Visualizza la versione completa : mannaggia a 'sti batteri
raffaele85
07-03-2006, 15:21
Salve a tutti e grazie anticipatamente
stamattina appena svegliato ho trovato un'amara sorpresa, lo schiumatoio che trabboccava di schiuma (ancora ora in contunuazione lo sto svuotando) e due poveri pesci morti stecchiti erano due damigella.
Non mi sono spiegato il motivo poichè i nitriti stavano a zero, i nitrati erano un po altini ma stavano diminuendo circa 25. L'acqua è opaca quindi presumo un'esplosione batterica ma, non capisco il perchè sia avvenuta, ieri ho aggiunto un neon da 30 w può essere quello il motivo?Cmq come mi conporto ora ho già inserito il carbone ho anche messo della zeolite per assorbire i fosfati che sono a 0,3, il canbio del 20% va bene, come posso fare per fermare lo schiumatoio che mi trabbocca di schiuma? e scusate ancora in superfice nell'acqua ci sono molte bollicine cosa sono?
sebyorof
07-03-2006, 16:23
la causa dei tuoi NO3 è sicuramente dovuta al biologico e alle poche rocce vive dovresti metterne altre 20 kg altrimenti non riescono a sopportare il carico organico dei pesci e basta poco per farli alzare i PO4 li dovresti avere a 0 ma sicuramente non è stata la causa principale delle perdite che hai avuto. il neon non c'entra niente ma dicci da quanto sei in maturazione.
lo skimmer lascialo lavorare, hai fatto bene a mettere i carboni e se vuoi puoi fare anche un cambio.
raffaele85
07-03-2006, 17:24
Si per il biologico è chiaro che accumula nitrati però piano piano li stavo facendo diminuire poi avevo 4 pesci ora 2 :-( , l'acquario come da profilo è avviato da settembre 2005.
Cmq ho scoperto che era l'anemone a rilasciare tossine durante la notte si era spostato ed alcuni "tentacoli" erano finito risucchiati da una pompa. ho tolto l'anemone la mutilazione era evidente e non volevo rischiare.
Errori d'inesperienza la classica coppia anemone pagliaccio.
P.s
(è troppo complesso l'anemone, è una vera bomba ad orologeria... :-( )
raffaele85
07-03-2006, 17:27
un'altra cosa come posso sotiture l'anemone ;-) , non voglio che ne risenta il pagliaccetto
cospicillum
07-03-2006, 22:46
filtro inadeguato e aggiungi almeno altri 10 kg di rocce
filtro biologico toglilo subito
aggiunti altre rocce vive
lo schiumatoio che hai non mi sembra cosi ottimo
metti le t5 come luci
togli il denitratore se è ancora in funzione
movimento almeno di 3000 l/h su ogni lato corto della vasca
raffaele85
08-03-2006, 09:47
Ok ok ok, per il momento apprezzo tutti i consigli però il biologico ancora lo tengo, non voglio avere proplemi di nitriti o anche di ciano come ho letto da qualcuno che l'ha tolto.
Lo schiumatoio non è il massimo però il rapporto qualità prezzo c'è. Schiumare schiuma tanto poi più in la lo sostituisco :-)) aspetto sempre la lotteria...
si piano piano aggiungero altre rocce.
Tutti no al biologico, il berlinese costa un botto solo x la luce devo rapinare la banca d'italia, io mi chiedo se col biologico riesco a portare bassissimi i nitrati perchè non è un valido metodo anche se antiquato? anzi dirò di più io ho una Dendronephthya che nonostante i nitrati un po' alti è uno splendore, solo con le luci attiniche la sera diventa enorme Non ho intenzione di avere coralli duri quindi con un po' di olio di gomito e la testa dura forse si può fare qualcosa che dite?
...
prima di risorvere gli errori bisogna crearli #22
cospicillum
08-03-2006, 11:01
se il tuo problema sono i soldi...............no problem!!!con pochi soldi si può fare tutto! con 200,00 #300,00 al max son troppi??
con 100,00 al max prendi un faretto della disano ,in giro trovi buone lampadine !
con pochissimo da un vetraio onesto fatti fare la sump.......
con altri 100,00 trovi dei buoni overflow.....
fidati anche i faretti danno buoni risultati
cospicillum
08-03-2006, 11:02
scusa era 200,00 o 300,00 non la faccina!!
raffaele85
08-03-2006, 11:31
Grazie moltissimo. #25
ancora un'altra cosa per il momento ho 2 t8 da 25 e uno da 30
con i riflettori. posso aggiungere ancora un'altro da 30 e uno da 20 (che lo faro a breve), è ho riempito tutti gli spazi del coperchio, con questa illuminazione quali invertebrati possono andare bene???
I T8 sono inadeguati per l'allevamento degli invertebrati, dovresti per lo meno passare alle T5.
Comunque hai un sistema veramente al limite, capisco che i soldi da spendere sono un po', ma rischi di spenderne di più per adattare e ripopolare...
Per l'panemone lascia perdere, il pagliaccetto vive bene anche senza
Io con i t8 allevo tutti i molli e delle euphillie, addirittura una euphillia divisa si é anche riprodotta.
Certo, l'ho fatto anch'io, ma una cosa é dire che si può fare, una cosa é dare un consiglio per il meglio. Ti garantisco che non si capisce la differenza finché non si prova.
Con i T8 i coralli sopravvivono, con le T5 si comincia a ragionare, poi ogni vasca é una storia a sè, sono contento che tu riesca a far crescere una Euphillia sotto i neon T8, in ogni caso non é una situazione ottimale, IMHO ovviamente ;-)
raffaele85
08-03-2006, 13:03
tutto chiaro per il momento speriamo che sopravvivano quelli che ho io sembrano apposto (turbinaria ed euphillia ancora)come posso passerò ad una plafoniera t5
#21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |