Visualizza la versione completa : perche` ho poche coralline
ho una vasca 65x35x35 che gira da tre mesi e mezzo valori triade kh 8 ca 400 mg 1200 luce 4 x24 w T5 fotoperiodo 9 ore ma ho poche coralline ossia le rocce non si "colorano"
integro ogni sera kent a +b
streetgreen
05-02-2012, 21:01
Calcio e magnesio sono un filino bassi, sopratutto il Mg, io uso con soddisfazione il Purple Up Caribsea, e ho moltissime coralline, inoltre sei ancora in maturazione, attendi ancora un pò!
la pazienza non e` il mio forte ma dovro` adeguarmi
il purple up è un ottimo prodotto aiuta parecchio :-)
Riccio79
05-02-2012, 23:16
Dai il tempo al tempo... Usando T5 vedrai come esplodono le coralline... Faticherai a stare dietro al magnesio!
aristide
05-02-2012, 23:25
con i led se ne formano meno?
streetgreen
05-02-2012, 23:29
con i led se ne formano meno?
Con le luci "intense" quali Led e Hqi, sembra che le alghe coralline rallentino, quindi crescono più lentamente.
Io ho le HQI e neanche l'ombra di una corallina, se non nei vetri o nei punti poco illuminati o addirittura in ombra.
Con i T5 vedrai che col tempo prenderanno piede...
ok non volevo integrare con Purple le luci come descritto ho 4 x 24 W t5 ma ho intenzione di mettere una barra con 10 led da 3 W di cui 6 blu e 4 bianchi per aumentare l'intensità di luce in vasca......come sempre si parte per allevare solo LPS ma ora vorrei mettere anche SPS vedi montipore e foliose
poi dipende se la vasca la farcisci di coralli le coralline nemmeno le noti #36# sono gusti o per lo meno la mia opinione è questa a riguardo di ciò
dr.jekyll
06-02-2012, 13:21
ok non volevo integrare con Purple le luci come descritto ho 4 x 24 W t5 ma ho intenzione di mettere una barra con 10 led da 3 W di cui 6 blu e 4 bianchi per aumentare l'intensità di luce in vasca......come sempre si parte per allevare solo LPS ma ora vorrei mettere anche SPS vedi montipore e foliose
Con l'illuminazione che hai, potresti mettere qualche talea di seriatopora caliendrum e montipora superman
Ciao, prima di pensare a cosa inserire, porta il CA a 420/425 e l'MG a 1260/1275
e vedi che in poco tempo (e tenendo conto che usi le t5) vedrai che le coralline "esplodono")
tieni presente che le coralline consumano parchhio CA e MG quindi tieni monitorati i due velori e nel caso reiontegra col a+b
per chi usa il PU (Purple UP) occhio a dosarlo in modo corretto perchè ci mette poco a far scizzare il CA oltre i 500 he? ...cmq ottimo prodotto
streetgreen
06-02-2012, 17:31
Ciao, prima di pensare a cosa inserire, porta il CA a 420/425 e l'MG a 1260/1275
e vedi che in poco tempo (e tenendo conto che usi le t5) vedrai che le coralline "esplodono")
tieni presente che le coralline consumano parchhio CA e MG quindi tieni monitorati i due velori e nel caso reiontegra col a+b
per chi usa il PU (Purple UP) occhio a dosarlo in modo corretto perchè ci mette poco a far scizzare il CA oltre i 500 he? ...cmq ottimo prodotto
Già fatto grazie!!! Era anche 600 #28b
Scatto88
06-02-2012, 17:58
ok non volevo integrare con Purple le luci come descritto ho 4 x 24 W t5 ma ho intenzione di mettere una barra con 10 led da 3 W di cui 6 blu e 4 bianchi per aumentare l'intensità di luce in vasca......come sempre si parte per allevare solo LPS ma ora vorrei mettere anche SPS vedi montipore e foliose
da me nella stessa vasca e con la stessa luce montipore e foliose crescono parecchio..e con colori discreti..
ciao Scatto88 hai una plafo 4 x24W t5 e riesci ad allevare montipora e foliose sono posizionate nella parte alta della rocciata?
Io ho provato a mettere una talea di australianensis, nel giro di una settimana è diventata marrone e non SPOLIPAVA portata da un amico spolipa ed è anche cresciuta, (illuminazione 10 x 39 w T5 in 350 litri)
Ho pensato quindi che fosse la poca luce, ma stò valutando anche il fatto che non alimentavo i coralli e una montipora digitata rossa tirava a bomba ora vediamo.
ho quasi concluso la barra a led per integrare la luce e la differenza in vasca si vede, ho iniziato ad alimentare con xaqua day tutti i giorni con metà dose consigliata e poi ........ non so più cosa fare ma non mollo..#26#26#26#26#26#26
Scatto88
07-02-2012, 15:46
le due digitate si..la foliosa è nella parte medio bassa..
anch'io comunque non alimento..sto cominciando adesso..e entrambe sono cresciute tantissimo..mah..misteri..:-)
non è che sia propio un mistero...mi spiego....
le t5 da 24w sono ottime ....ma rendono molto ma moolto meno che le t5 di
wattaggio superiore.....
come dire??? una sola t5 da 39w ha una resa nettamente superiore a due t5 da 24w
non so se rendo....
certo Giuansy che rendi l'idea il problema o forse il "mistero" è che io non riuscivo ad allevare questi due tipi di coralli digitata e foliosa cosa che altri con la stessa mia intensità di luce riuscivano a fare discretamente.
nella vasca ho anche una montipora malampaya e una hispida che a dir di tutti crescono anche se non hanno "tanta" luce ed onestamente su queste si vede la riscrescita, ecco perchè ho sempre pensato di aver poca luce, o forse è tutto un 'insieme di fattori
1 la vasca giovane 3 mesi e mezzo
2 forse la poca luce
3 il fatto di non alimentare
certo Giuansy che rendi l'idea il problema o forse il "mistero" è che io non riuscivo ad allevare questi due tipi di coralli digitata e foliosa cosa che altri con la stessa mia intensità di luce riuscivano a fare discretamente.
nella vasca ho anche una montipora malampaya e una hispida che a dir di tutti crescono anche se non hanno "tanta" luce ed onestamente su queste si vede la riscrescita, ecco perchè ho sempre pensato di aver poca luce, o forse è tutto un 'insieme di fattori
1 la vasca giovane 3 mesi e mezzo
2 forse la poca luce
3 il fatto di non alimentare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |