Visualizza la versione completa : Lunedì mi staccano la corrente x 4 ore.
wolverine
04-02-2012, 22:07
Ragazzi,
lunedì mi tolgono la corrente dalle 9 alle 13,00 (da quanto hanno comunicato ... speriamo non sia ancora di più), la cosa riguarda tutto il palazzo.
La cosa che aggrava la situazione e che io parto per lavoro per tre giorni e tornerò mercoledì sera.
Mi sono procurato un gruppo di continuità di 600VA - 350 W.
Ora sono indeciso su cosa collegarci, visto che fà ache freddo:
Nel mio acquario sono presenti la pompa di risalità che è una Eheim compact 2000 + di 35 W.
Un riscaldatore di 200 W.
Una pompa di circolazione Tunze 1800 l/h da 3,5 W
Una pompa di circolazione Newa da 2700 l/h da 2,7 W.
Avrei pensato di collegare al gruppo di continuità
La pompa da 2,7 W ed una riscaldatore di 100 W che utilizzo per preparare l'acqua per il cambio. Quando torna mia moglie da lavoro alle 14,00 che la corrente dovrebbe essere tornata mi dovrebbe staccare solo il riscaldatore.
Che mi consigliate??
Ciao
Achilles91
04-02-2012, 22:12
ci attacchi risalita( anche se forse la pompa di marea e meglio) e termoriscaldatore e vai tranquillo ;-);-);-)
io attaccherei quella che spinge di piu
poi quando torna tua moglie ti attacca il resto
wolverine
04-02-2012, 22:16
Achilles,
la pompa di risalita mi consuma 35 W ed il riscaldatore quali intendi quello da 200 W che è in vasca o quello da 100 W che utilizzo per preparare l'acqua per i cambi?
Ciao
Paolo Marzocchi
04-02-2012, 22:18
beh il gruppo di continuità lo colleghi a corrente e li ci attacchi la mandata così quando va via corrente lui continua ad etogarti la luce alla pompa e quando torna corrente continua comunque perchè è collegato appunto alla rete elettrica...il riscaldatore...??? beh volendo se già lo usi così ed è lui che ti gestisce la temperatura allora lo puoi collegare anch'esso al gruppo e non hai problemi vedi come la mandata... altrimenti se ne hai uno un pò meno potente collegaci quello...che se anche dovesse calarti la temperatura di 1° massimo 2°gradi in 4 ore non succede nulla di preoccupante... e così rischi meno di finire per tempo la batteria del gruppo... secondo me la mandata è sufficiente per smuovere l'acqua sia in vasca e garantire lo scambio e l'ossigenazione trasump e vasca!;-)
Miguelito
04-02-2012, 22:21
Accidenti che menata....
Io farei andare la pompa di mandata e il riscaldatore da 200...
Dovresti farcela..
Achilles91
04-02-2012, 22:23
Accidenti che menata....
Io farei andare la pompa di mandata e il riscaldatore da 200...
Dovresti farcela..
#70#70#70#70#70#70#70
cosi intendevo alla fine 4 ore non sono tante siamo noi che ci preuccopiamo troppo
maurofire
04-02-2012, 22:23
Pompa di mandata....
wolverine
04-02-2012, 22:29
Grazie
Credo che farò così:
collego la pompa di risalita già domani e prima di partire lunedì metto nella vasca principale il riscaldatore da 100 W. Dovrebbe essere un giusto compromesso. Se poi alla fine il gruppo di continuità non dovesse farcela e restare tutto fermo per una/due ore non credo succede niente. E quando mia moglie torna a casa deve solo staccare il riscaldatore che ho aggiunto.
ciao
Miguelito
04-02-2012, 22:39
io questa estate sono rimasto senza corrente per 3 ore per fortuna la sera dalle 9...
Ero preoccupatissimo... in casa avevo 32 gradi...
Ho aperto tutto finestre, porte....
Be cmq la temperatura e salita di 1.5°, il ricircolo anche se sta fermo per un pò non fa nulla...
Poi dipende sempre dalla vasca sia chiaro..
Se hai la paura che scenda troppo la temperatura alzala in casa a 23/24 gradi e sei apposto..
wolverine
04-02-2012, 22:50
Il problema che per alzarla in casa posso farlo solo con una stufa a gas che non ho.
Credo che i riscaldamenti non funzionano.
ciao
behemoth
04-02-2012, 22:51
Ciao, volevo chiederti che tipo di gruppo di continuità è.
io ne ho trovato uno da 1400w ma è per computer.
lo volevo prendere appunto per gli stacchi di corrente,che dici può andare?
Miguelito
04-02-2012, 22:55
Il problema che per alzarla in casa posso farlo solo con una stufa a gas che non ho.
Credo che i riscaldamenti non funzionano.
ciao
Si credo pure io che non vada la caldaia, ma devi farla andare a manetta fino alle 9... poi ovviamnte stacca...
Ma con tutte le finestre chiuse non credo che cali cosi velocemente la temperatura...
Sono solo ipotesi per aiutarti..
wolverine
04-02-2012, 22:55
Il mio è un Mustek che ho preso in azienda per l'emergenza.
Secondo me 1400 W è un signor gruppo. Ci metti risalita e temostato e stai tranquillo per alcune ore. Mi dici marca e modello?
ciao
behemoth
04-02-2012, 23:25
Non mi ricordo perchè l'ho visto oggi in fiera dell'elettronica e non sapevo se prenderlo o no visto che non sapevo se potesse andare bene, io ho un picoreef quindi posso attaccarci parecchie cose,quasi quasi domani rivado e se c'è ancora me lo prendo visto che lo vendono a 50 euro...ma devo vedere da quanti volt-ampere è e poi decidere.al limite poi ti dico la marca e se è valido.
Io ci attaccherei solo una pompa di movimento...
tieni i riscaldamenti a manetta per tutta la notte in modo da avere la casa calda per le ore che ti staccano la corrente(questo anche per chi rimane in casa, alle volte pensiamo solo all'acquario:-))) poi accendi le pompe in vasca e se hai una pompetta sega accendila in sump sennò ti stagna pure quella....la mandata ciuccerebbe troppo.....
il termo se tieni la casa calda non è necessario...è successo a me la notte della bufera di neve 5 ore ma la casa era fredda temp scesa fino a 20° tutto ok pero c'ero io che giravo l'acqua con un mestolo!!!
secondo me regge veramente poco...il riscaldatore ti finisce il gruppo in circa 30 minuti...fai una prova domani e vedi come va....ma secondo me dura proprio poco!
il gruppetto.....ha una batteria interna e secondo me non supera i 20A
e posso dirti e ti ripeto che ci fai 30 minuti....a meno che tu non abbia attaccato al gruppetto una batteria da 140A o addirittura 2 ;-)
Paolo Marzocchi
05-02-2012, 12:56
beh certo che i gruppi di continuità...dipendono una volta senza corrente esclusivamente dalle batterie collegate!! quelli normalmente da pc sono gruppi utili a....darti il tempo di salvare il lavoro al pc appunto e poi spegnerlo....mentre nel nostro caso serve una cosa che ti continui ad erogare corrente per diverse ore (quando si può!) perciò conviene comprarsi un atrezzo fatto esclusivamente per questa cosa! io ho uno Zeuss ( anche se adesso credo sia difficile trovarli in commercio..) con 2 batterie oiuttosto grosse che mi garantiscono la pompa di mandata per diverse ore........
in alternativa sapevo del negozio acquaticlife che aveva in catalogo un prodotto del genere ( forse pure più performante...) magari adesso è un pò tardi però chi non ha nulla del genere sarebbe meglio che lo prendesse in seria considerazione....
ah! tra l'altro non tutti gli ups da pc fanno funzionare le pompe quando va via la corrente...devono avere per farlo una ottima onda sinusoidale altrimenti la pompa....quando stacchi corrente non parte!!!
wolverine
05-02-2012, 15:34
Bè grazie per i consigli,
mi sà che poffo aveva proprio ragione.
Ho fatto una prova attaccando risalita, riscaldatore da 100 W e pompa di movimento da 2.7 W.
RISULTATO 13 minuti!!!!!!!!!!!!!!! Porca miseria mi sà che devo rivedere le priorità.
Forse è il caso che ci metto solo una pompa piccola di movimento e per la temperatura .......pazienza!>:-(
Bè grazie per i consigli,
mi sà che poffo aveva proprio ragione.
Ho fatto una prova attaccando risalita, riscaldatore da 100 W e pompa di movimento da 2.7 W.
RISULTATO 13 minuti!!!!!!!!!!!!!!! Porca miseria mi sà che devo rivedere le priorità.
Forse è il caso che ci metto solo una pompa piccola di movimento e per la temperatura .......pazienza!>:-(
Che era quello che avevo detto nell'altro topic , piuttosto se te la vedi brutta , copri la vasca sia sopra che i vetri con panni , in modo da tenere la temperatura interna , e fai andare l'ups con la risalita , sennò ti procuri 2 areatori da 12 volt li ficchi in vasca e sei a posto.
behemoth
05-02-2012, 16:06
Io oggi ho preso in fiera un UPS della Nilox da 1050w a 2100VA con doppia batteria, spero possa andare per il mio picireef.
avevano anche un apc da 400w ma era troppo piccolo.
wolverine
05-02-2012, 16:30
Abra,
il fatto che io domani mattina vado a Manchester e torno mercoledì sera, quindi non posso fare niente e mia moglie và a lavoro e torna alle 14,00. Niente coperte etc
La risalità non dura un granchè collegata al gruppo di continuità come mi ha riportato anche poffo, l'unica cosa è collegare la pompa Newa da 2.200 l /h che mi consuma solo 2.7 W l'ora e lasciar perdere la temperatura e la sump (credo che la zeolite non succeda niente, uso zeovit, ed è tenuta in una calza in sump visto che non ho il reattore).... e poi una preghierina durante il viaggio, oltre a riscaldare bene la casa durante la notte.
Se avete altri suggerimenti sono i benvenuti
Miguelito
05-02-2012, 17:10
Bè grazie per i consigli,
mi sà che poffo aveva proprio ragione.
Ho fatto una prova attaccando risalita, riscaldatore da 100 W e pompa di movimento da 2.7 W.
RISULTATO 13 minuti!!!!!!!!!!!!!!! Porca miseria mi sà che devo rivedere le priorità.
Forse è il caso che ci metto solo una pompa piccola di movimento e per la temperatura .......pazienza!>:-(
Accidenti, cosi poco....
lascia i riscaldamenti di casa accesi...è un po' più costoso ma a pena torni ti procuri qualcosa...!!!
a questo punto per ossigenare al meglio potresti usare una pompata di quelle vecchiotte se ne hai,messe a pelo d'acqua che aspiri aria facendo in modo da creare microbollicine in vasca...altrimenti buchi l'uscita della pompa e gli metti un ubichino che aspira aria....facendo tipo pompa dello schiumatoio.....smuove l'acqua e ossigena consumando poco.....
Achilles91
05-02-2012, 21:16
non avevo capito che era a batterie fai come dice poffo crea il venturi alla risalita e termosifoni a manetta
wolverine
06-02-2012, 20:45
Ciao ragazzi,
oggi ho chiamato a casa e sembra che sia tutto a posto..... mia moglie mi ha detto che i pesci sono tutti vivi almeno :-D e questo è gia un punto a favore. Poi quando torno vediamo meglio.
ciao e grazie a tutti per i consigli.
bene sono contento per te :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |