Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Betta


dimus90
06-02-2012, 04:10
Salve ho 1 Betta maschio e 2 femmine in un 35 Litri pieno di piante, secondo voi e possibile che si riproducano senza fare il giochino del vedo ma non tocco come spiegato dalle guide per i betta? Tengo la temperatura a 25 ° e ci sono solo 4 otocinclus oltre i betta nella vasca.

http://s14.postimage.org/kgosnq1r1/191020111071.jpg (http://postimage.org/image/kgosnq1r1/)
ecco il maschio che é nella mia vasca da 6 mesi e le femmine di cui non ho foto da 4 mesi, premetto che ho riempito la vasca di lemna minor e riccia fluitans per dare un aiuto al maschio con le bolle ma non le fa... volendo ho anche una vasca da 120 litri ma adesso ci sono dentro una coppia di scalari e i loro piccoli di 16 giorni #36#

rox
06-02-2012, 11:07
Ciao Dimus,

35 litri sono pochi per un maschio ed il suo "harem", dovresti avere una vasca di almeno 50 litri.
Per la riproduzione tra altre femmine e otocinclus non credo riusciresti a tirare su nemmeno un avannotto, è meglio farlo in vasca dedicata ;-)
Comunque per indurre la riproduzione la prima cosa da fare è alzare (di circa 1°C al giorno) la temperatura fino a 28-29°C.

alex369
06-02-2012, 11:48
Ciao Dimus,

35 litri sono pochi per un maschio ed il suo "harem", dovresti avere una vasca di almeno 50 litri.
Per la riproduzione tra altre femmine e otocinclus non credo riusciresti a tirare su nemmeno un avannotto, è meglio farlo in vasca dedicata ;-)
Comunque per indurre la riproduzione la prima cosa da fare è alzare (di circa 1°C al giorno) la temperatura fino a 28-29°C.
Quoto rox e inoltre aggiungerei che il giochino del tocco ma non vedo è fondamentale (oltre che bello a vedersi, perché il maschio va in parata)

dimus90
06-02-2012, 15:05
Ciao Dimus,

35 litri sono pochi per un maschio ed il suo "harem", dovresti avere una vasca di almeno 50 litri.
Per la riproduzione tra altre femmine e otocinclus non credo riusciresti a tirare su nemmeno un avannotto, è meglio farlo in vasca dedicata ;-)
Comunque per indurre la riproduzione la prima cosa da fare è alzare (di circa 1°C al giorno) la temperatura fino a 28-29°C.


Quoto rox e inoltre aggiungerei che il giochino del tocco ma non vedo è fondamentale (oltre che bello a vedersi, perché il maschio va in parata)

Lo so che 35 litri non sono il massimo ma tra le 2 anubias e le limnophile e 2 legnetti e in più la riccia sopra direi che si vedono poco i pesci essendo il maschio tranquillo e muovendosi poco, gli otocinclus non penso rappresentino un problema per gli avanotti non si vedono quasi mai e sono pacifici ho gli affinis i piu piccoli. Quindi caso mai dovrei alzare la temperatura e spostare una delle femmine nell'altro acquario e mettere quella rimasta in un recipiente sempre dentro la vasca no ? Basta o devo isolare anche il maschio ? E le femmine sono tutte e due gonfie ed hanno l'ovodepositore bene in vista e gli do solo chironomus liofilizato o congelato. Che dite ?

alex369
06-02-2012, 15:54
Ciao Dimus,

35 litri sono pochi per un maschio ed il suo "harem", dovresti avere una vasca di almeno 50 litri.
Per la riproduzione tra altre femmine e otocinclus non credo riusciresti a tirare su nemmeno un avannotto, è meglio farlo in vasca dedicata ;-)
Comunque per indurre la riproduzione la prima cosa da fare è alzare (di circa 1°C al giorno) la temperatura fino a 28-29°C.


Quoto rox e inoltre aggiungerei che il giochino del tocco ma non vedo è fondamentale (oltre che bello a vedersi, perché il maschio va in parata)

Lo so che 35 litri non sono il massimo ma tra le 2 anubias e le limnophile e 2 legnetti e in più la riccia sopra direi che si vedono poco i pesci essendo il maschio tranquillo e muovendosi poco, gli otocinclus non penso rappresentino un problema per gli avanotti non si vedono quasi mai e sono pacifici ho gli affinis i piu piccoli. Quindi caso mai dovrei alzare la temperatura e spostare una delle femmine nell'altro acquario e mettere quella rimasta in un recipiente sempre dentro la vasca no ? Basta o devo isolare anche il maschio ? E le femmine sono tutte e due gonfie ed hanno l'ovodepositore bene in vista e gli do solo chironomus liofilizato o congelato. Che dite ?
Inizia a portare la T° a 29° e vedi se il maschio inizia a creare il nido, capace che l'isolamento non è necessario (e quindi non gli metti una femmina forzata, ma magari è lui a sceglierla)

Brendan
06-02-2012, 17:13
E poi le femmine e il maschio una volta nati i piccoli dove li metti?
E il filtro com'è? Hai poi spazio dove separare e far crescere fli avanotti?
Il problema dei 35 L oltre ai problemi di territorialità è che il carico organico secondo me eccessivo che si crea con quei pesci in così pochi litri..

rox
06-02-2012, 18:32
Non ti fidare di nessun pesce pacifico, nessuno resiste alla tentazione di un bel grappolo di uova o degli avannotti indifesi ;-)

jackrevi
06-02-2012, 22:31
e poi sbaglio o non hai specificato se 35 litri sono lordi o netti??

dimus90
07-02-2012, 02:25
e poi sbaglio o non hai specificato se 35 litri sono lordi o netti??
hai ragione infatti é L'Ambiente 35 quindi 30 lordi
Non ti fidare di nessun pesce pacifico, nessuno resiste alla tentazione di un bel grappolo di uova o degli avannotti indifesi ;-)
Mah gli otocinclus non lo so loro quando hanno la loro pancina piena di alghe si fermano sulle foglie e stanno fermi buoni buoni certo ci puo essere sempre che vanno fuori dalle regole
E poi le femmine e il maschio una volta nati i piccoli dove li metti?
E il filtro com'è? Hai poi spazio dove separare e far crescere fli avanotti?
Il problema dei 35 L oltre ai problemi di territorialità è che il carico organico secondo me eccessivo che si crea con quei pesci in così pochi litri..
Allora io pensavo di mettere le femmine e poi il maschio dentro il 120 con i scalari fino a quando non sposto i piccoli in una sala da parto per guppy con i fori coperti da una calza come ho fatto per gli scalari e per un po tenerli li almeno le artemie non le disperdo poi per farli crescere la mia ragazza ha un tenerif 55 che nn usa quindi prenderei quello. Il filtro e quello originale ma non ti credere che il carico organico cresce cosi tanto con cosi pochi pesci che poi se ci pensi ho in teoria pochi pesci e tantissime piante ed ovviamente sifono il fondo.

rox
07-02-2012, 02:48
Guarda, se devi tenere i Betta con gli scalari e i piccoli in sala parto (anche se per qualche settimana) io ti consiglio vivamente di lasciare perdere, puoi procurarti delle vasche in plastica in un brico center, costano pochi euro e puoi riprodurli lì dentro (ovviamente con coperchio, riscaldatore, un pò di potature ecc..)

dimus90
07-02-2012, 03:27
Guarda, se devi tenere i Betta con gli scalari e i piccoli in sala parto (anche se per qualche settimana) io ti consiglio vivamente di lasciare perdere, puoi procurarti delle vasche in plastica in un brico center, costano pochi euro e puoi riprodurli lì dentro (ovviamente con coperchio, riscaldatore, un pò di potature ecc..)

Anche certo ma al massimo con i scalari starebbero qualche giorno, poi i piccoli li metterei nella sala da parto, certo le vasche di plastica di una 20 di litri li ci sono al brico e infatti ci sto pensando grazie

rox
07-02-2012, 10:53
Di niente! ;-)

Ma davvero..con gli scalari meglio non tenerli nemmeno per pochi giorni :-)