PDA

Visualizza la versione completa : i miei discus


Nexet
05-02-2012, 16:44
Save ! dopo la morte dei miei pesciolini per un errore della co2 mi rimasero alcuni discus piu' grandi che andai a prendere da uno che voleva il mio impiando osmosi che misi in vendita .
questi discus erano messi un po' male e li presi per la tenerezza che mi fecero .
in queste 3 settimane che li ho avuti mi hanno dato filo da torcere , vi racconto:
quando li comprari erano un pò smagriti occhi scus e stress bar , mangiavano solo larve di zanzara e niente granulato, quindi decisi di curarli con nemex e flagyl dopo fatto la cura mi impegnai a farli abituare con il granulato, con vari sforzi ci sono riuscito ora tutti mangiano il granulato e si stanno riprendendo . hanno occhi rossi chiari e stress bar scomparse tranne oper uno che le si vedono leggermente .
oggi ho notato che un blu diamond e situato a sinistra dell'acquario e mi è sembrato che tremasse ò.ò , resta sempre nella parte sinistra dell'acquario e caccia tutti tranne il pigeon che si avvicina e anche lui aggredisce gli altri (prima nuotavano sempre in gruppo e mai visti litigare) .
però anche tra il pigeon e il blu diamond ci sono dei ocmportamenti strani tipo che si scacciano ondeggiando il cortpo o con delle beccate . secondo voi cosa puo' essere ?

ecco i miei amichetti :

http://imageshack.us/photo/my-images/689/05022012055.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/109/05022012054.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/839/05022012053.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/823/05022012052.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/806/05022012051.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/703/05022012048.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/534/05022012049.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/442/05022012050.jpg/ (il blu diamond situato alla sinistra dell'acquario)

i valori sono :
gh 6
kh 4
ph 6,8
no2 assenti
no3 tracce.
temp 29/30 gradi

Enrico71
05-02-2012, 17:28
Ciao Nexet, sono 4 eseplari cioè quelli che si vedono in foto? sai perchè io Pigeon non ne vedo sembrano blu diamont ,RT e al massimo 2 brillant,forse i colori della foto sfalsano i soggetti. Comunque anche se piccoli di dimensioni (sono in ritardo) l'occhio la dice lunga cioè potrebbero essere già sessualmente pronti. Il vibrare potrebbe essere segno che la femmina si stia preparando a deporre e difende una zona della vasca,e le scaramuccie anche con l'eventuale compagno non mancano tranquillo:-D. O il vibrare ti sembra causa di parassiti ??
Un video potrebbe chiarirci meglio la situazione....
Complimenti hai fatto un buon lavoro comunque ;-)
Ps: I Pigeon non hanno le stress bar ;-)

Nexet
05-02-2012, 17:51
scusami mi sarò confuso con il nome comunque sono 5 esemplari 2 diamond 1 rt e i 2 piccolini .
comunque dallfo foto sembrano piu' piccolini i tre pi grandi vanno dai 10 ai 11 cm i due piccolini 8 cm .
il tremolio l'ho notato due volte quindi non sono sicuro . i parassiti non sembra non hanno scatti le feci sono buone e mangiano non ho notato nulla di anomale e poi li ho gia curati con nemex e flagyl con un buon successo .

per il ritardo di crescita ci credo , da come li aveva l'ex proprietario e gia tanto che si siano ripresi T.T .

Nexet
05-02-2012, 18:54
http://www.youtube.com/watch?v=tZ7larrDByI&feature=youtu.be mentre mangiano ..

michele
05-02-2012, 20:11
Sembrano proprio piccoli, al massimo una decina di centimetri... speriamo che non siano in procinto di deporre così piccoli. Alcuni appaiono piuttosto stressati, forse manca qualche arredo che posso delineare i territori.

Nexet
05-02-2012, 20:47
strassati ? quali ò.ò ? con la nuova vasca cercherò di metterli al piu' agio possibile . comunque mi sa che era un falso allarme .

Nexet
05-02-2012, 22:30
tenendo conto che sono di 10 cm e la crescita lenta quanti mesi potrebbero avere ?

michele
05-02-2012, 22:38
Non saprei, secondo me meno di 12 comunque.

Nexet
05-02-2012, 22:43
si anche secondo me , però volevo sapere piu' o meno quando potrei aspettarmi la maturità sessuale ? penso che tra qualche mese dovrebbero raggiungerla ò.ò almeno spero .

michele
05-02-2012, 23:52
sì più o meno intorno all'anno anche se sarebbe meglio aspettare qualche mese in più per farli riprodurre.

Nexet
06-02-2012, 01:21
non e che li stimoli a riprodurre ò.ò stanno li tutti e 5 e tra poco li sposterò nella 500 litri.

Enrico71
06-02-2012, 02:05
mangiano non ho notato nulla di anomale e poi li ho gia curati con nemex e flagyl con un buon successo .
per il ritardo di crescita ci credo , da come li aveva l'ex proprietario e gia tanto che si siano ripresi T.T .

Ciao Nexet ,hai fatto una cosa ottima , adesso sarebbe meglio mettergli prima un pò di ciccia , poi sta a loro, ma credo che la coppia si è gia formata. Se puoi spostali altrimenti sposta soli i piccoli ed il sottomesso ;-)
Peccato però, perchè poi non crescerebbero più tanto in futuro

michele
06-02-2012, 08:55
non e che li stimoli a riprodurre ò.ò stanno li tutti e 5 e tra poco li sposterò nella 500 litri.

Sì, sì, ho capito... non ci si può far molto se vogliono deporre, vediamo se si forma in futuro una coppia nel vero senso della parola, ovvero pesci fecondi che hanno cure parentali ecc...ecc... Ma nel 500 poi aggiungerai altri discus no?

Nexet
06-02-2012, 13:15
per adesso terrò solo questi 5 discus , voglio dedicare tutto a loro per farli riprendere per bene (un paio di mesi) , una volta che saranno cresciuti un po' di piu' vedrò di arrivare per un massimo 8 discus o se non restito a 10 ma tendo sempre a lasciargli piu' di 50 litri a testa per non farli stare stretti .
------------------------------------------------------------------------
la cosa che mi confonde è il loro comportamento , praticamente la settimana scorsa nuotavano tutti insieme e non li ho mai visti litigare , questo è cominciato sabato quanto ho cambiato l'acqua ed e scesa un pò la temperatura quindi questo potrebbe averli stimolati , ma diciamo che non li vedo prp come una coppia . praticamente il blu diamond anche stamani era a sinistra dell'acquario, ormai e situato li e l'rt e quello che gli sta piu' vicino ma diciamo che anche loro si cacciano ondeggiando il corpo . l'altro blu diamond ormai è stato esiliato nella parte destra xD e i due piu' piccoli si avvicinano ogni tanto ma appena l'altro blu diamondo quello esiliato si avvicina RT o l'altro blu diamond lo cacciano di brutto ò.ò .

Enrico71
06-02-2012, 16:23
Ciao , ti conviene spostarli Perche " l' esiliato " ed i due piccoli potrebbero risentirne a lungo andare . Il fatto che c'è stato un calo di temperatura ha stimolato la femmina a deporre e l' RT come da buon maschio lo ha capito, ma sarebbe meglio che non si lanciano già in deposizioni premature .... Spostandoli forse la femmina ci ripenserà prima di deporre;-) e gli altri avranno più spazio a disposizione ..... Poi in una 500l 10 pesci ci sguazzano anche 20 se e per questo ma la gestione poi dovrebbe essere diversa (basta un buon filtro sovradimensionato o 2 , e qualche cambio in più tutto qui;-) )

Nexet
06-02-2012, 16:57
no fermi non ho mai detto che hanno deposto O_O e non mi sembra manco una coppia notavo solo questi comportamenti .
comunque per la 500 litri ho 2 filtri uno da 13 litri con 5 cestelli e pompa da 1200l/h e uno tutto biologico da 620l/h .

michele
06-02-2012, 17:04
Infatti certamente non sono una coppia... nel nuovo acquario però aumenterei il numero di pesci, non certo a 15/20 perché poi è solo un carnaio indipendentemente che i valori restino buoni o meno, però 8-10 ci stanno bene e si danno coraggio tra loro.

Nexet
06-02-2012, 17:08
infatti, tra poco metto un video dove si nota il blu diamond che sta sempre a sinistra e che caccia alcuni discus come anche l'rt .

Enrico71
06-02-2012, 17:26
Certo, non saranno coppia ,ma al 90% sono maschio e femmina molto giovani e prossimi ......
Michele ma come 500l 15/20 pesci un carnaio?? Ma sono o no pesci di branco ? Io ne ho di piu in 300l.Se riesci a mantenere i valori sotto controllo grazie anche ai 2 filtri che hai citato puoi andare anche oltre i 15/20 pesci "sai che spettacolo" . Quanto misura la 500l , perchè 150cmx50x60 lordi sono 450l quindi presumo che la tua sarà ancora piu grande

Nexet
06-02-2012, 17:34
la mia e lunga 120 ma larga 60 e alta 70 , certo sono di gruppo però sono anche molto territoriali quindi molti pesci in poco spazio si azzufferebbero per il territorio che si cointendono ed essendo molto piccolo li stresserebbe . ecco il video :
http://www.youtube.com/watch?v=LrAMpeiDTwM&feature=youtu.be

Enrico71
06-02-2012, 18:10
Nexet, stiamo parlando di pesci nati in cattività , non di pesci di cattura, le zuffe ci saranno come ci sarà il dominante e i sottomessi e devono esserci e così che va (branco) li aiuta a crescere , così deve essere ,territoriali? si solo quando decidono di accoppiarsi,e visto che hai altri acquari potresti divertirti a provare qualche riproduzione;-) spostandoli solo dopo quando sarai sicuro che si tratti di una coppia.
A mio avviso vedo molto più apatici 5 pesci in 500l che 15/20 .

Nexet
06-02-2012, 23:03
allora ? che dite del comportamento che si nota nel video ?

Enrico71
07-02-2012, 01:45
Tutto nella norma , sono tre giovanotti/ne e 2 ragazzini/ne :-D

michele
07-02-2012, 01:49
Per me è un carnaio, poi tu a casa tua puoi anche metterne 100 di discus in 20 litri e tenerli meglio di me ma qui su AP la nostra filosofia è leggermente diversa. Per il sesso si vedrà. ;-)

Enrico71
07-02-2012, 02:42
Michele scusa, ma ho letto in un altro post che tu a casa tua ne hai avuti molti di più in soli 180l.....
Non capisco perchè dici così, che fai predichi bene e razzoli male ?? Non sarebbe giusto dire le cose come stanno ,cioè che avendo più pesci in vasca si deve rivedere anche la gestione più cambi , buon filtraggio e più lavoro da fare , e poi lasciare agli utenti di decidere il da farsi ?
Questa filosofia la predicano quasi tutti i portali Italiani , ma non si dice che in Europa ed in Asia questa filosofia e pura preistoria, e la differenza di Esemplari si vede e come, i più attenti sanno bene di cosa parlo.
Comunque hai fatto bene ricordarmi come la pensate anche qui su AP,devo dedurre che tutti i Moderatori la pensino come te allora, ok.
Scusa Nexet per l 'OT.

Iovino Gennaro
07-02-2012, 10:51
Michele, un grosso saluto. :-) Cortesemente mi fai capire che cosa vuol dire "noi quì su AP la pensiamo così"? Mi vuoi spiegare la parola "carnaio" applicata alla realtà in questione? Quanto scrive Enrico, mi sembra ben equilibrato. Vorrei addirittura rafforzare il tutto: si possono tenere senza problemi anche più discus in 200 litri. Dire che la regola dei 50 a pesce, è "regola aurea"; diciamolo convintamente, è una madornale cavolata. Madornale. Esiste pure quella del "litro per centimetro" ed esiste pure quella dello sciacquare la lana del filtro tutti i giorni....Ogniuno si fa le proprie regole auree e credo nessuno debba avere "paure a priori". Dipende tutto da COME gestisci i tuoi discus, da QUANTO tempo si ha per curare i particolari del proprio impianto e da COME si imposta il proprio sistema di filtraggio. Tenere un discus ogni 25/30 litri NON è affatto un carnaio, SE si gestisce il tutto con una certa perizia. Che non vuol dire anni di pratica. Bastano pochi mesi ma fatti bene. ;-)

michele
07-02-2012, 11:50
:-d #70

Nexet
07-02-2012, 12:03
calma ragazzi ò.ò mettiamola così c'è a chi piace vederli belli larghi e chi invece vederni molti =D.
comunque come vi sembrano i miei dischi ? =D ???

Iovino Gennaro
07-02-2012, 13:57
Ma qui siamo tutti calmi...oltre che ottimi amici!è solo il normale discutere dei propri punti di vista. Che secondo me non dovrebbero essere assoluti...:-)
------------------------------------------------------------------------
I Discus mi sembrano in salute. colori brillanti. sono in ritardo di crescita. ma in salute. non mi piace il layout della vasca. lo trovo un poco scarno. per il resto credo tu li stia gestendo bene.

Nexet
07-02-2012, 14:14
grazie , i sono ripresi parecchio in questo mese , prima l'ex proprietario li aveva malissimo a stento vivevano , per la vasca sto allestendo una 500 litri per loro =D

Iovino Gennaro
08-02-2012, 10:20
...ottimo!:-))

Gianmaria Luvino
08-02-2012, 15:18
Alcune regole canoniche lasciano oramai il tempo che trovano.
Credo più che altro che bisognerebbe ragionare molto di più sul concetto "branco", che in natura si manifesta soprattutto col esemplare alpha.

Iovino Gennaro
08-02-2012, 15:53
Esemplare alpha?? e che roba è?:-))

fantasma74
08-02-2012, 19:50
La natura però non è possibile da replicare in acquario, in particolare quando si parla di 150 - 180 litri, è tutto stravolto secondo me.

Gianmaria Luvino
08-02-2012, 20:28
Da quanto letto, soprattutto da quanto ascoltato, l'esemplare alpha è in natura quell'esemplare che difende il branco, dotato di colori forti e belli, che si fa carico di tutto il branco. Rimane distaccato dal branco, perché avverte il pericolo e nel buio, poiché le acque sono molto scure in natura, si mostra grazie ai suoi colori. Sono stati definiti col termine "Royal", perché dotati appunto di una grande bellezza, si direbbe "reale" e di "coraggio", caratteristiche che lo fanno emergere nel branco.

michele
08-02-2012, 21:25
..."Rimane distaccato dal branco, perché avverte il pericolo e nel buio"... ecco appunto, quindi ci deve essere lo spazio perché un pesce possa isolarsi dal branco :-))

Iovino Gennaro
08-02-2012, 21:37
Certamente si...Ma quì si parla del rio delle Amazzoni, mica di un placido acquario....sai piranha e altre cosucce simili...:-D

Paolo Piccinelli
08-02-2012, 23:04
In realtà i colori brillanti servono al maschio dominante per essere visto dalle femmine ed accoppiarsi.

In acque nere la visibilità è di 30 MAX 40 cm e in acque bianche anche meno.

Gianmaria Luvino
08-02-2012, 23:27
Se parliamo di wild, il dominante non è l'esemplare alpha, e l'esemplare alpha non è necessariamente maschio. In un acquario tutto cambia, gli stessi esemplari nati in cattività hanno perso parte dell'imprinting selvatico ormai.

Aggiungo che per quel che concerne lo spazio, in natura i discus stanziano vicino le radici, non si allontanano di molto!

michele
09-02-2012, 00:12
..."Credo più che altro che bisognerebbe ragionare molto di più sul concetto "branco", che in natura si manifesta soprattutto col esemplare alpha"... quindi che bisogna fare per farli stare bene?

Nexet
09-02-2012, 11:59
ok , mi vendero' la 500 litri e acquisterò un bel pezzo di sud america . =D

Gianmaria Luvino
09-02-2012, 15:20
Michele, è una bella domanda :) !

Io esponevo un concetto che si consolida sul binomio wild e ibrido. In sostanza bisognerebbe ragionare, allestire e gestire la vasca quasi come se fosse un biotopo, e metterci dentro (se non si ha la possibilità di prendere dei wild ottimi) gli ibridi. È ovvio però che l'allevatore che possiede una sola vasca può allestirla a mò di biotopo, con sabbia bianca fine, radici intrecciate che calino dall'alto, piante galleggianti che schermino la luce e l'inclinazione e il wattaggio della stessa diversi; acqua scura utilizzando torba e ketapang. Insomma poca luce e molta più natura. S'inserisce poi un bel branchetto, di almeno 7/8 esemplari della stessa taglia, si simulano le fasi alba - tramonto, si varia nel cibo senza strafare perché bisogna far mangiare il giusto i nostri pesci (anche il vivo possibilimente), si effettua un solo cambio d'acqua a settimana, stabulata, torbata e riscaldata.
Questo discorso è ottimale per chi possiede una vasca, diversamente per chi riproduce e alleva.