Entra

Visualizza la versione completa : Pelvicachromis pulcher - Parte V


goaz65
07-03-2006, 11:46
Continuate pure qui...... ;-)

Karlito75
07-03-2006, 12:00
Uffa avevo appena postato le foto dell'acquario.. -04 #07
Così le vedrà qualcuno? #19
Va bè non importa!


E poi pongo un problema-mozione..
Ci vorrebbe una sottosezione Ciclidi africani occidentali in cui parlare di Pelvicachromis sp, Hemichromis, Steatocranus, Nanochromis,Chromidotilapia, Teleogramma, Anomalochromis.

Qui si parla sopratttutto di Rift Valley (Malawi,Tanganika) ma ci siamo anche noi cultori dei ciclidi westafricani!!

Grazie per l'attenzione, ciao a Goaz, a tutti gli africani, a tutti i ciclidofili e a tutti gli acquariofili in generale! #21

goaz65
07-03-2006, 12:25
Uffa avevo appena postato le foto dell'acquario..
Così le vedrà qualcuno?
Va bè non importa!


Si, basta guardare il thread precedente, non l'ho mica cancellato... ;-)

Il regolamento prevede che i moderatori chiudano i thread quando vengono raggiunti i 120 post e (per correttezza) ne riaprano un altro, il tutto solo per migliorare la leggibilità del forum stesso ;-)


E poi pongo un problema-mozione..
Ci vorrebbe una sottosezione Ciclidi africani occidentali in cui parlare di Pelvicachromis sp, Hemichromis, Steatocranus, Nanochromis,Chromidotilapia, Teleogramma, Anomalochromis.


Lo propongo agli Admin

Karlito75
07-03-2006, 12:30
Goaz scherzavo nella prima parte del messaggio! :-D

Comunque visto che non te li ho ancora fatti complimenti per la tua nomina, sei in gamba anche se ti occupi di Malawita #25

goaz65
07-03-2006, 12:34
Goaz scherzavo nella prima parte del messaggio!

Comunque visto che non te li ho ancora fatti complimenti per la tua nomina, sei in gamba anche se ti occupi di Malawita


Non c'è problema, figurati, anzi, Ti dirò di piu, ho gia fatto presente agli Admin la Tua richiesta che mi sembra lecita dato il numero notevole di post recenti sull'argomento, se ci sono novità Ve lo faccio sapere ;-)

Karlito75
07-03-2006, 12:48
Sì secondo me se c'è interesse sarebbe bello.

Anche perchè nonostante la larga diffusione dei Pelvicachromis pulcher per l'acquariofilia west africana c'è ancora un universo tutto da scoprire!

Spartan
07-03-2006, 13:43
Bè, una sezione per questi tipi di pesci africani non sarebbe male :-)

Comunque karlito, azz che vascone bella!!! -05

Ci credo che sei soddisfatto #19

il fondo è akadama? #24

Karlito75
07-03-2006, 13:52
Sì ma non solo guarda nel profilo, c'è un po' di tutto nel fondo!
Grazie per i complimenti sei molto generoso.

Non è ancora al 100% come la vorrei, ma comunque resta il risultato di tanta passione ed esperienza tanto che gli devo dedicare pochissimo tempo per la manutenzione. #36#
Le piante troppo alte in primo piano le levo sabato. Le ho vendute sul mercatino.

Appello a tutti gli appasionati di ciclidi westafricani postate qui per chiedere la nuova sezione!!

E poi non fermatevi di fronte ai pochi pesci che trovate nel solito negozio di fiducia, ma magari provate a chiedere se è possibile ordinare qualche specie un po' insolita..

In fondo noi siamo la domanda e possiamo modificare l'offerta!

goaz65
07-03-2006, 14:56
Appello a tutti gli appasionati di ciclidi westafricani postate qui per chiedere la nuova sezione!!


Fermo, fermo, la richiesta è stata fatta e non c'è bisogno di una raccolta di firme. ;-)

goaz65
07-03-2006, 17:36
La richiesta di una sezione dedicata ai ciclidi africani "occidentali" non ha avuto esito positivo, anyway ho creato questo thread in evidenza (bloccato) che raccoglie i link ai 5 thread interessati.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=50166

Sorry

Potete continuare qui ;-)

Spartan
07-03-2006, 22:50
Ok, pazienza, continueremo a vivere in questa piccolo buco con i nostri pulcher :-D

grazie comunque goaz ;-)

Karlito75
07-03-2006, 23:33
sì grazie goaz comunque ci abbiam provato!

digitalhawk
08-03-2006, 00:53
ciao, io ho un acquario petcompany da 100lt netti
come abitanti ho gia': 12neon, 4corydoras, 1ancystrus, 2apistogramma(coppia), secondo voi ci potrei mettere un coppia di pulcher?

si darebbero fastidio con gli apisto?
troppo diversi come biotopo?

ciaoz!

Spartan
08-03-2006, 16:24
Bè, non saprei, si potrebbe provare, se hanno abbastanza spazio in teoria no #24

ma se vuoi riproduri, stai certo che con un ancy e 12 neon, i piccoli li vedrai nei sogni :-D :-D :-D :-D

il biotipo diverso certo, ma se non ti importa, bè, puoi sempre farlo :-) , pensa che io probabilmente li metterò con una coppia di scalari #19

digitalhawk
08-03-2006, 23:50
beh x il biotopo in effetti mi dispiacerebbe mettere degli "stranieri", x i piccoli non mi interessa piu' di tnato...
cmq il problema nn si pone piu' xke' ho deciso di prendere un gruppo di Hypessobrycon (altri caracidi) quindi non potrei piu' inserire altro...

Karlito75
09-03-2006, 00:04
Per me saresti già a posto così come sei come popolazione!
Però chiedi altri pareri..
Io in 100 l tengo solo una coppia di Pelvicachromis con i figli (che sto cercando di piazzare) e qualche caridina (povere si avventurano solo di notte per nor rischiare il carapace).
Non metterei i Pelvicachromis, ma nemmeno altri caracidi..
Cmq nel caso li mettessi con gli Apistogramma (tra parentesi OT di che specie sono?)è molto probabile che litigherebbero sopratttutto nei rispettivi periodi di corteggiamento/riproduzione..

E non sarebbe bello assistere a lotte tra ciclidi nani!

Carlo

Spartan
09-03-2006, 14:19
lotte tra titani nani... #13 #18 #19

Spartan
10-03-2006, 13:38
Azz, oggi guardo nell'acquario e vedo una chiazza scra, mi avvicino e cosa vedo???? un enorme gruppetto di pulcherini!!!! -05 #06 adesso che stavano crescendo gli altri, adesso hanno deposto di nuovo.. #06 , e io dove cavolo li infilo si qua... #06

ciandre
10-03-2006, 19:06
ecco delle foto dell'acquario aggiornate ad oggi, e qualche pulcherino
Ps ma perche' ora fa caricare le immagini piu' piccole di 70k invece che piu' piccole di 100K???

Spartan
10-03-2006, 22:45
wow come sono carini!!! -05

complimenti per l'acquario ciandre, ma sbaglio o hai tolto qualcosa sul fondo? #24

ciandre
11-03-2006, 11:57
Ho tolto da dientro a sin l'altra microsorium e messo il ceratophillum, poi tolto in fondo a destra l'hygrophila e messo un po' di potatura di ceratophillum che cresce a vista d'occhio, poi ho messo la vesicularia sulla roccia, sfoltito la microsorium e la criptocorine(tolte le foglie piu' vecchie e con piu' alghe), potato un po' la piantina d'avanti e messo le potature dove c'era spazio.........

ciandre
11-03-2006, 11:59
A questo punto pero' mi sa tanto che ci vuole lo sfondo nero, per far notare di piu' il ceratophillum

Spartan
11-03-2006, 13:40
Misa anche a me, se non me lo dicevi te, non avrei visto neanche il ceratophillum... #19

aieye
12-03-2006, 22:47
Ciao.......
ho una vasca di 4 Discus da 230 litri con cardinali e una coppia di pelvicacromis pulcher
questa mattina mi sono nati ............e fino a qui...ok!
la femmina stava spesso nell'anfora che avevo messo momentaneamente..........giusto per l'occasione.
Sono uscito di casa e al ritorno dopo 6 ore ho trovato la femmina morta e il maschio che curava i piccoli.
Cosa può essere successo???????? -04
E ADESSO?????????? #24
li posso mettere quando iniziano ad uscire dall'anfora in una di quelle sale parto o cosa...?
se metto un'altra femmina?
di pelvica non me ne intendo proprio.
Cosa faccio??????????????????????'''

berserk79
12-03-2006, 23:03
Beh! intanto, non so chi ti ha consigliato un abbinamento del genere, ciclidi sud americani e ciclidi africani, si cambia proprio continente comunque....! Allora la femmina può essere stata uccisa dai discus che tentavano forse di aggredire i neonati, non credo l'abbia uccisa il maschio (in genere avviene il contrario), oppure è morta per altre cause! Hai percaso trovato sulla femmina escoriazioni, pinne mangiate o roba del genere? Per quanto riguarda gli avannotti niente sala parto lasciali alle cure del padre o se ti accorgi che i tuoi discus li vogliono utilizzare per cibo vivo usa un'altra vasca! Per il momento non inserire femmine, almeno fin quando gli avannotti non saranno autonomi dalle cure paterne!
Facci sapere

Spartan
12-03-2006, 23:08
Azz, discus e pulcher... abbinazione non molto azzeccata... #23

aieye
12-03-2006, 23:52
per quanto riguarda l'abbinamento discus e pelvica l'ho letto su "Notizie sul Discus" de Le guide di aquarim pag.21

pensate si salveranno i piccoli? visto che sono curati solo dal padre?
non ho altre vasche.......ho un nido in rete per la crescita degli avanotti che posso inserire in vasca, non va bene?
La femmina era perfettamente intatta, ancora tutta ben colorata con il ventre rosso. MA!?
Vi ringrazio per le risposte.

Spartan
13-03-2006, 13:30
Bè, se i discus sono grandicelli, e vogliono papparseli, il padre mi sa che non potrà fare molto...forse ci lascerà la pelle anche lui... #06

meglio non separarli nel nido in rete ;-)

per la femmina... boh #24

forse pelvicamorto ti può aiutare di più :-)

aieye
15-03-2006, 14:56
ora i piccoli sono usciti dal loro nido e "brucano" per tutto l'acquario, il maschio anche senza femmina li protegge ad oltranza, ma come faccio ad alimentarli?
ci pensano da soli per ora o cosa.
lo sò che c'è tutto il topic da leggere ma non ho proprio tempo per adesso....................mi potete aiutare?
grazie.

spawn21d
15-03-2006, 16:42
per alimentarli usa o cibo micronizzato o naupli di artemia...e fallo arrivare nelle vicinanze dei pulcherini cn una siringa prolungata cn una cannuccia......

Karlito75
16-03-2006, 10:51
Beh! intanto, non so chi ti ha consigliato un abbinamento del genere, ciclidi sud americani e ciclidi africani, si cambia proprio continente comunque....! Allora la femmina può essere stata uccisa dai discus che tentavano forse di aggredire i neonati, non credo l'abbia uccisa il maschio (in genere avviene il contrario), oppure è morta per altre cause! Hai percaso trovato sulla femmina escoriazioni, pinne mangiate o roba del genere? Per quanto riguarda gli avannotti niente sala parto lasciali alle cure del padre o se ti accorgi che i tuoi discus li vogliono utilizzare per cibo vivo usa un'altra vasca! Per il momento non inserire femmine, almeno fin quando gli avannotti non saranno autonomi dalle cure paterne!
Facci sapere
per alimentarli usa o cibo micronizzato o naupli di artemia...e fallo arrivare nelle vicinanze dei pulcherini cn una siringa prolungata cn una cannuccia......

appoggione, se non hai in casa cibo micronizzato baby mentre te lo procuri puoi tritare finemente il cibo che hai; in ogni caso per somministrarlo metti in un barattolo vuoto una piccola quantità di cibo aggiungi poca acqua e con la siringa (senza ago) mescola e aspira ripetutamente finchè si è sciolto poi con una cannuccia o meglio con un tubicino per areatore lo siringhi vicino alla nuvoletta di piccolini..

Se non hai un altro acquario o vasca dove spostarli incrocia le dita e spera che qualcuno si salvi dalla bocca dei discus!
Evita nidi parto o reti, i primi sono troppo piccoli, con poco ricambio le seconde se ci sono grossi pesci come i discus riescono a succhiarli attraverso le maglie..

so che qualcuno riesce ad allevare piccoli inserendo nell'acquari vaschette capienti galleggianti con cambi frequenti, ma non ti so dare indicazioni maggiori non ho mai provato.

aieye
16-03-2006, 11:34
vi ringrazio per le risposte,
per ora il pelvicachromis maschio si fa valere, i discus hanno paura e scappano continuamente ad ogni attacco/difesa.

spawn21d
16-03-2006, 16:26
so che qualcuno riesce ad allevare piccoli inserendo nell'acquari vaschette capienti galleggianti con cambi frequenti, ma non ti so dare indicazioni maggiori non ho mai provato.

io sto usando una nursery che mi sn costruito seguendo le indicazioni del buon goaz se vuoi vedere com'è fatta cerca in questo topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=45524&postdays=0&postorder=asc&start=15

ciandre
17-03-2006, 00:34
Oggi ho notato una cosa strana, mi sa tanto che ha deposto la femmina #06 !!!non e' che ora mi ammazzano gli avanotti???

Spartan
17-03-2006, 23:47
Non te li ammazzano, anche se qualche botta la prendono #06

e i fratelloni si mangiano i fratellini :-D #17

Sve
18-03-2006, 01:59
Ciao a tutti :-)
Vorrei raccontarvi della situazione che ho nella mia vasca e magari ricevere un consiglio e un aiuto...
Piu` di 3 settimane fa la mia coppia di pelvica e` "scoppiata"... Pensavo che era una cosa temporanea(come al solito :-( ) ,ma pare che hanno veramente preso il "divorzio" difinitivo... Tutto e` sucesso dopo ennesima diposizione andata male. Hanno litigato (alla femmina addirittura mancava un pezzo di caudale) e per una settimana il maschio l`ha menata di brutto... Poi, pare, che ci hanno riprovato di nuovo: di sera il maschio e` riuscito a confinarla nella noce(con tanto di lotta!), ma al mattino l`ho trovata di nuovo nascosta nelle piante e il maschio, incavolato nero, girava la vasca e, se la trovava, la menava... Per farla breve, da allora quasi tutti i giorni vanno avanti cosi: la sera la vedo nella noce e al mattino- nelle piante. Poi durante la giornata a volte- inseguimenti e lotte, a volte il maschio non la fila neanche. Insomma ,ogni uno va per i fatti suoi. Credo che non sono arrivati a farsi male veramente solo perche la vasca e` grande, in un 100 lt il maschio l`avrebbe ucisa... :-(
Nella vasca(225lt) ci sono anche altri due pelvica(loro figli) : uno e` un maschio certo, che ormai misura piu` di meta` della femmina e l`altro, credo, che sia un maschio anche lui anche se non ha ancora svilupato la punta della caudale e ha i colori incerti . Il maschio piccolo lo/la scaccia...
Adesso le domande... :-) Che cosa mi conviene fare ? Ovvero: che cosa si fa quando la coppia scoppia ? Si cambia la femmina ? Si cambia il maschio? Devo levare i due semiadulti ? Li devo separare ? Considerando che non e la prima volta che succede, direi che non e` una buona coppia.:-(
Una cosa del genere e` sucessa verso ottobre, allora erano in un 75 lt lordi con gli oto e un paio di ampullarie... Non riuscivano a concludere le riproduzioni e un bel giorno ho trovato una guerra in vasca... Quella volta ho remediato trasferendogli in 225lt, dove sono riprodotti una volta, ma stavolta non so che cosa fare...

spawn21d
18-03-2006, 04:21
ciao aura...a me è successo con una delle mie coppie ogni volta che la femmina ha l'ovodepositore estroflesso il maschio entra in tana e non la fa entrare e se si avvicina la mena....e non riesco a capire il perchè...l'altra coppia invece è tranquillissima e sono in una vasca + piccola..mah...cmq dato che i tuoi dopo aver cambiato vasca si sono riprodotti..perchè non riprovi a spostarli? oppure cambia radicalmente l'allestimento....

Spartan
18-03-2006, 15:18
#24 non so che dire, strano... #24

prova a fare come ha detto spawn se mai... #24

Sve
18-03-2006, 17:13
Ciao a tutti!

cmq dato che i tuoi dopo aver cambiato vasca si sono riprodotti..perchè non riprovi a spostarli? oppure cambia radicalmente l'allestimento....

Dovrei spostarli in 75lt, ma non mi fido e ho paura che possono farsi veramente male... #07 #07 #07
Cambiare l`allestimento... Mah! Nella vasca non sono da soli e ho una coppia di scalari giovani(che depongono come un orologgio !) e una coppia di Trichogaster Leeri che, appunto ,volevo spostare in 75 lt per permettere ai scalari di arrivare alla schiusa... Se cambio l`allestimento sucuramente disturbero` ai scalari... Cmq. l`altro ieri ho fatto un po` sotto-sopra nella vasca: ho tolto la noce dove ha fatto la tana personale il maschio, lasciando solo un altra noce dall`altra parte della vasca, ho spostato i legni e le rocce con le piante, insomma ho fatto dei cambiamenti...
Dovevate vedere la faccia del maschio ! Prima era tutto meravigliato che non trovava la noce e poi tutto incavolato che non la trovava piu`...
Ovviamente la femmina e` andata di mezzo e dopo menarsi ancora un po` hanno fato pace...per un giorno hanno convissuto nell` altra noce e poi di nuovo e` scoppiata la rissa...
Stamattina, quando sona arrivata col cibo li ho visti tutti e due nella noce, ma poi la femmina e uscita a mangiare e il maschio l`ha menato ancora -20 -20 -20
Infatti non e` tornata nella noce per tutta la mattinata... Adesso e` di nuovo nella noce. Maschio l`ha trovata e l`ha confinata dentro. Se cerca di uscire , lui si mette di traverso e quasi chiude l`uscita...
Insomma sembra di vedere qlc. "soap opera"... -04 -04
Ma mi sorge la domanda: in natura come fanno ? Ho sentito dire gia da deverse persone che non sempre formano le coppie stabili... Mi sa che l`unica sarebbe di riportarli al negozio e iniziare coi piccoli... -20 -20 -20

Spartan
18-03-2006, 20:00
azz, che roba... -05 -d12

piuttosto che convivere amorevolmente in un bel 225 lt praticamente tutto loro, si ammazzano... #28g

per gli scalari non ti preoccupare, non li disturbi, anzi, li inciteresti a riprodursi ancora visto il cambiamento ;-)

per i pulcher... boooohhh #24

forse hai ragione, prova a tirare su i piccoli e farli accoppiare, ma assicurati che siano maschio e femmina :-))

Sve
19-03-2006, 00:05
per i pulcher... boooohhh #24

forse hai ragione, prova a tirare su i piccoli e farli accoppiare, ma assicurati che siano maschio e femmina :-))

In realta`, se optero` per questa soluzione, volevo aggiungere 2-3 piccoli e aspettare che si forma una coppia e poi cedere quelli di tropo...
Non so... ho l`impressione che la coppia dovrebbe essere piu` stabile se si farma spontagniamente... Ho scritto anche a Karlito75 ,ma non risponde...
Vabbe`... Stasera stavano tutti e due nella noce, sembrano due picioncini... -04 -04 Vediamo che cosa portera` domani... :-) :-)

Spartan
19-03-2006, 00:08
hehe, mah...chi li capisce.... #17

Karlito75
19-03-2006, 00:45
Ho scritto anche a Karlito75 ,ma non risponde...


Ti ho scritto un mp e ti ho risposto nel mercatino.

Io ho avuto il problema opposto la femmina menava il maschio!
Ed è finita male #07 così ho dovuto cambiare maschio, l'ho preso bello grosso (anche se poi è cresciuto ancora da quando l'ho preso) ed è piaciuto subito molto alla mia bisbetica domata. :-D

Ed ora ho un bel po' di frugoletti che crescono e cominciano a stare stretti!

Sve
19-03-2006, 01:51
Ciao!


Ti ho scritto un mp e ti ho risposto nel mercatino.

Ti ho risposto anch`io... :-)

Ho caricato delle foto dei miei disgraziati nel mio album... Le foto le ho presi dal filmato che ho fatto, ma purtroppo non riesco a farvilo vedere: e` troppo "pesante"...
Iniziando da qui:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/detail?.dir=/e8ea&.dnm=884ere2.jpg

Insomma ... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

ciandre
19-03-2006, 10:53
Io sto avendo seriamente paura per la salute dei pulcherini, i genitori stanno comportandosi come facevano con i corydoras(poi morti), sembra quasi che cerchi di mangiarseli, o meglio se li becca se li pappa

Spartan
19-03-2006, 22:32
x Sve: visto che il problema di karlito era il contrario del tuo, e l'ha risolto prendendo un maschio più grande della femmina, potresti provare a cambiare la tua femmina con una più grande, magari potrebbe funzionare, sa ne dite? #24

x ciandre: lo fanno anche i miei nei confronti dei piccoli ormai grandi e autosufficienti, se puoi dividili che è meglio ;-)

Sve
20-03-2006, 01:25
Ciao a tutti!

x Sve: visto che il problema di karlito era il contrario del tuo, e l'ha risolto prendendo un maschio più grande della femmina, potresti provare a cambiare la tua femmina con una più grande, magari potrebbe funzionare, sa ne dite? #24


Si potrebbe provare...non so, pero` se e` facile trovare una femmina piu` grande... I miei sono della stessa covata e il maschio adesso e` molto piu` grande della femmina, quindi devo cercare una femmina piu` vecchia... #07
Devo dire che di piu` mi picerebbe iniziare da capo coi piccoli e farli formare una coppia come ho fatto coi scalari... :-) :-) :-)

I miei due scandalosi da ieri stanno nella noce, un po` litigano,ma senza esaggerare... :-D :-D
Boh! Hanno "fiutato" il mio umore e i miei intenzioni ??? #18 #18 #18

maurizio calabrese
20-03-2006, 01:30
ragazzi i miei pulcher non si riproducono più!!!!!!!!!!!!!! come mai si sono riprodotti una sola volta ma se vi ricordate i piccolini erano scomparsi nel nulla,non è che sono in lutto??

Karlito75
20-03-2006, 10:21
x ciandre: lo fanno anche i miei nei confronti dei piccoli ormai grandi e autosufficienti, se puoi dividili che è meglio ;-)

x Sve: visto che il problema di karlito era il contrario del tuo, e l'ha risolto prendendo un maschio più grande della femmina, potresti provare a cambiare la tua femmina con una più grande, magari potrebbe funzionare, sa ne dite? #24



Sono d'accordo con Spartan per quanto riguarda il problema di Ciandre sul fatto di dividere i piccoli lo farei anch'io se avessi più spazio!
Per ora sto cercando di vendere a prezzo politico i miei "nipotini" cresciutelli ad acquariofili responsabili. :-D

Invece per il problema di Sve io starei a guardare, ma la mossa di mettere una femmina più grossa non so se possa funzionare e non la vedo molto realizzabile, in effetti. Se fosse possibile io dividerei per un periodo più o meno lungo i due pesci e proverei a rimetterli insieme.

Oppure come dice Sve il metodo più naturale per creare una coppia di ciclidi è di far sì che si scelga da sola. Quindi ricominciare con dei giovani, rispettando se possibile la regola di combinare maschi più grossi delle femmine. Di solito sono proprio le femmine che scelgono e corteggiano i maschi nei Pelvicachromis!

Ciao a tutti

Sve
20-03-2006, 16:42
Invece per il problema di Sve io starei a guardare, ma la mossa di mettere una femmina più grossa non so se possa funzionare e non la vedo molto realizzabile, in effetti. Se fosse possibile io dividerei per un periodo più o meno lungo i due pesci e proverei a rimetterli insieme.


E beh! Questo l'ho gia fatto ad ottobre... Come dicevo erano in 75lt e poi e scoppiata la guerra.Ho allontanato il maschio e ho rimesso in sesto la femmina, pompandola con il surgiellato... Poi volevo rimettre in 75lt il maschio, ma non sono riuscita ad acchiapparlo :-D , e cosi ho messo la femmina in 225lt. Da allora si sono riprodotti una volta... Mah! In realta non vorrei che sia un problema della femmina che non riesce essere pronta alla ripro...:-( Prima ancora dell'divorzio il maschio la teneva nella noce e dovevo darele da mangiare direttamente dentro, e quindi non e' che mangiava bene e quindi credo che forse ha il problrma di uova... Insomma sono solo le mie riflessioni e niente dimostrato... Lui e' molto agressivo... Credo che se fossero in liberta' avrebbero gia' da tempo trovato i nuovi partner e invece sono costretti di rimanere insieme...Non so...magari e' una scemata che dico...
Come dicevo hanno veramente fiuttato qlc. : da ieri stanno belli tranquilli nella loro noce...:-)
Vi aggiornero della situazione.
A presto...

Karlito75
20-03-2006, 17:32
Ho allontanato il maschio e ho rimesso in sesto la femmina, pompandola con il surgelato... Poi volevo rimettere in 75lt il maschio, ma non sono riuscita ad acchiapparlo :-D , e cosi ho messo la femmina in 225lt. Da allora si sono riprodotti una volta... Mah! da ieri stanno belli tranquilli nella loro noce...:-)
Vi aggiornero della situazione.
A presto...

Il problema è che rimettendo la femmina nell'acquario grande lei si è trovata fuori casa senza territorio al contrario del maschio che nel tuo caso è aggressivo.

Se fosse stato possibile sarebbe statomeglio come pensavi acchiappare il maschio e metterlo nel 75 litri..
Boh stai a vedere magari dopo le loro scaramucce han ritrovato l'equilibrio per provare una riproduzione..
Bisogna vedere se la portano a termine e cosa succede dopo.

ciao

Sve
23-03-2006, 12:25
Ciao a tutti!

Boh stai a vedere magari dopo le loro scaramucce han ritrovato l'equilibrio per provare una riproduzione..
Bisogna vedere se la portano a termine e cosa succede dopo.


E' sucesso finemondo... La femmina non ha deposto e ieri mi sono trovata in mezzo di una guerra -20 -20 -20
Il maschio menava di brutto tutti i pesci, e in particolar modo si sono ritrovatai in mezzo i piccoli... Niente... Ho preso il rettino e li ho portati tutti dal mio negoziante...

Sicuramente e' un fallimento da parte mia, ma meglio riconoscerlo in tempo invece di portare i pesci alla morte... -20 -20 -20
Non so, se torno ad allevare ancora i pelvica, ma sicuramente se mai mi viene questa idea inizero' con un gruppetto di piccoli, perche sono convinta che e' cosi' che si deve formarsi una coppia valida...

Vi ringrazio tutti per i consigli...

Karlito75
23-03-2006, 12:31
capisco il tuo scoramento..
io ho scoperto l'anno scorso i Pelvica e mi sono innamorato di questa specie.
Dopo un inconveniente con il primo maschio passato a miglior vita :-( (per colpa della femmina e negligenza mia) ho trovato il mio attuale super papà che è proprio bello (quello del mio avatar); e da allora tutto fila liscio. Anche se ho un problema #23 dar via i piccoli a persone affidabili!!!

in bocca al lupo con qualsiasi altro pesce tu deciderai di provare ;-)

ciandre
25-03-2006, 12:18
Ecco finalmente qualche foto aggiornata, in pratica non mi caricava le foto perche' avevo raggiunto il limite di spazio di immagini caricate, ne ho eliminate alcune piu' vecchie...

Karlito75
27-03-2006, 10:03
crescono!! :-D

ciandre
27-03-2006, 14:14
Ho trovato un negoziante che se li prende, 50 cent l'uno mi da... :-))

Karlito75
27-03-2006, 14:56
Ho trovato un negoziante che se li prende, 50 cent l'uno mi da... :-))
ke kulo!
io ho chiesto in due negozi e forse se li avessi pagati io a loro me li vendevano -04

ciandre
29-03-2006, 18:55
Sono usciti gli altri pulcherini....dohhhhhh e ora......???Cmq ancora non li vuole ora il negoziante, li vuole piu' grandi...

Spartan
29-03-2006, 19:23
belli belli #36#

forse anche io riesco a venderli a una ciffra simile alla tua a un negoziante...sperem... -20

quelli che hanno la banda nera orizzontale più pronunciata saranno maschi vero?

ciandre
29-03-2006, 19:31
Non ne ho idea, pero' a me della coppia adulta, e' la femmina quella con la linea nera piu' pronunciata.....

ciccio87
06-04-2006, 20:54
ciao a tutti!
era da un pò che non leggevo i post..
ciandre complimenti x i piccoli, ma che etòà hanno con precisione?
i miei quasi due e ancora non hanno fatto la linea nera..non so se è normale, forse il fatto che siano tanti gli inibisce un po la crescita!!!

Spartan
06-04-2006, 21:47
ehm... 2 cosa? mesi credo #13

i miei ormai ne hanno quasi 4, e non tutti hanno la livrea, solo alcuni, che sono un po' i diminanti fra i piccoli, la maggior parte ha ancora il colore di avannotto...

ciandre
06-04-2006, 21:51
I miei sono usciti dal vaso il 17 gennaio....poi anche a me mica sono pochi,45 circa....poi ora ce ne sono un'altra ventina.....che non sto curando molto....sinceramente, e' meglio se muoiano, altrimenti mi tocca cambiare acqua due volte a settimana.... e nonostante tutto morirebbero per sovrappopolamento

aura
06-04-2006, 22:31
Ciao a tutti i Pulcheromani! :-))
Vedo che con piacere che vi hanno figliato un pò a tutti quanti, io ormai sono costretta a lasciare le cucciolate in vasca, che si pappano le cucciolate appena sfornate. So che è crudele, ma non ho altra scelta, xkè nonostante ne abbia regalati a centinaia (e c'è anche un mio post al mercatino per ulteriori regali di piccoli pulcher), ne ho ancora una ventina più cresciutelli nella vasca da 100 lt ed altri 20 circa nella vasca da 60 lt con i genitori.
Non vi dico le alghe! -04
Saluto anche Spawn, che mi ha scambiato per Sve (guardando l'avatar), ma io l'avatar l'ho cambiato.
Un salutone a tutti voi.

spawn21d
07-04-2006, 01:54
:-)) :-)) ciao aura...è vero confermo l'errore :-)) :-)) :-))

Spartan
07-04-2006, 17:25
Ciao aura :-)

azz, i pulcher stanno conquistando tutte le tue vasche.... #06

anche io l'ultima cucciolata l'ho lasciata senza cure, se no non saprei dove infilarli... -20

aura
08-04-2006, 16:13
anche io l'ultima cucciolata l'ho lasciata senza cure, se no non saprei dove infilarli

Già, so benissimo di cosa parli!

berserk79
08-04-2006, 22:45
Le mie cucciolate senza cure sono cresciute tutte!!! Ora la coppia si è fermata, forse perche ci sono altre femmine che rompono le scatole, meglio così un pò di pace!
Ah! Risalve a tutti ovviamente.... come ve la passate?
Ciao auretta #28 #28 #28 #28 -28

aura
09-04-2006, 19:50
Ciao Calabriuccio! #28 -28

Spartan
11-04-2006, 12:53
mamma mia!!! -05

spero che le mie non crescano, se no sarò obbligato a buttarli nel primo tombino sotto casa... -20


ps. ciao :-))

ciandre
11-04-2006, 20:22
Aggiornamento dell'acquario e della crescita dei pulcherini.....la coppia penso che abbia divorziato ormai, la femmina non si puo' far vedere dal maschio, altrimenti le prende, ha la coda un po' rovinata....L'ultima covata e' andata male(per fortuna) piano piano i fratellini se li sono pappati #18 ...

Spartan
12-04-2006, 22:04
belli belli i piccolini! :-)

anche l'acquario, migliora sempre di più :-)

Bac01
13-04-2006, 14:04
Salve a tutti, ho una coppia di pel da un paio di mesi, ho notato che dopo un breve periodo di corteggiamento la femmina depone le uova all'interno di un' anforetta e nn esce per circa due giorni mentre il maschio sosta nelle vicinanze per scacciare eventuali curiosi, però puntualmente al terzo quarto giorno entrambi si disinteressano e anzi si picchiano rincorrendosi per tutta la vasca.
Questo comportamento si è ripetuto almeno tre volte, cosa mi consigliate? prendo un altro maschio o aumento il numero delle femmine??
Valori della vasca:
ph 7.5/8
durezza media
temp 26C°

grazie a tutti ciao

ciccio87
18-04-2006, 20:21
ebbene si...
i pulcher hanno dato alla luce altri piccoli!
la vasca è un caos, perchè oltre il centinaio di piccoli della precedente covata sopravvissuti, si aggiungono sti altri che hanno creato lo scompiglio più assoluto!
i piccoli più grandetti(che hanno 2 mesi) in confronto ai nuovi nati sembrano balene, sono troppo comici messi a confronto!!!
in più i genitori non sanno come comportarsi, dato che si ritrovano spesso attorniati da avanotti di 2 filiate diverse! si capisce che un po temono x l'incolumità dei neonati, anche se fino ad ora non ci sono state scene particolarmente violente....per fortuna!!!
ciao a tutti!

ciandre
18-04-2006, 20:39
Ecco altre foto, la coppia adulta ha fatto pace http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcherini4_18-04#06_562.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcherini3_18-04#06_725.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcherini2_18-04#06_180.jpg

ciccio87
19-04-2006, 10:16
belli belli belli!!!
complimenti, stanno venendo su davvero bene!

ciandre
19-04-2006, 10:22
Ancora il sesso non si riesce a capire, sapete dopo quanto tempo si distingue il sesso???Ora hanno circa 3 mesi e qualche giorno

ciccio87
19-04-2006, 12:24
ho letto verie volte che il sesso comincia a distinguersi dopo 4-5 mesi, anche se non l'ho mai constatato personalmente..
ah, volevo rivolgere una domanda agli amici palermitani..qualcuno di voi ha dato i propri pulcherini al negozio "ITACA"?
chiedevo perchè sono passato di li qualche giorno fa ne ho visti alcuni davvero piccoli rispetto alla comune taglia di vendita..se volete potete rispondere in mp..

ciccio87
20-04-2006, 13:06
foto pesciozzi...gruppetto avanotti http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesciozzi_013_719.jpg avanotto 2 mesi http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesciozzi_011_990.jpg primi colori.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesciozzi_010_139.jpg avanotti 2 mesi http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesciozzi_008_507.jpg

ciccio87
20-04-2006, 13:12
...e i piccoli nati 3 giorni fa.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesciozzi_004bis_100.jpg

Karlito75
26-04-2006, 10:46
Ciao a tutti!
E' un po' che non scrivevo.

Sono riuscito a regalare o vendere quasi tutti i pulcher della cucciolata del 26 ottobre.
Alcuni mostravano oltre alla banda nera anche il pancino rosa-rosso, notevole comunque la differenza di taglia e di colorazione se alcuni sembravano degli adulti in miniatura altri, fra cui un paio dei 3 che sono ancora in acquario presentano una livrea intermedia tra quella degli adulti e quella di avannotto (per intendersi maculata).

Veniamo però ai guai.. #09

Qualche giorno fa visto che la vasca è ormai meno affollata i genitori hanno ricominciato a corteggiarsi allegramente e va bè fin qui niente di male a parte i futuri problemi di collocamento..

Il problema è che probabilmente 2-3 giorni fa è avvenuta la deposizione, da ieri sto assistendo ad una scena che purtroppo ho già visto con il maschio precedente che ha fatto una brutta fine...

La femmina ha di nuovo deciso di fare tutto da sola #07

Ora il maschio schiarito e spaventato dopo esser stato per bene mazzuolato sta defilato in verticale vicino al filtro..
Povero!

Certo che lei è proprio una bestia strana è più piccola, ma è tosta..
cosa posso fare?

Pensare che andavano così d'accordo.

La stessa cosa mi è successa con il primo maschio che però era molto più piccolo. La riproduzione dello scorso 26 ottobre con questo maschio era andata liscia come l'olio e la coppia sembrava assolutamente affiatata.

Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Consigli o suggerimenti?

Grazie Carlo..

ciccio87
26-04-2006, 11:13
si, a me è capitata più di una volta un'esperienza molto simile...
secondo me puoi procedere in vari modi, e vedi in prima persona qual'è il più efficace nella fattispecie:

-sposti x un paio di giorni la femmina in un'altra vasca, in modo tale che il maschio riprenda il controllo del territorio. molto probabilmente la covata non andra' a buon fine, ma ciò li spingerà a ricorteggiarsi.

-levi il maschio e lo sostituisci con uno molto più grosso della femmina

-togli dalla vasca i piccoli in modo tale che tra qualche giorno ricomincino a corteggiarsi

-aspetti e vedi che succede(anche se non mi sembra la cosa migliore da fare)

Karlito75
26-04-2006, 11:41
-sposti x un paio di giorni la femmina in un'altra vasca, in modo tale che il maschio riprenda il controllo del territorio. molto probabilmente la covata non andra' a buon fine, ma ciò li spingerà a ricorteggiarsi.
non ho un'altra vasca, o meglio una ce l'ho a casa dei miei a 70 km da qui #07


-levi il maschio e lo sostituisci con uno molto più grosso della femmina
è quello che ho già fatto lo scorso ottobre! il maschio è molto più grosso della femmina!!


-togli dalla vasca i piccoli in modo tale che tra qualche giorno ricomincino a corteggiarsi
potrei provare questa cosa spostare il cocco dove la femmina sta appostata mandare a pallino la deposizione ed incrociare le dita.


-aspetti e vedi che succede(anche se non mi sembra la cosa migliore da fare)

infatti vorrei fare qualcosa velocemente, perchè il maschio mi sembra veramente terrorizzato ha i colori sbiaditi e ha le bande verticali che appaiono solo in momenti di paura o di malessere, si nasconde vicino al filtro dietro un ciuffo di Ceratophyllum.

MG
27-04-2006, 00:44
potrei provare questa cosa spostare il cocco dove la femmina sta appostata mandare a pallino la deposizione ed incrociare le dita.

premesso che non ne so un H di pelvicachromis e sono entrato nel post dopo aver visto quello di "richiamo", direi che se la situazione puo portare ad esiti letali ti conviene sacrificare la prole e possibilmente confondere l'arredamento dell'acquario spostando anche altri oggetti (piante o legni che siano). Potrebbe anche darsi che eliminando la prole, la femmina torni ad avere un comportamento normale senza dover modificare tutto l'arredamento. Al tuo posto opterei anche per un divisorio mentre valuti il da farsi, basta una foglio di plexiglass leggero con qualche foro al centro per la circolazione dell'acqua, oppure una rete di zanzariera con telaio in plexiglass o qualsiasi altro materiale sostitutivo; la seconda permette una migliore circolazione dell'acqua.
... non pensavo che le femmine di Pelvica fossero così infide...
Ciao

spawn21d
27-04-2006, 00:46
se nn vuoi sacrificare i piccoli dividili momentaneamente cn un divisorio fatto cn della rete di zanzariera oppure modifica qualcosa come già ti è stato suggerito

Karlito75
27-04-2006, 08:37
direi che se la situazione puo portare ad esiti letali ti conviene sacrificare la prole e possibilmente confondere l'arredamento dell'acquario spostando anche altri oggetti (piante o legni che siano). Potrebbe anche darsi che eliminando la prole, la femmina torni ad avere un comportamento normale senza dover modificare tutto l'arredamento.
... non pensavo che le femmine di Pelvica fossero così infide...
Ciao

Penso che sia la mia femmina particolarmente diciamo bizzarra.. è già il secondo maschio che mena ferocemente e il primo ha fatto una brutta fine. Mi chiedo se stavolta sia stata colpa mia infatti ho fatto un po' confusione nei giorni scorsi per catturare gli ultimi piccoli.

Ieri sera ho sacrificato la prole smuovendo il cocco, sotto c'erano 3-4 uova non feconde ancora attaccatte e qualche piccolo appena sgusciato, bé pazienza spero che almeno serva.
Siccome nonostante il casino, ho spostato anche le Vallisneria sullo sfondo e spostato il ciuffo di Ceratophyllum, la femmina stazionava nel cocco gli ho posto davanti al foro del cocco un retino.
Stamattina il maschio sebbene ancora sbiadito sembrava nuotare più tranquillo, ma incrocio le dita.

Karlito75
27-04-2006, 19:18
Aggiornamento: il maschio ha riacquistato i suoi colori ma è ancora molto intimidito e metà della caudale è erosa e sfrangiata.. -28d#
Certo che è mi son ritrovato con una femmina ben balorda. Chissà cosa gli frulla nel cervellino..
Mah speriamo che il maschio si riprenda e la coppia si possa riconciliare.

ciccio87
27-04-2006, 22:50
anzi è un buon segno...
secondo me in un paio di giorni si ristabilisce la calma, speriamo bene!!!

Karlito75
28-04-2006, 08:02
anzi è un buon segno...
secondo me in un paio di giorni si ristabilisce la calma, speriamo bene!!!
sì sarà un buon segno per i colori però gli manca mezza coda!
-04 che rabbia..
Secondo voi è meglio se faccio o aggiungo qualcosa per aiutare la guarigione? Curativi, temperatura, cambio acqua, torba, sale?
Pensare che aveva una pinna caudale bellissima e molto lunga, spero che ricresca #09

Ma anche a voi è successa una cosa simile cioè una femmina che mena un maschio o più maschi?
O è più frequente la situazione capovolta cioè un maschio che mena la femmina fino a ridurla ad uno stato pietoso?

Mi interessa molto il comportamento di questi pesci e vorrei raccogliere più opinioni..

ciccio87
28-04-2006, 12:51
a me è successa la stessa cosa, cioè la femmina ha quasi ucciso il maschio..
x quanto riguarda la caudale, non preoccuparti ricrescerà tranquillamente, a meno che non si azzuffino di nuovo #18
x quanto riguarda medicinali o cose del genere secondo me sono inutili, al limite puoi portare la temperatura a livelli che stimolino la riproduzione per scongiurare altre liti..
comunque, sentendo altre opinioni sul forum, a quanto pare non è un comportamento così anomalo x i pelvica; non è raro infatti che la femmina decida di tirare su da sola i piccoli.
cio puo essere dovuto all'inesperienza della coppia, al fatto che non siano particolarmente affiatati, o semplicemente qualche comportamento equivoco del maschio puo aver fatto temere alla femmina qualche rischio x i piccoli.
queste sono le cose che mi sono state dette quando ho avuto questo tipo di problema, magari qualche altro utente saprà dirti altro..tanti auguri comunque x il tuo pelvica!!

Karlito75
28-04-2006, 12:59
grazie per gli auguri..
Per la temperatura a quanto mi consigli di portarla?

berserk79
29-04-2006, 22:50
Visto che è da un pò che non ci sentiamo volevo mostrarvi qualche foto dei miei pesciozzi!

Colgo anche l'occasione per dire la mia sui problemi di karlito...
allora: non è raro che la femmina dopo la deposizione voglia fare tutto da sola tanto da uccidere il maschio! Dalle osservazioni che ho fatto e da quel poco che sono riuscito a trovare su questo conportamento, pare che in qualche modo la femmina si rende conto che il maschio non ha nessuna intenzione a curare la prole e quindi l'istinto materno prevale e porta la femmina ad attaccare il maschio fino ad ucciderlo, se questo non ha abbastanza spazio per nascondersi! Quindi a tal proposito concordo con mg, puoi dividere gli spazi della vasca con un divisorio! (questo sempre se ti dovessi ritrovare nella stessa situazione)
Per quanto riguarda le temperature, intorno ai 24° gradi (io li tengo a questa temperatura) sono riuscito a limitare le riproduzioni senza azzuffamenti vari ed eventuali (anche se sono sicuro che quest'estate riprendereà il calvario) e le foto lo dimostrano, in quanto quando tenevo la temperatura a 26° il maschio era sempre su di giri e più di una volta ha quasi fatto fuori la femmina!

JulietKn
30-04-2006, 14:14
Che bei pesciozzi pelvi!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

MG
01-05-2006, 13:17
Che bei pesciozzi pelvi!!!!

mumble... mumble...
....che sia un commento di parte?
Ciao

berserk79
01-05-2006, 17:00
Eheh.... caro maurizio il commento di juliet un pò di parte è... comunque voglio dire son belli i miei pesciozzi!!!
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

JulietKn
01-05-2006, 18:25
ehhehe maury, si decisamente di parte!!!!! sono affezionata a quei pesciozzi!!!1 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

ciccio87
01-05-2006, 18:48
belli veramente, complimenti!!!
karlito, x la temperatura io ho superato il problema portandolo fino a 26°\27°, stai sicuro che nel giro di nulla, saranno di nuovo su di giri!!!

berserk79
01-05-2006, 21:20
grazie ciccio #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Karlito75
02-05-2006, 07:08
In effetti i cretinotti han ripreso a corteggiarsi e il mascio amputato sfoggia un moncherino che sta ricrescendo..
La temperatura è sui 25°C, però ho aggiunto 10 g/l di sale e torba nel primo scomparto del filtro. L'acqua è un po' ingiallita, ma mi sebra che i pesci compreso il convalescente stiano tutti meglio e le piante per ora non ne risentono..

Inoltre ho sostituito uno dei cocchi con uno più bello che è stato adottato come nuova tana! ;-)
Se riesco vi posto una foto del monco.

Karlito75
08-05-2006, 11:49
ammazza che grossi i tuoi piccoli pelvicamorto!
Quant'è grosso il tuo acquario?
Ma mi sono perso un pezzo hai tenuto genitori e figli insieme?
Non bisticciano tutti quei pescioni?

berserk79
08-05-2006, 12:20
La vasca è piccola circa 50 litri! Non Uccidetemi lo so che è sovraffollata, ma non riesco a piazzare i pesci, i negozianti non li vogliono ed io non so che fare se non cercare di tenerli nel miglior modo possibile! La convivenza con gli adulti per il momento non è un problema, si limitano ad allontanare i piccoli! Purtroppo ciclidofili in calabria non ce ne sono molti, e trovare persone che vogliono questi pesci è un problema dalle mie parti! Devo provare un annuncio sul mercatino, ma anche lì rimane il problema del trasporto!
Ah! Karlito anche il tuo maschio dell'avatar è stupendo!

Karlito75
08-05-2006, 12:30
io ho finito per regalarli o svenderli a pochissimo a conoscenti o tramite il forum..

Spero siano finiti in buone mani, i negozianti non me li han presi.

Il maschio era stupendo..
Se leggi i miei post scoprirai che è stato amputato dalla consorte #09 -04
Ora sta bene e si sta riprendendo.
Che scemi sti pesci, ma son troppo belli. ;-)

berserk79
08-05-2006, 12:44
Hai ragione che rincoglionito.... si l'avevo letto e mi ero permesso anche di darti qualche dritta!!! Non mi parlare di svendere io l'ultima volta ho portato dalla pescivendola tre coppie sub adulte e me li ha scontati con due ancistrus di due centimetri! :-( :-( :-(

Karlito75
08-05-2006, 13:22
cmq danno soddisfazione.

una coppia che ho venduto ad asterix, utente del forum, si è già riprodotta.

io "pomperei" di più questi pesci (come gli altri ciclidi WestAfricani) per chi vuole cimentarsi con ciclidi robusti, colorati, facili da riprodurre e adattabili, piuttosto che su pesci delicati anche se indubbiamente affascinanti quali i Discus. I nostri beniamini Pelvicachromis sono presenti dall'inizio dell'acquariofilia e ne esistono anche specie tuttora sconosciute e non classificate con certezza.

Sono gestibili senza particolari difficoltà e non si nutrono di piante come i cugini dell'Africa Orientale.

X Pelvicamorto: Non ti preoccupare anch'io spesso mi distraggo quando leggo i topic, secondo me è il difetto del medium web, si legge troppo e troppo in fretta così a volte ci si dimentica cosa si è letto e anche cosa si è scritto. :-D
Ciao Carlo ;-)