Visualizza la versione completa : piante x oranda
Ciao,
oltre all'anubias nana che ho gia' in acquario, quali piante, facili da coltivare, posso mettere all'interno dell'acquario? e come le mantengo sane??
grazie
ciao
ciao...di piante da tenere con gli oranda purtroppo ce ne sono poche..però quelle che posso consigliarti, che sono facili da tenere e soprattutto non vengono mangiate :) sono le cryptocoryne e le echinodorus...io non uso fertilizzanti e ti garantisco che stanno benissimo e soprattutto le echinodorus crescono da morire!!!
potresti provare anche la vallisneria...non la mangiano però è più lenta a crescere se non ha fertilizzanti...
e ogni tipo di anubias naturalmente...
spero di esserti stata di aiuto ^_^
morrison8a
06-02-2012, 16:42
ciao, io ho un'oranda, come pianta ho messo un'anubias, ha bisogno di ferro si compra dai rivenditori delle piante stesse, ovviamente ha bisogno anche di un terriccio apposito che si mette sotto il pietriccio, ti assicuro chei pesci non la mangiano.
guarda per le piante che ti ho detto non serve la torba sotto la ghiaia...
ciao, io ho un'oranda, come pianta ho messo un'anubias, ha bisogno di ferro si compra dai rivenditori delle piante stesse, ovviamente ha bisogno anche di un terriccio apposito che si mette sotto il pietriccio, ti assicuro chei pesci non la mangiano.
l'anubians non ha bisogno di nessun terriccio è una pianta epifita, sta decisamente meglio se ancorata sui tronchi..
Dario.Blu
06-02-2012, 22:03
Per le anubias non c'è scelta. Il rizoma non deve essere interrato.
Deve ancorarla o su un legno con del filo da pesca o su una roccia con stesso filo.
Mi raccomando... preferisce luce soffusa anche se personalmente la coltivo a piena luce e cresce che è una meraviglia.
Quindi per concludere all'ombra e ancorata ad un legno o ad una roccia con filo da pesca.
conosco anubias nana...ne ho 3 in acquario e non hanno bisogno di terriccio, fertilizzante.
le ho ancorare con del filo e sembrano star bene
un incquilino un po' agitato si e' divertito a staccare le foglie al momento dell'immersione...ma ora ha smesso.
x rinforzarle cosa posso fare? ci sono liquindi, pastiglie o altro che posso mettere x aiutarle a far foglie nuove? magari qualcosa di poco dispendioso x quanto riguarda gli euro....il tempo lo trovo....essendo il mio hobby!....anche se un po' da principiante :)
beauty grazie x i nomi delle piante che posso usare.
le ho gia' visto delle foto e mi piacciono :)
provero' a metterle!!
ma hanno bisogno di tanto fondo? fertilizzante o altro?
non vorrei mai complicarmi tanto la vita! e' un hobby rilassante...non vorrei che si trasformasse in qualcosa di doloroso...anche x un discorso tasche.
con anubias nana, sono ok....ne ho gia'....ne prendero' magari una di quelle alte da mettere sul fonto e le piccole le mettero' avanti...
vediamo che cosa mi ispira...
mi dai indicazioni dalla tua esperienza x quelle che mi hai consigliato?
posso leggermi il mondo su di loro....ma penso di crearmi piu' confusione in testa che altro.
grazie!!
Oltre a quelle già citate ci sono anche Microsorum e Bolbitis.
La tua vasca è chiusa? Perchè in caso contrario ci sono anche piante semplicissime ed economiche da coltivare immergendo solo le radici (Pothos, spathiphyllum), sono piante da appartamento che trovi in qualunque garden a pochi euro.
Io ti consiglierei anche l'egeria densa, cresce alla velocità della luce ed è un'ottima "ciuccia nitrati".
Queste sono le piante nella mia vasca: Anubias, Microsorium, Egeria.
http://s18.postimage.org/u5a1w849h/Miei_pesci_rossi_2011_049.jpg (http://postimage.org/image/u5a1w849h/)
ciao scusa se rispondo solo ora...
le piante che ti ho consigliato non dovrebbero avere bisogno di molta cura...io le ho piantate tutte (anche le anubias) senza terriccio ne fertilizzanti..crescono più lentamente ma non hanno alcun problema...l'unica cosa che faccio è togliere le foglie che vengono mangiucchiate per un fatto estetico :P
comunque l'unico modo per non farti staccare le piante è alimentarli con la verdura bollita...perchè cercano di mangiare le foglie e a lungo andare finiscono per sradicarle...mi sono trovata molto bene con i piselli perchè le zucchine le sminuzzano e le spargono per tutto l'acquario mentre i piselli li ingoiano uno per uno senza creare "pasticci"
jackrevi
07-02-2012, 19:56
[QUOTE=angiolo;1061442674]Queste sono le piante nella mia vasca: Anubias, Microsorium, Egeria.
QUOTE]
concordo in pieno, anche io ti consiglio quelle
ho comprato su consiglio vostro una pianta di CRYPTOCORYNE.
dalle foto non mi ispirava molto...ma ora...avendola in vasca....beh....direi che mi garba parecchio :)
i curiosoni l'hanno ispezionata x circa 5 minuti prima di accorgersi che non e' commestibile o meglio che e' stata presa per non mangiarla :)
ho comprato anche delle pastiglie x fertilizzare un po'....penso siano un po' debilitate quelle gia' presenti in acquario, causa gioco pesci che le staccano.
piu' che altro si divertono a staccare le foglie...ma ho scoperto xche' ci riscono e mi sono attivata x evitare la cosa.
seguiro' il consiglio di dare dei piselli come pappa in aggiunta agli stick (http://www.atlantideonline.com/prodotto-143802/Tetra-Goldfish-Gold-Japan-#250-ml.aspx
LINK DELLA PAPPA) che do ora.
ho un acquario chiuso, ma nel giro di 1 settimana dovrebbe arrivare in casa uno usato che ho trovato qui nel mercatino, con plafoniera rialzata.
qualsiasi consiglio e' gradito :)
grazie a tutti
mi fa piacere che ti sia piaciuta la cryptocoryna...anche io a dire la verità ero un po dubbiosa inizialmente sul suo acquisto ma nell'insieme dell'acquario poi è risultata molto carina ^_^
per l'acquario nuovo quello che ti consiglio è di andare molto con calma...non fare le cose di fretta per l'euforia di vederlo finito subito (non fare come la sottoscritta che per la fretta ha creato pasticci e ha dovuto rifare tutto da capo :P)...attivalo e aspetta..controlla bene i valori e quando l'acquario è pronto...non inserire i pesci insieme nello stesso momento..aspetta almeno un giorno tra un inserimento e l'altro così si abituano sia loro che i microbatteri ^_^
grazie per i consigli...cerchero' di seguirli piu' che posso....ma sara' difficile!
quello nuovo deve andare nello spazio di quello che ho gia'.....
pensavo di utilizzare gran parte dell' acqua del 60litri e il filtro che ho....spostando il tutto e aggiungendo acqua pulita decantata.
purtroppo non ho abbastanza spazio per temporeggiare.
cerchero' di non creare traumi a nessun componente.
Se passi ad una vasca aperta inserisci del Pothos.......oltre ad essere bello esteticamente ti aiuta molto nella gestione, "assorbe" parecchi nitrati/fosfati.
Se passi ad una vasca aperta inserisci del Pothos.......oltre ad essere bello esteticamente ti aiuta molto nella gestione, "assorbe" parecchi nitrati/fosfati.
Confermo; io ho messo le radici del pothos in un cestello di plastica grigia che sarebbe un porta posate da lavastoviglie (lo vedi nella foto della vasca); non è molto bello ma è funzionale; spero che con il tempo si ricopra di alghe verdi.
domandone oltre alle piante:
ma oltre alla ghiaia che ho messo come sfondo, posso mettere tipo sabbia o sassolini piccoli tipo 4mm??
o con i rossi rischio soffocamenti e altro?
vorrei mettere sabbia bianca sotto x ancorare meglio le piante e poi sopra lasciare la ghiaia che ho gia'.
x l'ancistrus sarebbe un problema la sabbia?? con la ghiaia non ha problemi....si ciuccia i sassolini :)
anche la myriophyllum, a me non la toccano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |