Entra

Visualizza la versione completa : iris acquatico e calle palustre in laghetto


susanna1988
05-02-2012, 00:47
ragazzi mi sono letteralmente innamorata di queste piante..ma il mio laghetto purtroppo è abbastanza profondo anche nella parte piu bassa si parla di 60 centimetri ...siccome ho letto che devono stare sono con le radici immerse nell'acqua ed il resto fuori volevo sapere se qualcuno può darmi consigli :)

onlyreds
06-02-2012, 18:45
l'unica cosa che mi viene in mente è di costruirti un vaso galleggiante

ilVanni
06-02-2012, 19:32
Poggi sul fondo una base fatta a strati di 4 mattoni (o "foratoni" o altro) per alzare il fondo, e sulla pila sistemi un normalissimo vaso (o un vaso in rete da pond) con la pianta desiderata, al livello di profondità ottimale. Cerca di fare una cosa stabile per evitare crolli.

susanna1988
11-02-2012, 13:28
secondo voi a livello di robustezza qual'è meglio la calle o l'iris?

fastfranz
24-04-2012, 15:37
Se per calla intendi Zantedeschia aethiopica e per iris hai in mente Iris pseudacorus posso dirTi che entrambe svernano bene col freddo (anche con la neve di questo inverno che sta finendo) ed il secondo è molto più robusto (oserei dire invasivo) ma con un periodo di fioritura più breve ... ;-)

bowser
25-04-2012, 15:39
io ho gli iris! sono molto, molto robusti, mio padre gli ha messo un ferro attaccato al muretto e un pezzo attaccato all'iris! sono davvero molto invasivi e belli!:-)

fedede
26-04-2012, 13:29
Bowser, iris palustre o "terricolo" ?