Visualizza la versione completa : Problema con kh
Ciao a tutti scrivo nuovamente perchè il mio problema era che con la co2 non riuscivo ad abbassare il ph da 7.4 a 6.8,pensando di avere kh5,invece dopo aver fatto un cambio con 50 litri con osmosi per abbassarlo a 4,ho rifatto i test e il kh è 6.
Ho scoperto che il ghiaino è leggermente calcareo,la vasca a terminato la maturazione da qualche giorno,quindi quando mi consigliate di rifare il prossimo cambio per aggiustare il kh,in modo da non "rovinare" le colonie batteriche presenti nel filtro?
Ho bisogno di consigli,grazie in anticipo
Oggi ho rifatto il test:kh=7
Altra cosa che non so se potrebbe causare l innalzamento è il ferropol dato in 1/4 della dose consigliata in 300l,penserei di no perchè ormai ho costatato che il ghiaino è calcareo.
Vi prego gentilmente di aiutarmi
MaxK1980
06-02-2012, 21:59
Qusto è un problema che conosco molto bene purtroppo,
Non pui fare niente per abbassare il kh se hai del calcare nel ghiaietto, cambiare solo con l'acqua d'osmosi è inutile, anche se appena messa il kh ti si abbassa un pò tra qualche giorno ritornerà alto.
Poi dipende dalle piante che hai, ma l'unica soluzione è rifare tutto, a me e capitato 2 volte che mi avessero venduto ghiaia con tracce di calcare.
Il fatto è che avere un kh superiore al 5 causa notevoli problemi alle piante, in pratica il fertilizzante (specialmente il ferro ) non riesce ad essere ''assorbito'' bene dalle piante questo invece viene assorbito dalle alghe specie Cianobatteri.
Il mio acquario attivo da oramai 2 anni ,ha un kh 6/7 (anch'io ho tracce di calcare) ho delle piante poco esigenti e fertilizzo soltanto con le capsule da fondo e ho ottenuto lostesso un buon risultato.
Ho appena finito la maturazione,come rifare tutto!
Non c' è nessun altra alternativa?
E' eterna questa presenza calcarea?
Qualcuno perfavore mi aiuti
doctorem955
07-02-2012, 17:37
se la presenza è calcarea, temo che non te ne libererai...a meno di rifare tutto come ti han suggerito, oppure puntare su pesci che possano tollerare i valori che hai attualmente
che pesci volevi mettere?
MaxK1980
07-02-2012, 17:56
In commercio esistono dei prodotti chimici per abbassarlo, ma ti sconsiglio di usarli sono solo palliativi, che fanno più male che bene.
Ci sono solo 2 possibilità o rifare tutto, o ci convivi.
Inserendo pesci che possano vivere con questo kh e piante che non abbiano bisogno di fertlizzanti da sciogliere in acqua.
Se vuoi ti posso consigliare quali sceglire.
Ce anche il vantaggio che con un kh altino 6/7 e più facile rendere stabile il ph( cosa di non poco conto)
doctorem955
07-02-2012, 18:20
ne approfitto per un piccolo OT: ma che significa KH alto e quindi NON fertilizzi?
qual'è il nesso?
scusate l'off topic
Con grande dispiacere e giramento di c......i penso proprio di rifare tutto.
Non so come organizzarmi con le piante,e come fondo sarei orientato sul jbl manado,vorrei alcuni pareri su questo fondo
Come acqua,ora ho una miscela di rubinetto e osmosi+sali per gh,sarebbe più "complicato" usare solo osmosi più sali?
in tal caso come si comporta il ph?
MaxK1980
07-02-2012, 21:42
ne approfitto per un piccolo OT: ma che significa KH alto e quindi NON fertilizzi?
qual'è il nesso?
scusate l'off topic
''Un valore di durezza carbonatica maggiore di 4-5°dKH porta a una riduzione dell'assorbimento da parte delle piante dei nutrienti fondamentali''
Questa frase tratta da questo articolo pubblicato sul sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce4.asp
E' un punto che credo andrebbe tenuto molto più in considerazione specialmente andrebbero avvisati di ciò i neofiti come ero io qualche anno fa.
Io avevo allestito una ''supervasca '' :1w /litro di luce, una batteria di 4 neon da 3500 a 6500k
co2 filtro esterno pratico 200, ho preso tutto il set di prodotti Dennerle tranne il ghiaietto del fondo (purtroppo), i valori erano tutti ok ma il kh era 7.
dopo 1 mese ho cominciato a fertilizzare con il protocollo dennerle, 1/4 della dose consiglita ,per iniziare
Ho notato subito la comparsa dei primi Canobatteri, più passavano le settimane più aumentavano le alghe.
Ero sclerato non capivo perchè, tuttavia avevo notato misurando il ferro che esso rimaneva a livelli alti anche il giorno prima della somministrazione della pastiglia di ferro.
Cio voleva dire che le piante non riuscivano ad assorbirlo e rimaneva a disposizione delle alghe.
Insomma dopo 6 mesi, parecchi soldi spesi, tempo perso a tentare di rimuovere i ciano, che dopo qualche giorno ricomparivano,o gettato la spugna.
A questo punto ho fatto un esperimento ho messo una manciata di ghiaia in un contenitore con dell'acqua d'osmosi, un paio di giorni dopo ho misurato ed ik kh era gia salito.
O fatto presente ciò al mio negoziante che ha ammesso che ci doveva essere del calcare nella ghiaia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |