PDA

Visualizza la versione completa : Alghe bianche sul legno


jacoblue
07-03-2006, 10:09
Ho allestito da 8 giorni un nuovo aquario di acqua dolce, un juwel 125 con due lampade dennerle( non ricordo il nome, ma sono di due tipi diversi, una tropic e l'altra .....), fondo fertilizzato dennerle Deponit mix 120 e 5 cm di ghiaietto di quarzo nero.
Ho cominciato subito con 80 litri acqua osmotica e 20 di rubinetto batteri dennerle Fb7 come da istruzioni. Dopo 6 giorni ho inserito un tronco comprato in un negozio specializzato (bollito per 6 ore in varie fasi) e un 60 % di piante a rapida crescita inoltre ho iniziato ad inserire co2 in quantità di 7 bolle minuto e un fotoperiodo di 7 ore.
Dopo solo 2 giorni, ha cominciato a formarsi, solo sul tronco un alga bianca a rapidissima crescita come una patina che lo ricopre in quasi tutta la superfice. Non mi sembra normale #09 #09
I valori dell'acqua sono: Kh 5 - ph 6,3 Gh ? No2 0 - No3 0 - temperatura 24°.
Potete aiutarmi?
Grazie

enzo72
07-03-2006, 17:04
Ciao jacoblue.
Non so cosa possa essere, ma penso che col tempo andrà via ma se puoi mandare una foto sarebbe meglio.

jacoblue
07-03-2006, 17:07
Ok questa sera faccio una foto e la pubblico, così vediamo cosa mi dite.
Grazie :-)

jacoblue
08-03-2006, 09:36
Ecco le foto della alga(muffa).
Il negoziante dove mi fornisco mi ha detto che è una muzza che cresce su i tronchi e che per toglierla occorre un pesce pulitore apposta.
Cosa ne pensate???

Ciao e Grazie ;-)

allego una foto di insieme e due del tronco con alga. http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_327.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_502.jpg

jacoblue
09-03-2006, 09:58
Scusate se insisto ma dai vari negozianti della mia zona ho avuto considerazioni diverse su questa alga o muffa. Tutti dicono che è una muffa che si forma sui tronchi appena inseriti nell'acquario, ma sul modo di eleminarla differiscono molto. Uno mi ha detto che devo aspettare e scompare da sola (da come cresce non credo proprio), un altro che devo prendere un pesce pulitore apposta per questa muffa (mi devo fare dare il nome esatto) e infine uno mi ha detto di grattarla via e ribollire il tronco. Cosa mi consigliate?
Grazie

Clamax
09-03-2006, 10:08
Ciao...io ho allestito una vasca da 130 litri lordi circa 6 giorni fa mettendoci dentro un legno java che avevo in una vecchia vasca e due nuovi appena comprati e su quello vecchio è comprasa anche a me una patina biancastra proprio come la tua...se ci passo con il dito sopra viene via e al tatto sembra una patina oleosa...io non sono un esperto e prima di trarre conclusioni aspettiamo la risposta di qualcuno qua dentro molto più esperto di me ma per quanto mi riguarda ho già avuto nell'altra vasca per un paio di mesi le famigerate alghe nere a pennello e mi sento di escludere che siano loro in quanto appena si formano mi sembra che abbiano già il loro caratteristico colore nero e poi sono dure da strappare...
Che siano colonie di batteri nitrificanti?

jacoblue
09-03-2006, 10:12
Grazie del tuo intervento. :-)
Direi di essere sicuro che non sono alghe infestanti, ma quello che mi preoccupa è la rapida crescita che hanno, anche se devo dire che attaccano solo il tronco.
Aspettiamo i più esperti.
Ciao

GastronomiaSalentina.it
09-03-2006, 10:30
anche a me è successo non vi so dire cosa siano ma le mie dopo 10-15 giorni sono andate via

Clamax
09-03-2006, 13:26
Infatti sono propenso a pensare che siano colonie batteriche e che dopo un po spariranno ma ripeto che non sono un esperto quindi aspettiamo di che qualcuno di più esperto ci dia la risposta.
Ciao a tutti

Conte
10-03-2006, 14:54
Ciao! penso che il tuo problema sia dovuto a l'umidita asorbita in precedenza dal legno che una volta introdotto in tale ambiente reagisce creando quella sorta di muffa o muco biancastro prova a togliere il tronco pulirlo con cra e metere lo stesso ad asciugare per bene in seguito all'essicazione fai bollire il tutto in acqua e una volta raffreddato lo puoi rimettere dentro il tuo acquario sembra una ricetta di cucina ma vedra che funziona non ti preoccupare è solo una muffa che se non togli si estende sul fondo e nell'acqua ciao spero di esserti stato di aiuto!

Conte
10-03-2006, 14:57
scusa "pulire con cura"!!!! comunque i pulitori non la mangiano quella schifezza di pure al negoziante anche perche non è un alga

jacoblue
10-03-2006, 14:57
Grazie. Domani ci provo e vi comunico i risultati. :-) :-)

TuKo
10-03-2006, 16:48
Tranquillo quella specie di muffa bianca si forma normalmente quando si inseriscono dei legni(anche se fatti bollire per parecchio tempo) in una acquario in fase di allestimento con il tempo andrà via e quando inserirai i pesci quel poco che ne resterà sarà uno spuntino olto gradito per loro la cosa che mi sento di raccomandarti in modo tassativo e di NON INSERIRE pesci o fare cambi d'acqua perchè se nn ho capito male l'acquario è appena allestito(8 gg o poco più) quindi in piena fase di maturazione del filtro, sii paziente (in acquariologia ne serve tanta) eventualmente per ogni problema c'e una soluzione monitorizza il valore dei nitriti in attesa del picco e la sua discesa.

jacoblue
10-03-2006, 16:57
l'acquario è appena allestito(8 gg o poco più) quindi in piena fase di maturazione del filtro

Considerando che ho seguito la tabella di inserimento dei batteri FB7 della Dennerle (omettendo i cambi acqua da molti sconsigliati) dopo quanto posso inserire (gradualmente) i primi pesci?
Grazie per i consigli per la muffa.

TuKo
10-03-2006, 17:14
Guarda indipendentemente dai vari protocolli quello che determina il momento dell'inserimento dei pesci è il picco dei nitriti e la sua discesa avvenuta questa si pùò iniziare ad inserire i pesci,mediamente il tutto avviene diciamo in una ventina di giorni, ripeto pero, il mediamente; nella mia vasca senza tenere sotto controllo il valore dei nitriti ho atteso 30gg di maturazione(lo so che vedere una vasca allestita e ben piantumata può essere una palla, cerca di vederla come un bel quadro animato almeno per ora) mi sento di darti questi consigli al fine di farti fare una buona partenza(chi ben comincia.......) nei giorni che seguiranno metti anche un pò di mangime per pesci(poco però) in modo che i batteri che si stanno fomando, incominciano a fare il loro lavoro;quando inserirai i pesci tieni presente che vanno inseriti a 4 max 5 unità per volta e tra un inserimento e l'altro devono passare nn meno di 6/7gg, il filtro ha bisogno di adeguarsi al carico organi che crescerà nel tempo!!.Intanto usa il tempo che hai per vedere tipo di pesci per le caratteristiche cha hanno e la loro eventuale compatibilità

jacoblue
10-03-2006, 17:33
Questa non è il mio primo allestimento, ma come indicato da te ho sempre atteso almeno tre settimane prima di inserire i pesci. La cosa strana che dopo 10 giorni non ho ancora misurato il picco dei nitriti.
Ciao e Grazie :-)

TuKo
10-03-2006, 18:12
Sorry,credevo fosse il tuo primo allestimento.Evidentemente nei precedenti nn avevi mai messo i legni se nn sapevi della muffa ;-) ;-)

jacoblue
10-03-2006, 18:24
Sorry,credevo fosse il tuo primo allestimento.Evidentemente nei precedenti nn avevi mai messo i legni se nn sapevi della muffa

Non occorre nessun sorry :-)) , i miei precedenti allestimenti sono un po datati e il ripassare e avere delle riconferme di questi fondamentali mi serve a provare a fugare tutti gli innumerevoli dubbi che che ti vengono quando riallestisci un acquario. In ogni caso il problema per il quale avevo aperto questo topic (la muffa bianca) non mi era mai capitato, semmai sul legno in passato mi era capitato inizialmente di avere una leggerissima patina chiara che in poche settimane spariva, ma mai una muffa così veloce nella crescita e alta come spessore nei punti più illuminati. Tanto da pensare che fosse un alga (anche se non capivo quale fosse stato l'elemento scatenante in acquario così giovane e con questi valore dell'acqua). In ogni caso rialacciandomi alla tua notazione del picco dei nitriti, può capitare che il filtro entri in maturazione anche senza che si manifesti questo picco?
Ciao e Grazie Ancora :-) :-)

TuKo
10-03-2006, 18:48
Sinceramente che io sappia si è sempre verificato,io come ti ho scritto vado a tempo cioè faccio girare il fitro per circa 30gg somministrando un pò di mangime una volta la giorno, dopo 30gg faccio il test dei nitriti che sono a 0 le ultime due vasche le ho avviate con questa netodologia, anche perche mi rompo(e lo trovo un costo superfluo) fare i test tutti i gg,tanto se c'è qualcosa che nn va(alghe,esplosione batterica,etc.etc) lo si vede dall'acqua e a quel punto faccio i test.

Mauromac
17-03-2006, 12:27
usa 4 ancistrus e vedi come sparisce la muffa.
Ho avuto lo stesso problema, ho provato prima con una lametta a grattar via tutto e ribollire e poi, quando la muffa è tornata, disperato ho usato 4 ancistrus a cui non davo da mangiare pasticche per pulitori, ed ho risolto. Non sarà molto "corretto" per gli ancistrus, ma il legno adesso è lindo!

jacoblue
17-03-2006, 15:18
Provo.
Anche perchè mi hanno dato un altro pulitore che da 3 giorni che non ne vuole sapere di lavorare. Intanto ho tolto la muffa manualmente ma ricresce per fortuna molto, molto lentamente.
Grazie, vi saprò dire i risultati

macguy
16-10-2006, 12:29
Grazie, vi saprò dire i risultati
Ma poi non li hai più detti. A me interessa: come è andata a finire?

Mauromac
16-10-2006, 12:46
beh dopo 7 mesi, spero per lui che abbia risolto! :-D

macguy
16-10-2006, 12:55
Beh, se parlo per me, davvero, spero abbia risolto prima! L'interesse è per il "come". ;-)

jacoblue
16-10-2006, 15:25
Scusate se rispondo solo ora -20 -20
Per l'alga bianca che affliggeva il mio tronco il problema era da imputare solamente al fatto che il tronco che avevo inserito nell'acquario era nuovo (anche se l'avevo bollito in più fasi).
In ogni caso ho operato in questo modo:
Primo ho tolto con un raschietto le alghe bianche dal tronco;
Poi l'ho ribollito per un'ora.
Dopo questa operazione l'alga non è più ricresciuta.

Altre prove con pesci mangiatori di alge non hanno dato esiti positivi.

Grazie ancora a tutti #36# #36#

macguy
16-10-2006, 15:38
Ok, questa volta sarò io a farvi sapere dopo la bollitura...

macguy
17-10-2006, 14:28
Da circa mezz'ora il tronco è in forno a 180°. Quella muffa bastarda deve crepare #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

jacoblue
17-10-2006, 15:00
Perchè in forno!!! #06 #06

Il l'ho bollita e per quello che ho sempre letto non devi mettere dei tronchi in forno. Bruciano!!! #13 #13

macguy
17-10-2006, 15:03
-04 -04 Come?!?!? Couf couf -04 -04 -04 ?!?
-04 -04 Non riesco a leggere couf couf! -04 -04
-04 -04 C'è troppo fumo couf couf! -04 -04

Mauromac
17-10-2006, 15:51
AHAHAHA ma l'hai messo in forno??? :-D :-D


...non ci credo....

i legni vanno bolliti, non fatti arrosto!!!! ahahahahahahhahahahahahha questa me la scrivo eh!!!! #22 #22 #25 #25

macguy
17-10-2006, 19:08
L'ho messo in forno (tenendo la situazione sotto controllo) perchè qualcuno (e non faccio nomi ma credo sia uno dei più autorevoli forumisti) mi ha spiegato meglio. Il forno, quindi, serve ad asciugare per poi ribollire (adesso, infatti, è in pentola). Tra l'altro, qui nel forum, non sono l'unico ad aver messo in forno un legno. Immagino, quindi, che tu abbia riso altre volte. :-D :-D :-D