Visualizza la versione completa : Microsorium sp. (pteropus?)
fastfranz
07-03-2006, 13:07
Quando a suo tempo tenevo questa pianta nelle vasche di ciclidi del Malawi (M'buna o meno che fossero ...) faceva - per forza di cose - una vita poco piacevole ma oltre a "resistere" produceva una miriade di plantule (al punto tale da arrivare, in certe condizioni, ad ostruire le grigle di "presa acqua del filtro): un ottimo, veloce e semplice, sistema di propagazione ...
Il grosso ciuffo di piante che ho adesso (diciamo da più di un anno) in vasca, invece benchè viva in condizioni molto più agevoli si comporta in modo diverso: si allarga (pian piano) ma non produce, appunto, plantule ... Sono piante (stesso genere) di specie diverse (visivamente parrebbe di no) oppure si tratta di ibridi più o meno "taroccati" per impedirne la moltiplicazione (hobbystica, ben inteso ...) come prima detto?!?!?
Il grosso ciuffo di piante deriva dalle plantule di cui sopra?
E cosa intendi con : ''benchè viva in condizioni molto più agevoli''? Cosa è cambiato (in termini di valori acqua e luce) rispetto a prima?
Il Microsorum, oltre a possedere una normale variabilità nella morfologia (come tutte le piante del resto) e nella tendenza a formare plantule (in acqua le felci raramente producono spore, perchè peraltro poco efficaci così sommerse) presenta la peculiarità di preferire ed aumentare questo tipo di riproduzione vegetativa proprio quando le condizioni ambientali in cui vive non sono affatto ottimali, ma anzi critiche. In questo modo infatti, rilasciando continuamente plantule, ne facilita la diffusione e la ''migrazione'', in zone magari più favorevoli al suo sviluppo, come fosse un ultimo, istintivo tentativo di ''salvare'' la propria specie. :-)
fastfranz
07-03-2006, 15:20
'benchè viva in condizioni molto più agevoli
Fondamentalmente NON ci sono più in vasca "plant-killer" che "mozzicano", che smuovono il substrato e quanto altro (luce un pò migliore, un pò di fertilizzante, un substrato più "stabile" perchè onn scavato di continuo) si dice serva ad una pianta.
Quindi, nel caso, va moltiplicata per "divisione"? #24 #24 #24 o devo ricominciare a farla brutalizzare?!?!?
Quindi, nel caso, va moltiplicata per "divisione"?
La moltiplicazione per divisione del rizoma va bene.......
:-/ :-/ :-/ o devo ricominciare a farla brutalizzare?!?!?
E' un'idea.... #36#
Potresti iniziare, facendogli ''solo vedere'' un bel esemplare di P. lombardoi nervoso e affamato........poi, secondo me, il Microsorum farà qualsiasi cosa tu gli dica di fare...... :-D :-D
non ci credo..franz che posta in piante...a quando una bella aiola di blixia?? :-)) :-))
fastfranz
07-03-2006, 17:06
franz che posta in piante...
E' un pò (parecchio ...) O.T. ma allevo succulente (tante da avere allestito una piccola serra), carnivore, orchidee (queste con scarso successo in verità!) e varie altre tra cui qualche Felce e qualche Anubias in acquario ... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |