Entra

Visualizza la versione completa : Guardate un pò....


GPe
06-02-2012, 00:40
Ciao ragazzi,
guardate un pò le foto....secondo voi sono ciano??
La sera cominciano a venir fuori tante bollicine...in qualche foto si riescono a vedere!!
Inoltre, ho notato che le coralline stanno diventando sempre più chiare, potrebbe essere che c'è poco calcio??Non tenete conto del valore di calcio in firma xkè il test non è affatto attendibile...sto aspettando che mi consegnino in nuovo test calcio.
Il kh nei giorni scorsi era ancora più basso (3.8)...pian piano attraverso la somministrazione di buffer sta tornando a salire.
Che ne pensate??

http://s18.postimage.org/8t8916645/IMG_1211.jpg (http://postimage.org/image/8t8916645/)

http://s18.postimage.org/g6s8dvfjp/IMG_1212.jpg (http://postimage.org/image/g6s8dvfjp/)


http://s18.postimage.org/ipdxek19x/IMG_1213.jpg (http://postimage.org/image/ipdxek19x/)


http://s17.postimage.org/8s4u22eej/IMG_1214.jpg (http://postimage.org/image/8s4u22eej/)

Grazie a tutti!!!
-28-28-28-28-28-28-28-28

omeroped
06-02-2012, 00:43
potrebbero essere ciano... ma io dalle foto non li distinguo benissimo, anche perchè hanno un colore chiaro invece del classico rosso...

ALGRANATI
06-02-2012, 07:55
Potrebbero essere batteri ma non ciano.
hai provato ad aspirarli?

buddha
06-02-2012, 08:36
Mi sembrano Dino ..

GPe
06-02-2012, 09:52
Potrebbero essere batteri ma non ciano.
hai provato ad aspirarli?

Si Matteo aspirandoli vengono via!Il colore prima era sul rosso, ma circa 10 giorni fa ho messo un pò di acqua ossigenata e da allora hanno assunto quel colore.In sump ho anche l'oxidator.Ma che cavolo sono??
------------------------------------------------------------------------
Mi sembrano Dino ..

E se fossero Dino quale potrebbe essere la causa????#07

GPe
06-02-2012, 15:48
Dai ragazzi,
aiutatemi a risolvere il problema e a capire con "cosa" dovrò combattere!!!!

giangi1970
06-02-2012, 15:54
cosi a occhio direi un'accumulo di batteri....sospendi tutto per un po'....batteri e alimenti intendo...

dhave
06-02-2012, 16:39
Li ho avuti anche io, uguali.
Sembrano tranquilli, non attaccano i coralli e restano contenuti. Non so se sono muffe o accumuli batterici, ma mi sono sembrati innoqui e sono regrediti da soli.

GPe
06-02-2012, 17:09
cosi a occhio direi un'accumulo di batteri....sospendi tutto per un po'....batteri e alimenti intendo...


Ok!!Ma quando dici di sospendere alimenti, ti riferisci sia ai pesci che ai coralli?O solo ai coralli??
------------------------------------------------------------------------
il fatto che le coralline stanno sbiadendo a cosa potrebbe essere dovuto?Calcio basso??

giangi1970
06-02-2012, 17:16
Scusami...mi son spiegato male...sospendi batteri e alimenti per batteri...o cala moltissimo i dosaggi...

GPe
06-02-2012, 17:18
Ah,ok grazie!!
Ma sapresti darmi un perchè dello sbiadimento delle coralline??Erano un rosa intenso, ma adesso sta diventando rosa pallido!!

giangi1970
06-02-2012, 17:33
Solitamente fanno cosi perche' non trovano abbastanza carbonati per "nutrirsi"...
Le coralline son molto piu' lente ad assorbire calcio rispetto a lps e sps e se gli altri animali crescono loro fanno fatica e "sbiancano"..

GPe
08-02-2012, 01:02
Ragazzi,
questa sera ho fatto un pò di manutenzione all'acquario ed ho notato che aspirandoli col tubo, quelle schifezza che sono sulle rocce vengono via facilmente!!!Non solo, puzzano!!!
Ma che cavolo è??Credo che anche questa volta GIANGI abbia ragione....saranno proprio batteri??
Ma come cavolo faccio a mandarli via??
Help me!!!!!!!!!-43-43

buddha
08-02-2012, 07:41
Puzzano? Sei sicuro che non siano dinoflagellati come ti dissi tempo addietro.. Puoi provare a fare una pappeta con idrossido di calcio e acqua.. E con una siringa a pompe ferme sparargliela delicatamente sopra..se non hai invertebrati vicini..!!

ALGRANATI
08-02-2012, 09:14
come detto dal primo post....sono agglomerati batterici probabilmente dovuti a un'eccessivo uso di cibo.

GPe
08-02-2012, 10:28
Puzzano? Sei sicuro che non siano dinoflagellati come ti dissi tempo addietro.. Puoi provare a fare una pappeta con idrossido di calcio e acqua.. E con una siringa a pompe ferme sparargliela delicatamente sopra..se non hai invertebrati vicini..!!

vicini quanto?
------------------------------------------------------------------------
come detto dal primo post....sono agglomerati batterici probabilmente dovuti a un'eccessivo uso di cibo.

i batteri non li ho mai alimentati.Che faccio nel frattempo??

buddha
08-02-2012, 10:55
Il idrossido non deve entrare in contatto direttamente con gli invertebrati...

GPe
17-02-2012, 00:45
Ragazzi, a distanza di 10 giorni circa la situazione non è affatto migliorata.Quella patina sulle rocce continua a formarsi.
Proprio stasera ho fatto un cambio d'acqua di circa 40 litri e non vi dico quanta di quella roba ho aspirato col tubo e rimosso anche con l'aiuto di uno spazzolino x raggiungere i punti più scomodi.
Per altro si formano anche in prossimità dei coralli e non vorrei possano creargli problemi.
Non sto dosando più il biodigest...possibile che non ci sia un modo x mandarli via definitivamente??
La cosa comincia a preoccuparmi un pò.......-43

paolix
17-02-2012, 15:09
anche da me un po' di tempo fa si sono presentati i dinoflagellati... però erano decisamente + scuri e filamentosi... adesso sono scomparsi (facendo le corna...)
ma i tuoi a vederli così non sembrano né ciano né dino...
ma sbaglio o da poco hai aumentato notevolmente l'illuminazione? sarà mica quello? una specie di ulteriore maturazione?

GPe
17-02-2012, 17:22
anche da me un po' di tempo fa si sono presentati i dinoflagellati... però erano decisamente + scuri e filamentosi... adesso sono scomparsi (facendo le corna...)
ma i tuoi a vederli così non sembrano né ciano né dino...
ma sbaglio o da poco hai aumentato notevolmente l'illuminazione? sarà mica quello? una specie di ulteriore maturazione?

Infatti, da circa un mese ho cambiato plafoniera....sono passato da una silversun 8x54 ad una ATI 6x80...decisamente più luminosa della precedente!
Potrebbe essere legato alla nuova illuminazione??

GPe
04-03-2012, 12:37
ragazzi, lo so che insisto, ma ste cavolo di schifezze non accennano ad andar via.Ci sono giorni che sembra stia scomparendo ed altri che tornano alla ribalta!
Cerco di spazzolare le rocce x rimuovere lo schifo, ma dopo qualche giorno tornano alla grande!
Voglio provi una domanda....potrebbe essere dovuto magari ad uno scarso movimento dell'acqua?
Adesso ho una koralia magnum 7 da 10500 l/h, una magnum 6 da 8500 l/h ed una evo 5200 da 5200 l/h.Le due magnum sono regolate dal wavemaker della sicce, si spengono verso le 24 e contemporaneamente si accende la evo 5200, che si spegne al mattino prima dell'accensione del wakemaker.
Che ne dite?

ALGRANATI
04-03-2012, 17:57
prendi un tubo rigido del 10 per poter arrivare in punti scomodi e continui ad aspirare....tieni conto che questi cosi amano i sedimenti sulle rocce.

GPe
04-03-2012, 19:21
prendi un tubo rigido del 10 per poter arrivare in punti scomodi e continui ad aspirare....tieni conto che questi cosi amano i sedimenti sulle rocce.

Grazie Matteo, continuerò a fare come dici,ma non ti nascondo ke comincio a demoralizzarmi un pò.....sembra una lotta impari!!!-43
Spero andranno via prima o poi!!#36#

astore
07-03-2012, 23:56
scusa, hai sabbia sul fondo? e se sì quanta? te lo chiedo perchè ho avuto un problema di infestanti simile al tuo e sono scomparsi dopo la rimozione della sabbia dal fondo (con annesse schifezze). Altra cosa: hai misurato i silicati in uscita dall'impianto di osmosi? nel mio caso erano presenti e così alimentavo la catena diatomee - dinoflagellati.
Spero di non avere detto idiozie, casomai gli esperti interverranno!
ciao

GPe
08-03-2012, 00:08
non ho sabbia, x quanto riguarda i silicati nn ne ho in vasca,ma nn ho mai pensato di misurarli nell'acqua osmosi in uscita dall'impianto!Grazie del consiglio....tentero' anke questa!!!

Marino Testardo
15-04-2012, 17:28
avevo anche io quel problema li, ma un po per ignoranza ed un po per sbattimento (visto che in acqua tutti i valori, invertebrati e pesci stavano benissimo) non ho mai dato peso a ciò! ma non erano vistosi, piccole chiazzette qua e la, che si contavano su una mano.
------------------------------------------------------------------------
ora son spariti..... perchè ho smantellato la vasca :-D

GPe
15-04-2012, 21:11
Azz, grazie dell'incoraggiamento!!!:-D
Cmq, nel mio caso a distanza di qualche mese sono ancora presenti ma la situazione va migliorando lentamente.
Vorrei tanto sapere quale cacchio è il motivo della loro comparsa!!!

GPe
14-05-2012, 22:34
Ragazzi a distanza di qualche mese, quelle schifezze continuano ad abitare la mia vasca.
La cosa è sempre sotto controllo, ma ultimamente ho notato che dopo l'aggiunta di zoomax e/o phytomax in vasca, il giorno dopo quelli accumuli di batteri sembra aumentino e crescano più in fretta...è possibile??

maurizio71
15-05-2012, 00:02
Ciao,
ho letto il tuo profilo ed i valori (firma e profilo). Comunque sia, sono particolari... Fossi in te: smetterei di integrare qualsiasi elemento e smetterei di aggiungere qualsiasi alimento per invertebrati o batteri o phyto/zoo. Alimenta solo i pesci 2-3 volte al giorno senza lesinare e variando. Riequilibra il Ca, KH ed il Mg. Misura l'acqua di RO che deve avere conducibilità a 0. Fai un paio di cambi sostanziosi per riequilibrare i tuoi valori e in tre settimane dovresti aver risolto. E se funziona, continua così per sempre, senza aggiungere quella miriade di cose ... :-)