo, il primo lutto... uno dei pulitori da vetro, è saltato dentro nello scatolotto nero, nello spazio dove doveva esserci il riscaldatore. Non riuscendo più a uscire, purtroppo, è morto. #06
Questo sabato, sono tornato dal negoziante, per comprare la spugna per la pompa dell'acquario rifilato alla suocera, e per cercare una soluzione definitiva per sta temperatura. Mi dà un altro modello di riscaldatore, un Hydor Theo da 50W, con temperatura regolabile.
FINALMENTE, impostandolo a 28°, raggiungo i fatidici 25°!!
E così siamo arrivati ad oggi, dove mi trovo con una temperatura giusta dell'acqua (anche se non ritengo giusto dover tenere il riscaldatore impostato più alto), ma un problema di pulizia della vasca! Dal giorno della morte del pulitore, (4 giorni fà), l'acqua è sempre diventata più "sporca". Si presenta opaca/giallognola, e con delle bolle d'aria in superficie. Credo che il filtro che secondo il negoziante è sufficente, in realtà non lo sia per niente. Alla fine, è una semplice spugna blu, e lui non ritiene necessari i cannolicchi. Io e la mia compagna, stavamo studiando un filtro esterno, ma i problemi di spazio sono sempre presenti. L'acquario è attivo da quasi un mese, ma il negoziante mi ha detto di partire dal prossimo week end coi cambi d'acqua. A questo punto non sappiamo più cosa fare. Sappiamo di aver sbagliato diverse cose, e abbiamo perfino valutato di travasare i pulitori dentro l'acquario della suocera, e ripartire da capo con questo, ma ci spiacerebbe "buttare tutto"! Cosa ci conviene fare?
Chiedo scusa se sono stato un pò lungo nello scrivere, spero di non aver annoiato nessuno, ma ci terrei a avere dei bei risultati, e perciò cerco di essere il più chiaro possibile #12
Scrivo quì, per avere un pò di delucidazioni.
Abbiamo comprato un piccolo acquario, per provare a buttarci in questo mondo, e ci siamo affidati al negoziante in piena fiducia. Purtroppo, insorgono i primi problemi, e visto che il nostro negoziante, sembra non avere mai tempo per noi quando andiamo in negozio (forse siamo dei pesci troppo "piccoli" :-))), chiedo aiuto a voi esperti del forum, anche perchè, incominciando a informarmi su internet, mi sembra che il negoziante non me l'abbia raccontata proprio tutta giusta....
L'acquario che abbiamo acquistato, è un piccolo Evolution 40, da 25 litri, misure 40 x 23 x 28h. Lo sò che molti di voi diranno che è piccolo, ma purtroppo, è il massimo che potevamo permetterci, causa mancanza di spazio in casa #12. Essendo coperto sopra, ha già la sua lampada, che ho impostato accesa per 7 ore al giorno.
Ci è stato fornito completo di uno scatolotto da fissare a una parete tramite ventose, diviso in 3 scomparti. In uno, c'è la pompa. Nel secondo la spugna, e nel terzo il riscaldatore.
L'acqua è stata trattata col biocondizionatore Haquoss Dm1, e l'attivatore biologico Haquoss Dm2.
Il fondo è stato fatto con uno strato di sabbia per le piante, e uno strato di sabbia normale da fondo, accuratamente lavata.
Non avevamo all'inizio ancora molto chiare le idee riguardanti i pesci da mettere, ma poi, leggendo in giro su internet, pensavamo di mettere di rimanere sui Guppi, Black Molly, Neon, e ci piacerebbe moltissimo mettere qualcuno di quei piccoli "gamberetti" (non sò se il termine sia giusto)
Avviato il tutto, abbiamo avuto i primi problemi con la temperature dell'acqua. Il riscaldatore fornito, un Zenith Zen Artist 25w, non era sufficente a alzare il livello dell'acqua al di sopra dei 20 gradi. Torno in negozio e espongo il problema. Premetto che casa nostra è abbastanza fredda, visto che il riscaldamento è affidato a una stufa a pellet, ma il negoziante mi assicura che non c'è problema, e mi dà un altro riscaldatore dello stesso tipo, ma da 50w. Purtroppo il risultato non migliora di molto.
Nel frattempo, è passata una settimana, e inseriamo le piante. Purtroppo non sò dirvi di che tipo, perchè i nomi non li sò.
Per provare a alzare la temperatura, tolgo il riscaldatore dalla scatoletta, e guadagno ancora qualche cosa. adesso la temperatura è sui 23°
Passano altre 2 settimane, e torno in negozio. Il negoziante, mi dice che con quella temperatura, e visto il tempo passato, posso prendere solo dei pulitori, perciò mi vende 2 pulitori da vetro, e 4 piccoli da fondo. In più, mi regala un altro termometro, migliore, per controllare che il problema di temperatura, non sia del termometro. Purtroppo il termometro, si rivela giusto. Il modello di riscaldatore che ho, è impostato elettronicamente a 25°, e non è possibile cambiargli la temperatura.
Passa un altra settimana. I pulitori stanno bene,e le piante crescono rigogliose, tanto che dobbiamo potarle. Visto che ci spiace buttarle via, prendiamo la vecchia vasca dei pesci rossi da 20 litri, buttiamo dentro il fondo per le piante avanzato, la sua vecchia pompa col filto, e la rifiliamo a mia suocera, al piano di sotto :-)):-)):-))
Nel frattempo, il primo lutto... uno dei pulitori da vetro, è saltato dentro nello scatolotto nero, nello spazio dove doveva esserci il riscaldatore. Non riuscendo più a uscire, purtroppo, è morto. #06
Questo sabato, sono tornato dal negoziante, per comprare la spugna per la pompa dell'acquario rifilato alla suocera, e per cercare una soluzione definitiva per sta temperatura. Mi dà un altro modello di riscaldatore, un Hydor Theo da 50W, con temperatura regolabile.
FINALMENTE, impostandolo a 28°, raggiungo i fatidici 25°!!
E così siamo arrivati ad oggi, dove mi trovo con una temperatura giusta dell'acqua (anche se non ritengo giusto dover tenere il riscaldatore impostato più alto), ma un problema di pulizia della vasca! Dal giorno della morte del pulitore, (4 giorni fà), l'acqua è sempre diventata più "sporca". Si presenta opaca/giallognola, e con delle bolle d'aria in superficie. Credo che il filtro che secondo il negoziante è sufficente, in realtà non lo sia per niente. Alla fine, è una semplice spugna blu, e lui non ritiene necessari i cannolicchi. Io e la mia compagna, stavamo studiando un filtro esterno, ma i problemi di spazio sono sempre presenti. L'acquario è attivo da quasi un mese, ma il negoziante mi ha detto di partire dal prossimo week end coi cambi d'acqua. A questo punto non sappiamo più cosa fare. Sappiamo di aver sbagliato diverse cose, e abbiamo perfino valutato di travasare i pulitori dentro l'acquario della suocera, e ripartire da capo con questo, ma ci spiacerebbe "buttare tutto"! Cosa ci conviene fare?
Chiedo scusa se sono stato un pò lungo nello scrivere, spero di non aver annoiato nessuno, ma ci terrei a avere dei bei risultati, e perciò cerco di essere il più chiaro possibile #12