PDA

Visualizza la versione completa : cosa aggiungereste ai rainbowfishes ?


nickre
06-02-2012, 17:29
ciao a tutti, so che potrebbe non essere la sezione corretta ma non sapevo dove postare.
allora il mio dilemma è questo: ora che come acquariofilo sono "maturato"( assieme alla vasca ;-) ) mi piacerebbe aggiungere al mio acquario qualcosa che lo rendesse + interessante dal punto di vista comportamentale, e perchè no, anche bello esteticamente.
attualmente nella mia vasca da 200l (dati in profilo) ho 5 melanotaenie boesemani, che ho riprodotto e di cui sto accrescendo (secondo me comunque quei cosi non crescono) una decina di piccoli. la mia intenzione era quella di arrivare ad una dozzina (massimo massimo) di pesci che sono tanto belli quanto, dopo un po', noiosi, perchè non c'è traccia nel loro comportamento di tutti quei particolarissimi meccanismi che si trovano, per esempio, nei ciclidi.
per cui vi chiedo: secondo voi c'è una specie che si possa tenere con loro senza sacrificare troppo (meglio niente) nessuna delle due?
ps adesso ci sono anche un black neon tetra e un cory albino che devono smammare, se qualcuno li vuole in regalo li cedo volentieri !

Venus
06-02-2012, 18:45
Secondo me una bella aggiunta a quella vasca (se scrivi ancora una volta che i Melanotaenidi sono noiosi...-97-:-D) potrebbe essere una coppia/trio di Chlamydogobius eremius
http://aquatic-photography.com/gallery/files/795-ChlamydogobiusEremius.jpg
Dovrebbe esserci qualcosa anche nel forum;-)

nickre
06-02-2012, 21:41
Ma i gobidi non sono salmastri. ?
Non dico che i melanotaenidi siano noiosi ma non hanno dinamiche cosi attive e affascinanti come i ciclidi

Venus
06-02-2012, 22:30
I Gobidi hanno colonizzato tutti gli ambienti possibili ed immaginabili, alcuni sono di acqua totalmente dolce, alcuni di acqua salmastra, altri prettamente marini.
Quelli che ti ho suggerito sono praticamente indistruttibili: sopportano range di temperature tra i 0 ed i 45°C, con durezze da quasi nulle ad acqua salmastra, da pH acidi a molto basici, fino a concentrazioni di ossigeno bassissime.
In pratica, il loro ambiente naturale, il deserto australiano, è talmente ostile e variabile che sono iper-adattabili, e, come tutti i Gobidi, dai comportamenti molto interessanti.
Mi sembra che tempo fa un ragazzo del forum li avesse pure riprodotti, prova ad usare il tasto Cerca;-)

nickre
06-02-2012, 22:52
sembrano interessanti, ho visto che quello che li ha riprodotti è vctor von doom ma da quello che ho capito non ci vuole molto: acqua dura e alcalina e nascondigli.
le mie domande adesso soo:
-saranno di facile reperibilità ? (suppongo di no)
-che prezzo avranno ? (suppongo medio-alto)
-quanti ne potrei tenere ? (suppongo circa 6)

confermi le mie supposizioni ?
------------------------------------------------------------------------
EDIT: non avevo letto che me ne consigli una coppia/trio, sono così incazzosi nonostante la taglia?

Venus
06-02-2012, 23:03
I maschi sono bellicosi tra loro, ma se metti nascondigli e barriere visive, con una vasca grande come la tua, forse anche un paio di coppie/trii potrebbe andar bene.
Per il resto non so che dirti, ma non penso siano così difficili da trovare, nei listini dovrebbero esserci.

Patrick Egger
07-02-2012, 13:51
Ciao.


Sono abbastanza facile da avere e non costano molto.
Dove devi prestare attenzioni però ,che ricevono abbastanza da mangiare,visto che le melanotaenia sono molto voraci a mangiare.;-)

nickre
07-02-2012, 16:24
questa è la mia vasca:

http://s5.postimage.org/staovqf8z/DSC_0097.jpg (http://postimage.org/image/staovqf8z/)
cosa ne dite ?
------------------------------------------------------------------------
ps: nell'angolo in fondo a sx c'è una noce di cocco ricoperta di muschio

nickre
07-02-2012, 20:52
dici che se la trovassi una coppia di mogurnda mogurnda non sarebbe meglio dei chlamydogobius ? mi piace molto !!!

Venus
08-02-2012, 12:02
Beh sono pesci completamente diversi.
Le Mogurnda arrivano ai 17 - 18 cm, sono predatori anche un po' aggressivi...la vasca andrebbe bene (con molti più nascondigli), ma SOLO per loro (una coppia), senza Melanotaenie.
C'è un bel topic in questa sezione di Marco Vaccari sulle Mogurnda adspersa.;-)

nickre
08-02-2012, 18:35
... sì l'avevo letto, è che ci ho pensato perchè su seriously fish in compatibility le melanotaenie le mettevano, probabilmente in una vasca più grande ... niente allora vada x gli eremius, speriamo di trovarli :)

Venus
08-02-2012, 20:34
Tra le altre cose, le Mogurnda sono assidue "fin nippers", cioè mordicchiano le pinne altrui, esponendo le vittime a rischi di batteriosi o micosi...secondo me, anche per godere appieno dei loro comportamenti, meglio allevarle da sole.
Vai coi Gobidi che sono stupendi;-)