Visualizza la versione completa : fosforo e fosfati
329francesco
07-03-2006, 12:20
Salve mi sono appena iscritto e già pongo un quesito:
ho avviato da circa un mese un acquario da 160 litri dolce.
Che legame c'é, quantitativamente, tra i fosfati ed il fosforo?
In altri termini:
tramite un laboratorio di analisi cliniche ho dosato il fosforo nell'acqua ed è pari a 0.2 mg/dl, quindi 2 g/l. Ho problemi di alghe che sospetto dovute a fosfati i quali, per come ho letto, devono essere inferiori a 0.25 mg/l.
Qual è, quindi, il legame tra i due dati di fosforo e fosfati? è da considerarsi la stessa cosa?
Grazie
Il fosfato è, chimicamente parlando, uno ione, generalmente indicato come PO4, cioè una molecola formata da un'atomo di fosforo e da 4 di ossigeno (e con una carica negativa di -3).
Quindi introducendo fosforo, di alza sicuramente la concentrazione dei fosfati, ma c'è da dire che PO4 non è l'unica forma con cui il fosforo è presente in acqua. Spesso forma sali insolubili che precipitano sul fondo e che, tra l'altro, non vengono letti dai normali test . Le alghe poi, sono molto più abili (grazie all'enzima fosfatasi) ad assorbire il fosforo da forme e composti non sfruttabili invece dalle piante.....
Scusa, ma 0.2 mg/dl non corrispondono a 2 mg/lt ?
E chiariscimi un dubbio: hai messo 2 milligrammi di fosforo per litro? -05 ........E, se è così, perchè hai introdotto il fosforo? #24
Oppure hai misurato il fosforo disciolto nel tuo acquario ed è risultato essere di 2 mg/lt?
329francesco
07-03-2006, 15:11
Ho solo fatto il test per dosare il fosforo...ovviamente! Non ho aggiunto nulla...
Il test colorimetrico per acquari che ho comprato non mi è parso affidabile ( poco sopra lo zero... 0.2-0.3) è, avendone la possibilità, ho fatto il test quantitativo del Fosforo inorganico presso il laboratorio di analisi cliniche... dove lavoro ( in amministrazione..). Volevo quindi capire se e come si potesse ricavare dal risultato, appunto 2 mg/l, il dato dei fosfati. Nelle ultime ore ho parlato con un chimico che si occupa di analisi delle acque e che mi ha detto che l'equivalenza esisterebbe e pare sia: fosforo= 0.326 x fosfati ma mi ha consigliato, dandomene disponibilità gratuitamente, di effettuare le analisi dirette cioé la determinazione dei fosfati in acqua con l'ausilio di un "apposito" gascromatografo. Avrei quindi risolto alla grande ma ringrazio lo stesso per l'interessamento
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |