PDA

Visualizza la versione completa : Problema maturazione Tenerif 67


fabio170790
06-02-2012, 18:49
Ciao a tutti, ho avviato il mio tenerif 67 con filtro biovita da circa tre settimane..
Oggi ho fatto il primo test con striscette e ho avuto i seguenti risultati:
NO3= 0
NO2= 0
GH= 16
KH= 6
pH= 7,5
cl= 0

è normale che nitriti e nitrati siano ancora nulli dopo 3 settimane? Ho fondo fertile argilloso, ghiaietto al quarzo e delle piantine (anubias nana, microsorum ondulata e altre due delle quali non ricordo il nome).
Il giorno che l'ho avviato ho usato tre capsule di attivatore batterico..una nel fondo, una dispersa in acqua ed una tra i cannolicchi...

ippo86
06-02-2012, 18:56
tranquillo aspetta che passino le 4 settimane e poi rifai i test...può anche succedere che il picco ci sfugga#70

barack-obama
06-02-2012, 19:00
io ti consiglio più che altro di ripetere i test con dei test a reagente, perchè magari c è già stato o il picco è in corso, però comunque non esiste una regola fissa magari il picco può anche avvenire dopo un mese e mezzo ... compra i reagenti cmq che è un acquisto necessario

fabio170790
06-02-2012, 20:10
Si si quelli sono già nella prossima lista della spesa :) La mia paura è che il filtro biovita non bagni abbastanza i cannolicchi..dato che il giro dell'acqua è diverso dai soliti filtri interni a tre stadi e il percolatore mi sembra sottodimensionato..

ippo86
06-02-2012, 20:14
Si si quelli sono già nella prossima lista della spesa :) La mia paura è che il filtro biovita non bagni abbastanza i cannolicchi..dato che il giro dell'acqua è diverso dai soliti filtri interni a tre stadi e il percolatore mi sembra sottodimensionato..

ho il tuo stesso acquario e ho usato il tuo stesso filtro....e se non sovrapopoli troppo l'acquario non avrai grossi problemi....io poi l'ho sostituito con un filtro esterno;-)

fabio170790
06-02-2012, 22:47
Io sinceramente sto pensando di sostituire quel filtro con uno se non esterno, per lo meno interno"classico" a tre stadi.. il percolatore del mio filtro è andato smarrito e l'ho sostituito con un tubicino di diametro leggermente inferiore..non vorrei che i cannolicchi fossero rimasti a secco :)

ippo86
06-02-2012, 22:54
Io sinceramente sto pensando di sostituire quel filtro con uno se non esterno, per lo meno interno"classico" a tre stadi.. il percolatore del mio filtro è andato smarrito e l'ho sostituito con un tubicino di diametro leggermente inferiore..non vorrei che i cannolicchi fossero rimasti a secco :)

il percolatore serve per distribuire l'acqua su tutta la superficie dei cannolicchi,senza percolatore c'è il serio rischio che restino a secco......cmq se ti serve io ho ancora il percolatore del mio

e se devi sostituirlo vai di esterno....sono cmq migliori

fabio170790
06-02-2012, 23:36
Ti ringrazio! Come percolatore però non intendo la vaschettina bianca con i buchi..intendo proprio il pezzo che convoglia l'acqua da sotto la pompa e la "spara" nella vaschetta.....

ippo86
07-02-2012, 00:21
Ti ringrazio! Come percolatore però non intendo la vaschettina bianca con i buchi..intendo proprio il pezzo che convoglia l'acqua da sotto la pompa e la "spara" nella vaschetta.....

quindi il beccuccio della pompa.....ora mi sono ricordato,ti avevo risposto io nella sezione tecnica#36#
a sto punto ti direi di cambiare filtro

fabio170790
07-02-2012, 14:40
Si esattamente! NE discutemmo tempo fa... Che dici potrebbe convenirmi comprare delle lastre di plexiglass e costruirlo io il filtro? Non dovrebbe essere troppo difficile...

ippo86
07-02-2012, 19:46
puoi provarci se ti va,ma calcola che la vasca non è molto grande,e con poche decine di euro ti prendi un filtro esterno commerciale#24

fabio170790
08-02-2012, 17:39
Poche decine di euro? Ho cercato su ebay e il meno costoso costa 80€ circa..nella situazione economica in cui sono non posso proprio fare questa spesa :S

ippo86
08-02-2012, 20:10
io ho messo questo qui e mi trovo bene

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1658

o altrimenti c'è questo che è meno costoso,ma non l'ho mai provato

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1561