Visualizza la versione completa : ADA New Amazonia e caridine
Volendo riallestire la mia vasca 60x30x35 e dedicarl completamente alle caridine pensavo di utilizzare per la prima volta un fondo ADA. Leggendo in giro molti suggeriscono l'Amazonia (olte ai vari fondi allofani specifici).
Mi sorgevano dei dubbi, la vasca sarà mediamente illuminata (28 watt T5) e dedicata a muschi, felci e crypto per cui con zero fertilizzazione in colonna. Ci metto il fondo ADA Soil Special ? Non mi sembra sia controindicato per le caridine e potrebbe essermi di aiuto con le crypto e il pratino
Che ne pensate? qualche esperienza in merito a vasche ADA non spinte?
-
Pensavo di seguire questa linea:
- la vasca 60x30x35 ha 50 litri lordi per cui togliendo il volume del fondo dovrebbero rimanere 40 litri netti
- illuminazione T5 2x14 watt (6 ore iniziali + mezz'ora a settimana)
- co2 da subito con poche bolle al minuto, poi mi regolo con il ph
- filtro Eden 511 attuale, quindi senza necessità di maturare a cui aggiungerei, togliendo una pugna, del carbone da sostituire ogni 10gg per il primo mese allo scopo di ridurre il carico organico della Amazonia
- metterei sul fondo gravelit ( 1cm) spolverato con un paio di capsule di batteri Aquili (ho acquistato anche il fondo fertilizzato ADA ma mi hanno suggerito di non usarlo per coltivare solo cryptocoryne)
- stendere la New Amazonia
- mettere i rami che ho messo a mollo oggi circondati da roccette vulcaniche rosse (ho spezzato le rocce forate che avevo). L'idea è di formate una collinetta con i rami di lato per avere uno spazio libero finale
- legare le varie specie di felci e muschi ai rami e a qualche roccia
- piantare le crypto più alte dietro ai legni e la parva nella zona anteriore ma non a ridosso dei vetri per mantenere una zona libera per i gamberetti.
- userei nella fase iniziale le potature di rotala rotundifolia e altre piante a stelo per assorbire eccessi di nutrienti e piante galleggianti.
- cambi d'acqua (la mia di rubinetto ha kh 6 e gh 9) ogni 2-3 giorni la prima settimana e cmq in base all'assorbimento
- per la concimazione all'inizio lascerei stare e probabilmente sarà molto blanda anche dopo (pensavo di usare Easylife Carbo) in base alla risposta di muschi e felci ma dubito che ne avranno bisogno.
Che ne pensate, suggerimenti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |