Visualizza la versione completa : biologia e microscopi
qualcuno che è del ramo mi sa consigliare un microscopio decente sui 250 euri che si veda qualcosa,al momento ne ho uno di un mio amico in metallo chè però al max ingrandimento 40X non si mette a fuoco ed ha un obiettivo con ottica a molla.
e poi mi piacerebbe avere anche la possibilità di vedere con il pc ,quindi camera almeno 2 m pixel
grazie
RobyVerona
05-02-2012, 22:32
Con 250€ ci compri gran poco di decente, specie se lo vuoi collegabile al pc. Per un qualcosa di decente devi mettere in conto almeno 500€ ma questi sono microscopi tradizionali e non hanno la possibilità di essere collegati al pc.
Per quanto riguarda i microscopi guarda solamente ai zeiss. Se hanno monopolizzato tutti i laboratori ci sarà un perchè :-)
K-Killer
06-02-2012, 11:29
Se vuoi vado a fregare in università un microscopio ottico a luce polarizzata.... 8000€ di microscopi XD
ahahahah
apparte gli scherzi l'ottica Carl Zeiss è davvero ottima!
Ciao io ho trovato questo su acquarium line vedi se fa al modo tuo!!!!!
http://www.aquariumline.com/catalog/microscopio-monoculare-camera-digitale-software-foto-explorer-p-8101.html
Ciao Felix7
egabriele
06-02-2012, 11:36
VIsto che c'e' qualcuno che se ne intende.... ma che ingrandimento serve per vedere e riconoscere lo zooplancton piu' piccolo ? INsomma per guardare l'acqua degli acquari e togliersi lo sfizio di vedere cosa c'e' dentro?
E i batteri sono riconoscibili o sono solo pallini tutti uguali se non si fanno analisi piu' evolute?
P.S. Se cerchi un po' su google, ci dovrebbero essere diversi progetti per adattare una webcam o una machcina fotografica ad un microscopio. Quindi per limitare la spesa ne potresti prendere uno solo ottico e poi con un po' di fai da te ficcarci un webcam.
Ovviamente il risultato non sara' professionale.... ma a quanto o capito neanche l'uso lo e' !!!
K-Killer
06-02-2012, 11:52
VIsto che c'e' qualcuno che se ne intende.... ma che ingrandimento serve per vedere e riconoscere lo zooplancton piu' piccolo ? INsomma per guardare l'acqua degli acquari e togliersi lo sfizio di vedere cosa c'e' dentro?
E i batteri sono riconoscibili o sono solo pallini tutti uguali se non si fanno analisi piu' evolute?
P.S. Se cerchi un po' su google, ci dovrebbero essere diversi progetti per adattare una webcam o una machcina fotografica ad un microscopio. Quindi per limitare la spesa ne potresti prendere uno solo ottico e poi con un po' di fai da te ficcarci un webcam.
Ovviamente il risultato non sara' professionale.... ma a quanto o capito neanche l'uso lo e' !!!
Io durante il tirocinio ho usato un microscopio ottico per vedere i rotiferi nei loro dettagli. dovrei informarmi bene prima di consigliarti... però penso che siamo sui 200X di zoom se non ricordo male...
gia da 40X vedi discrete cosucce.. oltre al 40X serve il bagno d'olio altrimenti non metti a fuoco;-)
http://www.glasschimica.it/index.php?pkg=prodotti&task=dettagli_prodotto&idProdotto=2
questo vi aggrada?
con quello che ho in prestito ho preso della sabbia detrito della vasca e si vedevano un certo numero di bestini di varie dimensioni,ma come detto otre un certo ingrandimento non si mette a fuoco
x sfizio mi ero guardato anche lo xacqua day cosa si vedeva..
mi sarebbe piaciuto vedere anche la zeolite..
------------------------------------------------------------------------
Ciao io ho trovato questo su acquarium line vedi se fa al modo tuo!!!!!
http://www.aquariumline.com/catalog/microscopio-monoculare-camera-digitale-software-foto-explorer-p-8101.html
Ciao Felix7
interessante ma non ci sono le specifiche..sopratutto della camera
Si perchè ho letto che le info sul quel prodotto erano in allestimento.........comunque penso sia buono........
------------------------------------------------------------------------
http://www.glasschimica.it/index.php?pkg=prodotti&task=dettagli_prodotto&idProdotto=2
questo vi aggrada?
con quello che ho in prestito ho preso della sabbia detrito della vasca e si vedevano un certo numero di bestini di varie dimensioni,ma come detto otre un certo ingrandimento non si mette a fuoco
x sfizio mi ero guardato anche lo xacqua day cosa si vedeva..
mi sarebbe piaciuto vedere anche la zeolite..
------------------------------------------------------------------------
Ciao io ho trovato questo su acquarium line vedi se fa al modo tuo!!!!!
http://www.aquariumline.com/catalog/microscopio-monoculare-camera-digitale-software-foto-explorer-p-8101.html
Ciao Felix7
interessante ma non ci sono le specifiche..sopratutto della camera
Bel sito quello che hai proposto!!!#70
volendo anche su amazon cè qualcosa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |