Visualizza la versione completa : Istat
Ciao..qualcuno mi spiega come funziona l'aumento ISTAT per l'affitto..
Quest'anno il padrone di casa mi ha chiesto 20 euro di aumento ISTAT.. Ma come si fa a verificare se è corretto o meno?
alassino
06-02-2012, 15:43
Non credo sia difficile.E' appunto l'ISTAT che determina una percentuale di crescita del costo della vita annuo.Il proprietario ha diritto di applicare una parte o l'intera percentuale di questa stima ufficiale.Non so se su ogni contratto è specificata la quota da applicare.Comunque difficilmente si ha una cifra tonda tonda.Prova ad andare sul sito dell' ISTAT e vedi se è comunicato.Normalmente si sa più avanti.
esatto, l'istat comunica per l'anno appena trascorso la percentuale di inflazione calcolata su una base di alcuni parametri... ogni anno c'è un dato comunicato, credo che siano cumulativi, ovvero il tuo proprietario se negli anni precedenti non l'ha applicato credo che possa sommare i vari dati...
superpozzy
06-02-2012, 16:01
dev'essere scritto esplicitamente sul contratto.
può essere annuale o quadriennale ed è riferito ad una percentuale dell'aumento istat.
per sempio potrebbe essere il 50, 75 100% della pecentuale dell'aumento istat. prticamente una percentuale della percentuale.
riprenditi in mano il contratto e incomincia a fargli fare qualche lavoretto di manutenzione alla casa... ;-)
Mi ha chiesto un aumento di 20 euro solo per quest'anno..
Mi pare che l'incremento ISTAT sia 3,85 % ma si applica su cosa? Sull'affitto in corso?
I due anni precedenti è aumentato di 7/8 euro..
Secondo me vuole recuperare un pochino di IMU :-D
anthias71
06-02-2012, 16:21
di legge mi sembra sia il 75% della variazione istat e sul contratto deve essere specificato.
per il calcolo è una sciocchezza:
trova su internet il valore di riferimento in base al mese in cui scade il contratto
ad esempio l'ultimo dato è dicembre 2011 = 3,2%
il 75% è = 2,4%
se ad esempio l'anno passato pagavi 500e devi fare 500x2,4% = 12e
quindi dovrai pagare 512e
naturalmente ogni anno bisogna rinnovare il contratto di locazione tramite F24 che di solito si paga metà per uno.
se vai sul sito
La variazione ISTAT negli ultimi 12 mesi è stata del 3,2% , negli affitti se non diversamente specificato si calcola il 75% dell'aumento, in questo caso sarebbe del 2,4%.
In caso di sistema fiscale con cedolare secca l'aumento non è dovuto.
Mi ha calcolato il 3,02%.. Sul contratto dovrebbe essere specificato la percentuale.. Mi sembra di ricordare ci sia scritto che ogni anno verrà rivalutato il canone in base all'istat..ma non mi ricedo di percentuali..
E' appunto l'ISTAT che determina una percentuale di crescita del costo della vita annuo.
E' chi è che dovrebbe calcolare il mancato adeguamento dello stipendio di fronte all'aumento del costo della vita???? #28b
anthias71
06-02-2012, 17:12
Non dovresti farlo calcolare a lui.........
cerca il tuo contratto di affitto e per sicurezza vedi quello che c'è scritto.
Poi fai i relativi calcoli e la cifra che viene fuori è quello che gli spetta per legge.
superpozzy
06-02-2012, 17:54
E' appunto l'ISTAT che determina una percentuale di crescita del costo della vita annuo.
E' chi è che dovrebbe calcolare il mancato adeguamento dello stipendio di fronte all'aumento del costo della vita???? #28b
BASTARDI!!!
Non dovresti farlo calcolare a lui.........
cerca il tuo contratto di affitto e per sicurezza vedi quello che c'è scritto.
Poi fai i relativi calcoli e la cifra che viene fuori è quello che gli spetta per legge.
esatto. calcolalo (giusto, mi raccomando) e gli paghi ciò che è dovuto.
fagli una raccomandata AR se è diverso da quello che ti chiede lui...
anthias71
06-02-2012, 18:30
fagli una raccomandata AR se è diverso da quello che ti chiede lui...
ma no, non serve, se lui te ne ha chiesti 20 e a te risulta 15 basta dirgli che facendo i calcoli a norma di legge a te risulta 15 quindi E' 15!
se a te risulta 19,50 lascia stare........;-)
zebrasoma78
06-02-2012, 20:13
E' appunto l'ISTAT che determina una percentuale di crescita del costo della vita annuo.
E' chi è che dovrebbe calcolare il mancato adeguamento dello stipendio di fronte all'aumento del costo della vita???? #28b
e già.....
sai allora quanti soldi ci dovrebbero risarcire........!!!!
E' appunto l'ISTAT che determina una percentuale di crescita del costo della vita annuo.
E' chi è che dovrebbe calcolare il mancato adeguamento dello stipendio di fronte all'aumento del costo della vita???? #28b
e già.....
sai allora quanti soldi ci dovrebbero risarcire........!!!!
E secondo te a chi conviene fare un ente del genere?Nessuno ci vuole aumentare lo stipendio!!>:-(
Semplicemente si prende la percentuale del mese di inizio contratto ( se non scritto diversamente) e la si applica all'affitto.
UNA VOLTA l' aumento era al 75%, ora, per i contratti abitativi 4+ 4 ,l` aumento viene deciso dalle parti; di solito sui contratti viene preso l'indice istat al 100% ma sono possibili pattuizioni diverse
Qua trovi le ultime variazioni ( manca ancora dicembre) www.normeetributi/variazioniannuali.htm , ci sono siti più aggiornati ( sul pc in ufficio ho memorizzato i vari siti)
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |