Visualizza la versione completa : acqua giallognola
domestico
05-02-2012, 13:40
buongiorno, premetto che mi sono avvicinato a questo mondo da un mese ,
non ammazzatemi di critiche :) sto tentando di documentarmi e studiare tutto per il meglio e soprattutto grazie a questo forum, per il momento ho questo disagio:
sto preparando un acquario marino mediterraneo, essendo un pescatore sportivo solo catch and release, ho la possibilità di procurarmi senza danni i miei ospiti, un amico mi ha passato il suo sistema filtrante attivo da due anni per un cambio di vasca, ho preparato l'acqua l'ho fatta girare poco purtroppo una 15 ina di giorni, ed ho immesso qualche abitante: .. paguri lumachine pomodori anemoni qualche gambero e due pesci uno sciarranetto di due cm ed un ghiozzo sempre uguale... acqua fix a 18 gradi per un obbiettivo futuro... ora a distanza di un mese e mezzo di colpo in un paio di giorni l'acqua si mostra
.. torbidina ed un pò giallognola ma vedendolo di lato quindi per tutta la profondità noto che sul fondo pare più chiara l'intorpidimento parte da metà fondo alla superficie.... qualche giorno fa sono morti alcuni gamberi (non so se a causa dello sciarranetto) questa cosa assieme ad un eccesso di cibo potrebbe esserne la causa?? i valori 4/5 giorni fa erano perfetti... oggi pom dopo pranzo li riprovo....
non ho lo skimmer.. l'ho tolto perchè non schiumava... ma il filtro interno è molto grande.. con doppia camera filtrante e due pompe e l'acqua la succhia sia dal basso che dall'altro...
p.s. devo fare già un cambio parziale? ho aumentato la portata delle pompe del filtro e pian piano sta scomparendo il problema.... ma molto molto molto lentamente.... ah la vasca è di 200litri lordi
domestico , ti sposto nella sezione corretta ;-)
fabiaccio
05-02-2012, 14:38
buongiorno, premetto che mi sono avvicinato a questo mondo da un mese ,
non ammazzatemi di critiche :) sto tentando di documentarmi e studiare tutto per il meglio e soprattutto grazie a questo forum, per il momento ho questo disagio:
sto preparando un acquario marino mediterraneo, essendo un pescatore sportivo solo catch and release, ho la possibilità di procurarmi senza danni i miei ospiti, un amico mi ha passato il suo sistema filtrante attivo da due anni per un cambio di vasca, ho preparato l'acqua l'ho fatta girare poco purtroppo una 15 ina di giorni, ed ho immesso qualche abitante: .. paguri lumachine pomodori anemoni qualche gambero e due pesci uno sciarranetto di due cm ed un ghiozzo sempre uguale... acqua fix a 18 gradi per un obbiettivo futuro... ora a distanza di un mese e mezzo di colpo in un paio di giorni l'acqua si mostra
.. torbidina ed un pò giallognola ma vedendolo di lato quindi per tutta la profondità noto che sul fondo pare più chiara l'intorpidimento parte da metà fondo alla superficie.... qualche giorno fa sono morti alcuni gamberi (non so se a causa dello sciarranetto) questa cosa assieme ad un eccesso di cibo potrebbe esserne la causa?? i valori 4/5 giorni fa erano perfetti... oggi pom dopo pranzo li riprovo....
non ho lo skimmer.. l'ho tolto perchè non schiumava... ma il filtro interno è molto grande.. con doppia camera filtrante e due pompe e l'acqua la succhia sia dal basso che dall'altro...
p.s. devo fare già un cambio parziale? ho aumentato la portata delle pompe del filtro e pian piano sta scomparendo il problema.... ma molto molto molto lentamente.... ah la vasca è di 200litri lordi
nel tuo caso senza lo skimmer tutto cio' che hai in vasca e' destinato a morire.
lo skimmer impiega anche 2 settimane prima di incominciare a schiumare, secondo il mio parere e' l'accessorio piu' importante in un acquario marino.
nel mio skimmer nel giro di 4/5 giorni si accumula nel bicchiere liquido giallo scuro che altrimenti senza lo skimmer rimarebbe dentro la vasca con tutte le conseguenze...rimetti lo skimmer e taralo bene.
domestico
05-02-2012, 15:21
ecco i valori t 19° ph 8 nitriti 0 e nitrati 50!! ok per lo skimmer ... ma possibile che in 200 litri 2 gamberi e due pesci sono destinati a morire senza skimmer? conosco amici che hanno trovato un giusto equilibrio nel mediterraneo senza skimmer....
con i nitrati a 50 devo fare il cambio parziale? e se i nitriti sono a 0 vuol dire che il filtro sta andando per il meglio?? un negoziante mi ha detto di fare il cambio un'altro mi ha detto di no essendo troppo giovane il filtro... che debbo fare? vi ringrazio anticipatamente per la pazienza :)
fabiaccio
05-02-2012, 15:43
il filtro biologico va bene ma rilascia grandi quantita' di nitrati ,io farei un cambio parziale di acqua e pulirei le spugne del filtro, per i nitrati e fosfati inserisci la caulerpa prolifera.
alassino
05-02-2012, 17:06
Quello che ti succede è normale.Immagino che tu abbia un biologico.Molto ben funzionante per giunta.Visti i nitriti a 0.Il suo lavoro,però è fabbricare nitrati ,quindi ,senza skimmer,i tuoi valori sono normali.Gli organismi che hai inserito li possono tollerare molto bene.Mi stupisce solo la morte dei gamberi. Comunque,accendendo lo skimmer e aumentando il movimento dovrebbe andare meglio.Col biologico i cambi d'acqua frequenti sono comunque necessari perchè l'accumulo di NO3 è inevitabile e con i cambi lo tieni sotto controllo.
Non pulire le spugne tutte assieme.Sempre una alla volta con un mese l'una dall'altra.Sennò ti ritrovi senza batteri e addio
domestico
05-02-2012, 23:59
grazie mille per gli aiuti , ho fatto un cambio parziale .. ho programmato due pompe ad accendersi ogni sei ore .. e cmq le pompe del biologico hanno una discreta potenza che dovrebbe aiutare nel movimento... forse ho esagerato con il cibo non sono ancora in grado di dosarmi....
i pomodori e gli anemoni li faccio mangiare un giorno si ed uno no.... con piccoli pezzetti di pesce o gambero... il ghiozzo e lo sciarrano un poco tutti i giorni.... anche se mi sembra abbiano SEMPRE fame poveretti :/ ...... le spugne non le ho toccate avendo un mese e mezzo le ho controllate sembrano pulite... per lo skimmer ... dovrò capire come fare non ho dindini a disposizione ma ho uno skimmer prestato da un amico se potete datemi qualche consiglio ecco le foto ... grazie e buonanotte!!
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimage.org/xqwswtu8d/04012012975.jpg (http://postimage.org/image/xqwswtu8d/)
alassino
06-02-2012, 08:52
Le anemoni vanno nutrite anche solo una volta alla settimana.
Per lo skimmer non so :non sono un gran tecnico:-)
domestico
06-02-2012, 16:22
qualche altro consiglio?? :)
fabiaccio
11-02-2012, 23:15
qualche altro consiglio?? :)
io al pomodoro e all'anemone darei da mangiare una volta a settimana, il mio pomodoro si e' nascosto dietro le rocce per 1 mese e mezzo e per tutto questo tempo non ho potuto nutrirlo da pochi giorni e' uscito piu' in forma che mai:-)
domestico
15-02-2012, 09:46
:-)) hahaah è uscito perchè ha capito che passava un altro bel pezzo ora che gli toccava qualcosa da mangiare....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |