PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario! domande sparse


danke
06-02-2012, 16:51
ciao a tutti
dunque, la situazione è questa. ho un acquario Juwel Rio 125 con queste caratteristiche

Impianto d'illuminazione con centralina elettronica N° 2 T5 x28 Watt stagno;
Filtro interno Modello Juwel Compact;
Materiale filtrante compreso( Spugne antinitrati+SpugneCarbone + spugne meccaniche);
Termoriscaldatore Modello Juwel Heater 100Watt;
Pompa Power head 280
110litri circa

ieri ho messo fondo fertile e ghiaietto, inserito l'acqua, attivato pompa e riscaldatore. oggi andrò a comprare le prime piante.
che prodotti mi servono per mantenere le piante in salute? fertilizzante liquido? il fondo fertile c'è, e cercherò piante dalla gestione semplice e non troppo esigenti, visto che sono ancora inesperto
altra cosa: qualcuno di buona volontà potrebbe gentilmente consigliarmi su questa pagina
http://www.aquariumline.com/catalog/test-chimici-tetra-c-108_227.html?sort=3a&page=1
quali test comprare per controllare i valori dell'acqua fra un mese prima di mettere i pesci?
thanks

Mel
06-02-2012, 16:56
http://www.aquariumline.com/catalog/tetratest-water-test-plus-comprende-acqua-dolce-p-344.html
Se puoi spenderci 60€ sono sicuramente spesi bene.
Se li vuoi prendere separati servono:

* ph
* kh
* gh
* NO2
* NO3

optional:
* Fe
* PO4

Molto optional:
* CO2
* O2

Per la fertilizzazione, puoi prendere un prodotto qualunque. Io mi trovo bene con la gamma base seachem (sono 5 prodotti) ma per piante molto semplici bastano anche dei prodotti in unica soluzione, tipo il tetra flora pride.

Asterix76
06-02-2012, 17:04
per il primo mese non fertilizzare. Prendi piante a crescita veloce (cabomba,egeria).

Buona fortuna! :-)

danke
06-02-2012, 18:30
con una boccetta da 10 ml di test gh/kh/ph ecc. quante prove si riescono a fare? mi sono fatto due conti e mi sa che mi conviene prendere la valigetta da 60€....
altra cosa, visto che devo fare l'ordine da acquariumline, che accessori mi consigliate di prendere? per esempio, il retino può essermi utile? pinzette? spazzola magnetica? qualcosa per trasportare i pesci dal negozio a casa?

Mel
06-02-2012, 18:40
parecchie direi, io non testo sempre sempre e mi durano anche un apio d'anni. Quando voglio dare una controllata veloce uso le strisce, faccio i test a reagenti solo se mi accorgo che qualcosa non va.

barack-obama
06-02-2012, 18:51
ciao
fertilizzare non è obbligatorio .. dipende sempre da che piante hai .. fertilizzare ad cazzum non è la scelta migliore, io ti consiglierei di scegliere il fertilizzante in base alle piante che hai e a che luce e fondo hai e alla tua esperienza .. come altri accessori come ti è già stato consigliato prendi i test a reagente, un bel retino, termometro, se la usi un bel sacchetto di lana di perlon che sostituisce alla grande il raschietto per i vetri e compra mangimi di qualità, magari anche qualche congelato di buona qualità

ippo86
06-02-2012, 19:13
per i test ti consiglio questi http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252
costano meno e sono più affidabili di quelli della tetra

Metalstorm
06-02-2012, 19:17
che prodotti mi servono per mantenere le piante in salute? fertilizzante liquido? il fondo fertile c'è, e cercherò piante dalla gestione semplice e non troppo esigenti, visto che sono ancora inesperto
allora c'è caso che puoi anche fare a meno dei fertilizzanti extra: ci sono tante piante che crescono bene con le sole deiezioni dei pesci....dovrai giusto più avanti reintegrare il fondo fertile (che dopo qualche mese inizia ad esaurirsi) con delle tabs, ma nulla di complicato


per i pesci, hai già visto qualcosa di tuo interesse?

Babboia
06-02-2012, 19:24
confermo, conviene il cofanetto linkato sopra :) io l'ho appena acquistato!

danke
06-02-2012, 19:28
per i pesci mi piacciono molto i black e silver molly, e pensavo di metterli insieme a guppy e platy, che penso siano ottimi per i neofiti. poi qualche corydoras, ma devo vedere bene se sono adatti a stare nello stesso ambiente dei guppy

ippo86
06-02-2012, 20:16
per i pesci mi piacciono molto i black e silver molly, e pensavo di metterli insieme a guppy e platy, che penso siano ottimi per i neofiti. poi qualche corydoras, ma devo vedere bene se sono adatti a stare nello stesso ambiente dei guppy

se scegli i molly non abbinarli ai platy,c'è il rischio che si ibridino...per i cory gli unici compatibili con i valori dei poecilidi sono gli aeneus e i paleatus e vanno messi in gruppetti di almeno 4 esemplari

la spugna antinitrati levala,e anche quella con i carboni...quest ultima però tienila,perchè in futuro se userai medicinali,ti servirà

danke
06-02-2012, 21:14
la spugna antinitrati levala,e anche quella con i carboni...quest ultima però tienila,perchè in futuro se userai medicinali,ti servirà
perchè dici di levarle? dici che non servono all'inizio?
cmq sul manuale del mio acquario Juwel c'è scritto testualmente che "i pesci si consiglia di inserirli gradualmente, i primi 4-5 dopo un paio di giorni. questi fanno si che si formi il filtro biologico...". io aspetto un mese perchè qui consigliano tutti così

per le piante ho preso 2 cryptocoryne, 2 hygrophile corymbose e 1 echinodorus. che altre piante posso mettere, non troppo esigenti?

ippo86
06-02-2012, 21:24
le spugne anti nitrati non servono proprio,e anzi sono dannose in presenza di piante vere,dato che tolgono gli no3 presenti nell acqua che sono il loro nutrimento.....per quanto riguarda l'inserimento,va fatto gradualmente ma dopo il mese di maturazione,altrimenti rischi che i pesci muoiano per un avvelenamento di no2 dovuto al picco

altre piante molto poco esigenti sono le anubias(ce ne sono 1000 tipi) e vanno legate ai legni o alle roccie

danke
07-02-2012, 02:39
c'è qualche pianta tipo "prato" che posso mettere (eleocharis, vallisneria ecc)? magari utilizzando qualche prodotto che le aiutino a crescere?

blackstar
07-02-2012, 08:38
mmmm sarà difficile.... per il pratino è necessaria molta luce (1 w/l), co2 e fertilizzazione.....
una pianta molto carina che si sviluppa a cespuglio in primo piano è la pogostemon helferi potresti provare....poi potresti prendere anche del muschio

ippo86
07-02-2012, 11:11
quoto quanto ti ha detto blackstar,se non vuoi piante esigenti e di difficile mantenimento lascia perdere il pratino(ma chissà perchè tutti vogliono il pratino in acquario#24)

lizzy8
07-02-2012, 11:32
Ciao quoto tutto ciò che ti hanno detto sopra, in più ti direi che dato che hai parlato di macchie di Prato potresti per non impazzire tra illuminazione e fertilizzanti , prendere del muschio e legarlo o a una retina o a delle rocce piatte sul fondo e con un po' di pazienza vedrai che da dei risultati bellissimi e molto scenografici :-) ci sono davvero un'infinita di muschi tra cui scegliere e si possono abbinare in diversi punti della vasca e vedrai che meraviglia.

Se hai già il fondo fertilizzato non inizierei a aggiungere altro fertilizzante rischi di favorire alghe soprattutto nella fase iniziale.

Ehi, BUON INIZIO! :-)

danke
07-02-2012, 11:37
grazie a tutti per i consigli.
dunque, ho tolto la spugna verde antinitrati e la spugna nera di carbone (che ho messo da parte). posso mettere qualche altro filtro al loro posto?

blackstar
07-02-2012, 11:40
mi pare che tu non abbia i cannolicchi.... ecco io quelli ce li metterei

ippo86
07-02-2012, 11:45
concordo con blackstar#70 però ricorda ti tenere un pò di posto per i carboni.....non si sa mai:-))

danke
07-02-2012, 11:51
adesso ho 2 spugne blu a grana fine, un cestello di cannollicchi, 1 spugna blu grana grossa e l'ovatta bianca in alto. posso aggiungere altri cannolicchi?

danke
07-02-2012, 13:57
con che frequenza devo cambiare spugne blu, cannolicchi e lana di perlon?

ippo86
07-02-2012, 14:00
i cannolicchi non si cambiano mai,al max tra qualche anno quando saranno intasati gli darai una sciacquata veloce nell acqua dell acquario,le spugne idem e si cambiano solo quando sono proprio sfatte....la lana invece puoi cambiarla quando è lurida o ostruita

danke
08-02-2012, 23:10
l'acqua va cambiata anche durante la fase di maturazione?

ippo86
09-02-2012, 00:19
no,durante la maturazione solo rabbocchi con acqua d'osmosi

opalyne
09-02-2012, 01:33
se ancora non hai preso i test prendili dal sito tedesco, costano ancora meno e la spedizione per i nuovi iscritti è gratis, io ho preso questi:

http://www.zooplus.de/shop/aquaristik/wasserpflege_aquarium/wassertests/sera/1914

arrivati in pochi giorni -28

danke
09-02-2012, 23:13
come posso fare per dotare il mio acquario di CO2 in modo economico?
utilizzando sistemi del genere http://www.aquariumline.com/catalog/bioco2-completo-lerogazione-della-utile-acquari-fino-litri-p-8317.html verrebe qualcosa di efficiente?

ippo86
10-02-2012, 01:05
piuttosto di spendere soldi per quello,fai in giro nella sezione fai da te,c'è il topic in evidenza di come fare la co2 in gel con il lievito

danke
14-02-2012, 23:44
vorrei mettere qualche nuova pianta in acquario. devono essere piante alte da fondo, ma che non si allarghino troppo lateralmente, crescendo prevalentemente in verticale. non troppo esigenti per il mantenimento.
mi consigliate qualche nome?

ippo86
15-02-2012, 01:13
hygrophilia polysperma,oppure limnophilla sessiflora