Visualizza la versione completa : help alghe marrani scuro a filetti
cristian82
07-03-2006, 16:15
ragazzi aiutatemi vi prego sono due anni che continuo a combattere con queste alghi marronicino scuro a filetti ho due lampade power glo da 20 w e il mio fotoperiodo e di 9 ore in fertilizzo con e15 e v30 e metto ad ogni cambio cycle e biologica(aqua). la cosa strana e che le trovo nella parte centrale dell'acquario sopra le anubias e nella parte destra dell'acquario dovè ho le cryptocoryne non si formano
Se ho capito bene, le alghe potrebbero essere ''alghe a barba'' (alghe rosse), che prolificano per varie cause (concomitanti o non): una illuminazione errata, crescita lenta delle piante, eccesso di nutrienti, durezza elevata.
Sicuramente contribuisce il tipo di luce che hai in vasca: la Power-Glo possiede una temperatura di 18.000°K, inadatta alla crescita ottimale delle piante, ma favorevole a quella delle alghe. Per di più, tu hai 2 neon su 2 con tale gradazione di colore.
Io ti consiglierei di sostituirle con un 6000#7000°K e con un 4000-4500°K.
Hai 36 (40) Watt. Ma in quanti litri? 90-110 litri?
Che piante hai? Usi CO2? :-)
cristian82
07-03-2006, 17:58
no non sono alghe rosse almeno penso si cmq il litri sono 100 le piante sono anubias sagittaria e cryptocoryne il fotoperiodo di 10 ore vabbene secondo te
Il fotoperiodo, per le piante che hai, va bene anche di 9 ore. Ma sostituisci i neon.....
Sagittaria e Cryptocoryne vogliono essenzialmente un fondo ricco di sostanze nutritive. La fertilizzazione dell'acqua è secondaria (per la Sagittaria conta solo il ferro....). Quindi preferenzia di gran lunga la fertilizzazione del fondo e riduci ad un terzo quella liquida. All'Anubias basta e avanza.
Ma le piante si accrescono? e la Sagittaria stolona? E usi CO2?
Riguardo al tipo di alga, assomiglia a questa? :
http://mikes-machine.mine.nu/Algae/Red/Compsopogon_DSCN7379.jpg
cristian82
07-03-2006, 20:21
si e simile alla ma non cosi lunga e molto ma molto piu corte saranno 2mm si uso la co2
Se ho capito bene, le alghe potrebbero essere ''alghe a barba'' (alghe rosse), che prolificano per varie cause (concomitanti o non): una illuminazione errata, crescita lenta delle piante, eccesso di nutrienti, durezza elevata.
Sicuramente contribuisce il tipo di luce che hai in vasca: la Power-Glo possiede una temperatura di 18.000°K, inadatta alla crescita ottimale delle piante, ma favorevole a quella delle alghe. Per di più, tu hai 2 neon su 2 con tale gradazione di colore.
Io ti consiglierei di sostituirle con un 6000#7000°K e con un 4000-4500°K.
Hai 36 (40) Watt. Ma in quanti litri? 90-110 litri?
Ne ho sentite tante fin ora ma che una delle cause delle alghe rosse sia la durezza elevata mi fa un pò #30 pensare visto che nel mio caso si sono sviluppate con : kh 4 Gh 5.
Per quanto riguarda le Power-glo penso che hai in parte ragione, in parte no visto che uso un Aqua-glo con buoni risultati per le piante(solo 6 ore cioè a metà fotoperiodo ).
Per il resto io penso che sia giusto.
Da quando il negoziante mi ha spacciato la Power Glo come il top, ho qualche piccolo problema di alghe a pennello. A dir la verità avevo i fosfati alti (3 mg/l) e non lo sapevo, ma non avevo mai avuto problemi di alghe. Poi ho ridotto i fosfati, eliminato manualmente le alghe per quanto possibile, ed ora tutto sembra tornato nella normalità nonostante le lampade a 18000°K. Ma è possibile che siano le lampade a stimolare le alghe?
Ne ho sentite tante fin ora ma che una delle cause delle alghe rosse sia la durezza elevata mi fa un pò 30 pensare visto che nel mio caso si sono sviluppate con : kh 4 Gh 5.
Ovviamente la sola durezza non può essere l'unica causa del proliferare di un alga (qualsiasi). In questo caso (ma la regola è generale) è la concomitanza con altre variabili (luce, nutrienti, CO2,......).
C'è da aggiungere che l'equilibrio di un acquario è talmente dipendente da mille variabili che ogni vasca fa storia a sè, e va analizzata singolarmente.
enzo72: ma le hai ancora le alghe?
uso un Aqua-glo con buoni risultati per le piante(solo 6 ore cioè a metà fotoperiodo ).
Ma l'Aqua-Glo è il solo neon presente?
Comunque, molto dipende da quali piante possiedi e cosa intendi per buoni risultati...... ;-)
Per la questione kelvin, è un fatto fisiologico: le alghe ed i batteri fotosintetici sono più abili nello sfruttare lunghezze d'onda molto corte (ma in alcuni casi anche molto lunghe) perchè posseggono, oltre alle clorofille solite delle piante (clorofilla a), altri tipi di clorofilla e pigmenti accessori che ampliano e/o spostano lo spettro luminoso più utile alla fotosintesi. In generale esistono 4 diversi tipi di clorofille, 6 varianti di batterioclorofilla, più carotenoidi e ficobiline varie....
Non a caso, negli acquari marini, (per le zooxantelle simbionti dei coralli e per le alghe rosse incrostanti) si usano lampade con temperature superiori ai 10.000°K.
Le alghe rosse, ad esempio, posseggono la ''clorofilla d'' sconosciuta alle piante superiori (che però hanno la ''b''....) e, in più, ficobiline accessorie.
Occorre anche riflettere sul fatto che molte alghe si sono evolute (in centinaia di milioni di anni) per ricevere lo spettro luminoso IN ACQUA, mentre la maggior parte delle piante superiori vendute come ''acquatiche'', in realtà in natura vivono emerse o solo per brevi periodi sommerse. Un conto è l'evoluzione, un altro l'adattamento. E lo spettro luminoso, in acqua, si modifica........e in ogni caso non sarà mai uguale a quello solare........
Quindi, per farla breve, lo spettro luminoso usato influisce senz'altro nella crescita delle piante e/o delle alghe, ma raramente è la sola causa. #36#
Ciò vuol dire che non è automatico che se metto (solo) un 18.000°K in un dolce, mi crescano le alghe......ma, forse, sarà più probabile che accada (IMHO).:-)
Cristian, ma le tue alghe non è che allora sono alghe nere a pennello?
enzo72: ma le hai ancora le alghe?
Certo che ho ancora le alghe. Secondo te pensi che sia facile tenere un acquario attivo da 4 anni.
Secondo me no (IMHO). :-)
Ma l'Aqua-Glo è il solo neon presente?
Comunque, molto dipende da quali piante possiedi e cosa intendi per buoni risultati......
No con Aqua-glo o anche due Sun-glo che faccio funzionare per 12 ore.
Per le piante puoi vedere nel mio acquario.
Comunque ti ringrazio per la lezione potrebbe essermi di molto aiuto per capire meglio altri problemi di alghe. -b07
Certo che ho ancora le alghe.
con Aqua-glo o anche due Sun-glo che faccio funzionare per 12 ore.
Hai mai provato a sostituire l'Aqua-Glo con una 965 (ed una delle due Sun-Glo con un 860-865) e a ridurre il fotoperiodo a 9 ore (non hai piante esigenti e che richiedono 12 ore di luce.....) e vedere che succede? :-)
Secondo te pensi che sia facile tenere un acquario attivo da 4 anni.
No, ma il mio acquario più vecchio (intendo come anni ininterrotti di attività) ha 7 anni e secondo la mia esperienza, i problemi più grandi li crea nei primi 2. Poi tende gradualmente a stabilizzarsi, tanto più velocemente quanto meno viene modificato.... #36# .....ovviamente un ecosistema chiuso e stabile è teoricamente e praticamente irrealizzabile...... ;-)
-69 -69 -69 Mi spiace non sapevo che era da 7 anni che tenevi il tuo acquario.
Proverò ad abbassare il fotoperiodo delle Sun-glo ma con molta calma. Per Aqua-glo la terro cosi per il momento poi vedrò.
Ma quello che mi sembra più strano e che da 1 mese che ormai non fertilizzo più e cappero sia le piante che le alghe nere a pennello crescono rigogliose. #24
__________________________________________________ __________________
Un giorno di questi dovranno cedere ? #18
Ciao a tutti. -e34
69 69 69 Mi spiace non sapevo che era da 7 anni che tenevi il tuo acquario.
Ehi! :-D Dispiacerti di cosa?? :-) Il mio intervento era per riportare altri tipi di esperienze in merito...... ;-)
Ma quello che mi sembra più strano e che da 1 mese che ormai non fertilizzo più e cappero sia le piante che le alghe nere a pennello crescono rigogliose. :-/
__________________________________________________ __________________
Un giorno di questi dovranno cedere ? >:-<
......credo che finiranno per cedere prima le piante..... #36# ........ #30
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |