PDA

Visualizza la versione completa : Vasca 80 50 50 con i T5


Lasius
06-02-2012, 15:06
Secondo la vostra esperienza, con una plafo 6x24 t5, escudendo i lati della vasca che rimarranno non perfettamente illuminati a causa della lunghezza dei 24w, posso allevare sps?

ZON
06-02-2012, 18:30
no

minimo minimo 8 x 24 e non avrai risultati eclatanti...ma vivere vivono.

Lasius
06-02-2012, 18:39
no

minimo minimo 8 x 24 e non avrai risultati eclatanti...ma vivere vivono.

:#O

Quindi, l'unica è prendere una Hqi...

Ma a quel punto basta una 1X150 o serve una 1X250?

fappio
06-02-2012, 18:43
si che puoi, anche con 4 volendo , comunque è meglio la 8 dipende da quello che vuoi realizzare ..al limite la farei un pò più bassa ...esiste anche la sun da 8 comunque

Lasius
06-02-2012, 18:49
si che puoi, anche con 4 volendo , comunque è meglio la 8 dipende da quello che vuoi realizzare ..al limite la farei un pò più bassa ...esiste anche la sun da 8 comunque

Comincio ad essere un po' confuso...

Zon dice, in sostanza, che con 6X24 gli sps non sopravvivono, con 8 sopravvivono, ma non crescono bene.
Tu, da quello che ho capito, dici che con 4, sopravvivono, con 6 crescono, con 8 crescono meglio.

#17

Achilles91
06-02-2012, 19:30
una bella 8 x 39 w e fai benissimo

Lasius
06-02-2012, 19:35
una bella 8 x 39 w e fai benissimo

8 va bene, ma 39 mi sborda dalla vasca (la vasca è 80 di larghezza)...

fappio
06-02-2012, 20:09
non è una questione di sopravvivenza, esistono sps che necessitano di luci meno forti ... generalmente più luce dai migliori risultati ottieni , soprattutto a livello di colori

maxcc
06-02-2012, 20:11
non è una questione di sopravvivenza, esistono sps che necessitano di luci meno forti ... generalmente più luce dai migliori risultati ottieni , soprattutto a livello di colori

.....che poi e quello che si cerca ;-)

Achilles91
06-02-2012, 20:16
una bella 8 x 39 w e fai benissimo

8 va bene, ma 39 mi sborda dalla vasca (la vasca è 80 di larghezza)...

metti un pezzettino di stagnola largo 5 cm e lungo come la larghezza della plafo dalle parti che sborda e la luce non esce

poi se vuoi la sopravivvenza 6 vanno bene da 39 per i colori 8 o meglio ancora 10 o 12

Abra
06-02-2012, 20:18
Ma la vasca già la hai ?

ZON
06-02-2012, 20:20
Montipore e lps con 6 li tieni ...acropore no.

Lasius
07-02-2012, 00:16
Ma la vasca già la hai ?

Sì, purtroppo...
Quando l'ho costruita non mi sono reso conto che 80 era una dimensione infelice.

Ciccio66
07-02-2012, 00:21
Su quella misura metti una Sun 8x24

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Lasius
07-02-2012, 00:31
Su quella misura metti una Sun 8x24

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Che tu sappia esiste un metodo per fissarla a bordo vasca?

fappio
07-02-2012, 01:02
partendo dal presupposto che siamo tutti d'accordo che la 8 sia meglio della 6 per gli sps , vorrei capire cosa intende zon con "li tieni" .....se muoiono o solo per un discorso di colore ....? lasius , queste plafoniere sono nate per essere appese , se ti arrangi con il fai da te potresti creare una struttura da attaccare al bordo vasca in modo da sorreggerla , ma è un lavoro un pò approssimativo secondo me...

GIAKY-RM
07-02-2012, 01:39
metti i 39w fidati!
tu calcola che l'illuminazione più intensa (quella che cerchi tu per allevare sps) è verso la zona centrale del tubo neon, quindi con 90cm dei 39w calcolane circa 75cm di tubo al max della luminosità..
pensa con i 24w lo stesso discorso ...
e poi a parità di 'zone centrali' i 39w spingono di più!

Ciccio66
07-02-2012, 07:06
Su quella misura metti una Sun 8x24

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Che tu sappia esiste un metodo per fissarla a bordo vasca?

Mi sembra di si......che abbiano le staffe laterali scorrevoli...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Lasius
07-02-2012, 09:45
metti i 39w fidati!
tu calcola che l'illuminazione più intensa (quella che cerchi tu per allevare sps) è verso la zona centrale del tubo neon, quindi con 90cm dei 39w calcolane circa 75cm di tubo al max della luminosità..
pensa con i 24w lo stesso discorso ...
e poi a parità di 'zone centrali' i 39w spingono di più!

Al che mi viene un dubbio.
Ma le tanto decantate Hqi, che vedo montate sul 90% degli "acquari del mese", essendo bulbi pressoché puntiformi, non hanno lo stesso problema?

Non danno, cioè, molta disuniformità tra il centro vasca ed i lati?

Un po' farà il proiettore, siamo d'accordo, ma basta?

Facevo questo ragionamento perché mi sono quasi rassegnato a dover prendere una Hqi da 250 + 2X24, dato che 8X39= 312 più accessori vari siamo lì lì come consumi.
------------------------------------------------------------------------
metti i 39w fidati!
tu calcola che l'illuminazione più intensa (quella che cerchi tu per allevare sps) è verso la zona centrale del tubo neon, quindi con 90cm dei 39w calcolane circa 75cm di tubo al max della luminosità..
pensa con i 24w lo stesso discorso ...
e poi a parità di 'zone centrali' i 39w spingono di più!

E poi aggiungo un altro dubbio...

Considerando il centro della vasca (be', magari non proprio il centro, diciamo la zona centrale), che differenza dovrebbe darmi una 8X24 rispetto ad una 6X24 o ad una 8X39?
Intendo dire che l'area centrale della vasca sarà sempre e comunque sotto un fascio di luce proveniente dal centro di un tot di tubi fluorescenti.
Quindi che poi questi siano lunghi 65 o che siano lunghi 85 non dovrebbe fare differenza all'are a centro vasca...
La differenza dovrei averla di certo ai quattro bordi, questo sì.
Ho detto una castroneria?

ZON
07-02-2012, 10:03
partendo dal presupposto che siamo tutti d'accordo che la 8 sia meglio della 6 per gli sps , vorrei capire cosa intende zon con "li tieni" .....se muoiono o solo per un discorso di colore ....? lasius , queste plafoniere sono nate per essere appese , se ti arrangi con il fai da te potresti creare una struttura da attaccare al bordo vasca in modo da sorreggerla , ma è un lavoro un pò approssimativo secondo me...

fabio ,non stiamo a polemizzare sempre e comunque..si sa che sopravvivono con 6 tubi da 24..ma di certo non potrai aspettarti nulla di piu di crescita stentata colore in tutte le palette del marrone e problemi generali..gia i 24w spingono pochissimo se poi che ne metti solo 4 o 6 su una vasca alta 50 e larga altrettanto beh..io mi sento di sconsigliare.Dalla mia esperienza le montipore meno esigenti come foliosa malampaya e digitate possono essere anche allevate con particolare successo ma con manico e occhio per avere dei risultati apprezzabili..un neofita non credo proprio riesca a farlo. E non lo dico per spaventare nessuno solo per mettere in allerta.

Se un utente non puo' o non vuole attrezzarsi ottimamente per allevare sps esigenti e' meglio che li lasci dove sono e si dedichi agli lps che sono bellissimi e tentare la crescita di qualche spsp facile come quelli che ho elencato prima.

Di vasche pessime se ne vedono tutti i giorni ,e al 90% delle volte e' la tecnica carente ..meglio non tirarne su un altra no?
Se l'utente vuole allevare sps su quella vasca e chiede come illuminarla i modi sono vari e diversi :

HQI 150W + 2-4 x 24 = risultati mediocri..insufficiente per sps esigenti..buono per il resto
HQI 250W + 2-4 x 24 = risultati eccellenti ,per me ottimo
HQI 400W = il top ma sconsiglio per il troppo calore generato

t5 6 x 24 = stesso discorso delle 150W e fatto prima
t5 8 x 24 = non il massimo ma con tenacia si puo' avere una vasca bellissima
t5 8 x 39 = risultati eccellenti,sicuramente meglio della 250W ma plafoniera da 90 cm.


LED : non mi esprimo perche' ho poca esperienza e non mi piacciono personalmente ma possono essere una sicura e valida alternativa.

e' piu chiaro adesso??

poi ovviamente non dipende solo dalla luce ma da tutto l'insieme e dalla conduzione.#70

Lasius
07-02-2012, 10:12
partendo dal presupposto che siamo tutti d'accordo che la 8 sia meglio della 6 per gli sps , vorrei capire cosa intende zon con "li tieni" .....se muoiono o solo per un discorso di colore ....? lasius , queste plafoniere sono nate per essere appese , se ti arrangi con il fai da te potresti creare una struttura da attaccare al bordo vasca in modo da sorreggerla , ma è un lavoro un pò approssimativo secondo me...

fabio ,non stiamo a polemizzare sempre e comunque..si sa che sopravvivono con 6 tubi da 24..ma di certo non potrai aspettarti nulla di piu di crescita stentata colore in tutte le palette del marrone e problemi generali..gia i 24w spingono pochissimo se poi che ne metti solo 4 o 6 su una vasca alta 50 e larga altrettanto beh..io mi sento di sconsigliare.Dalla mia esperienza le montipore meno esigenti come foliosa malampaya e digitate possono essere anche allevate con particolare successo ma con manico e occhio per avere dei risultati apprezzabili..un neofita non credo proprio riesca a farlo. E non lo dico per spaventare nessuno solo per mettere in allerta.

Se un utente non puo' o non vuole attrezzarsi ottimamente per allevare sps esigenti e' meglio che li lasci dove sono e si dedichi agli lps che sono bellissimi e tentare la crescita di qualche spsp facile come quelli che ho elencato prima.

Di vasche pessime se ne vedono tutti i giorni ,e al 90% delle volte e' la tecnica carente ..meglio non tirarne su un altra no?
Se l'utente vuole allevare sps su quella vasca e chiede come illuminarla i modi sono vari e diversi :

HQI 150W + 2-4 x 24 = risultati mediocri..insufficiente per sps esigenti..buono per il resto
HQI 250W + 2-4 x 24 = risultati eccellenti ,per me ottimo
HQI 400W = il top ma sconsiglio per il troppo calore generato

t5 6 x 24 = stesso discorso delle 150W e fatto prima
t5 8 x 24 = non il massimo ma con tenacia si puo' avere una vasca bellissima
t5 8 x 39 = risultati eccellenti,sicuramente meglio della 250W ma plafoniera da 90 cm.


LED : non mi esprimo perche' ho poca esperienza e non mi piacciono personalmente ma possono essere una sicura e valida alternativa.

e' piu chiaro adesso??

poi ovviamente non dipende solo dalla luce ma da tutto l'insieme e dalla conduzione.#70

Personalmente ti ringrazio di cuore.
penso che stamperò il tuo messaggio per tenerlo come guida.
Così come sto pensando sempre più di orientarmi verso una hqi da 250 + 2x24.

daddycayman
07-02-2012, 18:31
Ottima scelta la 250w, avrai una bomba di illuminazione.
Comunque ci sono le plafoniere 8x24 anche da 80cm...ma io ti consiglierei sempre le 250.

P.S. occhio al calore che generano.

fappio
07-02-2012, 19:08
zon , non è per polemizzare , è ovvio che 8 sia meglio di 6, però prima di dire no , si dovrebbe valutare anche l'intenzione di chi sta allestendo ... ;-) ti assicuro che sotto 6 t5 una calientrum , sta da dio come alcune montipore, e sulla parte più alta della rocciata tranquillamente anche acropore ...evitando le più esigenti magari .. nella seconda parte del discorso , poi, sembra quasi che il risultato sia strettamete legato all'intensità della luce , ma sai meglio di me che non è così, non basta comperare una forte illuminazione per avere una bella vasca , specialmente per uno che inizia... se per esempio avesse gia una 6 24 , secondo me si potrebbe anche valutare il cambio dela vasca ecc ecc ..insomma ho trovato troppo drastico il tuo intervento :-D senza nessuna polemica;-) perchè so che sei molto bravo

ZON
07-02-2012, 19:24
purtroppo la vasca da 80 e' limitata da quel punto..

se uno e' bravo con una 6tubi ci tiene anche acropore di un certo tipo ma per arrivare a risultati eccellenti devi pedalare e andare di manico oltre al tempo maggiore..di sicuro non e' la luce che fa un corallo bello ma piu ne hai piu sei facilitato ad arrivare al traguardo.
prova a spegnere 2 tubi alla tua sunpower..poi mi dici .. ;)
Oddio tu hai i 54 o i 39?? perche' qua parliamo di numero di tubi ma non guardiamo la potenza..i 24w sono poverissimi ed e' per quello che ne consiglio almeno 8...se avesse spazio con una 6x80 fai quello che vuoi..garantito.


Poi c'e' il discorso marca e modello...una cinese da 8 tubi fa schifo e la meta' di luce di una ati da 6...sia chiaro...

che poi tanto comprarla per comprarla,a parita' di modello la differenza tra 6 e 8 saranno al massimo 100 euro su una 24W..

fappio
07-02-2012, 19:45
se uno e' bravo con una 6tubi ci tiene anche acropore di un certo tipo ma per arrivare a risultati eccellenti devi pedalare e andare di manico oltre al tempo maggiore. .... certo, però secondo me anche questa componete va valutata.... di sicuro non e' la luce che fa un corallo bello ma piu ne hai piu sei facilitato ad arrivare al traguardo. certo, se si sa gestire la vasca altrimenti potresti fare anche danni o semplicemente buttare soldi ... io ho i 52 , però l'illuminazione t5 sostanzialmente a differenza delle hq , più aumenti il wattaggio , più aumenti la copertura ...ovviamente sotto 8 t5 da 24(192w) hai mano luce che sotto 8 t5 da 52 ((416w) ma sicuramente non meno della metà come suggerirebbe il wattaggio, la butto li, un 10% in meno ???? .... per come la penso io, su una vasca da 50 cm di altezza 8 24 sono pochi , per avere il top ...ma ovviamnte si deve cercare un compromesso con chi sta allestendo ... e sono sicuro che questi confronti aiutano ;-)

ZON
07-02-2012, 21:03
Fappio a parte che sono 54 e non 52 ma vabbe..:-D
Ti sbagli tantissimo se pensi che sezionando un porzione da 60cm di una plafo 54w hai solo il 10% in piu di luce par e pur di una 24w da 60 a parita' di tubi.

La differenza sara minimo un 30/40% in piu...e con gli 80 la differenza e' abissale..

Ci sono molti articoli e schede che ne parlano..

Poi basta uno strumento..smettiamola di ragionare solo in watt e occhio.#70

fappio
07-02-2012, 21:48
zon , mica tanto , queste sono dicerie secondo me ... potrei trovarti anche altri esempi : http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1238 ... se paragoni la gro lux della prima fila con la gro lux della terza (la prima e la seconda ) noterai che i lumen comunque sono rapportati al wattaggio ... ovviamente le lampadine citate servono solo come un esempio ...

wilmar
07-02-2012, 21:51
Ciao,ho la vasca con le tue stesse misure,io ti consiglio una hqi 250w con un buon riflettore,chiaro che con 80cm avrai i lati un pò scoperti ma puoi mettere animali meno esigenti,inoltre se metti una gradazione tipo 14k o più puoi evitare di aggiungere i t5,unica pecca è che scalda parecchio,ok d'inverno ma d'estate...vai di ventole o refri...

GIAKY-RM
07-02-2012, 21:55
Riprendo uno dei dubbi da te esposto quotando il mio messaggio..
La differenza tra 24w e 39w non è solo nella lunghezza ma anche nella quantità di luce emessa!
Le 39w a parità di 'zona centrale' spingono molto di più!!!!

Il consiglio più spassionato?
1hqix250w+4t5x24w
E mi raccomando 4 t5 non 2!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ZON
07-02-2012, 22:08
zon , mica tanto , queste sono dicerie secondo me ... potrei trovarti anche altri esempi : http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1238 ... se paragoni la gro lux della prima fila con la gro lux della terza (la prima e la seconda ) noterai che i lumen comunque sono rapportati al wattaggio ... ovviamente le lampadine citate servono solo come un esempio ...

Fappio vedo t5 e t8... E mi sembra un gran casino...

Non ho inventato io la cosa l'ho letta e imparata da altri forum e test non solo in italia..ripeto tra 54 e 24 non ballano solo il doppio dei watt ma anchela resa al cm2 irradiato...in alto c'e' una bella discussione in merito l'hai letta??

fappio
07-02-2012, 22:20
zon , ci sono diverse pagine ... non stupirti se a parità di vattaggio trovi t8 che emettono più luce dei t5 .... io sono 7 anni che discuto della luce e ne ho sentite di tutti i colori .... il rapporto cm /w di una 54 è 0,45 w per cm circa mentre quello della 24 e 0,4 ... direi meno del 10% sicuramente non il 30 40 % poi sicuramente in mezzo ad una plafo 8 54 si ha più luce che in mezzo ad una 8 24 ...
------------------------------------------------------------------------

La differenza tra 24w e 39w non è solo nella lunghezza ma anche nella quantità di luce emessa!
Le 39w a parità di 'zona centrale' spingono molto di più!!!!



si , di più , ma non molto ....;-)

ZON
07-02-2012, 22:32
Mi spieghi perche ragioni in watt?

I tuoi coralli hanno bisogni di watt o par e fotoni?

Un tubo da 54w fa molti piu par e pur di 2 tubi da 24 affiancati uno dopo l'altro..come potenza siamo li ma fidati che non e' come dici.

Linkami un t8 o una pl che a parita' o quasi di wattaggio fa piu luce di un t5 perche' a me suona non strano ...di piu...

fappio
07-02-2012, 22:53
zon ... i wat vengono trasformati in lumen(luce emessa) ...2 lampadine della stessa tipologia ma con wattaggi diversi emettono la stessa tipologia di luce , con le stesse frequenze occhio e croce, ma in quantità diverse ... di conseguenza una lampadina, esempio, ati da 24 w ha uno spettro di emissione se non identico molto simile ad una 80, solo che l'80 ha una emissione notevolmente maggiore emettendo magior quantità di lumen ok? ... qualche hanno fa c'era nel forum , la credenza collettiva che le lampadine hqi da 150w emettevano una quantità uv maggiore delle 250 e anche delle 400w...persone sostenevano che si spalavano il naso se stavano sotto una 150w senza filtro e cose del genere, ma questo è a livello logico è assurdo perchè una 400w con un determinato spettro ed una emissione luminosa di 30000 lumen non può avere la stessa emissione uv di una lampada che emette 7500lumen , proprio per il fatto che lo spettro luminoso è anche composto da uv ...

ZON
07-02-2012, 23:07
Non ti seguo...domani con calma ti rispondo con 2 cifre

fappio
07-02-2012, 23:08
ok ...

Ciccio66
07-02-2012, 23:45
Non ti seguo...domani con calma ti rispondo con 2 cifre

Pure io.....
Fabio sei sempre il solito che va contro corrente.....http://img.tapatalk.com/53e0491c-9b6b-0b65.jpg

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

fappio
08-02-2012, 00:06
66... non è questione di corrente ....;-)
-----------------------------------------------------------------------